mazzulone
04-09-2013, 11:32
Cercherò di essere il più esaustivo possibile per cercare la soluzione ad un problema che mi si sta presentando ogni tanto.
Premetto che sono un sistemista e che il problema mi si presenta in azienda.
Il problema lamentato inizialmente è che INVIA/RICEVI di outlook non funziona e le mail funzionano solo in uscita ma non scarica nulla.
Dopo qualche indagine ho capito che il problema potesse essere quello di scriverei temporanei.
Per cui sono andato nelle Opzioni di Internet Explorer 10 nelle "Impostazioni dati siti/web" cliccando "Impostazioni" nella tab "Generale".
Qua non vedo nulla sotto la voce "Percorso Corrente" e, cliccando "Visualizza File" non mi apre nulla.
Ho provato anche a cambiare il percorso di archiviazione spostandolo in una cartella creata ad-hoc sotto C:
Non ricevo errori, ma dopo la disconnessione dell'account (obbligatoria) ed il conseguente relog, la situazione non cambia.
Ho provato anche a modificare il numero relativo allo "Spazio su disco da utilizzare" ma poi, cliccando su OK, mi compare un messaggio che mi dice "Selezionare un valore tra 8 e 8 per la quantità di spazio per i file Temporanei Internet".
Qualcuno ha idea di come si possa risolvere una cosa del genere?
L'altra volta ho risolto formattando, ma vorrei evitare di ricorrere alla formattazione ogni volta che si ripresenta.
Grazie in anticipo.
Premetto che sono un sistemista e che il problema mi si presenta in azienda.
Il problema lamentato inizialmente è che INVIA/RICEVI di outlook non funziona e le mail funzionano solo in uscita ma non scarica nulla.
Dopo qualche indagine ho capito che il problema potesse essere quello di scriverei temporanei.
Per cui sono andato nelle Opzioni di Internet Explorer 10 nelle "Impostazioni dati siti/web" cliccando "Impostazioni" nella tab "Generale".
Qua non vedo nulla sotto la voce "Percorso Corrente" e, cliccando "Visualizza File" non mi apre nulla.
Ho provato anche a cambiare il percorso di archiviazione spostandolo in una cartella creata ad-hoc sotto C:
Non ricevo errori, ma dopo la disconnessione dell'account (obbligatoria) ed il conseguente relog, la situazione non cambia.
Ho provato anche a modificare il numero relativo allo "Spazio su disco da utilizzare" ma poi, cliccando su OK, mi compare un messaggio che mi dice "Selezionare un valore tra 8 e 8 per la quantità di spazio per i file Temporanei Internet".
Qualcuno ha idea di come si possa risolvere una cosa del genere?
L'altra volta ho risolto formattando, ma vorrei evitare di ricorrere alla formattazione ogni volta che si ripresenta.
Grazie in anticipo.