PDA

View Full Version : compatibilità RAM 1600*


Demianz
04-09-2013, 10:15
Salve,
al momento ho 2x2 GB a 1333 Mhz e volevo aumentarle, ho visto che spendendo 20 euro in più avrei potuto comprare delle g.skill 2x4Gb 1.5V nuove a 1600 Mhz, in modo da aver ram più performanti usando solo 2 banchi;
io ho una scheda madre P67A-C45 (B3) http://it.msi.com/product/mb/P67A-C45--B3-.html#/?div=Detail e dalle specifiche si legge:
• Supports four unbuffered DIMM of 1.5 Volt DDR3 1066/1333/1600*/2133*(OC) DRAM, 32GB Max

E' possibile?

megthebest
04-09-2013, 10:21
si,
dovresti però vendere le tue 1333, insieme alle 1600 potranno andare solo a 1333.

per farle lavorare a 1600Mhz, dovresti entrare nel bios della tua scheda madre ed impostare manualmene la frequenza ad 800Mhz (ddr3 1600)... sempre che non siano automaticamente viste a tale velocità (controlla con cpu-z alla voce memory)

Demianz
04-09-2013, 10:33
si,
dovresti però vendere le tue 1333, insieme alle 1600 potranno andare solo a 1333.

per farle lavorare a 1600Mhz, dovresti entrare nel bios della tua scheda madre ed impostare manualmene la frequenza ad 800Mhz (ddr3 1600)... sempre che non siano automaticamente viste a tale velocità (controlla con cpu-z alla voce memory)

Ok grazie, quindi è solo un fatto di doverlo impostare manualmente, ma il fatto di metterlo in versione "overclock" può comportare degli svantaggi? (non capisco il senso di questa scelta di "compatibilità" della scheda madre)

Demianz
11-09-2013, 16:38
si,
dovresti però vendere le tue 1333, insieme alle 1600 potranno andare solo a 1333.

per farle lavorare a 1600Mhz, dovresti entrare nel bios della tua scheda madre ed impostare manualmene la frequenza ad 800Mhz (ddr3 1600)... sempre che non siano automaticamente viste a tale velocità (controlla con cpu-z alla voce memory)

Alla fine ho preso le 1600Mhz Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB), ho impostato la frequenza a 1600Mhz con successo, però il voltaggio si è impostato da solo a 1.65V, se da bios lo lascio su "auto" gli mette quel voltaggio.
Inoltre ho notato che il mio i5 2400 resta fisso a 32-33 di moltiplicatore, mentre prima a risposo mi pareva che stesse a 15x.

Non so se centri, ma ho cambiato anche scheda video.