View Full Version : Nikon si occuperà della fotocamera del Nexus 5?
Redazione di Hardware Upg
04-09-2013, 13:17
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nikon-si-occupera-della-fotocamera-del-nexus-5_48516.html
Il modulo fotocamera del Nexus 5 potrebbe, secondo diversi rumors, essere marchiato Nikon
Click sul link per visualizzare la notizia.
mentalray
04-09-2013, 13:26
c'é poco da inventarsi o da rivoluzionare, quello che conta sono solo le dimensioni del sensore, il resto sono migliorie spesso trascurabili
kelevra88
04-09-2013, 13:41
Tutta pubblicità A meno che non cambino il sensore non vedo margini di miglioramento
kelevra88
04-09-2013, 13:42
Tutta pubblicità A meno che non cambino il sensore non vedo margini di miglioramento
teolinux
04-09-2013, 14:56
Mi associo a quanto detto nei commenti sopra.
Quello che conta è principalmente la dimensione del sensore (sperando che non ci ficchino decine di Mpxl)
Ma Nikon, non realizza i sensori manco per le sue fotocamere (sono di Sony). Quindi che vantaggio ha?
Co-branding, mutua pubblicità come Google Nestlé con android Kitkat?
Oppure finalmente ottiche (Nikon) un po' più dignitose delle attuali lenticchie di plastica opaca che si trovano sul retro dei cellulari attuali?
maagri qualcosa con zoom ottico.
Oppure ci sarà una app fotografica nikon (facendo diventare il cell un ibrido con una compatta come già avviene con il Galaxy Camera)? Difficile, perchè Google rilascia quasi tutto open-source sui suoi Nexus. Avere il comparto camera come blob Nikon non ce lo vedo proprio.
Infatti Nikon cosa farebbe? Non fa sensori, l'ottica? L'unica cosa possibile!
Scambio di Brand(y) e basta?
Altro che tarallucci e vino... :asd:
Allora serebbe meglio Canon, almeno in termini di qualità delle immagini, infatti quest'ultima sviluppa in casa i sensori e le ottiche e i risultati si vedono. Il fatto è che Nikon è vista dalla massa come la casa migliore, ma campa ancora di rendita derivante dal periodo a pellicola quando la F4 era il top delle macchine fotografiche (che poi non era neanche tutta questa innovazione), ma evidentemente a Google interessa solo la parte dell'immagine che ne deriva dal dire che il suo telefono monta un comparto camera by Nikon.
CrapaDiLegno
04-09-2013, 23:14
Né Nikon né Canon fanno i mini sensori per le compatte, sono tutti Sony.
Nikon addirittura non fa neanche quelli per le proprie reflex (nella sua vita nell'era digitale ne ha progettati 2 e sempre realizzati comunque da Sony).
Oltretutto entrambe non fanno nemmeno sistemi di stabilizzazione su sensore.
Difficile prevedere un'ottica Nikon/Canon con stabilizzazione ottica su un cell. Ma anche sensori più grandi. I cell dovrebbero essere spessi 2 cm invece dei 5 m di oggi.
E infine, non mi sembra che né Nikon né Canon brillino particolarmente per SW, tools o app che facciano gridare al miracolo, forse perché per loro il reparto SW è un'appendice di minore (se non nulla) importanza.
Mi chiedo quindi che contributo possono dare queste case se non il nome e ricevere sia Google che Nikon/Canon tanta pubblicità reciproca.
fracama87
05-09-2013, 00:17
Se e dico Se nikon facesse la fotocamera del nexus credo che sarebbe di qualità (per essere uno smartphone) dubito voglia macchiarsi il buon nome...
oltre al sensore ci sono altri ambiti di evoluzione.. ad esempio si vocifera che l'iphone 5s avrà una fotocamera con apertura focale f/2!!!
ps. io non parteggio per nikon o canon ho avuto una buona compatta nikon p60 una fantastica compatta canon sx220 e ora ho una bella reflex nikon d5100. Entrambi hanno pro e contro e a seconda della fascia di prezzo e delle necessità può piacere una o l'altra :)
GiovanniGTS
05-09-2013, 12:29
1. non c'e' bisogno di fare cell spessi 2cm per aver un sensore di 1"
2. l'ottica ha sempre la sua importanza
3. il software di conversione in jpg è fondamentale per gli smartphone e qui Nikon è forte (vedasi la differenza con Sony a parità di sensore specie nella resa ad alti iso) ....
GiovanniGTS
05-09-2013, 12:30
1. non c'e' bisogno di fare cell spessi 2cm per aver un sensore di 1"
2. l'ottica ha sempre la sua importanza
3. il software di conversione in jpg è fondamentale per gli smartphone e qui Nikon è forte (vedasi la differenza a parità di sensore specie nella resa ad alti iso) ....
roccia1234
05-09-2013, 12:49
Allora serebbe meglio Canon, almeno in termini di qualità delle immagini, infatti quest'ultima sviluppa in casa i sensori e le ottiche e i risultati si vedono. Il fatto è che Nikon è vista dalla massa come la casa migliore, ma campa ancora di rendita derivante dal periodo a pellicola quando la F4 era il top delle macchine fotografiche (che poi non era neanche tutta questa innovazione), ma evidentemente a Google interessa solo la parte dell'immagine che ne deriva dal dire che il suo telefono monta un comparto camera by Nikon.
Veramente "la massa" dei poco informati vede solo canon.
Nikon progetta e fa in casa tutte le ottiche e parte dei sensori per dslr, e c'è roba di altissima qualità, esattamente come in canon ;) .
Comunque, alla prova dei fatti, i sensori sony aps sono migliori dei canon, basta vedere le prestazioni di D7000, k5 e k5II, che condividono lo stesso sensore (sony) e di D7100, sempre con sensore sony, confrontate con le aps-c canon sol solito, vecchio, 18mpx.
Pure la 70D, nonostante il sensore nuovo, non sembra brillare in quanto a prestazioni (dai pochissimi test che sono usciti).
fracama87
05-09-2013, 15:39
1. non c'e' bisogno di fare cell spessi 2cm per aver un sensore di 1"
2. l'ottica ha sempre la sua importanza
3. il software di conversione in jpg è fondamentale per gli smartphone e qui Nikon è forte (vedasi la differenza a parità di sensore specie nella resa ad alti iso) ....
1) senza dubbio ma se non lo mettono sulle compatte (finora per la prima volta è comparso su una compatta sony livello pro) vuol dire che cost (e il nexus deve costare poco),
insomma dubito che lo mettano da 1" lo metteranno se va bene da 1/2,3" che già è decente...
2) senza dubbio, non è un caso della qualità delle fotocamere lumia con ottica carl zeiss
3) vero, bisogna vedere se la parte software la fa android o nikon... nikon ha sviluppatori capaci di programmare su android? dubito...
Comunque per me sarà di ottima qualità per essere un telefono! google ha anche affermato che la fotocamera sta diventando la componente chiave nella scelta di acquisto :)
GiovanniGTS
05-09-2013, 16:25
1" costa di più di 1/2,3" che in fondo su un cell potrebbe anche andare (anche se vedrei meglio un 1/1,7") ... io parlavo di spessore che con 1" aumenterebbe ma non certo per arrivare sopra 1cm, figuriamoci 2cm ...
fracama87
05-09-2013, 17:18
1" costa di più di 1/2,3" che in fondo su un cell potrebbe anche andare (anche se vedrei meglio un 1/1,7") ... io parlavo di spessore che con 1" aumenterebbe ma non certo per arrivare sopra 1cm, figuriamoci 2cm ...
beh considera che 1 pollice è sul lato lungo del telefono quindi non cambia molto se è 1" o 1/2,3" certo togli spazio ad altri componenti ma le dimensioni cambiano di poco. Io intendevo che è comunque impensabile a meno di farlo costare 5-600€...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.