View Full Version : che notebook prendo con scheda video nvidia per farci video editing ??
:read: :help:
ciao a tutti,
mi piacerebbe acquistare un bel portatile per farci video editing e grafica no games che abbia le seguenti caratteristiche :
cpu intel i7
8gb di ram
e scheda video nvia gtx 735 o ancor meglio la 740 con 2gb di ram
ieri in un noto centro commerciale avevo visto un asus f550cc con queste caratteristiche tranne la scheda video la gt 710 a 699 euro corredata di una stampante hp entrty level
ma poi un utente americano me l'ha sconsigliata
scrivendomi che questa scheda video e scarsa
:mbe:
vedi :
Hi hdv ,
The 740m has 384 cuda cores, the 710m only has 96. GO with the 740m
Best Regards,
:read: :confused:
cosa mi consigliate di valido efficiente affidabile e soprattutto con ottimo rapporto qualita' prezzo ???
avevo trovato un netbook lenovo con queste caratteristiche ma poi ho lasciato perdere quando ho letto i commenti dei possessori scaldano come bestie arrivano anche a 100 gradi di temperatura, non so se progettati male o altro m non posso usarlo in una cella frigorifera...
ciao ragazzi e' importante fatemi sapere qualcosa al piu' presto
grazie infinite marco
;)
NightStalker
04-09-2013, 08:28
1) Io in ufficio ho dei Lenovo, in realtà sono costruiti (generalmente) piuttosto bene, quasi alla pari dei vecchi e strafamosi Ibm Thinkpad di cui hanno preso il posto
C'è da dire che ogni modello/seria fa storia a se: x esempio HP è un ottimo costruttore (in generale), ma questo non vuol dire che ogni tanto non esca un determinato modello fallato dalla nascita (cattivo sistema di raffreddamento, difetti costruttivi, scelta infelici dell'hardware etc etc)
Diciamo che se hai trovato informazioni precise che indicano quel modello di Lenovo come costruito in maniera pessima e con problemi di temperatura, allora concordo sull'evitarlo.
Ma Lenovo in genere non è affatto una cattiva marca, anzi.
2) infine concordo sul consiglio di evitare la gt 710, nella nomenclatura Nvidia le schede finiscono con:
x10 x20 sono sempre state la fascia bassissima
x30 x40 la medio bassa
x50 la media
x60 la medio-alta
x70 alta
x80 altissima
x90 normalmente invece è riservata alle Dual GPU
ovviamente i portatili, per costi e consumi, difficilmente hanno schede paragonabili a un desktop
probabilmente con una GT 740, che sarebbe un rebadge della 640, potresti già cavartela per foto editing e montaggio video
maurilio968
04-09-2013, 09:16
:read: :help:
ciao a tutti,
mi piacerebbe acquistare un bel portatile per farci video editing e grafica no games che abbia le seguenti caratteristiche :
cpu intel i7
8gb di ram
e scheda video nvia gtx 735 o ancor meglio la 740 con 2gb di ram
ciao ragazzi e' importante fatemi sapere qualcosa al piu' presto
grazie infinite marco
;)
per uso pro o amatoriale ? budget?
per esempio, per un uso serio (adobe premiere, 3dstudio max etc.) e non per baloccarsi con i video delle vacanze un consiglio potrebbe essere
dell precision M6700 con schermo 17,3 pollici i7 3740m , 8gb ram, ssd 256 gb, scheda video nvidia Quadro k3000m 3gb costo 2500 euro (scontato di 500 euro sul sito dell.it , altrimenti verrebbe 3000 euro NB. prezzi senza iva (sezione dell professionale) quindi devi aggiunerci il 21%.
lo trovi qui
http://www.dell.com/it/aziende/p/professional-deals?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&~ck=mn
devi scegliere di personalizzarlo e metti cpu i7, ssd ed nvidia quadro. Sarebbe meglio la quadro 4000m con 4gb di ram ma sono 700 euro + iva in più.
).
se l'uso è amatoriale ed il budget è 600-700 euro iva compresa allora più o meno uno vale l'altro: non ci farai comunque niente di serio.
una via di mezzo sui 1000-1200 euro iva compresa (vai su trovaprezzi) potrebbe essere
asus n56vz s4364p con schermo da 15.6 fullhd, con scheda video NVIDIA® GeForce® GT 650M con 4 gb video processore i7-3630m e ben 16gb di ram.
la configuazione completa la trovi qui
https://asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242185
forse l'asus è quello che fa per te.
1) Io in ufficio ho dei Lenovo, in realtà sono costruiti (generalmente) piuttosto bene, quasi alla pari dei vecchi e strafamosi Ibm Thinkpad di cui hanno preso il posto
C'è da dire che ogni modello/seria fa storia a se: x esempio HP è un ottimo costruttore (in generale), ma questo non vuol dire che ogni tanto non esca un determinato modello fallato dalla nascita (cattivo sistema di raffreddamento, difetti costruttivi, scelta infelici dell'hardware etc etc)
Diciamo che se hai trovato informazioni precise che indicano quel modello di Lenovo come costruito in maniera pessima e con problemi di temperatura, allora concordo sull'evitarlo.
Ma Lenovo in genere non è affatto una cattiva marca, anzi.
2) infine concordo sul consiglio di evitare la gt 710, nella nomenclatura Nvidia le schede finiscono con:
x10 x20 sono sempre state la fascia bassissima
x30 x40 la medio bassa
x50 la media
x60 la medio-alta
x70 alta
x80 altissima
x90 normalmente invece è riservata alle Dual GPU
ovviamente i portatili, per costi e consumi, difficilmente hanno schede paragonabili a un desktop
probabilmente con una GT 740, che sarebbe un rebadge della 640, potresti già cavartela per foto editing e montaggio video
da quello che ho capito il lenovo che ho menzionato il problema del surriscaldamento e' di fatto superabile aggiornando il bios e se non ho capito male anche aggiornando il firmware della batteria.
ora di fatto emerge un altro dubbio sembrerebbe che la scheda video nvida gt 735 montata nel lenovo abbia soltanto 96 core cuda...
questo ne castrebbe molto le performance in fase di video editing utilizzando i sw che sfruttano pesantemente la gpu vedi open gl e cuda tipo after effect e premiere cs6
cosa ne pensi cosa ne pensate ???
graziee
ciaoo hdv
per uso pro o amatoriale ? budget?
per esempio, per un uso serio (adobe premiere, 3dstudio max etc.) e non per baloccarsi con i video delle vacanze un consiglio potrebbe essere
dell precision M6700 con schermo 17,3 pollici i7 3740m , 8gb ram, ssd 256 gb, scheda video nvidia Quadro k3000m 3gb costo 2500 euro (scontato di 500 euro sul sito dell.it , altrimenti verrebbe 3000 euro NB. prezzi senza iva (sezione dell professionale) quindi devi aggiunerci il 21%.
lo trovi qui
http://www.dell.com/it/aziende/p/professional-deals?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&~ck=mn
devi scegliere di personalizzarlo e metti cpu i7, ssd ed nvidia quadro. Sarebbe meglio la quadro 4000m con 4gb di ram ma sono 700 euro + iva in più.
).
se l'uso è amatoriale ed il budget è 600-700 euro iva compresa allora più o meno uno vale l'altro: non ci farai comunque niente di serio.
una via di mezzo sui 1000-1200 euro iva compresa (vai su trovaprezzi) potrebbe essere
asus n56vz s4364p con schermo da 15.6 fullhd, con scheda video NVIDIA® GeForce® GT 650M con 4 gb video processore i7-3630m e ben 16gb di ram.
la configuazione completa la trovi qui
https://asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242185
forse l'asus è quello che fa per te.
ciao maurilio ti ringrazio per tutti i suggerimenti.
l'utilizzo che dovrei farne io e intermedio tra l'hobby e il lavoro.
purtroppo mi devo limitare con le spese per via dei 7 mesi di cassa integrazione che mi sono dovuto sobbarcare nell'ultimo anno.
alla fine tu nelle mie condizioni cosa prenderesti ??
grazie infinite anche a te
ciao hdv
maurilio968
04-09-2013, 12:07
ciao maurilio ti ringrazio per tutti i suggerimenti.
l'utilizzo che dovrei farne io e intermedio tra l'hobby e il lavoro.
purtroppo mi devo limitare con le spese per via dei 7 mesi di cassa integrazione che mi sono dovuto sobbarcare nell'ultimo anno.
alla fine tu nelle mie condizioni cosa prenderesti ??
grazie infinite anche a te
ciao hdv
intermedio tra l'hobby e il lavoro. dice tutto e nulla.
Scusami: se lo usi per lavoro l'investimento in hardware è solo una parte della spesa: le licenze software costano molto di più. Se ci lavori non puoi certo fare a meno delle licenze ergo 2500 euro + iva per l'hardware scompaiono davanti alla licenza per esempio di 3ds max 2014 che costa solo lui 4000 euro ivato
http://store.autodesk.it/
la creative suite cs6 di adobe (l'ultima non cloud) costa altri 2600 dollari
http://www.adobe.com/products/catalog/cs6._sl_id-contentfilter_sl_catalog_sl_software_sl_creativesuite6.html?promoid=KFPMZ
se invece lo fai per hobby e lavori saltuariamente come freelance allora spendi il meno possibile e per l'hardware prendi l'asus che ti ho consigliato mentre per il software affidati a prodotti freeware come ( i primi che mi vengono in mente):
blender per la grafica 3d
gimp per il fotoritocco (o corel paintshop pro x5 che viene 70 euro)
scribus per l'impaginazione
inkscape per grafica vettoriale
Lightworks per i montaggi video (la versione pro viene 60 dollari)
e se hai bisogno di lavorare sulla suite adobe sottoscrivi il canone mensile alle versioni cloud dei programmi che ti interessano.
maurilio968
04-09-2013, 12:27
da quello che ho capito il lenovo che ho menzionato il problema del surriscaldamento e' di fatto superabile aggiornando il bios e se non ho capito male anche aggiornando il firmware della batteria.
ora di fatto emerge un altro dubbio sembrerebbe che la scheda video nvida gt 735 montata nel lenovo abbia soltanto 96 core cuda...
questo ne castrebbe molto le performance in fase di video editing utilizzando i sw che sfruttano pesantemente la gpu vedi open gl e cuda tipo after effect e premiere cs6
cosa ne pensi cosa ne pensate ???
graziee
ciaoo hdv
specifiche e review serie 700m, la 735m ha 384 cuda core come la 650m
http://www.anandtech.com/show/6873/nvidias-geforce-700m-family-full-details-and-specs/2
specifiche 650m (384 cuda core):
http://www.nvidia.it/object/geforce-gt-650m-it.html#pdpContent=2
gt 735m del lenovo VS gt 650m dell'asus
http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=1713&gid2=689&compare=geforce-gt-735m-vs-geforce-gt-650m
http://gpuboss.com/gpus/GeForce-GT-735M-vs-GeForce-GT-650M
intermedio tra l'hobby e il lavoro. dice tutto e nulla.
Scusami: se lo usi per lavoro l'investimento in hardware è solo una parte della spesa: le licenze software costano molto di più. Se ci lavori non puoi certo fare a meno delle licenze ergo 2500 euro + iva per l'hardware scompaiono davanti alla licenza per esempio di 3ds max 2014 che costa solo lui 4000 euro ivato
http://store.autodesk.it/
la creative suite cs6 di adobe (l'ultima non cloud) costa altri 2600 dollari
http://www.adobe.com/products/catalog/cs6._sl_id-contentfilter_sl_catalog_sl_software_sl_creativesuite6.html?promoid=KFPMZ
se invece lo fai per hobby e lavori saltuariamente come freelance allora spendi il meno possibile e per l'hardware prendi l'asus che ti ho consigliato mentre per il software affidati a prodotti freeware come ( i primi che mi vengono in mente):
blender per la grafica 3d
gimp per il fotoritocco (o corel paintshop pro x5 che viene 70 euro)
scribus per l'impaginazione
inkscape per grafica vettoriale
Lightworks per i montaggi video (la versione pro viene 60 dollari)
e se hai bisogno di lavorare sulla suite adobe sottoscrivi il canone mensile alle versioni cloud dei programmi che ti interessano.
ciao maurilio, davvero ottimi i tuoi suggerienti riguardo soprattuo al sw che mi hai segnalato, in particolare su lightworks che trovo eccezionale per il video editing a un prezzo straordinario per la versione pro.
non sapevo che con qesto sw ci realizzano il 90 % dei films che vediamo al cinema.
i signori di avid hanno una spina nel cuore con un concorrente cosi temibilissimo..... pensa che e' stato proprio il docente di un recente corso video di 160 ore sul montaggio video basato su avid e after effect che ci ha esaltato le prestazioni di lightworks ...
:D
provero' a testare anche gli altri sw da te segnalati.
uno dei miei punti fermi e' pure l'utilizzo di after effect cs6
ora piu' che mai come ti ho scritto in pvt sono indeciso se prendere :
netbook lenovo z500 4 core con gtx 735 2gb o al vivobook di asus s550 2 core ma con scheda video superiore gtx 740m 2gb
il mio budget e' di 800 euro max.
entrambi sono i7 con 8gb di ram.
ho timore che l'asus sia limitato per il discorso dei 2 core, a mio avviso penso che il lenovo sia piu' indicato al video editing anche se con una scheda video piu' limitata per il discorso del core cuda piu' bassi.
il programma after effect sfrutta i core cuda e la potenza della cpu.
un mio amico ha aumentato la mia indecisione dicendomi che sono uscite le Cpu Intel Core i7 di quarta generazione
con grafica integrata è Intel HD Graphics 4400
chissa se questi nuovi portatili con le nuove cpu i7 di quarta generazione monteranno schede nvidia per sfruttare anche la gpu ???
non so che fare ...... :help: :confused:
budget max 850 euro
grazie infinite a te e a tutti gli amici che mi risponderanno
hdv
:wink:
maurilio968
06-09-2013, 09:56
ciao maurilio, davvero ottimi i tuoi suggerienti riguardo soprattuo al sw che mi hai segnalato, in particolare su lightworks che trovo eccezionale per il video editing a un prezzo straordinario per la versione pro.
non sapevo che con qesto sw ci realizzano il 90 % dei films che vediamo al cinema.
i signori di avid hanno una spina nel cuore con un concorrente cosi temibilissimo..... pensa che e' stato proprio il docente di un recente corso video di 160 ore sul montaggio video basato su avid e after effect che ci ha esaltato le prestazioni di lightworks ...
:D
provero' a testare anche gli altri sw da te segnalati.
uno dei miei punti fermi e' pure l'utilizzo di after effect cs6
ora piu' che mai come ti ho scritto in pvt sono indeciso se prendere :
netbook lenovo z500 4 core con gtx 735 2gb o al vivobook di asus s550 2 core ma con scheda video superiore gtx 740m 2gb
il mio budget e' di 800 euro max.
entrambi sono i7 con 8gb di ram.
ho timore che l'asus sia limitato per il discorso dei 2 core, a mio avviso penso che il lenovo sia piu' indicato al video editing anche se con una scheda video piu' limitata per il discorso del core cuda piu' bassi.
il programma after effect sfrutta i core cuda e la potenza della cpu.
un mio amico ha aumentato la mia indecisione dicendomi che sono uscite le Cpu Intel Core i7 di quarta generazione
con grafica integrata è Intel HD Graphics 4400
chissa se questi nuovi portatili con le nuove cpu i7 di quarta generazione monteranno schede nvidia per sfruttare anche la gpu ???
non so che fare ...... :help: :confused:
budget max 850 euro
grazie infinite a te e a tutti gli amici che mi risponderanno
hdv
:wink:
ti ho risposto in pm.
Comunque tra i due il lenovo (con i7 3632, 8gb e gt635) che su trovaprezzi trovi a 100 euro sotto il tuo budget in negozi affidabili (il penultimo della prima pagina è una catena nazionale)
NightStalker
06-09-2013, 12:01
ti ho risposto in pm.
Comunque tra i due il lenovo (con i7 3632, 8gb e gt635) che su trovaprezzi trovi a 100 euro sotto il tuo budget in negozi affidabili (il penultimo della prima pagina è una catena nazionale)
concordo sul Lenovo, parlando di specifiche sembra il migliore
Infine è da un po' di tempo che qua in ufficio abbiamo Lenovo causa CONSIP e devo essere sincero, mi trovo proprio bene, sono i degni eredi degli IBM Thinkpad
ciao ragazzi alla fine ho preso il lenovo z500 che trovo molto performante.
lo consiglio a tutti gli indecisi.
ciaoo hdv
Ciao
Io ti consiglio di puntare su una VGA AMD se hai intenzione di evitare....
Le nVidia sono APPOSITAMENTE castrate in ambito gpgpu, e sinceramente la cosa secca.
Fai conto che una GTX 690 in gpgpu ogni tanto rende come una HD 7970
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.