PDA

View Full Version : Xbox One in piena produzione con boost prestazionale per la CPU


Redazione di Hardware Upg
04-09-2013, 10:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/xbox-one-in-piena-produzione-con-boost-prestazionale-per-la-cpu_48504.html

La frequenza della CPU di Xbox One sarebbe stata portata da 1,6 GHz a 1,75 GHz.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ventresca
04-09-2013, 10:38
Certo che questi cambi di specifiche così a ridosso dell'inizio della produzione (e dall'annuncio della data del lancio) non fanno stare esattamente tranquilli...

Paganetor
04-09-2013, 10:42
ma a loro cosa importa? Tanto ci sono centinaia di migliaia di pre-order che funzioneranno benissimo come beta tester :sofico:

JackZR
04-09-2013, 10:53
A me pare cmq una frequenza ridicola...

mauriziofa
04-09-2013, 11:24
Certo che questi cambi di specifiche così a ridosso dell'inizio della produzione (e dall'annuncio della data del lancio) non fanno stare esattamente tranquilli...

Quoto, la domanda infatti è "avranno rifatto tutti i test di consumo, calore dissipato, durata con la nuova frequenza?" E temo che la risposta sia no, almeno per ora, non vorrei proprio già nel 2014 una xbox One che risolva i problemi di RROD del modello del day one.

Altro dubbio: ma se overcloccano ammettendo che è più lenta, e se è vero che Sony sta "coccolando" gli sviluppatori, i giochi verranno sviluppati con in mente la PS4 e poi convertiti sulla One? E se è più lenta rischiamo rallentamenti? Ovviamente parlo della maggioranza dei giochi multipiattaforma, le esclusive invece ovviamente gireranno benissimo.

Infine, non è un pò tardi come inizio della produzione in volumi della console? Tempo che arrivino le prime spedizioni siamo ai primi di ottobre, spedizioni via mare arriviamo al lancio a fine novembre e con poche console...mah...gestione progetto one pessima, ricordo a tutti che la 360 iniziò la sua produzione in volumi a luglio 2005...

PacK8
04-09-2013, 11:25
A me pare cmq una frequenza ridicola...
Di certo non serve per i giochi (troppo bassa per esserlo). Molto probabilmente hanno dovuto aumentare la velocità computazionale per via di qualche (pesante) aggiornamento del OS.

Sir.Jerry
04-09-2013, 11:36
40% in più per la ps4? :D
Si ceeeeeeeeeerto! :sofico:

albero77
04-09-2013, 11:47
nuovo sfornatutto microsoft...siamo alla follia.
"pronto buongiorno vorrei annullare il pre-order della xbox one"

mau.c
04-09-2013, 12:13
ormai il costo di produzione dei videogiochi rende antieconomiche le esclusive, e la futura situazione con architetture ancora più vicine le rende una strada improponibile per sviluppatori di terze parti.

dunque qualsiasi potenza maggiore può rivelarsi un ostacolo ai tagli di prezzo a causa del maggior costo di produzione piuttosto che un vantaggio, visto che la maggior parte dei titoli sarà comunque identica. difficilmente il fatto di avere un paio di titoli leggermente migliori graficamente a causa di un vantaggio hardware sposterà le vendite significativamente.

tutti devono mettersi in testa che si devono concentrare sui giochi e non sull'hardware, che nel caso delle console può destare interesse per un anno o due al massimo. in questa generazione, anche meno.

Ale55andr0
04-09-2013, 12:57
40% in più per la ps4? :D
Si ceeeeeeeeeerto! :sofico:

768sp vs 1152sp 50%
16 rops vs 32 rops 100%
~1.2 Tflop vs ~1.8 Tflop ~50%
gddr5 (che leggono e scrivono simultaneamente a differenza delle ddr3) con 176gb di bandwidth e bus separati per cpu e gpu per PS4 vs 68gb/s per la ram di sistema e 100gb/s per la edram per xboxone


ovviamente l'incremento del clock della cpu / gpu rintuzza (LEGGERMENTE) tali valori, ma i dati sono quelli e non li si cambia con i "ceeerto" :rolleyes:. Posto che comunque pure sony potrebbe variare il clock standosene però zitta e muta a differenza di chi è costretto ad inseguire.....

Ale55andr0
04-09-2013, 13:09
A me pare cmq una frequenza ridicola...

devi considerare che dentro un singolo die ci stanno 8 core e un gpu con edram, è impossibile spingere molto sulle frequenze con una apu così complessa rimanendo entro certi limiti di consumo e calore (le versioni desktop hanno sezioni gpu meno spinte e non hanno edram a complicare ulteriormente il chip, inoltre non devono stare in un piccolo case "da salotto")

Sir.Jerry
04-09-2013, 13:17
768sp vs 1152sp 50%
16 rops vs 32 rops 100%
~1.2 Tflop vs ~1.8 Tflop ~50%
gddr5 (che leggono e scrivono simultaneamente a differenza delle ddr3) con 176gb di bandwidth e bus separati per cpu e gpu per PS4 vs 68gb/s per la ram di sistema e 100gb/s per la edram per xboxone


ovviamente l'incremento del clock della cpu / gpu rintuzza (LEGGERMENTE) tali valori, ma i dati sono quelli e non li si cambia con i "ceeerto" :rolleyes:. Posto che comunque pure sony potrebbe variare il clock standosene però zitta e muta a differenza di chi è costretto ad inseguire.....

Devo ricordarti la ps3?... non credo mi sembri abbastanza informato...

Ale55andr0
04-09-2013, 13:28
Devo ricordarti la ps3?... non credo mi sembri abbastanza informato...

chi non è informato sei tu :read: dacchè la PS3 di superiore aveva SOLO la cpu (che influisce poco e niente sulla resa visiva) per giunta di difficile programmazione :read: mentre per il resto aveva una gpu meno performante :read: , che non aveva gli shader programmabili ma vertex e pixel pipeline di vecchia generazione :read: e un'architettrua di memoria partizionata con limite massimo invalicabile per il frame buffer di 256mb :read: separata dai 256mb di sistema, mentre su xbox360 gli sviluppatori potevano gestire come meglio credevano i 512mb della console microsoft decidendo quanta memoria utilizzare per le texture :read:

qui ci stanno due console che fra l'altro non hanno architettura diversa, ma GCN/jaguar per le sezioni gpu/cpu, ergo gli sviluppatori non devono nemmeno sbattersi per sfruttare l'una o l'altra e i cavalli in più quindi sono utilizzabili "a gratis" senza specifiche ottimizzazioni del codice

mauriziofa
04-09-2013, 13:30
....
qui ci stanno due console che fra l'altro non hanno architettura diversa, ma GCN/jaguar per le sezioni gpu/cpu, ergo gli sviluppatori non devono nemmeno sbattersi per sfruttare l'una o l'altra e i cavalli in più quindi sono utilizabili "a gratis" senza specifiche ottimizzazioni del codice


Quoto perchè in fondo è la mia preoccupazione perchè non devono fare ottimizzazioni proprio per la stessa architettura ma la ram più lenta potrebbe influire, spero di sbagliarmi.

JackZR
04-09-2013, 13:30
Per me può avere pure 16 core ma la frequenza della CPU fa la sua differenza e l'ho visto passando da un P4 (single core a 3 GHz) ad un Q6600 (4 core a 2,4GHz, più potente ma con meno sprint).
Se poi le "vecchie" console hanno CPU e RAM che girano a 3.2 GHz ci sarà un perché, le nuove puntano tutto sulla GPU e sul cloud ma così facendo si creano colli di bottiglia (son dei PC gaming assemblati male o dei PC non-gaming di fascia media).

PaulGuru
04-09-2013, 13:34
la PS4 sta a 2.75Ghz, ma dove vogliono andare ?

Ale55andr0
04-09-2013, 13:40
Per me può avere pure 16 core ma la frequenza della CPU fa la sua differenza.

e per me può stare pure a 4 ghz ma il rendering 3d, chè la cosa più impegnativa da punto di vista computazionale, pesa sulla gpu, ma soprattutto il parallelo col mondo pc ci azzecca nulla perchè infatti non tutti programmi sfruttano i core paralleli avvantaggiando architetture con meno core a frequenza più elevata, ma queste sono console, percio' l'hardware viene sfruttato dalla a alla z essendo unitario, quindi gli 8 core non dormiranno in nessuna delle due console, ma 150mhz in più non significano ne' un rendering più pulito, ne' grafica maggiormente dettagliata ne' qualunque aspetto concretamente visibile all'utente di quanto non faccia una sezione video più spinta...come infatti xbox360 insegna

premesso che non so come tu abbia constato la superiorità del P4 3ghz (o in che razza di gioco..."più potente, meno sprint" ma che significa? XD ) visto che da tutti i bench un solo core a 2.4ghz dell'architettrua core2 duo si mangia a colazione un P4 3ghz che ha un ipc più basso e un'architettura molto meno efficiente (e non parlo di consumi e calore, ma proprio di potenza computazionale alla medesima frequenza che nel P4 anche solo per pareggiare con i conroe ha bisogno di star sopra di parecchio in termini di frequenza e che veniva già bastonata dagli athlon FX di AMD con clock più bassi...)

slide1965
04-09-2013, 13:42
porca vacca con queste nuove console vogliono proprio sutpirci con le prestazioni........wow

non vorrei che girando a questi regimi funambolici potessero esplodere tale è la potenza generata


chissa che gioconi che arriveranno........pensate poi quando le ottimizzeranno.........


con questo popò di hardware e queste fq al fulmicotone gireranno a 4k ingames........giusto?:fagiano:

Ale55andr0
04-09-2013, 13:48
la PS4 sta a 2.75Ghz, ma dove vogliono andare ?

quel dato non è ufficiale, inoltre non si capisce se sia riferito alla ram, anche se in realtà la frequenza operativa di una gddr5 che dichiara 5500mhz nominali è 1375 effettivi, non 2750 (anche se nvidia nelle sue vga una ram da 6ghz nominali di tipo gddr5 la visualizza sui tool di OC come 3000mhz anche se effettivi sono 1500x4)

PaulGuru
04-09-2013, 13:55
porca vacca con queste nuove console vogliono proprio sutpirci con le prestazioni........wow

non vorrei che girando a questi regimi funambolici potessero esplodere tale è la potenza generata


chissa che gioconi che arriveranno........pensate poi quando le ottimizzeranno.........


con questo popò di hardware e queste fq al fulmicotone gireranno a 4k ingames........giusto?:fagiano:

La prossima generazione di Atom probabilmente li supererà.

madnesshank
04-09-2013, 14:02
questo incredibile e impavido overclock è una vera sfida tecnologica, sicuramente sarà stato realizzato grazie al lavoro di qualche geniale overclocker professionista. Ma ora che Xbox one, grazie a questo formidabile progresso, è diventata così tanto più potente di ps4, e probabilmente molto superiore anche ad un pc con i7 e due titan, non correrà il rischio di surriscaldarsi? Voglio dire, come minimo dovranno implementare un sistema di raffreddamento ad azoto liquido, o inventarsi qualcosa di ancora più avanzato...

giubox360
04-09-2013, 14:06
Ipotizziamo che la CPU della ps4 @1.6 ghz avrà una potenza teorica diciamo di 0.100 T-flop o 100 g-flop se vi piace di più!:D
Ora la cpu con @1,75 ghz di xbox One avrà ipoteticamete 0.112 t-flops o 112 g-flop
Sommando la GPU con la CPU:
- la xbox one ha 1,31 T-flops per la GPU + 0.112 T-flops per la CPU, totale "1.42 Tflops"
- La ps 4 ha 1.84 T-flops per la GPU + 0,100 T-flops per la CPU, totale "1,94 Tflops"

Adesso cambia proprio tutto ordinate la One ehh!! :D :sbonk: :asd:

Vash88
04-09-2013, 14:18
è una scelta principalmente economica, probabilmente hanno scelto di avere una resa più bassa in fase di produzione (o hanno visto di avere sottostimato le rese di produzione) dei processori tenendo solo quelli capaci di gestire le l'incremento di frequenza senza aumentare i volt, in questa maniera le performance aumentano ma con ripercussioni minime sulle temperature e i consumi. Mi sembra una mossa astuta per cercare di chiudere il più possibile il divario, se la facesse anche sony non mi stupirebbe.

Ale55andr0
04-09-2013, 14:25
porca vacca con queste nuove console vogliono proprio sutpirci con le prestazioni........wow

non vorrei che girando a questi regimi funambolici potessero esplodere tale è la potenza generata


chissa che gioconi che arriveranno........pensate poi quando le ottimizzeranno.........


con questo popò di hardware e queste fq al fulmicotone gireranno a 4k ingames........giusto?:fagiano:

saresti stato quasi credibile...se non fosse per la tua firma :asd:

Ale55andr0
04-09-2013, 14:28
Mi sembra una mossa astuta per cercare di chiudere il più possibile il divario, se la facesse anche sony non mi stupirebbe.

infatti, per quanto non ci giurerei....potrebbe farlo, ma standosene zitta fino all'ultimo per poi prendere nuovamente in contropiede microsoft che non si aspettava di certo 8db di gddr5, e manco io sinceramente, anche se quella da sola non fa certo la prestazione, ci mancherebbe

PJivan
04-09-2013, 15:09
la PS4 sta a 2.75Ghz, ma dove vogliono andare ?

:eek: HAHAHAHAHAHAHAHA

Sako
04-09-2013, 16:08
porca vacca con queste nuove console vogliono proprio sutpirci con le prestazioni........wow
In effetti le guerre di hardware mi sembrano un po' ridicole ora che questa generazione di console ha meno frequenza della vecchia.
Ma la 360 non faceva già 110 gigaflop col suo 3-core 3.2 ghz? Almeno cosi dice wikipedia.

PJivan
04-09-2013, 16:33
In effetti le guerre di hardware mi sembrano un po' ridicole ora che questa generazione di console ha meno frequenza della vecchia.
Ma la 360 non faceva già 110 gigaflop col suo 3-core 3.2 ghz? Almeno cosi dice wikipedia.

era meno efficente come architettura cmq ste cpu fanno pena... quindi benvengano sti boost

PaulGuru
04-09-2013, 17:42
Ma che overclock sono 150 e 53Mhz ? Questi di MS non ne capiscono proprio un H, come gli utenti a cui sono destinate.
Senza contare che l'architettura Jaguar è nata per il mobile ed ha un IPC penoso, per di più nemmeno a pari frequenza con le attuali cpu.
Tutti e 8 quei cores è forse già tanto se superano uno degli ultimi Pentium dual core.

calabar
04-09-2013, 19:31
Overclock sulla cpu, overclock sulla gpu... e consumi e calore aumenteranno.
Saggiamente per la XboX hanno adottato uno chassis che permette un certo respiro.

Comunque non dovrebbe essere una tragedia, questa generazione di consolle dal punto di vista dei consumi è decisamente più parsimoniosa della vecchia (la ps3 aveva consumi indecenti nella prima versione).

@Vash88
Figuriamoci se possono permettersi di scartare delle apu per tirare su la frequenza (di quanto poi...), al lancio ogni processore è prezioso, devono fare volumi.

@JackZR
Non scherziamo, i P4 le prendevano dagli A64 che andavano a frequenza molto inferiore, figurati se parliamo di un core 2 che bastonava sonoramente gli A64.
Credo che siano ormai 10 anni che nessuno valuta la frequenza da sola come parametro per valutare le prestazioni.

echos20
04-09-2013, 19:54
Ma che overclock sono 150 e 53Mhz ? Questi di MS non ne capiscono proprio un H, come gli utenti a cui sono destinate.
Senza contare che l'architettura Jaguar è nata per il mobile ed ha un IPC penoso, per di più nemmeno a pari frequenza con le attuali cpu.
Tutti e 8 quei cores è forse già tanto se superano uno degli ultimi Pentium dual core.

Forse perchè se aumentavano troppo la velocità, consumi e calore sarebbero cresciuti troppo! Comunque a questo punto dovrebbe essere migliore la ps4 in fatto di hardware, quindi converrebbe puntare su questa. Sempre se piacciono le sue esclusive. Non è mai detta l'ultima parola per ms, magari all'ultimo secondo si scopre che hanno messo una doppia scheda video e bam, la ps4 è sorpassata :D Ormai ogni giorno annunciano di aver aggiunto qualcosa!

PaulGuru
04-09-2013, 23:17
Forse perchè se aumentavano troppo la velocità, consumi e calore sarebbero cresciuti troppo! :eek: :eek: :eek:
Oddio che paura, con quei TDP ridicoli e il fatto che sia un dispositivo fisso e non mobile sai quanto può fregar de meno se consuma qualche decinda di W in più in load.

Vul
04-09-2013, 23:46
768sp vs 1152sp 50%
16 rops vs 32 rops 100%
~1.2 Tflop vs ~1.8 Tflop ~50%
gddr5 (che leggono e scrivono simultaneamente a differenza delle ddr3) con 176gb di bandwidth e bus separati per cpu e gpu per PS4 vs 68gb/s per la ram di sistema e 100gb/s per la edram per xboxone


ovviamente l'incremento del clock della cpu / gpu rintuzza (LEGGERMENTE) tali valori, ma i dati sono quelli e non li si cambia con i "ceeerto" :rolleyes:. Posto che comunque pure sony potrebbe variare il clock standosene però zitta e muta a differenza di chi è costretto ad inseguire.....

Ma che cosa significa?

Ovviamente non funziona così.

Alllora prendiamo gtx 680 vs 580.

La prima ha il triplo di stream processors (1500 contro 500), il doppio di texture units, 1000 mhz anzichè 700 di clock, 6ghz anzichè 4 ghz di memoria. Ma l'incremento medio di prestazioni a 1920 e dettagli massimi è del 10 % nemmeno su Hitman Absolution, del 25 % su Sleeping Dogs, del 10 % su Crysis, fino al 50 % di Far Cry.

Ma pensa che in alcuni contesti la 580 è anche più veloce come in alcuni test di Crysis Warhead, o in alcuni test di potenza computazionale.

Eppure la differenza è estremamente più netta che fra one e ps4.

In più la ONE ha i moduli esram che portano la banda totale teorica a 196 gb/sec.

I numeretti da soli non bastano a confrontare le console. Inoltre vorrei anche sottolineare come poi bisogna vedere differenze tangibili nei videogiochi e non nei benchmark perchè io onestamente fra i 60 e gli 80 fps di 580 o 680 non vedo granchè di differenza.

E i benchmark sottolineano che la componente software ha un peso elevatissimo.

Ale55andr0
05-09-2013, 13:01
Ma che cosa significa?

Ovviamente non funziona così.

Alllora prendiamo gtx 680 vs 580.

non ci azzecca nulla :doh:, sono due architetture diverse e i rispettivi numeri non sono paragonabili :muro:, nel caso delle nuove console l'architettrua è la medesima (GCN) e le differenze sono quindi relazionabili e confrontabili :read:


In più la ONE ha i moduli esram che portano la banda totale teorica a 196 gb/sec.


ah, già, dopo la mirabolante scoperta microsoft che aveva cannato i calcoli e all'improvviso ha fatto il miracolo :rotfl: (68+100gb/s =192 fesse nvidia e amd che sulle loro super top con la potenza di tre console non montano lentissime ddr3 e mettono un po di ram sui chip decurtando le unità di calcolo, ottenendo bandwidth teoriche possibili letteralmente miracolose, preferendo invece memorie gddr5 e gpu con architettura "full" senza decurtamenti alle unità di calcolo...chissà perchè....).
La memoria della xboxone (DDR3) NON PUO' leggere e scrivere simultaneamente, già questo va ad ammazzare ogni discorso sul flusso dei dati reale, non esiste edram da 100gbs e 32mb che può accollarsi il lavoro di OTTO gb che possono scrivere e leggere simultaneamente con 176gb/s di bandwidth, fra l'altro con bus separati per cpu e gpu (che ha pieno accesso ai 176gb/s). Questo premettendo l'INFERIORITA' della gpu della xboxone che potrebbe avere anche 2000gb's di banda a disposizione ma che avendo una potenza inferiore non ne trae alcun vantaggio essendo lei per prima il collo di bottiglia, o ti risulta che aumentando a dismisura la banda passante disponbile un chip di fascia bassa acquisisce miracolosamente maggiori capacità computazionali tanto da compensare un numero nettamente inferiore di unità di calcolo? chi va di più? un i7 con DDR1600 o un i5 con ddr2133?
Le mosse di microsoft mostrano CHIARAMENTE come stia cercando di arginare un GAP della quale lei stessa ha consapevolezza.

slide1965
05-09-2013, 14:15
Questo premettendo l'INFERIORITA' della gpu della xboxone che potrebbe avere anche 2000gb's di banda a disposizione ma che avendo una potenza inferiore non ne trae alcun vantaggio essendo lei per prima il collo di bottiglia
E che collo.....

Vul
05-09-2013, 16:11
non ci azzecca nulla :doh:, sono due architetture diverse e i rispettivi numeri non sono paragonabili :muro:, nel caso delle nuove console l'architettrua è la medesima (GCN) e le differenze sono quindi relazionabili e confrontabili :read:





ah, già, dopo la mirabolante scoperta microsoft che aveva cannato i calcoli e all'improvviso ha fatto il miracolo :rotfl: (68+100gb/s =192 fesse nvidia e amd che sulle loro super top con la potenza di tre console non montano lentissime ddr3 e mettono un po di ram sui chip decurtando le unità di calcolo, ottenendo bandwidth teoriche possibili letteralmente miracolose, preferendo invece memorie gddr5 e gpu con architettura "full" senza decurtamenti alle unità di calcolo...chissà perchè....).
La memoria della xboxone (DDR3) NON PUO' leggere e scrivere simultaneamente, già questo va ad ammazzare ogni discorso sul flusso dei dati reale, non esiste edram da 100gbs e 32mb che può accollarsi il lavoro di OTTO gb che possono scrivere e leggere simultaneamente con 176gb/s di bandwidth, fra l'altro con bus separati per cpu e gpu (che ha pieno accesso ai 176gb/s). Questo premettendo l'INFERIORITA' della gpu della xboxone che potrebbe avere anche 2000gb's di banda a disposizione ma che avendo una potenza inferiore non ne trae alcun vantaggio essendo lei per prima il collo di bottiglia, o ti risulta che aumentando a dismisura la banda passante disponbile un chip di fascia bassa acquisisce miracolosamente maggiori capacità computazionali tanto da compensare un numero nettamente inferiore di unità di calcolo? chi va di più? un i7 con DDR1600 o un i5 con ddr2133?
Le mosse di microsoft mostrano CHIARAMENTE come stia cercando di arginare un GAP della quale lei stessa ha consapevolezza.

Io non capisco se tu hai problemi di comprendonio o cosa.

E' lampante che ci sia uno squilibrio prestazionale fra PS4 e ONE sulla carta.

Ma prendere i numeretti di gpu e cpu e tirare conclusioni sull'effettiva resa prestazionale è tutt'altro discorso.

Neanche l'architettura della ONE e PS4 è uguale, le due console funzionano in maniera diversa, in particolare nella gestione di memoria.

Quindi parlare di "eh ma questa xx mhz e questa yy mhz" non è sufficiente a dire la ONE avrà prestazioni di zz volte inferiori.

Visto che vuoi fare confronti fra stesse architetture prendiamo 7950 vs 7870.

La prima ha il 56 % di banda passante di memoria in più, 384 anzichè 256 bit, 12 % di pixel rate in più, 25 % pixel rate in più, 50 % in più di ram, quasi il 50 % in più di unità computazionai in più e 200 mhz di clock in più.

Differenze nei giochi il full hd e dettagli massimi?

90 fps su Dirt 3 per 7950 contro gli 88 per 7870.

94 fps su Shogun 2 contro 90.

62 anzichè 59 fps su Portal 2.

43 anzichè 40 fps su Battlefield 3.

86 anzichè 87 fps su Skyrim (si, per qualche motivo è più lenta la 7950)

50 anzichè 46 fps su Metro 2033.

Quindi piantiamola di eguagliare potenza bruta di una/due componenti e trarre conclusioni come "40 % più lenta nei videogiochi" perchè ci sono zero dati alla mano per poter dire cose simili.

Ale55andr0
05-09-2013, 17:54
prima di parlare di comprendonio ( :rolleyes: ) ti faccio presente che nessuno ha mai detto 40% più lenta, ma 40% meno potente (o citando nello specifico "potenza GREZZA") cosa BEN DIVERSA :read:. A meno di non essere un niubbo totale, chiunque sa che 10 volte più potente non vuol dire 10 volte più dettagliata e/o fluida, o se vogliamo parlare di auto, una che ha il 40% dei cavalli in più non va certo il 40% in più.
Il paragone col mondo pc comunque, continua a non azzeccarci nulla :muro: (come quello precedente sui numeri di due vga di architettura diversa...) dal momento che il grado di sfruttamento di una gpu in contesto PC (migliaia di configurazioni, concorrenza compresa) non permette neanche lontanamente lo stesso sfruttamento possibile con hardware unico: quei 384sp in più per uno sviluppatore console hanno un margine di sfruttamento maggiore che non in ambito pc. Ovvio che questo non significa avere un 40% o di velocità in più nell'effettuare il rendering, e nemmeno implica che venga "investito" per forza in un maggiore frame rate (visto che si fa l'errore di ragionare in fotogrammi...) quanto alla possibilità di shader un più ricchi e/o qualche filtro in più e quindi di una resa, specialmente nelle esclusivie, graficamente migliore.

mauriziofa
05-09-2013, 18:09
Scusate se rientro nei binari della discussione e non entro nel merito di chi ce l ha più veloce, il soc amd...

Allora, su neowin ci sono le foto del primo scatolone e dei primi pallet di xbox one, ora non sappiamo nulla di Sony ma avendo lanciato prima la data di rilascio e avendo un numero maggiore di paesi al lancio presumo la loro produzione sia partita almeno un mese prima.

La cosa invece è preoccupante per Microsoft per 2 motivi:

1) Spingeranno i poveri operai al massimo della pressione per produrre il maggior numero di console con ambiente lavorativo pessimo, e probabilità di console fallate elevata.

2) Considerando le spedizioni via nave ed il lancio la finestra massima di spedizione delle console per il lancio è la prima settimana di ottobre 2013, considerando 1 mese di navigazione dalla Cina a Rotterdam dove poi vengono smistate in Europa, calcoliamo pochi milioni di pezzi per ogni paese al lancio quindi poche console per ogni città.

Se vi interessa vedere le foto vi metto il link alla news:

http://www.neowin.net/news/xbox-one-is-in-full-production-first-shipments-heading-out

Vul
05-09-2013, 18:56
Considerato che è andata a fuoco la fabbrica Hynix che fabbrica metà delle ram mondiali e la totalità delle ram da schede video dubito potranno portare a termine grandi progressi di produzione nei prossimi mesi.

Infatti approfittatene per prendervi schede video ora, che fra un pò il prezzo salirà come successe con gli hd qualche anno fa in seguito al maremoto.

mauriziofa
05-09-2013, 18:58
Considerato che è andata a fuoco la fabbrica Hynix che fabbrica metà delle ram mondiali e la totalità delle ram da schede video dubito potranno portare a termine grandi progressi di produzione nei prossimi mesi.

Infatti approfittatene per prendervi schede video ora, che fra un pò il prezzo salirà come successe con gli hd qualche anno fa in seguito al maremoto.

Si una però non tutte, Hynix ne ha circa 20, e nel comunicato dice che potrà riprendere la produzione di ram entro la fine di settembre, quindi danni limitati per fortuna. Certamente ci saranno gli aumenti, perchè c'è anche speculazione, cmq questo si aggiunge al mio pensiero del post precedente, Sony partita prima con la produzione di ps4 ha già "accatastato" qualche milionata di console, vedremo ora Microsoft se si troverà in difficoltà per la mancanza di ram.