View Full Version : i3 4130 oppure amd apu 6700
raga,ho il pc veramente alla fine,ho formattato ma cè qualcosa che non va a sistema pulito è una lumaca amici mi dicono di cambiare solo HD ma ho un e6600 sk 775 voglio cambiare tutto, non mi proponete altro tanto è un pc home senza pretese,internet e giochi vecchi,tengo la 6790.
un consiglio su queste due cpu,l'i3 ha l'HT è meglio del sistema a moduli di AMD?
Nforce Ultra
04-09-2013, 08:57
Hai già una scheda video discreta per cui io l'APU la scarterei, coi soldi di un i3 ti prendi un AMD FX-6300 che secondo me è meglio soprattutto in ottica futura di durata.
carlottoIIx6
04-09-2013, 13:31
raga,ho il pc veramente alla fine,ho formattato ma cè qualcosa che non va a sistema pulito è una lumaca amici mi dicono di cambiare solo HD ma ho un e6600 sk 775 voglio cambiare tutto, non mi proponete altro tanto è un pc home senza pretese,internet e giochi vecchi,tengo la 6790.
un consiglio su queste due cpu,l'i3 ha l'HT è meglio del sistema a moduli di AMD?
se hai una scheda video vai sull'fx 6300.
costa poco ed è potentissimo.
6 core? molto molto sprecati non li utilizzerei mai,ok niente 6700,visto che ho la 6790 (a che nvidia corrisponde come potenza?)
se non si spacca,mi dovrebbe durare a lungo, un fx4300?? meglio di un i3 4130?
carlottoIIx6
04-09-2013, 14:11
6 core? molto molto sprecati non li utilizzerei mai,ok niente 6700,visto che ho la 6790 (a che nvidia corrisponde come potenza?)
se non si spacca,mi dovrebbe durare a lungo, un fx4300?? meglio di un i3 4130?
a quel punto vai su un 4300 che costa 90 euro tranquillamente. l'i3 costa troppo e non ti serve la scheda grafica integrata (la tua è decisamente meglio e in generale buona).
a volte si trova il 6300 per lo stesso prezzo, 90 euro (in fondo 10 euro non sono molte)
Nforce Ultra
04-09-2013, 14:16
6 core? molto molto sprecati non li utilizzerei mai,ok niente 6700,visto che ho la 6790 (a che nvidia corrisponde come potenza?)
se non si spacca,mi dovrebbe durare a lungo, un fx4300?? meglio di un i3 4130?
Ti abbiamo consigliato l'FX 6300 perchè costa solo 100 Euro di media, più o meno l'FX 4300 costa uguale per cui non ha alcun senso consigliarlo. L'i3 è nuovo e si trova in un solo negozio sui 130 Euro e secondo me costa troppo.
Se non mi sbaglio la 6790 dovrebbe essere collocata come prestazioni tra la 650 liscia e la "ti" una via di mezzo.
Ti abbiamo consigliato l'FX 6300 perchè costa solo 100 Euro di media, più o meno l'FX 4300 costa uguale per cui non ha alcun senso consigliarlo. L'i3 è nuovo e si trova in un solo negozio sui 130 Euro e secondo me costa troppo.
Se non mi sbaglio la 6790 dovrebbe essere collocata come prestazioni tra la 650 liscia e la "ti" una via di mezzo.
non è questione di 10 euro,è che il 4300 è 3800mhz,il 6300 è 3500mhz,io non faccio ok,non è meglio partire gia da + 300mhz?
Ti abbiamo consigliato l'FX 6300 perchè costa solo 100 Euro di media, più o meno l'FX 4300 costa uguale per cui non ha alcun senso consigliarlo. L'i3 è nuovo e si trova in un solo negozio sui 130 Euro e secondo me costa troppo.
Se non mi sbaglio la 6790 dovrebbe essere collocata come prestazioni tra la 650 liscia e la "ti" una via di mezzo.
l'i3 mi attrae:cool: poi è hsawell roba nuova non mi frega se costa troppo è meglio del fx 4300?
animeserie
04-09-2013, 18:23
l'i3 mi attrae:cool: poi è hsawell roba nuova non mi frega se costa troppo è meglio del fx 4300?
un i3 terza serie va come un FX4300...Haswell dovrebbe andare un peletto meglio, ma niente di trascendentale.
E comunque perchè non scegliere un fx-6300 ? va decisamente meglio di entrambi e costa pure meno.
Domanda: intendi tenerla a lungo la CPU oppure vorrai cambiarla, magari più in là, con il top di gamma ?
carlottoIIx6
04-09-2013, 18:37
non è questione di 10 euro,è che il 4300 è 3800mhz,il 6300 è 3500mhz,io non faccio ok,non è meglio partire gia da + 300mhz?
guarda, è tutta uan questione di programmi a questo punto perchè se supportano il multi il 6300 andrà emglio.
ti dico che ci muoviamo verso il multi piuttosto che come potenza single.
ricorda che il 6300 in single ha un boost di frequenza dovuto al turbo.
un i3 terza serie va come un FX4300...Haswell dovrebbe andare un peletto meglio, ma niente di trascendentale.
E comunque perchè non scegliere un fx-6300 ? va decisamente meglio di entrambi e costa pure meno.
Domanda: intendi tenerla a lungo la CPU oppure vorrai cambiarla, magari più in là, con il top di gamma ?
ho ancora un intel e6600 quindi non è che cambio pc ogni anno e amici mi stanno rompendo i maroni che mettendo anche un ssd risolvo
guarda, è tutta uan questione di programmi a questo punto perchè se supportano il multi il 6300 andrà emglio.
ti dico che ci muoviamo verso il multi piuttosto che come potenza single.
ricorda che il 6300 in single ha un boost di frequenza dovuto al turbo.
fammi capire,se io per esempio utilizzo al momento un solo core a quanto vado?
carlottoIIx6
04-09-2013, 19:01
fammi capire,se io per esempio utilizzo al momento un solo core a quanto vado?
4,1GHz con un core e 3,8GHz con due core.
con il 4300 in turbo arrivi a 4GHz.
4,1GHz con un core e 3,8GHz con due core.
con il 4300 in turbo arrivi a 4GHz.
con il 4300 arrivo a 4000 con quanti core
carlottoIIx6
04-09-2013, 19:26
con il 4300 arrivo a 4000 con quanti core
uno. ovvero anche in single il 6300 è più potente.
se non fai over c'è anche il fx 6350.
uno. ovvero anche in single il 6300 è più potente.
se non fai over c'è anche il fx 6350.
domani mattina vado di persona ad uno shop ek.... devo decidere in fretta
con il 4350 con due core a quanto vado?
animeserie
04-09-2013, 20:11
Frequenza operativa del core != velocità del core.
Frequenza operativa del core != velocità del core.
cioè? scusa carlotto come fa a dire che con un core arrivo a 4100
ho la testa che gira grazie dei consigli, a presto
animeserie
04-09-2013, 20:38
cioè? scusa carlotto come fa a dire che con un core arrivo a 4100
Ci arrivi infatti. Ha ragione.
Intendevo semplicemente dire che la quantità di operazioni che può svolgere il core è sì dipendente dalla sua frequenza, ma ci sono cpu più "ottimizzate" (te lo scrivo terra-terra) che comunque a meno frequenza possono andare di più.
Difatti un core dell'I3 a 3400 mhz è molto ma molto più veloce del singolo core del FX4300 a 4100.
Così come all'epoca l'Athlon XP a parità frequenza faceva letteralmente a pezzi un Pentium 4, ecco.
E comunque la potenza è nulla senza controllo.
io mi compro un i3 4130,non me ne puo fregar di meno in senso buono del termine èè!! di 40 euro in piu di cpu, vorra dire che sabato sera sto a casa senza andare al pub,io navigo e ogni tanto gioco ho bisogno di una cpu tosta che me faccio di un 4 core fiacco? e a Natale mi regalo una nvidia 760
animeserie
05-09-2013, 09:37
Onestamente però andrebbe meglio un FX6300. Come mai non ti piace ? Tra l'altro risparmieresti qualcosina anche sulla mainboard ;)
Onestamente però andrebbe meglio un FX6300. Come mai non ti piace ? Tra l'altro risparmieresti qualcosina anche sulla mainboard ;)
non lo sfrutto il 6300,parlando a voce con chi se ne intende per me meglio un fx4350
mb da definire sui 60/70 euro sata3usb3
ssd da 256 gb tanto non scarico film, ho sky e poi chi ci sta a casa sempre in giro a caccia di f... :D
ali buono da 500w, a proposito la regge una 660ti,hd 7850?
il case ne prendo uno nuovo da 20 euro :D non mi servono ventole, ho il condizionatore in camera mia
carlottoIIx6
05-09-2013, 13:44
non lo sfrutto il 6300,parlando a voce con chi se ne intende per me meglio un fx4350
se la intendono :) guarda che anche se fai una comrpessione di dati lo sfrutti.
mb da definire sui 60/70 euro sata3usb3
ssd da 256 gb tanto non scarico film, ho sky e poi chi ci sta a casa sempre in giro a caccia di f... :D
ali buono da 500w, a proposito la regge una 660ti,hd 7850?
il case ne prendo uno nuovo da 20 euro :D non mi servono ventole, ho il condizionatore in camera mia
se buono sicuramente, madari 550W
sto a 100 km da ek... che dici me la vado a prendere o mi faccio spedire?
vai aprenderlo, magari incontro una f :D
se la intendono :) guarda che anche se fai una comrpessione di dati lo sfrutti.
se buono sicuramente, madari 550W
vai aprenderlo, magari incontro una f :D
compressione di che? :) guarda che io non ne capisco un akka di software
insomma son 150 km,pensavo fosse piu vicino,però se dove si ritirano gli ordini ci sono belle fanciulle ci vado
dav1deser
05-09-2013, 14:17
4,1GHz con un core e 3,8GHz con due core.
con il 4300 in turbo arrivi a 4GHz.
Il 6300 lavora in turbo a 3.8GHz su tutti e 6 i core, l'importante è che non si sfruttino stress test o programmi in grado di sfruttare seriamente i core (nel senso che due programmi che mandano entrambi la CPU al 100% in realtà possono avere un peso molto diverso sulle unità di calcolo della CPU), lavora a 4.1GHz quando un solo modulo è attivo e gli altri 2 a riposo, a conti fatti a causa della gestione dei core di windows questo turbo si attiva su di un solo core. Il 4300 lavora in turbo a 3.9GHz su tutti i core e per i 4GHz il discorso è lo stesso dei 4.1GHz del 6300.
Onestamente però andrebbe meglio un FX6300. Come mai non ti piace ? Tra l'altro risparmieresti qualcosina anche sulla mainboard
non lo sfrutto il 6300,parlando a voce con chi se ne intende per me meglio un fx4350
mb da definire sui 60/70 euro sata3usb3
ssd da 256 gb tanto non scarico film, ho sky e poi chi ci sta a casa sempre in giro a caccia di f...
ali buono da 500w, a proposito la regge una 660ti,hd 7850?
il case ne prendo uno nuovo da 20 euro non mi servono ventole, ho il condizionatore in camera mia
Frequenza a parte l'FX-6300 è superiore all'FX-4300 già quando si usano 3 core, non è necessario usarne 5 o 6 per vedere prestazioni superiori. Oggigiorno ritengo che comprare un dual core come l'i3 sia molto limitante, anche per i giochi si vedono sempre più spesso situazioni in cui i dual core non bastano più, e poi ti basta avere l'antivirus che fa scansione mentre videogiochi per saturare un dual core e avere cali prestazionali. Un FX-6300 risulterebbe essere una scelta più longeva e con prestazioni più che adeguate in ogni situazione. Poi vabe' se non vuoi sentir ragioni fa quello che preferisci...
carlottoIIx6
05-09-2013, 17:16
Il 6300 lavora in turbo a 3.8GHz su tutti e 6 i core, l'importante è che non si sfruttino stress test o programmi in grado di sfruttare seriamente i core (nel senso che due programmi che mandano entrambi la CPU al 100% in realtà possono avere un peso molto diverso sulle unità di calcolo della CPU), lavora a 4.1GHz quando un solo modulo è attivo e gli altri 2 a riposo, a conti fatti a causa della gestione dei core di windows questo turbo si attiva su di un solo core. Il 4300 lavora in turbo a 3.9GHz su tutti i core e per i 4GHz il discorso è lo stesso dei 4.1GHz del 6300.
Frequenza a parte l'FX-6300 è superiore all'FX-4300 già quando si usano 3 core, non è necessario usarne 5 o 6 per vedere prestazioni superiori. Oggigiorno ritengo che comprare un dual core come l'i3 sia molto limitante, anche per i giochi si vedono sempre più spesso situazioni in cui i dual core non bastano più, e poi ti basta avere l'antivirus che fa scansione mentre videogiochi per saturare un dual core e avere cali prestazionali. Un FX-6300 risulterebbe essere una scelta più longeva e con prestazioni più che adeguate in ogni situazione. Poi vabe' se non vuoi sentir ragioni fa quello che preferisci...
eh sì :)
carlottoIIx6
05-09-2013, 17:18
compressione di che? :) guarda che io non ne capisco un akka di software
insomma son 150 km,pensavo fosse piu vicino,però se dove si ritirano gli ordini ci sono belle fanciulle ci vado
con programmi come winrar, che creanoa archivi zippati :D
tieni presente che anche i telefonini hanno processori x4 oramai :D
certo anche l'i3 e il 4350 se la cavano, solo il 6300 costa meno dell'i3 e va meglio.
cosa sono gli archivi zippati?
Il 6300 lavora in turbo a 3.8GHz su tutti e 6 i core, l'importante è che non si sfruttino stress test o programmi in grado di sfruttare seriamente i core (nel senso che due programmi che mandano entrambi la CPU al 100% in realtà possono avere un peso molto diverso sulle unità di calcolo della CPU), lavora a 4.1GHz quando un solo modulo è attivo e gli altri 2 a riposo, a conti fatti a causa della gestione dei core di windows questo turbo si attiva su di un solo core. Il 4300 lavora in turbo a 3.9GHz su tutti i core e per i 4GHz il discorso è lo stesso dei 4.1GHz del 6300.
Frequenza a parte l'FX-6300 è superiore all'FX-4300 già quando si usano 3 core, non è necessario usarne 5 o 6 per vedere prestazioni superiori. Oggigiorno ritengo che comprare un dual core come l'i3 sia molto limitante, anche per i giochi si vedono sempre più spesso situazioni in cui i dual core non bastano più, e poi ti basta avere l'antivirus che fa scansione mentre videogiochi per saturare un dual core e avere cali prestazionali. Un FX-6300 risulterebbe essere una scelta più longeva e con prestazioni più che adeguate in ogni situazione. Poi vabe' se non vuoi sentir ragioni fa quello che preferisci...
scusa èh, allora il 6300 con 3 core all'attivo è superiore al 4350? come visto che il 4350 è 4200/4300 mhz,mentre il 6300 è 3500/3900mhz, partiamo dal presupposto che il 4350 è di base gia con piu 700mhz,spiegami sta cosa ti ringrazio
animeserie
05-09-2013, 23:32
scusa èh, allora il 6300 con 3 core all'attivo è superiore al 4350? come visto che il 4350 è 4200/4300 mhz,mentre il 6300 è 3500/3900mhz, partiamo dal presupposto che il 4350 è di base gia con piu 700mhz,spiegami sta cosa ti ringrazio
Mettiamola così, terra-terra:
se tu usi solo il browser web e chiami con skype e usi il giochino di feisbuk, beh, a mala pena occupi una sola unità di calcolo e quindi il FX4300 potrebbe anche andar meglio.
Mio punto di vista: se devo solo navigare, chattare e masterizzare, basta secondo me qualunque CPU moderna : non vedrei la differenza tra un i7 e un vecchio Pentium Dual Core.
Ma già se devi decomprimere un file compresso, o rielaborare un MP3 o un filmato, allora essendo questi programmi in grado di sfruttare il parallelismo, l'FX6300 va di più, finisce prima il lavoro.
cosa sono gli archivi zippati?
Sono gli archivi compressi, quei famosi files con estensione .ZIP.
Comunque mi sa tanto di trollata questa...
dav1deser
05-09-2013, 23:35
scusa èh, allora il 6300 con 3 core all'attivo è superiore al 4350? come visto che il 4350 è 4200/4300 mhz,mentre il 6300 è 3500/3900mhz, partiamo dal presupposto che il 4350 è di base gia con piu 700mhz,spiegami sta cosa ti ringrazio
Nell'utilizzo di 3 core si parlerebbe di 3.8GHz vs 4.2, quindi la differenza scende a 400MHz, inoltre gli FX hanno un'architettura particolare in cui i core sono accoppiati e condividono alcune unità logiche, il risultato di questo accoppiamento è che se usi un solo core hai una potenza diciamo pari a 100, se usi entrambi i core di una coppia la potenza totale è pari a qualcosa fra 150 e 180 a seconda del software. Quindi un 6300 ha 3 coppie di core, se usi 3 core puoi esprimere una potenza di 300, un 4300 (la CPU a cui mi riferivo) esprimerebbe una potenza compresa fra 256 e 287 (250-280 +100MHz di frequenza). Nel confronto col 4350 si passa a qualcosa fra 276 e 309, quindi se ti va bene hai il 3% di prestazioni in più, altrimenti hai l'8% in meno...a cui aggiungere qualche watt in più dovuto al maggiore TDP.
P.S il 6300 è 3.5/3.8/4.1
Mettiamola così, terra-terra:
se tu usi solo il browser web e chiami con skype e usi il giochino di feisbuk, beh, a mala pena occupi una sola unità di calcolo e quindi il FX4300 potrebbe anche andar meglio.
Mio punto di vista: se devo solo navigare, chattare e masterizzare, basta secondo me qualunque CPU moderna : non vedrei la differenza tra un i7 e un vecchio Pentium Dual Core.
Ma già se devi decomprimere un file compresso, o rielaborare un MP3 o un filmato, allora essendo questi programmi in grado di sfruttare il parallelismo, l'FX6300 va di più, finisce prima il lavoro.
Sono gli archivi compressi, quei famosi files con estensione .ZIP.
Comunque mi sa tanto di trollata questa...
io non so che vuol dire trollata la mia domanda sugli archivi era per farti capire cosa faccio col pc e cosa non sono capace a fare sei libero di non crederci,certo so che è winrar se scarico una cosa zippata la decomprimo con doppio clik per istallarla o vederla ma non sono capace a creare sti archivi
Nell'utilizzo di 3 core si parlerebbe di 3.8GHz vs 4.2, quindi la differenza scende a 400MHz, inoltre gli FX hanno un'architettura particolare in cui i core sono accoppiati e condividono alcune unità logiche, il risultato di questo accoppiamento è che se usi un solo core hai una potenza diciamo pari a 100, se usi entrambi i core di una coppia la potenza totale è pari a qualcosa fra 150 e 180 a seconda del software. Quindi un 6300 ha 3 coppie di core, se usi 3 core puoi esprimere una potenza di 300, un 4300 (la CPU a cui mi riferivo) esprimerebbe una potenza compresa fra 256 e 287 (250-280 +100MHz di frequenza). Nel confronto col 4350 si passa a qualcosa fra 276 e 309, quindi se ti va bene hai il 3% di prestazioni in più, altrimenti hai l'8% in meno...a cui aggiungere qualche watt in più dovuto al maggiore TDP.
P.S il 6300 è 3.5/3.8/4.1
non è che ci ho capito molto ma comunque veniamo al dunque,ultima domanda navigo e gioco ogni tanto,ho scelto tutto i componenti compresa la mb MSI 970A-G46,mi manca solo la cpu,prendo fx4350 o fx6300?:muro:
ho un amico bravo che mi darà una mano a montare tutto,in cambio gli regalo l'e6600 scheda madre e ram
animeserie
06-09-2013, 09:03
La 970A-G46, a leggere le recensioni e i commenti di chi ce l'ha, non pare assolutamente un granchè...
dav1deser
06-09-2013, 13:33
non è che ci ho capito molto ma comunque veniamo al dunque,ultima domanda navigo e gioco ogni tanto,ho scelto tutto i componenti compresa la mb MSI 970A-G46,mi manca solo la cpu,prendo fx4350 o fx6300?:muro:
ho un amico bravo che mi darà una mano a montare tutto,in cambio gli regalo l'e6600 scheda madre e ram
Vai di 6300. Consuma meno, solo in pochi casi va più piano del 4350, e costa molto meno. Nel caso non l'avessi notato c'è anche il 6350 che parte da 3.9GHz e dovrebbe costare solo una decina d'euro in più del 4350. Ma ricordati che con poco sbattimento (qualche ora di test) puoi portare il 6300 alle stesse frequenze del 6350...
azi_muth
06-09-2013, 13:58
non è che ci ho capito molto ma comunque veniamo al dunque,ultima domanda navigo e gioco ogni tanto,ho scelto tutto i componenti compresa la mb MSI 970A-G46,mi manca solo la cpu,prendo fx4350 o fx6300?:muro:
ho un amico bravo che mi darà una mano a montare tutto,in cambio gli regalo l'e6600 scheda madre e ram
Le MSI hanno un record negativo con le cpu AMD ad alto tpd e 8 core (non reggono l'assorbimento già a default
da lasciar perdere in overclocking...qualcuno ha persino redatto una lista degli "incidenti" )
http://www.overclock.net/a/database-of-motherboard-vrm-failure-incidents
http://www.overclock.net/t/943109/about-vrms-mosfets-motherboard-safety-with-125w-tdp-processors/1050#post_19265482
meglio asus
ok grazie a tutti ho finito di rompervi le balle:D
compro 6300 e una asus
8 gb ddr3 1600 le piu economiche
sammsung 840 256gb
case da 20 euro
ali xfx 550 proseries e come posso mi compro o una hd 7850 o una 660ti
animeserie
06-09-2013, 15:06
Ottimo.
per la asus vanno bene sia la M5A97 R2.0 sia la stessa in versione EVO (avute entrambe, ottime).
Peccato per il case da 20 euro, quando li sento mi metto a piangere, ma è una fissazione mia ;) ;) ;)
Ottima scelta comunque, ottimo anche l'SSD.
dav1deser
06-09-2013, 16:53
ok grazie a tutti ho finito di rompervi le balle:D
compro 6300 e una asus
8 gb ddr3 1600 le piu economiche
sammsung 840 256gb
case da 20 euro
ali xfx 550 proseries e come posso mi compro o una hd 7850 o una 660ti
Rispondendoti al PM, di schede madri non me ne intendo molto, le Asus M5A97 sembrano comportarsi bene a giudicare da ciò che dice chi le ha. Le RAM guarda la lista di compatibilità sul sito della scheda madre se vuoi andare sul sicuro.
Overcloccare un FX, soprattutto se di pochi MHz è piuttosto banale: basta tenere d'occhio frequenza, tensione, temperatura e fare qualche stress test (1 di OCCT va bene).
Vai di 6300. Consuma meno, solo in pochi casi va più piano del 4350, e costa molto meno. Nel caso non l'avessi notato c'è anche il 6350 che parte da 3.9GHz e dovrebbe costare solo una decina d'euro in più del 4350. Ma ricordati che con poco sbattimento (qualche ora di test) puoi portare il 6300 alle stesse frequenze del 6350...
mercoledi mi arriva fx6300,asus m5a97 r 2.0, ssd samsung 240, gb 8gb 1600 g-skill, il case tengo quello che ho
ma quanto avrei potuto farci dal e6600,gigabyte GA-G31M-ES2L,e 4gb ddr800mhz?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.