PDA

View Full Version : problema installazione windows xp


daniel90
04-09-2013, 01:14
sto installando windows xp su un notebook ma facendo partire il cd di installazione originale mi fa la prima schermata blu dove carica tutti i driver e a un certo punto si blocca,la schermata diventa nera con un cursore lampeggiante e li non posso fare più nulla.calcolate che invece installando windows 8 l'installazione parte,funziona tutto senza problemi anche dopo il riavvio dell'installazione di tutto.qualche soluzione?

zappy
04-09-2013, 08:24
sto installando windows xp su un notebook ma facendo partire il cd di installazione originale mi fa la prima schermata blu dove carica tutti i driver e a un certo punto si blocca,la schermata diventa nera con un cursore lampeggiante e li non posso fare più nulla.calcolate che invece installando windows 8 l'installazione parte,funziona tutto senza problemi anche dopo il riavvio dell'installazione di tutto.qualche soluzione?

disco vecchio e illeggibile? I dischi M$ ossidano facilmente...

tallines
04-09-2013, 10:55
O sono i driver sata che in Xp se non li integri nel cd d'installazione non parte .

Magari nel pacchetto di windows 8 ci sono e non ha difficoltà a riconoscere l'hd .

Blue_screen_of_death
04-09-2013, 11:09
noi siamo arrivati a 8, tra un po' arriveremo a 8.1.
perché stai cercando di installare XP nel 2013?

configurazione della macchina?

tallines
04-09-2013, 11:20
noi siamo arrivati a 8, tra un po' arriveremo a 8.1.
perché stai cercando di installare XP nel 2013?

configurazione della macchina?

Ma Blue...........il primo amore non si scorda mai :asd:

In effetti prima prova con Xp e poi con W 8...........

Molti sono fissati con Xp eh, anche chi non ce l'ha ;)

Anzi molti comprano il portatile con W 7 o W 8 e.........vogliono installare Xp..........

daniel90
04-09-2013, 14:17
Ahah grazie ragazzi anche io sono uno che va sempre avanti ho già da tempo messo w8.1 sul mio PC ma il PC che sto risistemando ha solo 1gb di ram con w8 o 8.1 purtroppo ne rimane poca libera quindi... Cmq il cd non è ossidato, funziona bene e ne ho anche un altro che anche lui funziona bene. Chi aveva questo PC mi ha detto che ha avuto un virus sicuramente e il PC non ripartiva causa mancanza file ntldr allora visto il problema ha tolto l'hard disk e lha formattato tramite un altro PC e successivamente andando a reinstallare da il problema descritto nel primo post. Quale pensate possa essere il problema? I driver sata? Se si come si integrano?

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 4

zappy
04-09-2013, 14:33
... I driver sata? Se si come si integrano?


Se non ricordo male sono stati integrati col SP2. se il tuo cd è precedente (liscio o SP1) non li ha

daniel90
04-09-2013, 14:43
Se non ricordo male sono stati integrati col SP2. se il tuo cd è precedente (liscio o SP1) non li ha

ho provato con xp+sp3 integrato ma non cambia nulla

Blue_screen_of_death
04-09-2013, 15:32
Di che notebook stiamo parlando? Ci hai mai installato XP sopra? La copia di XP è originale? piratata? o ritoccata con nLite e schifezze simili?

daniel90
04-09-2013, 16:07
Di che notebook stiamo parlando? Ci hai mai installato XP sopra? La copia di XP è originale? piratata? o ritoccata con nLite e schifezze simili?

notebook lenovo 3000 n100.xp era originale e già c'era installato ma poi con quel problema che non partiva il sistema hanno formattato l'hard disk.cd orginiale e anche cd creato da me con integrazione di sp3

Blue_screen_of_death
04-09-2013, 16:33
Bene.
Hai provato sia con il CD originale, che con quello da te creato (che include il SP3), vero?
Entra nel BIOS e controlla come è impostata la voce SATA Operation Mode, se è impostata su AHCI o su IDE.

daniel90
04-09-2013, 16:55
Bene.
Hai provato sia con il CD originale, che con quello da te creato (che include il SP3), vero?
Entra nel BIOS e controlla come è impostata la voce SATA Operation Mode, se è impostata su AHCI o su IDE.

tra le opzioni non le vedo,ho fatto delle foto delle schermate del bios
http://goo.gl/bGWLNr
http://goo.gl/lBtCuQ
http://goo.gl/32AFdC
http://goo.gl/GCSdx9

tallines
05-09-2013, 12:38
tra le opzioni non le vedo,ho fatto delle foto delle schermate del bios


Se non hai la voce che ti permette di emulare la modalità Ide, puù essere che la scheda madre non lo preveda .

Devi scaricarti i driver sata dal sito della scheda madre e integrarli nel cd di Xp .

Gaetano77
05-09-2013, 17:16
Si infatti....se il BIOS non prevede la possibilitá di emulare il controller IDE, l'unica possibilità è quella di scaricare i driver SATA per il chipset ed integrarli nel file .iso di installazione di Windows XP con programmi come Nlite ;)

daniel90
05-09-2013, 17:47
Si infatti....se il BIOS non prevede la possibilitá di emulare il controller IDE, l'unica possibilità è quella di scaricare i driver SATA per il chipset ed integrarli nel file .iso di installazione di Windows XP con programmi come Nlite ;)

http://support.lenovo.com/en_US/detail.page?LegacyDocID=migr-63572
questo è il link dove ci sono i driver del notebook.non c'è la categoria scheda madre ma solo quella chipset dove mi fa scaricare un file exe.la s madre del notebook l'ho vista con everest e mi da la lenovo capell valley (napa) crb.sinceramente non riesco a trovare i driver sul sito.qualche aiuto

daniel90
05-09-2013, 18:17
post errato

Gaetano77
05-09-2013, 18:26
Allora...effettuando una ricerca più approfondita sulle caratteristiche del notebook in questione, ho notato che l'hard disk utilizzato è l'Hitachi HTS541010G9SA00 da 100 Gb con interfaccia Serial-ATA 1.5 Gbps (se magari puoi confermare con Everset!);qui (http://reviews.cnet.com/internal-hard-drives/hitachi-travelstar-5k100-hts541010g9sa00/4507-9998_7-31429406.html) puoi trovare le specifiche tecniche dettagliate; trattandosi di un disco SATA prima versione, funziona automaticamente in modalitá IDE e quindi non ci dovrebbe essere bisogno di alcun driver specifico....ecco perchè sul sito di supporto Lenovo non ce ne sono proprio!!
Il problema che si presenta durante l'installazione di Windows XP è quindi di altra origine! ;)

Blue_screen_of_death
05-09-2013, 18:30
@tallies.

I driver SATA non c'entrano nulla.

Problema: "Schermo nero su trattino lampeggiante".

Se il problema derivasse dai driver SATA mancanti, il setup non vedrebbe il disco, ma il partirebbe.

@daniel. Entra nel BIOS e disattiva il disattivabile. Scheda audio, schede di rete, porte USB, USB legacy, ecc..

Poi, prova a cambiare disco. Usane uno originale.

daniel90
05-09-2013, 18:33
Allora...effettuando una ricerca più approfondita sulle caratteristiche del notebook in questione, ho notato che l'hard disk utilizzato è l'Hitachi HTS541010G9SA00 da 100 Gb con interfaccia Serial-ATA 1.5 Gbps (se magari puoi confermare con Everset!);qui (http://www.cwc-group.com/0a26145.html) puoi trovare le specifiche tecniche dettagliate; trattandosi di un disco SATA prima versione, funziona automaticamente in modalitá IDE e quindi non ci dovrebbe essere bisogno di alcun driver specifico....ecco perchè sul sito di supporto Lenovo non ce ne sono proprio!!
Il problema che si presenta durante l'installazione di Windows XP è quindi di altra origine! ;)

everest mi da HTS541612J9SA00 come hard disk.

@tallies.

I driver SATA non c'entrano nulla.

Problema: "Schermo nero su trattino lampeggiante".

Se il problema derivasse dai driver SATA mancanti, il setup non vedrebbe il disco, ma il partirebbe.

@daniel. Entra nel BIOS e disattiva il disattivabile. Scheda audio, schede di rete, porte USB, USB legacy, ecc..

Poi, prova a cambiare disco. Usane uno originale.

provo prima a resettare il bios

Gaetano77
05-09-2013, 18:42
Nel tuo caso si tratta di un Hitachi da 120 Gb, ma sempre con interfaccia SATAI.
Non c'è quindi bisogno di driver SATA specifici!! :read:

daniel90
05-09-2013, 18:43
Resettato BIOS ma crascha sempre installazione e l'ultimo comando che viene visualizzato sulla striscia blu è caricamento file system Windows NT (NTFS)

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 4

daniel90
05-09-2013, 18:57
Nel tuo caso si tratta di un Hitachi da 120 Gb, ma sempre con interfaccia SATAI.
Non c'è quindi bisogno di driver SATA specifici!! :read:

ok quindi cosa potrebbe essere?io ho disabilitato tutto nel bios ma sono 2 voci nulla di più ma crasha lo stesso.ho provato facendo partire l'installazione e appena compare la schermata blu ho premuto F6 e successivamente parte a caricare i driver dopo poco si blocca con questa schermata http://db.tt/sjhe1JEO

Blue_screen_of_death
05-09-2013, 19:02
Forse il setup configura un HAL sbagliato.
Quando ti dice Premere F6 per ecc.......... Premi F5 (:D).
Ti chiederà su quale tipo di computer stai installando il sistema.

daniel90
05-09-2013, 19:08
Forse il setup configura un HAL sbagliato.
Quando ti dice Premere F6 per ecc.......... Premi F5 (:D).
Ti chiederà su quale tipo di computer stai installando il sistema.

ok cosa devo mettere?
le voci sono:
-pc multiprocessore acpi
-pc uniprocessore acpi
-pc ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata acpi
-compaq systempro multiprocessor o 100% compatibile
-pc uniprocessore mps
-pc multiprocessore mps
-pc standard
-pc standard con multiprocessore c-step i486
-altro

daniel90
05-09-2013, 19:16
ho provato con:
pc standard e ha crashato
altro e ha crashato
ho messo compaq systempro multiprocessor o 100% compatibile ed è andato avanti ora sono in fase di formattazione,installo il tutto e vi faccio sapere.grazie per il momento delle indicazioni

Blue_screen_of_death
05-09-2013, 19:17
PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata acpi.

Se non va così, riprova mettendo PC Standard. Non lo installare in modalità PC Standard. Fai soltanto la prova, per vedere se si blocca sempre allo stesso punto o procede oltre. Ma non avviare l'installazione.

Blue_screen_of_death
05-09-2013, 19:20
ho provato con:
pc standard e ha crashato
altro e ha crashato
ho messo compaq systempro multiprocessor o 100% compatibile ed è andato avanti ora sono in fase di formattazione,installo il tutto e vi faccio sapere.grazie per il momento delle indicazioni

Quella è una HAL speciale, adattato per i Compaq SystemPro. Quindi, non è garantito il corretto funzionamento.

Prova se si installa come PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata acpi.

daniel90
05-09-2013, 19:23
Quella è una HAL speciale, adattato per i Compaq SystemPro. Quindi, non è garantito il corretto funzionamento.

Prova se si installa come PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata acpi.

ok vado con questa

tallines
05-09-2013, 20:47
@tallies.

I driver SATA non c'entrano nulla.

Problema: "Schermo nero su trattino lampeggiante".

Se il problema derivasse dai driver SATA mancanti, il setup non vedrebbe il disco, ma il partirebbe.



Dipende dalla scheda madre e dalle opzioni che ha .

Se guardando le foto postate non c'è nessuna voce, non sapendo che tipo di portatile ha.............

Adesso invece il problema è la voce da usare nel Bios per........

daniel90
05-09-2013, 21:09
così va sto installando tutto e tra i vari riavvii non ha mai dato problemi.grazie mille

Blue_screen_of_death
05-09-2013, 21:16
così va sto installando tutto e tra i vari riavvii non ha mai dato problemi.grazie mille

Dovere! ^^

SamFox88
05-05-2014, 10:56
ciao a tutti ragazzi mi trovo nello stesso problema descritto per il mio computer e Fisso con scheda madre Gigabyte GA-8TRC410MNF-RH ho provato a cambiare HAL come avete detto pero ora ho provato Pc Standard e anche PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata acpi per ora niente provo altre voci qualcuno a qualche altra idea sul perche non vada avanti nell'installazione ringrazio in anticipo

Blue_screen_of_death
05-05-2014, 15:19
Problemi o incompatibilità hardware. Scollega tutte le periferiche interne ed esterne non necessarie per l'avvio, inclusi hard disk. Lascia un solo banco di ram e lancia l'installazione.
Se non va prova con un altro banco di ram, sempre uno per volta. Provali in più slot.

SamFox88
20-05-2014, 10:14
Problemi o incompatibilità hardware. Scollega tutte le periferiche interne ed esterne non necessarie per l'avvio, inclusi hard disk. Lascia un solo banco di ram e lancia l'installazione.
Se non va prova con un altro banco di ram, sempre uno per volta. Provali in più slot.

ho risolto disabilitando le periferiche dal bios e l'installazione e partita ;) grazie