PDA

View Full Version : Windows Phone 8: trapelato il primo screenshot dell'interfaccia a 1080p


Redazione di Hardware Upg
04-09-2013, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-phone-8-trapelato-il-primo-screenshot-dell-interfaccia-a-1080p_48500.html

Microsoft è al lavoro per aggiornare il proprio Windows Phone 8 in modo da supportare la risoluzione FullHD. Il primo screenshot è trapelato online mostrando come sarà il suo aspetto

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
04-09-2013, 10:07
Eh si.. per dei quadrati di colore pieno uniforme senza possibilità di metterci manco una fetida immagine di sfondo avere uno schermo 1080 è un must.. :asd:

al135
04-09-2013, 10:09
be via gia è qualcosa :asd:

nickmot
04-09-2013, 10:17
Eh si.. per dei quadrati di colore pieno uniforme senza possibilità di metterci manco una fetida immagine di sfondo avere uno schermo 1080 è un must.. :asd:

Se è per questo non serve a prescindere su un cellulare...
Qualunque sia lo cosa da visualizzare.

Nazgul1987
04-09-2013, 10:19
questo screen il 1080p serve a far vedere che non si capisce un c***o anche in alta risoluzione :D
Mamma mia proprio brutta e caotica l'interfaccia WP....

Althotas
04-09-2013, 10:20
Orrenda (as usual).

Unrealizer
04-09-2013, 10:23
Eh si.. per dei quadrati di colore pieno uniforme senza possibilità di metterci manco una fetida immagine di sfondo avere uno schermo 1080 è un must.. :asd:

Se hai 5 minuti di tempo, prova a mettere un'immagine come sfondo a questo screenshot usando Photoshop, vedrai da solo perché è una pessima idea :asd:

Comunque, mi sa di screenshot per il marketing o comunque tratto da un dispositivo in modalità totem (quelli da esposizione per i negozi)... basta vedere le foto della tile Me o della tile del gruppo Friends...

hellkitchen
04-09-2013, 10:24
Concordo, le live tiles sono troppo confusionarie...

MiKeLezZ
04-09-2013, 10:28
Eh si.. per dei quadrati di colore pieno uniforme senza possibilità di metterci manco una fetida immagine di sfondo avere uno schermo 1080 è un must.. :asd:Ma con i 1080 potranno mettere tantissimi quadratoni e di forme ancora più diverse le une dalle altre!
Non vedo l'ora! [ironia]

DaRkNeSs_Fx
04-09-2013, 10:30
per vedere dei quadrai in full hd..wow! rivoluzionario!
senza contare le live tiles che ciucceranno batteria come non mai (figuriamoci in "hd")..
senza contare che non si può inserire neanche un straccio di sfondo..mah -.-

StePunk81
04-09-2013, 10:30
Per quanto io non sopporti wp devo riconoscere che è forse l'unico SO a trarre vantaggio concreto dall'alta risoluzione; Le tiles visualizzano immagini minuscole di facebook, news e varie anteprime... E' senz'altro un notevole plus avere uno schermo hd

Mparlav
04-09-2013, 10:36
Curioso di vedere i risultati di vendita di questo Lumia 1520 vs Note III, HTC One Max e Sony Z Ultra, tanto più che nel trend dei prezzi Nokia, potrebbe essere anche quello dal prezzo più alto.

Mparlav
04-09-2013, 10:43
Per quanto io non sopporti wp devo riconoscere che è forse l'unico SO a trarre vantaggio concreto dall'alta risoluzione; Le tiles visualizzano immagini minuscole di facebook, news e varie anteprime... E' senz'altro un notevole plus avere uno schermo hd

Non sono d'accordo.
Se su Android usi i widget della rubrica con le foto dei contatti, la galleria fotografica o Google Currents, giusto per citarne qualcuno, vedrai che un display HD o fullHD di buona diagonale, ha il suo perchè.

Unrealizer
04-09-2013, 10:44
per vedere dei quadrai in full hd..wow! rivoluzionario!
senza contare le live tiles che ciucceranno batteria come non mai (figuriamoci in "hd")..
senza contare che non si può inserire neanche un straccio di sfondo..mah -.-

Per lo sfondo ho già risposto sopra: sarebbe inutile e confusionario, visto il poco spazio tra le tile

per la batteria: non è così
ci sono 3 modi per aggiornare le live tile:

Background agent: possono girare al massimo ogni mezz'ora, e per non più di qualche secondo, e l'utente può disattivarli singolarmente quando vuole. Possono essere eseguiti in ritardo o addirittura essere saltati in base alle condizioni energetiche

Scheduling: ad intervalli (non inferiori ai 30 minuti) l'immagine per la live tile viene scaricata dall'URL specificato dall'app... L'immagine ha un limite di peso, e il download deve essere completato entro pochi secondi

Tile notification: notifiche push, niente di più, niente di meno

tutti e 3 questi sistemi vengono sospesi quando il telefono entra in risparmio energetico (manualmente o quando scende al 20% di carica residua)

DaRkNeSs_Fx
04-09-2013, 11:30
sarà :) io lo reputo comunque sempre inutile avere un schermo HD con delle icone (o tiles - live tiles etc) quadrate in HD..
cos'è devo vedere l'icone di facebook (che poi è un quadrato con una F messa dentro) in modo perfetto? ma dai! :)

Cpt O'Bryan
04-09-2013, 11:31
Leggendo i commenti sembra che il 90% delle persone compri uno smartphone per vedere la home screen e nient'altro... :sofico:

Sonicpau
04-09-2013, 11:42
Leggendo i commenti sembra che il 90% delle persone compri uno smartphone per vedere la home screen e nient'altro... :sofico:

leggendo i commenti sembra che tutti abbiano provato quello che non esiste.

Unrealizer
04-09-2013, 12:01
sarà :) io lo reputo comunque sempre inutile avere un schermo HD con delle icone (o tiles - live tiles etc) quadrate in HD..
cos'è devo vedere l'icone di facebook (che poi è un quadrato con una F messa dentro) in modo perfetto? ma dai! :)

Beh in questo caso ha il suo perché, dato che puoi mettere più Tiles sul display e quindi avere più informazioni a portata di mano...

Ad esempio, l'app di Facebook su WP non è un semplice quadrato con una F dentro, ma mostra anche le ultime notizie, informazioni ecc ecc

idem i contatti (sia quelli singoli pinnati su start che i contatti in totale), i messaggi, le email, whatsapp, le notizie, il meteo ecc ecc

nel 90% dei casi su WP non hai bisogno di aprire un'app, ma ti basta dare un'occhiata a start

leggendo i commenti sembra che tutti abbiano provato quello che non esiste.

Ed è un pattern anche troppo ripetitivo

gaxel
04-09-2013, 12:06
Ora si comincia a ragionare... finalmente si possono mettere tante live tile quante sono le app che si vogliono seguire, senza dover scorrere in basso.

Per chi le considera confusionarie, non è così... che poi uno, se lo personalizza come vuole. Il vantaggio è l'uniformità... devo dire che però, se tutte le tile avessero lo stesso colore, e non ci fossero quelle che lo sviluppatore personalizza, sarebbe meglio.

Butti l'occhio su telefono e vedi subito dove ci sono dei numeretti (notifiche) o ti accorgi proprio che la tile cambia e ti mostra info...

I gusti personali comunque non si discutono, a me non piacciono le icone da anni... e infatti non le uso da Windows 7, solo app pinnate sulla taskbar e ricerca, mentre le live tile mi danno tute le info che mi servono in unm'unica schermata, senza aspettare notifiche pop-up o roba del genere... infatti anche le notifiche push sono un po' una palla... accendo il cell e vedo quanti messaggi ho di whatsapp direttamente dalla tile, senza sentire un bip 345 volte in 2 minuti.

Mparlav
04-09-2013, 12:32
Se vuoi vedere il numero dei messaggi su Android, chiamate, stato batteria o meteo non devi neanche sbloccare lo schermo (dashclock widget): accendi lo schermo, scorri, ed hai tutte le info.
Se è opportuno, sblocchi. Una differenza notevole nell'uso della batteria.

Se non ti piacciono le icone (in cui vengono visualizzati volendo i "numeretti" delle notifiche di email, sms e quant'altro), puoi usare solo i widget praticamente per tutto, e le gesture per molto altro.

Se non vuoi 4 grossi widget in 4 schermate home diverse, che per me è la soluzione più comoda e fruibile, puoi metterli anche nella stessa home ridimensionati e decidere come aggiornarsi (ad esempio per le news).

Ma capisco che con WP sono loro a "fartele" certe cose, mentre con Android devi scoprirlo da te (non è ironico, è una semplice constatazione).

djfix13
04-09-2013, 12:43
Per quanto io non sopporti wp devo riconoscere che è forse l'unico SO a trarre vantaggio concreto dall'alta risoluzione; Le tiles visualizzano immagini minuscole di facebook, news e varie anteprime... E' senz'altro un notevole plus avere uno schermo hd

come se su android non ci fossero i widget con il medesimo funzionamento e con la medesima risouzione...

T_zi
04-09-2013, 12:57
Se vuoi vedere il numero dei messaggi su Android, chiamate, stato batteria o meteo non devi neanche sbloccare lo schermo (dashclock widget): accendi lo schermo, scorri, ed hai tutte le info.
Se è opportuno, sblocchi. Una differenza notevole nell'uso della batteria.

Con l's4 non devi neanche toccare il telefono, basta che fai scorrere la mano sul sensore :asd:
Per fortuna che il full HD era inutile sui cellulari :asd:

gaxel
04-09-2013, 13:01
Se vuoi vedere il numero dei messaggi su Android, chiamate, stato batteria o meteo non devi neanche sbloccare lo schermo (dashclock widget): accendi lo schermo, scorri, ed hai tutte le info.
Se è opportuno, sblocchi. Una differenza notevole nell'uso della batteria.

Lo fa anche Windows (Phone 7/8, RT, 8...)... scegli tu quali app devono visualizzare info nel lockscreen

Se non ti piacciono le icone (in cui vengono visualizzati volendo i "numeretti" delle notifiche di email, sms e quant'altro), puoi usare solo i widget praticamente per tutto, e le gesture per molto altro.

I widgets sono "a discrezone" degli sviluppatori mi sembra, le Live Tile no, sia per dimensioni che per altro... la differenza è tutta qui, per me. Wi dows Phone è un os coerente su qualsiasi dispositivo, Android no.

Se non vuoi 4 grossi widget in 4 schermate home diverse, che per me è la soluzione più comoda e fruibile, puoi metterli anche nella stessa home ridimensionati e decidere come aggiornarsi (ad esempio per le news).

Ma capisco che con WP sono loro a "fartele" certe cose, mentre con Android devi scoprirlo da te (non è ironico, è una semplice constatazione).

Infatti è quella la differenza abissale... che poi, su Android, lo 0.0001% dell'utenza si personalizzerà il cellulare, gli altri se lo tengono com'è... come succede con i portatili Windows da sempre.

Non credo la personalizzazione faccia la differenza, e personalmente non la ritengo importante, anzi... estetica sì, ma più il sistema è "chiuso" e uniforme, meglio è (per molti motivi).

taleboldi
04-09-2013, 13:15
bah a me l'interfaccia WP piace un casino
e infatti sul Note 2 ci ho messo Launcher8 (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.lx.launcher8&hl=it), con "quadratoni" molto trasparenti e uno sfondo live

e mi ci trovo benissimo ;)

ciauz

taleboldi
04-09-2013, 13:24
le piasterelle non piacciono a nessuno (cit.) :asd:

no volevo solo vedere lo sfondo live :p

gaxel
04-09-2013, 13:34
le piasterelle non piacciono a nessuno (cit.) :asd:

http://www.neowin.net/news/windows-phone-envy-android-metro-style-launcher-hits-1m-downloads

:asd:

taleboldi
04-09-2013, 14:17
http://www.neowin.net/news/windows-phone-envy-android-metro-style-launcher-hits-1m-downloads

:asd:

è quello che ho linkato io :rolleyes:

Mparlav
04-09-2013, 14:26
I widgets sono "a discrezone" degli sviluppatori mi sembra, le Live Tile no, sia per dimensioni che per altro... la differenza è tutta qui, per me. Wi dows Phone è un os coerente su qualsiasi dispositivo, Android no.
Infatti è quella la differenza abissale... che poi, su Android, lo 0.0001% dell'utenza si personalizzerà il cellulare, gli altri se lo tengono com'è... come succede con i portatili Windows da sempre.
Non credo la personalizzazione faccia la differenza, e personalmente non la ritengo importante, anzi... estetica sì, ma più il sistema è "chiuso" e uniforme, meglio è (per molti motivi).

I widget "discrezionali" come dici tu, ci sono, e fanno sì che non devi passare dalle icone, se è questa la tua scelta.
Android incoerente è un'affermazione senza senso.

Poi quello 0.0001% l'avrai tirato da chissà dove :) : io dico che la maggioranza degli utenti, suoneria, fondali e widget li cambia eccome, ed ha fatto il più della personalizzazione.

Per te chiuso ed uniforme è meglio, per me è una costrizione alle mie scelte di fruizione del terminale.
Se qualcosa di WP non piace, te la tieni e basta.
Con Android lo cambi.

dobermann77
04-09-2013, 14:49
http://www.neowin.net/news/windows-phone-envy-android-metro-style-launcher-hits-1m-downloads
:asd:

LOL! :D

nickmot
04-09-2013, 14:53
I widget "discrezionali" come dici tu, ci sono, e fanno sì che non devi passare dalle icone, se è questa la tua scelta.
Android incoerente è un'affermazione senza senso.

Poi quello 0.0001% l'avrai tirato da chissà dove :) : io dico che la maggioranza degli utenti, suoneria, fondali e widget li cambia eccome, ed ha fatto il più della personalizzazione.

Per te chiuso ed uniforme è meglio, per me è una costrizione alle mie scelte di fruizione del terminale.
Se qualcosa di WP non piace, te la tieni e basta.
Con Android lo cambi.

Se hai l'impellenza di personalizzare ogni singolo pixel dell'interfaccia è ovvio che l'unica scelta che ti resta è Android.
Però devi ammettere che si tratta di esigenze del tutto personali che, per quanto possano rappresentare un motivo di esclusione di WP dalla scelta del proprio terminale, non lo rendono un sistema pessimo.

Le suonerie le puoi metetre personalizzate senza problemi proprio cme su Android (copi il tuo MP3 preferito nela cartella delle suonerie e fine), lo sfondo c'è nella lock screen, manca sotto le tiles perchè sarebbe semplicemente e miseramente coperto, gli widget non ci sono, ci sono le tiles, ma anche iOS non li ha eppure ne vendono a vagonate (e vendeva a vagonate anche senza poter cambiare lo sfondo e nemmeno le suonerie).

WP ha altre mancanze oggettive, la personalizzazione è del tutto soggettiva.

Dopotutto i detrattori di WP puntano il dito sempre e solo su personalizzazione e mancanza di App, entrambi i fattori sono ovviamente in larga parte personali, mia moglie non gioca con il telefono e non ha avuto alcun problema od alcuna mancanza in nessuno dei 3 SO principali (oddio ieri sera ha visto G+ ed ha detto "Lo VOGLIO!", anche se le ho spiegato che lo usano in 3), nel suo caso c'è persino l'applicazione della banca.

Se vogliomo Metro imposto su Windows8 invece di fare da testa di ponte verso WinPhone ha avuto l'effetto ooposto di far odiare le tiles, un vero peccato in quanto sul telefono la ritengo una interfaccia alquanto funzionale.

E comunque basta con questa storia della chiusura, che intendete con "chiuso"? Che è closed source?
Perchè per il resto, le API ci sono, l'SDK è gratuito, ed è programambile come tutti gli altri smartphone.

Semmai il problema è che sarebbe adattissimo allo stesso pubblico di iOS, peccato che quello si sia preso iPhone da tempo, ben prima che WP divenisse una opzione reale e non un esperimento, oltre ad un parco App che comprende ogni possibile cavolata partoribile dalla mente umana (oltre a cose utili chiaramente).

gaxel
04-09-2013, 15:11
è quello che ho linkato io :rolleyes:

Tu hai linp su Google play, io la news di alcuni mesi fa che oltre un milione di utenti Android l'avevano scaricata, anche solo per provarla, alla faccia de "le piastrelle non piacciono a nessuo"

Mica ce l'avevo con te ;)

nickmot
04-09-2013, 15:12
infatti l'unca cosa che e' rimasto di "chiuso" e' la mancanza di un file manager e la personalizzazione dell'interfaccia...

...e allora ios cos'e'? obbligo di itunes, bluetooth chiuso, niente nfc, niente live tiles...

Per me quella non è chiusura, ma mancanza di funzionalità.

Proprio per questo intendevo a cosa si riferivano con "chiuso".

gaxel
04-09-2013, 15:20
I widget "discrezionali" come dici tu, ci sono, e fanno sì che non devi passare dalle icone, se è questa la tua scelta.
Android incoerente è un'affermazione senza senso.

Poi quello 0.0001% l'avrai tirato da chissà dove :) : io dico che la maggioranza degli utenti, suoneria, fondali e widget li cambia eccome, ed ha fatto il più della personalizzazione.

Per te chiuso ed uniforme è meglio, per me è una costrizione alle mie scelte di fruizione del terminale.
Se qualcosa di WP non piace, te la tieni e basta.
Con Android lo cambi.

A livello estetico, come ha scritto qualcun altro non ci sono differenze:
- Imposti la suoneria che vuoi per qualsiasi cosa (chiamate, mcontatti, sms, messaggi, ecc...), nei Lumia hai anche l'app Nokia per estrarla da qualsiasi mp3
- Lo sfondo imposti quello che vuoi nel lockscreen, e imposti anche quante e quali info visualizzarci. Nello Start Screen non c'è lo sfondo perché non serve
- Al posto dei widgest ci solo le live tile che sono completamente personalizzabili in dimensioni e colore... senza contare che ci puoi pinnare pure documenti o elementi di sistema o canzoni, ecc... non solo app

Io ho impostato suonerie da miei mp3, tagliati a dovere con app via telefono, lo sfondo è quello giornaliero di bing, nel lock screen ho ora, calendario, mail, chiamate e sms, lo start screen è di colore verde, mi piace, con le tile che mi servono tutte in bella vista, con pinnate anche le pagine web e gli album che ascolto più di frequente, oltre che le impostazioni e due tile per attivare disattivare al volo wifi e modalità aereo. Ed è un Windows Phone 7.

La cosa importante è che chi sviluppa non possa rivoltare il sistema, che poi ormai succederà anche per Windows Phone, spero di no... ma mi sa che si andrà in quella direzione.

La mancanza più grave, forse sono le app, ma le più usate ci sono e funzionano...

songohan
04-09-2013, 15:30
St'interfaccia me sa tanto de cesso pubblico piastrellato da sei ditte differenti...

Grey 7
04-09-2013, 15:33
la prima cosa che salta all'occhio è un senso di confusione, all'atto pratico vedremo, un po' come W8, ero scettico all'inizio, ma alla fine è utilizzabilissimo anche in modalità "modern UI" per quanto lo utilizzi all'80% in modalità classica. Mi riferisco ad un uso prettamente home.

Mparlav
04-09-2013, 15:34
... per quanto possano rappresentare un motivo di esclusione di WP dalla scelta del proprio terminale, non lo rendono un sistema pessimo.

Le suonerie le puoi metetre personalizzate senza problemi proprio cme su Android (copi il tuo MP3 preferito nela cartella delle suonerie e fine), lo sfondo c'è nella lock screen, manca sotto le tiles perchè sarebbe semplicemente e miseramente coperto, gli widget non ci sono, ci sono le tiles, ma anche iOS non li ha eppure ne vendono a vagonate (e vendeva a vagonate anche senza poter cambiare lo sfondo e nemmeno le suonerie).

Dopotutto i detrattori di WP puntano il dito sempre e solo su personalizzazione e mancanza di App, entrambi i fattori sono ovviamente in larga parte personali, mia moglie non gioca con il telefono e non ha avuto alcun problema od alcuna mancanza in nessuno dei 3 SO principali (oddio ieri sera ha visto G+ ed ha detto "Lo VOGLIO!", anche se le ho spiegato che lo usano in 3), nel suo caso c'è persino l'applicazione della banca.

Se vogliomo Metro imposto su Windows8 invece di fare da testa di ponte verso WinPhone ha avuto l'effetto ooposto di far odiare le tiles, un vero peccato in quanto sul telefono la ritengo una interfaccia alquanto funzionale.

E comunque basta con questa storia della chiusura, che intendete con "chiuso"? Che è closed source?
Perchè per il resto, le API ci sono, l'SDK è gratuito, ed è programambile come tutti gli altri smartphone.

Semmai il problema è che sarebbe adattissimo allo stesso pubblico di iOS, peccato che quello si sia preso iPhone da tempo, ben prima che WP divenisse una opzione reale e non un esperimento, oltre ad un parco App che comprende ogni possibile cavolata partoribile dalla mente umana (oltre a cose utili chiaramente).

Faresti meglio a leggere quanto ho scritto seguendo il discorso.

Ho solo risposto nel merito di queste affermazioni:
"Butti l'occhio su telefono e vedi subito dove ci sono dei numeretti (notifiche) o ti accorgi proprio che la tile cambia e ti mostra info...

I gusti personali comunque non si discutono, a me non piacciono le icone da anni... e infatti non le uso da Windows 7, solo app pinnate sulla taskbar e ricerca, mentre le live tile mi danno tute le info che mi servono in unm'unica schermata, senza aspettare notifiche pop-up o roba del genere... infatti anche le notifiche push sono un po' una palla... accendo il cell e vedo quanti messaggi ho di whatsapp direttamente dalla tile, senza sentire un bip 345 volte in 2 minuti."

Queste sono cose che si possono fare altrettanto con Android ed ho spiegato come.

All'affermazione che solo piccolissima parte degli utenti Android fa' personalizzazione, ho risposto che secondo me non è vero, visto che suoneria, fondale e widget sono le prime cose che si vanno a cambiare.

Non ho scritto che è un sistema pessimo.

Ed in merito alla chiusura, era evidentemente riferito all'interfaccia ed alle Live Tile, si sta parlando di quello.

Tutto qui.

ulk
04-09-2013, 15:38
Si in effetti notavo anche io che per wp non ha molto senso l'alta risoluzione del display, probabilmente è pure controproducente perchè fa risaltare tutti i difetti visivi di quelle tozze piastrelle rendendole obrobriose.

gaxel
04-09-2013, 15:41
Faresti meglio a leggere quanto ho scritto seguendo il discorso.

Ho solo risposto nel merito di queste affermazioni:
"Butti l'occhio su telefono e vedi subito dove ci sono dei numeretti (notifiche) o ti accorgi proprio che la tile cambia e ti mostra info...

I gusti personali comunque non si discutono, a me non piacciono le icone da anni... e infatti non le uso da Windows 7, solo app pinnate sulla taskbar e ricerca, mentre le live tile mi danno tute le info che mi servono in unm'unica schermata, senza aspettare notifiche pop-up o roba del genere... infatti anche le notifiche push sono un po' una palla... accendo il cell e vedo quanti messaggi ho di whatsapp direttamente dalla tile, senza sentire un bip 345 volte in 2 minuti."

Queste sono cose che si possono fare altrettanto con Android ed ho spiegato come.

All'affermazione che solo piccolissima parte degli utenti Android fa' personalizzazione, ho risposto che secondo me non è vero, visto che suoneria, fondale e widget sono le prime cose che si vanno a cambiare.

Non ho scritto che è un sistema pessimo.

Ed in merito alla chiusura, era evidentemente riferito all'interfaccia ed alle Live Tile, si sta parlando di quello.

Tutto qui.

Io comunque non intendevo a livello estetico, ma personalizzazione proprio del sistema...

Mparlav
04-09-2013, 15:44
A livello estetico, come ha scritto qualcun altro non ci sono differenze:
- Imposti la suoneria che vuoi per qualsiasi cosa (chiamate, mcontatti, sms, messaggi, ecc...), nei Lumia hai anche l'app Nokia per estrarla da qualsiasi mp3
- Lo sfondo imposti quello che vuoi nel lockscreen, e imposti anche quante e quali info visualizzarci. Nello Start Screen non c'è lo sfondo perché non serve
- Al posto dei widgest ci solo le live tile che sono completamente personalizzabili in dimensioni e colore... senza contare che ci puoi pinnare pure documenti o elementi di sistema o canzoni, ecc... non solo app

Io ho impostato suonerie da miei mp3, tagliati a dovere con app via telefono, lo sfondo è quello giornaliero di bing, nel lock screen ho ora, calendario, mail, chiamate e sms, lo start screen è di colore verde, mi piace, con le tile che mi servono tutte in bella vista, con pinnate anche le pagine web e gli album che ascolto più di frequente, oltre che le impostazioni e due tile per attivare disattivare al volo wifi e modalità aereo. Ed è un Windows Phone 7.

La cosa importante è che chi sviluppa non possa rivoltare il sistema, che poi ormai succederà anche per Windows Phone, spero di no... ma mi sa che si andrà in quella direzione.

La mancanza più grave, forse sono le app, ma le più usate ci sono e funzionano...

1) Rileggi quanto ho scritto, in merito alla tua risposta su suoneria e fondali.
Se tu che hai detto che la gente non personalizza su Android.
Io ti ho fatto notare che almeno quegli elementi la maggior parte li cambia.

2) con Android puoi pinnare documenti, singole canzoni o play list, libri e quant'altro.
Ci sono widget per visualizzare direttamente il contenuto doc, xls e pdf

gaxel
04-09-2013, 15:49
1) Rileggi quanto ho scritto, in merito alla tua risposta su suoneria e fondali.
Se tu che hai detto che la gente non personalizza su Android.
Io ti ho fatto notare che almeno quegli elementi la maggior parte li cambia.

2) con Android puoi pinnare documenti, singole canzoni o play list, libri e quant'altro.
Ci sono widget per visualizzare direttamente il contenuto doc, xls e pdf

Infatti sopra ho specificato.

Se parli solo di quello, allora non ha nemmeno senso paragonarli... sono due sistemi identici, solo che uno ha i widgets, l'altro le Live Tile, ma la personalizzazione è paragonabile.

Quello che manca, arriverà con 8.1... o forse anche prima, in fondo WP8 è la versione 2.0 dell'os... Android sta già alla 4.2 mi sembra (ed ha 10 anni, contro i 3 di WP)... diamo tempo al tempo... è già stato detto ovunque che MS è partita in ritardo.

Unrealizer
04-09-2013, 15:51
Si in effetti notavo anche io che per wp non ha molto senso l'alta risoluzione del display, probabilmente è pure controproducente perchè fa risaltare tutti i difetti visivi di quelle tozze piastrelle rendendole obrobriose.

peccato che su WP praticamente l'intera interfaccia sia vettoriale :rolleyes:

e' un interfaccia che esiste dal 2010 con wp7, te ne sei accorto solo ora? mai provata?

2009 con Zune HD :asd:

Mparlav
04-09-2013, 15:52
Io comunque non intendevo a livello estetico, ma personalizzazione proprio del sistema...

Ah, ok.

Dalle tue parole:" Infatti è quella la differenza abissale... che poi, su Android, lo 0.0001% dell'utenza si personalizzerà il cellulare, gli altri se lo tengono com'è... come succede con i portatili Windows da sempre.

Non credo la personalizzazione faccia la differenza, e personalmente non la ritengo importante, anzi... estetica sì, ma più il sistema è "chiuso" e uniforme, meglio è (per molti motivi)."

Forse non era così chiaro :)

Io mi riferivo prettamente al discorso estetico, mica alle rom custom.
D'altronde il tema del thread sono sostanzialmente le Live Tile

gaxel
04-09-2013, 15:59
Ah, ok.

Dalle tue parole:" Infatti è quella la differenza abissale... che poi, su Android, lo 0.0001% dell'utenza si personalizzerà il cellulare, gli altri se lo tengono com'è... come succede con i portatili Windows da sempre.

Non credo la personalizzazione faccia la differenza, e personalmente non la ritengo importante, anzi... estetica sì, ma più il sistema è "chiuso" e uniforme, meglio è (per molti motivi)."

Forse non era così chiaro :)

Io mi riferivo prettamente al discorso estetico, mica alle rom custom.
D'altronde il tema del thread sono sostanzialmente le Live Tile

Mi ero espresso male :)

Resta che a tutt'oggi, al di l'ha di alcune mancanze (minori direi) come file manager o certe app "specifiche", più che altro dovute a gioventù del sistema MS, la differenza tra WP e la concorrenza sta appunto nelle Live Tile al posto di icone/widgets.

E qui per me è solo un discorso di preferenze personali, non di funzionalità dell'interfaccia...

franzing
04-09-2013, 16:06
Leggendo i commenti sembra che il 90% delle persone compri uno smartphone per vedere la home screen e nient'altro... :sofico:

Evidentemente è così :asd:

[Kendall]
04-09-2013, 16:06
I gusti personali comunque non si discutono, a me non piacciono le icone da anni... e infatti non le uso da Windows 7, solo app pinnate sulla taskbar e ricerca, mentre le live tile mi danno tute le info che mi servono in unm'unica schermata, senza aspettare notifiche pop-up o roba del genere... infatti anche le notifiche push sono un po' una palla... accendo il cell e vedo quanti messaggi ho di whatsapp direttamente dalla tile, senza sentire un bip 345 volte in 2 minuti."

Queste sono cose che si possono fare altrettanto con Android ed ho spiegato come.


Mh, funzionalmente I widget Android possono essere paragonabili alle livetile, ma hanno la grossa pecca di rallentare enormemente il sistema. Quando avevo l'S3 dovevo stare decisamente attento alla quantita' di widget visualizzati, mentre sui dispositivi di fascia medio-bassa sono una spina nel fianco indicibile, da renderli quasi inusabili se non in bassissimo numero.

La cosa estremamente valida delle live tile e' che sono impiegate in ogni dispositivo con un'esperienza utente praticamente identica, e dotate nel refresh delle informazioni di animazioni molto fluide che danno un senso di "vita" alla home.

Io personalmente, quindi opinione personale, le ho trovate ben piu' soddisfacenti dei widget android.

Mparlav
04-09-2013, 16:32
Mi ero espresso male :)

Resta che a tutt'oggi, al di l'ha di alcune mancanze (minori direi) come file manager o certe app "specifiche", più che altro dovute a gioventù del sistema MS, la differenza tra WP e la concorrenza sta appunto nelle Live Tile al posto di icone/widgets.

E qui per me è solo un discorso di preferenze personali, non di funzionalità dell'interfaccia...

Nessun problema, l'importante è intendersi :)

Per quanto mi riguarda l'interfaccia W8 e WP8 mi va' bene, non ho alcun problema al riguardo, ma gli preferisco, sullo smartphone, Android.

Pier2204
04-09-2013, 16:43
L'alta risoluzione è più una prerogativa per la leggibilità dei caratteri e per le immagini Full HD che per le Tile, che comunque si ha possibilità di tre dimensioni diverse.

Ma come? il retina di iPhone è una feature il full HD di WP8 diventa una confusione.. :rolleyes:

Mparlav
04-09-2013, 16:48
;39916670']Mh, funzionalmente I widget Android possono essere paragonabili alle livetile, ma hanno la grossa pecca di rallentare enormemente il sistema. Quando avevo l'S3 dovevo stare decisamente attento alla quantita' di widget visualizzati, mentre sui dispositivi di fascia medio-bassa sono una spina nel fianco indicibile, da renderli quasi inusabili se non in bassissimo numero.

La cosa estremamente valida delle live tile e' che sono impiegate in ogni dispositivo con un'esperienza utente praticamente identica, e dotate nel refresh delle informazioni di animazioni molto fluide che danno un senso di "vita" alla home.

Io personalmente, quindi opinione personale, le ho trovate ben piu' soddisfacenti dei widget android.

C'è molta varietà di widget, ci sono alcuni realizzati peggio di altri, e sì, uniti all'interfaccia touchwiz, alcuni usano più risorse del dovuto.

Posso dirti che lavorandoci su, si ottengono buoni risultati.

[Kendall]
04-09-2013, 17:11
C'è molta varietà di widget, ci sono alcuni realizzati peggio di altri, e sì, uniti all'interfaccia touchwiz, alcuni usano più risorse del dovuto.

Posso dirti che lavorandoci su, si ottengono buoni risultati.

Si beh ho avuto l'S3 fino ad un mese fa e ho avuto modo di usarlo per molto tempo. Avevo trovato una giusta configurazione di widget per fare in modo di avere una adeguata fluidita' del sistema... Come hai detto pure tu, lavorandoci su.

E' questo che non digerisco, non devo essere io a lavorarci su per fare in modo di trovare una configurazione idonea che non mi rallenta il sistema (oltre a dover cercare parecchio perche' la qualita' dei widget e' molto altalenante), se il sistema integra un sistema a widget deve essere anche in grado di gestirla adeguatamente (e non e' solo la questione touchwiz, perche' diversi altri dispositivi top di gamma che ho avuto modo di vedere inevitabilmente cadevano sullo stesso problema... L'unico che non ho mai visto all'opera e' il Nexus, che essendo "liscio" immagino soffrira' di meno a livello di performance rispetto alle alter version custom).
E soprattutto deve essere in grado di gestirla dignitosamente per ogni tipo di dispositivo, non solo per i top di gamma (fermo restando la ricerca della giusta configurazione detta prima): e sappiamo benissimo entrambi che i sistemi di fascia media, e ovviamente ancor peggio quelli di fascia bassa non digeriscono volentieri i widget.

gaxel
04-09-2013, 17:34
;39916960']Si beh ho avuto l'S3 fino ad un mese fa e ho avuto modo di usarlo per molto tempo. Avevo trovato una giusta configurazione di widget per fare in modo di avere una adeguata fluidita' del sistema... Come hai detto pure tu, lavorandoci su.

E' questo che non digerisco, non devo essere io a lavorarci su per fare in modo di trovare una configurazione idonea che non mi rallenta il sistema (oltre a dover cercare parecchio perche' la qualita' dei widget e' molto altalenante), se il sistema integra un sistema a widget deve essere anche in grado di gestirla adeguatamente (e non e' solo la questione touchwiz, perche' diversi altri dispositivi top di gamma che ho avuto modo di vedere inevitabilmente cadevano sullo stesso problema... L'unico che non ho mai visto all'opera e' il Nexus, che essendo "liscio" immagino soffrira' di meno a livello di performance rispetto alle alter version custom).
E soprattutto deve essere in grado di gestirla dignitosamente per ogni tipo di dispositivo, non solo per i top di gamma (fermo restando la ricerca della giusta configurazione detta prima): e sappiamo benissimo entrambi che i sistemi di fascia media, e ovviamente ancor peggio quelli di fascia bassa non digeriscono volentieri i widget.

E' questo quello che non mi piace di Android (che poi altri lo considerano la forza)... troppe versioni custom, troppo potere nelle mani degli sviluppatori, troppo sbattimento per "ottimizzare" il cellulare... e troppo attenzione da porre su quello che si installa.

Mentre Windows Phone garantisce un'esperienza praticamente identica su qualsiasi dispositivo... niente versioni custom, paletti per gli sviluppatori, store chiuso (e fino a poco tempo fa, iscriversi non era semplice, dovevi fornire a MS ogni tuo dato) senza possibilità di installare app se non da lì, ecc.. per me questo è un vantaggio.

Le live tile, per tornare in tema, sono un modo furbo per creare uno "start screen", una pagina avvio, quello che vuoi, che mostri a video tutte le info necessarie, senza pop-up, in una maniera coerente e che si adatta a piccoli o grandi schermi e, bene o male, a qualsiasi sistemi di controllo (vedi mouse su Win8 o voce su X360, ad esempio).

Unrealizer
04-09-2013, 18:39
L'alta risoluzione è più una prerogativa per la leggibilità dei caratteri e per le immagini Full HD che per le Tile, che comunque si ha possibilità di tre dimensioni diverse.

Ma come? il retina di iPhone è una feature il full HD di WP8 diventa una confusione.. :rolleyes:

Oltre alla leggibilità dei caratteri, aggiungerei anche la maggiore definizione degli elementi vettoriali che compongono l'interfaccia di WP

anche se devo dire che ClearType fa un ottimo lavoro nel rendering dei caratteri, basta mettere accanto un lumia 820 ed un 900: stesso display, ma l'820 sembra molto più definito, nemmeno sembra WVGA

Grey 7
04-09-2013, 18:54
e' un interfaccia che esiste dal 2010 con wp7, te ne sei accorto solo ora? mai provata?

no, mai :) Se è per questo non ho neanche mai avuto uno smarthphone :)

calabar
04-09-2013, 19:15
@gaxel
Sinceramente non capisco questa tua fissa per l'uniformità dell'interfaccia.
Un telefono è un dispositivo personale, che ti importa delle interfacce degli altri?
Tu usi il tuo telefono, personalizzi la tua interfaccia come ti fa comodo e usi il dispositivo.
Se un altro ha fatto diversamente, che ti importa? Mica devi andare sempre a curiosare nei telefoni degli altri! :p


Comunque finalmente si allineano alla concorrenza per quanto riguarda i display.
Del resto, con uno schermo di grandi dimensioni come quello del 1520, non potevano farne a meno.

acitre
04-09-2013, 19:35
Certo che per paragonare i widget di Android con le live tile di WP ce ne vuole eh... É come paragonare un trattore ad una Porsche. I widget sono una giungla... Qualcuno mangia risorse, altri sono pacchiani, altri ancora inutili... Qualcuno ben fatto. Ognuno pero fa quello che vuole quando vuole. E poi non tutto può diventare un widget mentre qualsiasi cosa su WP é live tile. Le live tile poi sono fatte in un certo modo. Stop. Semplici, eleganti e funzionali. Concettualmente siamo su due universi differenti. É come dire che tra i gadget di vista/windows 7 e le live tile di Windows 8 non cambia nulla... Suvvia proviamole le cose prima di parlare a vanvera.

gaxel
04-09-2013, 20:40
@gaxel
Sinceramente non capisco questa tua fissa per l'uniformità dell'interfaccia.
Un telefono è un dispositivo personale, che ti importa delle interfacce degli altri?
Tu usi il tuo telefono, personalizzi la tua interfaccia come ti fa comodo e usi il dispositivo.
Se un altro ha fatto diversamente, che ti importa? Mica devi andare sempre a curiosare nei telefoni degli altri! :p


Comunque finalmente si allineano alla concorrenza per quanto riguarda i display.
Del resto, con uno schermo di grandi dimensioni come quello del 1520, non potevano farne a meno.

L'uniformità dell'interfaccia interessa a me, mica mi interessa per gli altri :D

E non è solo cross-dispositivo, ma anche perché so che quella cosa funzionerà a quella maniera per qualsiasi app... al di là poi che, usando solo pc Windows 8 (casa/lavoro/portatile) e pure Xbox360 come console "principale" (e in futuro Xbox One), e usando quasi esclusivamente servizi MS (Outlook, Skydrive, Xbox Music su tutti)... una certa uniformità cross-platform mi fa comodo :)

Boscagoo
04-09-2013, 22:26
non so se lo avete usato o meno un WP, ma le live Tiles sono comode, non fanno confusione e non consumano batteria. Al contrario del mio android, la batteria mi dura 1 giorno e mezzo in più, con simile utilizzo.

psychok9
04-09-2013, 22:57
@gaxel
Sinceramente non capisco questa tua fissa per l'uniformità dell'interfaccia.
Un telefono è un dispositivo personale, che ti importa delle interfacce degli altri?
Tu usi il tuo telefono, personalizzi la tua interfaccia come ti fa comodo e usi il dispositivo.
Se un altro ha fatto diversamente, che ti importa? Mica devi andare sempre a curiosare nei telefoni degli altri! :p

La volpe cosa dice dell'uva?
Io non riesco a immaginare come possano aver partorito una interfaccia così sciatta, "for kids", e ancora continuare a riproporla come qualcosa di innovativo... quasi quasi vado a registrarne una in bianco e nero senza nemmeno i quadrati...
Con le info su desktop ci avevano provato con Win98, e fecero fiasco (non era nemmeno il tempo).
Nulla da dire alla qualità Nokia, e anzi mi disturba parecchio vedere associato un marchio di qualità come Nokia ad un interfaccia così brutta che ogni volta che la vedo mi infastidisce... e lo dico da Win8 user...
Per chi dice che non serve una bella home, rispondo che l'impatto di un interfaccia, nell'uso quotidiano, è fondamentale. Quei quadrettoni non fanno respirare l'occhio... è proprio il concetto che è sbagliato. Hanno avuto molto più successo i widget eleganti, con miriade di sfondi personalizzabili proprio per dare un esperienza piacevole... e loro se ne escono con una che nemmeno capisce cosa significa tutto ciò.
Se volevano poi scartare la bellezza estetica e dare solo info immediate, potevano evitare colori così sgargianti e fumettosi.
1080p non fanno che aumentare la sensazione di spreco d'uso dello schermo.

p.s. Nessuna confusione con le notifiche di Android, a primo impatto ho imparato subito come usarle... c'è qualcuno che ha bisogno di un interfaccia a 3 colori con notifiche su desktop per usarle?

psychok9
04-09-2013, 23:03
Si in effetti notavo anche io che per wp non ha molto senso l'alta risoluzione del display, probabilmente è pure controproducente perchè fa risaltare tutti i difetti visivi di quelle tozze piastrelle rendendole obrobriose.

Appunto, sono tozze, icone quadrate e destrutturate di tutto quello che le rendeva appetibili all'occhio... con dentro due testi *utilissimi* che occupano tutto lo spazio... mah

Spero che tornino sui loro passi, e con i prossimi W9/WP9 cambino proprio direzione...

taleboldi
05-09-2013, 11:25
Tu hai linp su Google play, io la news di alcuni mesi fa che oltre un milione di utenti Android l'avevano scaricata, anche solo per provarla, alla faccia de "le piastrelle non piacciono a nessuo"

Mica ce l'avevo con te ;)

ok, sorry

mai letti tanti commenti senza nè capo nè coda.

stavo pensando la stessa cosa pure io ...

gaxel
05-09-2013, 12:24
alcune cose le apprezzi solo le utilizzi, e usandola di giorno in giorno ho apprezzato sempre di piu' le inappettibili icone e "l' utilissimo" testo

Al di là del fatto che uno Start Screen, ben organizzato, con le giuste live tile (fatte bene), del tema che uno preferisce, sia anche piacevole all'occhio.

L'importante è che ci sia uniformità... certi screen dei primi Windows 8 sono un pugno nell'occhio, proprio perché c'è poca possibiità di personalizzare e tutto viene inserito da Windows alla rinfusa. Non sarà più così con Windows 8.1 e anche grazie alle nuova dimensioni delle tile.

Come poi è successo con WP8...consiglio sempre di guardare questo video, per rendersi conto di quanto sia personalizzabile (e anche bello da vedere) lon Start Screen
http://www.youtube.com/watch?v=18sDaE7gVas

E magari anche qiesto
http://www.youtube.com/watch?v=iGJkf0Lg0mE

Poi sì, se non lo si usa, non lo si apprezza... d'altronde è tra i Windows Phone users che c'è la maggior percentuale di clienti soddisfatti...

HelloJacker
05-09-2013, 14:07
Mah, trovo che questa interfaccia sia caotica e confusionale.
Questa idea delle mattonelle di windows 8, che esso sia versione phone, tablet o peggio ancora PC potrebbe essere un'innovazione discutibile ma quello che la rende un vero aborto di inusabilità è la solita mancanza di studio fatto per bene, a 360 gradi intendo.
Le mattonelle, le tiles come volete chiamarle vogliono copiare e riprendere il Launchpad che usa il MAC ma c'è una differenza abissale tra le piattaforme.
Su MAC ogni app installa 1 (UNA) sola icona, fatta con i controzebedei in tutte le sue sfumature e basta mentre in windows e derivati ad esempio le uniche mattonelle decenti (quasi) sono quelle di serie: basta installare Videolan che già vi ritrovate con 3 icone di VLC, tra l'altro a bassa risoluzione e per nulla confacenti allo stile delle mattonelle di serie. E così via per le altre app che installano di tutto in questa splash screen: questa condizione fa semplicemente si che su MAC il launchpad è bellissimo fino all'ultima app ed usabilissimo mentre su microsoft fa pena a dir poco per mantenere un tono decente. Qualcuno potrebbe aggiungere che non è colpa di microsoft se gli sviluppatori non fanno le icone come si deve nè tanto meno pensano i programmi come si deve ed invece è proprio colpa di microsoft! Perchè invece su Apple la più stupida icona è fantastica e i programmi hanno UNA SOLA icona e basta? Tutti scenziati gli sviluppatori apple?
In conclusione però voglio spezzare una lancia a favore di questa interfaccia Microsoft e di windows 8: la trovo molto utile quando soffro di stitichezza: mi basta guardarla perchè fa cag..e!
E quando mi sento disturbato non uso più una sana tisana: basta interagire un momento con uno dei dispositivi con Windows 8 per farmi vomitare!

Pier2204
05-09-2013, 14:18
Mah, trovo che questa interfaccia sia caotica e confusionale.
Questa idea delle mattonelle di windows 8, che esso sia versione phone, tablet o peggio ancora PC potrebbe essere un'innovazione discutibile ma quello che la rende un vero aborto di inusabilità è la solita mancanza di studio fatto per bene, a 360 gradi intendo.
Le mattonelle, le tiles come volete chiamarle vogliono copiare e riprendere il Launchpad che usa il MAC ma c'è una differenza abissale tra le piattaforme.

Si vede che ne sai...:doh:
le Tiles sono l'equivalente del paradigma della cartellonistica, l'aggiunta è che oltre che simboliche posso anche esere animate, in particolare quando deve cambiare lo "stato" non centra un fico secco con le icone di MAC


In conclusione però voglio spezzare una lancia a favore di questa interfaccia Microsoft e di windows 8: la trovo molto utile quando soffro di stitichezza: mi basta guardarla perchè fa cag..e!
E quando mi sento disturbato non uso più una sana tisana: basta interagire un momento con uno dei dispositivi con Windows 8 per farmi vomitare!

Pensa che io ho avuto lo stesso stimolo del gabinetto a leggere il tuo commento...

HelloJacker
05-09-2013, 15:07
Si vede che ne sai...:doh:
le Tiles sono l'equivalente del paradigma della cartellonistica, l'aggiunta è che oltre che simboliche posso anche esere animate, in particolare quando deve cambiare lo "stato" non centra un fico secco con le icone di MAC



Pensa che io ho avuto lo stesso stimolo del gabinetto a leggere il tuo commento...

Che fortuna avere esperti che ti spiegano cosa sono le tiles e cosa sono le icone :sofico:
Per quanto riguarda lo stimolo da gabinetto che ti è venuto nel leggere il mio commento forse perchè lo hai letto sulla "tavoletta" sbagliata ed hai alzato un coperchio per un altro.
Fa niente, capisco, tanto quando uno ha entrambe le facce allo stesso modo è facile sbagliarsi! :ciapet:
:doh:

Eress
05-09-2013, 15:50
il lunchpad (una BELLISSIMA griglia di cone) non ha nula in comune con le mattonelle di windows
Io lo uso da sempre su Windows :asd: anche se al primo posto c'è sempre la dock!

Eress
05-09-2013, 15:54
Eh si.. per dei quadrati di colore pieno uniforme senza possibilità di metterci manco una fetida immagine di sfondo avere uno schermo 1080 è un must.. :asd:
:D :asd:

gaxel
05-09-2013, 15:57
Si vede che ne sai...:doh:
le Tiles sono l'equivalente del paradigma della cartellonistica, l'aggiunta è che oltre che simboliche posso anche esere animate, in particolare quando deve cambiare lo "stato" non centra un fico secco con le icone di MAC



Pensa che io ho avuto lo stesso stimolo del gabinetto a leggere il tuo commento...

Ma state ancora a rispondere a commenti del genere? Si segnala, perchè è solo flame e basta.

!fazz
05-09-2013, 16:02
Mah, trovo che questa interfaccia sia caotica e confusionale.
Questa idea delle mattonelle di windows 8, che esso sia versione phone, tablet o peggio ancora PC potrebbe essere un'innovazione discutibile ma quello che la rende un vero aborto di inusabilità è la solita mancanza di studio fatto per bene, a 360 gradi intendo.
Le mattonelle, le tiles come volete chiamarle vogliono copiare e riprendere il Launchpad che usa il MAC ma c'è una differenza abissale tra le piattaforme.
Su MAC ogni app installa 1 (UNA) sola icona, fatta con i controzebedei in tutte le sue sfumature e basta mentre in windows e derivati ad esempio le uniche mattonelle decenti (quasi) sono quelle di serie: basta installare Videolan che già vi ritrovate con 3 icone di VLC, tra l'altro a bassa risoluzione e per nulla confacenti allo stile delle mattonelle di serie. E così via per le altre app che installano di tutto in questa splash screen: questa condizione fa semplicemente si che su MAC il launchpad è bellissimo fino all'ultima app ed usabilissimo mentre su microsoft fa pena a dir poco per mantenere un tono decente. Qualcuno potrebbe aggiungere che non è colpa di microsoft se gli sviluppatori non fanno le icone come si deve nè tanto meno pensano i programmi come si deve ed invece è proprio colpa di microsoft! Perchè invece su Apple la più stupida icona è fantastica e i programmi hanno UNA SOLA icona e basta? Tutti scenziati gli sviluppatori apple?
In conclusione però voglio spezzare una lancia a favore di questa interfaccia Microsoft e di windows 8: la trovo molto utile quando soffro di stitichezza: mi basta guardarla perchè fa cag..e!
E quando mi sento disturbato non uso più una sana tisana: basta interagire un momento con uno dei dispositivi con Windows 8 per farmi vomitare!


5g