View Full Version : non mi fa aprire più documenti e foto?
carmelo91
03-09-2013, 16:24
Salve a tutti inanzitutto, sono nuovo del forum, vi volevo chiedere un aiutino.. Praticamente c'era una cartella nel mio computer che conteneva dei documenti e delle foto, non so come sia successo, questa cartella e sparita praticamente c'era l'opzione cartella nascosta sono andato in pannello di controllo, opzione cartella, in poche parole ho fatto tutta la procedura, visualizza file cartelle o unita nascoste. Dopo aver fatto ciò la cartella e riapparsa dove l'avevo lasciata il problema ora e che non riesco più ad' aprire i documenti e le foto e quando tendo di spostarli mi dice per modificare il file e necessaria l'autorizzazione s-1-5-21-725345543-1801674531-1417001333-500, non sò come fare ad'aprirli il bello che sono documenti importanti.
Grazie anticipatamente
Credo sia un virus, chiedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
Blue_screen_of_death
03-09-2013, 22:18
Salve a tutti inanzitutto, sono nuovo del forum, vi volevo chiedere un aiutino.. Praticamente c'era una cartella nel mio computer che conteneva dei documenti e delle foto, non so come sia successo, questa cartella e sparita praticamente c'era l'opzione cartella nascosta sono andato in pannello di controllo, opzione cartella, in poche parole ho fatto tutta la procedura, visualizza file cartelle o unita nascoste. Dopo aver fatto ciò la cartella e riapparsa dove l'avevo lasciata il problema ora e che non riesco più ad' aprire i documenti e le foto e quando tendo di spostarli mi dice per modificare il file e necessaria l'autorizzazione s-1-5-21-725345543-1801674531-1417001333-500, non sò come fare ad'aprirli il bello che sono documenti importanti.
Grazie anticipatamente
Prova a dare le autorizzazioni in lettura e scrittura al tuo utente. click destro sulla cartella. proprietà. sicurezza.
aled1974
04-09-2013, 14:20
- o virus
- o utente/permessi (hai modificato qualcosa sul tuo utente, creato o tolto user, formattato copiando le cartelle, copiate e basta da un'altra macchina etc etc?)
- o un programma che si è preso la paternità delle dir/files (ad esempio io ho un "utente" s-15-21-278xxxxx che in realtà è il programma boinc con le sue dipendenze e diritti sui pacchetti da macinare). Se lascio il dovuto tempo ai file-pacchetti mi modifica la videata cambiando da s-15-21-xxxx a boinc server, quindi un programma e non un utente vero e proprio)
ciao ciao
P.S.
benvenuto
carmelo91
05-09-2013, 13:03
- o virus
- o utente/permessi (hai modificato qualcosa sul tuo utente, creato o tolto user, formattato copiando le cartelle, copiate e basta da un'altra macchina etc etc?)
- o un programma che si è preso la paternità delle dir/files (ad esempio io ho un "utente" s-15-21-278xxxxx che in realtà è il programma boinc con le sue dipendenze e diritti sui pacchetti da macinare). Se lascio il dovuto tempo ai file-pacchetti mi modifica la videata cambiando da s-15-21-xxxx a boinc server, quindi un programma e non un utente vero e proprio)
ciao ciao
P.S.
benvenuto
no no non ho fatto niente di tutto quello che hai scritto nel secondo punto. Ora provo a dare le autorizzazioni in lettura e scrittura all' utente. Vediamo...
tallines
06-09-2013, 14:38
Per me è un problema di autorizzazioni .
Anche se accedi da amministratore alcune cartelle se non hanno le autorizzazioni giuste non puoi : entrarci dentro, spostarle, copiarle, rinominarle e cancellarle .
Andando in Sicurezza devi avere tutte le voci con il segno di spunta su Consenti più Everyone .
Dai un'occhiata qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2584829
Per me è un problema di autorizzazioni
Ok, ma la domanda che sorge spontanea è: chi gli ha cambiato le autorizzazioni?
tallines
06-09-2013, 18:37
Per esempio per questi motivi :
http://www.navigaweb.net/2011/05/accesso-negato-modifica-di-permessi-su.html
Oppure ci sono le cartelle chiuse di per sè, nel senso che vengono create già senza l'autorizzazione tipo la cartella BackEnv all'interno della cartella Qoobox, creta da Combofix alla fine dello scan .
Per cancellalla o entrarci dentro devi dargli le autorizzazioni che sono la voce Everyone e poi bisogna vedere anche com'è impostata la voce Proprietario .
Per cancellare queste cartelle si può provare a usare anche software tipo Unlocker o FileAssassin di Malwarebites .
Questi software non fanno altro che dare in automatico i permessi e le autorizzazioni che uno può mettere manualmente come sopra .
Però non sempre ci riescono .
Che poi sia stato magari anche un virus che abbia cambiato queste autorizzazioni, può essere, anche se mi senbra strano, poi........;)
Potresti provare a prendere i permessi completi per il tuo account con questi comandi dal prompt aperto come amministratore:
takeown /f directory_name /r /d y
icacls directory_name /grant administrators:F /t
Oppure potrebbe essere che il tuo account sia corrotto, per cui dovresti crearne un altro.
carmelo91
07-09-2013, 12:31
Ok, ma la domanda che sorge spontanea è: chi gli ha cambiato le autorizzazioni?
quello che dico io io non ho fatto nulla di tutto ciò
carmelo91
07-09-2013, 13:31
Per me è un problema di autorizzazioni .
Anche se accedi da amministratore alcune cartelle se non hanno le autorizzazioni giuste non puoi : entrarci dentro, spostarle, copiarle, rinominarle e cancellarle .
Andando in Sicurezza devi avere tutte le voci con il segno di spunta su Consenti più Everyone .
Dai un'occhiata qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2584829
ho fatto questa cosa di everyone e ora mi fa cancellare e rinominare le cartelle ho i file, però ancora non me li fa aprire. Quando provo ad'aprire un immagine mi dice: impossibile aprire l'immagine non si dispone di autorizazzione appropriate per accedere al percorso del file
aled1974
07-09-2013, 14:50
temendo sia un virus/malware (mia prima opzione), hai già eseguito un po' di scansioni per escludere la possibilità?
un link utile: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
ciao ciao
tallines
07-09-2013, 15:20
ho fatto questa cosa di everyone e ora mi fa cancellare e rinominare le cartelle ho i file, però ancora non me li fa aprire. Quando provo ad'aprire un immagine mi dice: impossibile aprire l'immagine non si dispone di autorizazzione appropriate per accedere al percorso del file
Leggi il post n.17 e 18 del link che ti ho postato .
Oltre a Everyone il quiz è > Proprietario .
Devi togliere da Proprietario quella sequenza di numeri e mettere il nome con il quale ti sei loggato .
Puoi anche fare scan antivirus, però anche se viene individuato il virus, i permessi non cambiano .
aled1974
07-09-2013, 15:31
giusto :mano: però magari si evita di doverci mettere mano di nuovo
proprietario?
ciao ciao
tallines
07-09-2013, 15:48
giusto :mano: però magari si evita di doverci mettere mano di nuovo
proprietario?
ciao ciao
A parte che se la cartella è chiusa.................l'antivirus fa lo scan ?
O è tipo i punti di ripristino dove gli antivirus non hanno accesso ?
Quasi quasi faccio una prova con la cartella BackEnv che è in Qoobox e che ha i 5 famosi parametri delle cartelle senza autorizzazioni .
Ossia questa cartella non si può spostare, cancellare, entrarci, rinominarla e copiarla .
Per farlo come detto sopra bisogna dargli le autorizzazioni .
Qoobox è la cartella che crea Combofix.
Ma dovrei passare Combofix.............. ;)
Per il Proprietario leggi il link :)
aled1974
07-09-2013, 16:35
LOL, la mia era un'interrogazione a carmelo, una sorta di sottolineatura alla tua richiesta :D
comunque fammi sapere con b-e :mano:
ciao ciao
tallines
08-09-2013, 12:59
Si la cartella BackEnv quando non si apre, dando l'errore Accesso
negato, se viene fatta oggetto di scan, l'antivirus non entra .
Infatti facendo una prova con Avira il risultato è : file scansionati : 0
In più ho notato che facendo tasto destro/Proprietà > Dimensione file : 0
La cartella è vuota
Quando invece non lo è ;)
Poi non so se questa cosa è capitata anche nelle cartelle di Carmelo .
Se il messaggio di errore è Accesso negato, basta in teoria aggiungere Everyone .
Se il messaggio è diverso, tipo quello di questa discussione, forse non occorre neanche mettere la voce Everyone.
Prima di mettere la voce Everyone sarebbe da assicurarsi che >
Controllare che alla voce Proprietario (da Sicurezza-Avanzate) in tutte le voci che appaiono in Utenti e gruppi e quindi anche in Avanzate, ci sia :
1 - Administrators (nome utente/Administrators)
2 - nome utente (PC/nome utente)
carmelo91
08-09-2013, 13:58
Si la cartella BackEnv quando non si apre, dando l'errore Accesso
negato, se viene fatta oggetto di scan, l'antivirus non entra .
Infatti facendo una prova con Avira il risultato è : file scansionati : 0
In più ho notato che facendo tasto destro/Proprietà > Dimensione file : 0
La cartella è vuota
Quando invece non lo è ;)
Poi non so se questa cosa è capitata anche nelle cartelle di Carmelo .
Se il messaggio di errore è Accesso negato, basta in teoria aggiungere Everyone .
Se il messaggio è diverso, tipo quello di questa discussione, forse non occorre neanche mettere la voce Everyone.
Prima di mettere la voce Everyone sarebbe da assicurarsi che >
Controllare che alla voce Proprietario (da Sicurezza-Avanzate) in tutte le voci che appaiono in Utenti e gruppi e quindi anche in Avanzate, ci sia :
1 - Administrators (nome utente/Administrators)
2 - nome utente (PC/nome utente)
ho provato a fare una scansione nella cartella me la fa fare non c'è nessun fili infetto, ho avast come antivirus
tallines
08-09-2013, 14:01
ho provato a fare una scansione nella cartella me la fa fare non c'è nessun fili infetto, ho avast come antivirus
Forse perchè hai aggiunto Everyone .
Ma se riuscito a entrarci dentro questa cartella ?
carmelo91
08-09-2013, 14:10
Leggi il post n.17 e 18 del link che ti ho postato .
Oltre a Everyone il quiz è > Proprietario .
Devi togliere da Proprietario quella sequenza di numeri e mettere il nome con il quale ti sei loggato .
Puoi anche fare scan antivirus, però anche se viene individuato il virus, i permessi non cambiano .
io non ho capito ancora una cosa quando io vado nella cartella, faccio tasto destro (proprietà, sicurezza)
sopra dove c'è scritto utenti e gruppi all'interno oltre a esserci administrator e user, c'è questo utente sconosciuto con tutta quella serie di numeri. cosa devo fare per poterlo togliere, come hai detto tu devo togliere da Proprietario quella sequenza di numeri e mettere il nome con il quale ti sei loggato . Ma come? Scusami per la pazienza non sono molto pratico...
carmelo91
08-09-2013, 14:13
Forse perchè hai aggiunto Everyone .
Ma se riuscito a entrarci dentro questa cartella ?
si si sono entrato posso pure eliminare il contenuto e rinominarle. Però ci sono alcune foto e non me li fa aprire ancora
tallines
08-09-2013, 17:28
Andando in Proprietario corrente non ti dà la possibilità di rimuovere la sequenza di numeri ?
Oppure la voce in Utenti e gruppi che porta questa sequenza numerica a che voce si riferisce ?
Puoi toglierla cliccando su Rimuovi ?
O direttamente da utenti e gruppi o andando in Avanzate ?
Poi al limite la rimetti andando a selezionarla dove hai preso la voce Everyone .
Se poi non riesci a togliere questa voce ma ci entri ugualmente nella cartella ..............;)
Stesso discorso per le limmagini .
Sempre in Sicurezza, controllare che tutte le voci in Utenti e gruppi abbiano i segni di spunta su Consenti .
Vedere se in utenti e gruppi c'è administrators e nome utente
Vedere se in tutte le voci andando in Proprietario c'è administrators (nome utente) e nome utente .
Se c'è tutto e non riesci ad accedervi dovrebbe mancare Everyone .
carmelo91
09-09-2013, 12:19
Andando in Proprietario corrente non ti dà la possibilità di rimuovere la sequenza di numeri ?
Oppure la voce in Utenti e gruppi che porta questa sequenza numerica a che voce si riferisce ?
Puoi toglierla cliccando su Rimuovi ?
O direttamente da utenti e gruppi o andando in Avanzate ?
Poi al limite la rimetti andando a selezionarla dove hai preso la voce Everyone .
Se poi non riesci a togliere questa voce ma ci entri ugualmente nella cartella ..............;)
Stesso discorso per le limmagini .
Sempre in Sicurezza, controllare che tutte le voci in Utenti e gruppi abbiano i segni di spunta su Consenti .
Vedere se in utenti e gruppi c'è administrators e nome utente
Vedere se in tutte le voci andando in Proprietario c'è administrators (nome utente) e nome utente .
Se c'è tutto e non riesci ad accedervi dovrebbe mancare Everyone .
no non me lo fa rimuovere mi dice impossibile rimuovere account sconosciuto perchè l'oggetto eredita l'autorizzazione dell'oggetto padre per rimuovere l'utente sconosciuto e necessario impedire che le autorizzazione vengono ereditate. Disattivare l'opzione per l'eredità dell'autorizzazione quindi provare a rimuovere all'acconut
tallines
09-09-2013, 13:46
Nella cartella ci entri ? Pui copiare il contenuto in un' altra cartella ?
A parte le immagini che devi dargli le autorizzazioni per aprirle
carmelo91
09-09-2013, 19:53
Nella cartella ci entri ? Pui copiare il contenuto in un' altra cartella ?
A parte le immagini che devi dargli le autorizzazioni per aprirle
si nella cartella riesco ad entrare come anche nelle sotto cartelle ma nooo non mi fa copiare la cartella mi dice sempre che ci vuole questa cavolo di autorizzazione da questo utente sconosciuto
tallines
09-09-2013, 20:12
Scrivi che voci hai in Utenti e gruppi facendo tasto destro del mouse/Proprietà/Sicurezza nella prima cartella .
Questa cartella contiene altre cartelle e le immagini ?
carmelo91
09-09-2013, 20:19
Scrivi che voci hai in Utenti e gruppi facendo tasto destro del mouse/Proprietà/Sicurezza nella prima cartella .
Questa cartella contiene altre cartelle e le immagini ?
si si ci sone altre cartelle e immagini
tallines
09-09-2013, 20:21
si si ci sone altre cartelle e immagini
Good, però ti avevo chiesto anche di scrivere le voci che ci sono in Utenti e gruppi......;)
Se chiediamo delle cose è per potervi aiutare meglio ;)
carmelo91
09-09-2013, 20:25
Scrivi che voci hai in Utenti e gruppi facendo tasto destro del mouse/Proprietà/Sicurezza nella prima cartella .
Questa cartella contiene altre cartelle e le immagini ?
allora c'e
everyone
system
luca(Luca-Pc\Luca)
Accont sconosciuto (.....)
Administrators(Luca_Pc\Administrators)
Users(Luca-Pc\Users)
e sono uguali in qualsiasi cartella
carmelo91
09-09-2013, 20:26
Good, però ti avevo chiesto anche di scrivere le voci che ci sono in Utenti e gruppi......;)
Se chiediamo delle cose è per potervi aiutare meglio ;)
si si hai ragione scusami ho sbagliato a inviare il mess
tallines
09-09-2013, 20:35
Adesso mi devi postare l'immagine della voce Proprietario dove si trova la sequenza di numeri .
Per fare l'immagine usa Stamp da tastiera, apri Paint e la copi nello spazio bianco di Paint e poi la salvi in jpeg .
Per ritagliarla >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/crop-a-picture-using-paint
Postala su Postimage > contenuto normale .
Una volta creati i link posta il link alla voce > Anteprima per forum (1)
carmelo91
09-09-2013, 21:17
Adesso mi devi postare l'immagine della voce Proprietario dove si trova la sequenza di numeri .
Per fare l'immagine usa Stamp da tastiera, apri Paint e la copi nello spazio bianco di Paint e poi la salvi in jpeg .
Per ritagliarla >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/crop-a-picture-using-paint
Postala su Postimage > contenuto normale .
Una volta creati i link posta il link alla voce > Anteprima per forum (1)
scusami ho fatto tutto però non riesco a trovare la voce anteprima per forum
tallines
09-09-2013, 23:23
scusami ho fatto tutto però non riesco a trovare la voce anteprima per forum
Non occorre che quoti l'intero post, se la domanda è solo su una parte del post :)
Quindi : Postimage - Contenuto immagine > Normale
Poi :
1 - Scegli (devi selezionare l'immagine che hai sul pc ( sul desktop, in Documenti piuttosto che..........)
2 - Inserisci l'immagine
3 - Alla successiva videata una volta caricata l'immagine devi copiare il link creato da Postimage alla voce Anteprima per forum (1) e l'immagine esce come la vedi adesso ;) >
Clicca sull'immagine
http://s10.postimg.org/h2o9lvr6t/jjjjj.jpg (http://postimg.org/image/h2o9lvr6t/)
carmelo91
10-09-2013, 11:56
ok
tallines
10-09-2013, 12:31
ecco
questa sarebbe la cartella proprietario però quella serie di numeri non c'è più bo
La voce Proprietario si evidenzia quando una volta selezionata una voce in Utenti e gruppi, clicchi su Avanzate > Autorizzazioni - Controllo - Proprietario - Autorizzazioni valide .
Quelle da te postate sono le specifiche della cartelle Foto e Foto noi, andando in Proprietà/Sicurezza .
Quindi qui i problemi non ci sono, però siccome hai altre cartelle all'interno il problema rimane come da seconda immagine .
la seconda immagine sarebbe una sotto cartella ............come vedi c'è quella serie di numeri. Come anche in tutte le altre sottocartelle e cosi uguale e anche nelle immagini
Bene, evidenzia la serie di numeri, clicca su Avanzate e postami l'immagine .
carmelo91
10-09-2013, 12:39
http://s22.postimg.org/43jnh8yot/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/43jnh8yot/)
tallines
10-09-2013, 13:27
No...................devi selezionare l'utente numerico quello che ti da problemi ................. + Avanzate + Proprietario e li fai l'immagine con Stamp :)
nell'immagine che hai postato cosa è selezionato ? >
Everyone - Autorizzazioni .
Ci serve ??? No............
Fammi una cortesia : cancella nei tuoi post 34 e 36 le mie risposte in blu, non servono :)
In più nell'ultima tua risposta, sostituisci l'immagine sbagliata con quella giusta .
carmelo91
10-09-2013, 13:46
No...................devi selezionare l'utente numerico quello che ti da problemi ................. + Avanzate + Proprietario e li fai l'immagine con Stamp :)
nell'immagine che hai postato cosa è selezionato ? >
Everyone - Autorizzazioni .
Ci serve ??? No............
Fammi una cortesia : cancella nei tuoi post 34 e 36 le mie risposte in blu, non servono :)
In più nell'ultima tua risposta, sostituisci l'immagine sbagliata con quella giusta .
credo di aver fatto tutto
tallines
10-09-2013, 19:10
credo di aver fatto tutto
Si ok, a parte che il post 34 non dovevi cancellarlo del tutto, ma solo la parte quotata in blu, quella che si riferiva a me, non la tua risposta, comunque :)
Adesso da dove sei come nell'immagine postata, vai in Autorizzazioni/Cambia autorizzazioni .
A che voce è messo il segno di spunta ?
Altra domanda : quando mi hai detto che nella prima cartella, quella principale in Utenti e gruppi c'erano queste voci >
everyone
system
luca(Luca-Pc\Luca)
Accont sconosciuto (.....)
Administrators(Luca_Pc\Administrators)
Users(Luca-Pc\Users)
l' Account sconosciuto, tra parentesi aveva la sequenza numerica ?
Adesso non c'è più giusto ?
Quota solo le parti del testo a cui rispondi .
carmelo91
11-09-2013, 12:28
Si ok, a parte che il post 34 non dovevi cancellarlo del tutto, ma solo la parte quotata in blu, quella che si riferiva a me, non la tua risposta, comunque :)
Adesso da dove sei come nell'immagine postata, vai in Autorizzazioni/Cambia autorizzazioni .
A che voce è messo il segno di spunta ?
Altra domanda : quando mi hai detto che nella prima cartella, quella principale in Utenti e gruppi c'erano queste voci >
everyone
system
luca(Luca-Pc\Luca)
Accont sconosciuto (.....)
Administrators(Luca_Pc\Administrators)
Users(Luca-Pc\Users)
l' Account sconosciuto, tra parentesi aveva la sequenza numerica ?
Adesso non c'è più giusto ?
Quota solo le parti del testo a cui rispondi .
no no non c'è più la sequenza numerica nella cartella principale..
Ho fatto come mi hai detto tu sono in autorizzazione, cambia autorizzazione, in che senso a che voce e messo il voce di spunta?
tallines
11-09-2013, 12:41
sono in autorizzazione, cambia autorizzazione, in che senso a che voce e messo il voce di spunta?
Sotto le voci Aggiungi Modifica Rimuovi ci sono due quadratini bianchi con le voci relative .
C'è il segno di spunta ? A che voce ? O in tutte e due le voci ?
carmelo91
11-09-2013, 13:06
Sotto le voci Aggiungi Modifica Rimuovi ci sono due quadratini bianchi con le voci relative .
C'è il segno di spunta ? A che voce ? O in tutte e due le voci ?
no c'è il segno solo nel primo quadratino
tallines
11-09-2013, 14:19
no c'è il segno solo nel primo quadratino
Bene, quindi c'è il segno di spunta alla voce "Includi autorizzazioni ereditabili dall'oggetto padre di questo oggetto" .
Togli il segno di spunta .
Ti apparirà un Avviso della Sicurezza di Windows con tre opzioni :
Aggiungi - Rimuovi - Annulla . Seleziona Rimuovi .
Poi vai in Utenti e gruppi, selezioni la sequenza numerica e vai su Modifica e poi su Rimuovi .
Vedi se te la rimuove > la voce in Utenti e gruppi con sequenza numerica .
Poi vedi se riesci a copiare il contenuto della cartella .
carmelo91
11-09-2013, 15:55
Bene, quindi c'è il segno di spunta alla voce "Includi autorizzazioni ereditabili dall'oggetto padre di questo oggetto" .
Togli il segno di spunta .
Ti apparirà un Avviso della Sicurezza di Windows con tre opzioni :
Aggiungi - Rimuovi - Annulla . Seleziona Rimuovi .
Poi vai in Utenti e gruppi, selezioni la sequenza numerica e vai su Modifica e poi su Rimuovi .
Vedi se te la rimuove > la voce in Utenti e gruppi con sequenza numerica .
Poi vedi se riesci a copiare il contenuto della cartella .
ho tolto come hai detto tu il segno e ho fatto rimuovi pero mi elimina tutto se anche selezione l'utente con quella serie di numeri
tallines
11-09-2013, 17:52
ho tolto come hai detto tu il segno e ho fatto rimuovi pero mi elimina tutto se anche selezione l'utente con quella serie di numeri
Il motivo di questa procedura è rimuovere la voce numerica .
Una volta fatto Rimuovi sulle tre opzioni che ti compaiono quando togli il segno di spunta, hai provato a fare il resto della procedura per vedere se ti fa copiare i file da quella cartella ?
carmelo91
11-09-2013, 20:23
Il motivo di questa procedura è rimuovere la voce numerica .
Una volta fatto Rimuovi sulle tre opzioni che ti compaiono quando togli il segno di spunta, hai provato a fare il resto della procedura per vedere se ti fa copiare i file da quella cartella ?
si si ho provato a copiare però poi mi chiede l'autorizzazione dell'amministratore
carmelo91
11-09-2013, 20:35
io quello che non ho capito è una cosa, praticamente in tutte le cartelle, immagini o documenti all'interno dell'hard disk esterno questo utente sconosciuto compare da per tutto quando faccio proprietà e sicurezza , pero me li fa aprire copiare ecc.
tallines
12-09-2013, 09:15
io quello che non ho capito è una cosa, praticamente in tutte le cartelle, immagini o documenti all'interno dell'hard disk esterno questo utente sconosciuto compare da per tutto quando faccio proprietà e sicurezza , pero me li fa aprire copiare ecc.
Perchè in Proiprietario - Proprietario corrente di questo utente sconosciuto, dovrebbe esserci la voce Administrators(Luca_Pc\Administrators)
Come da tua immagine nel post 36 vai nella voce numerica/Avanzate/Proprietario .
Al posto della voce che hai in Proprietario corrente (come da tua immagine nel post 36, che è la voce numerica) devi mettere Administrators(Luca_Pc\Administrators)
Quindi una volta in Proprietario > Modifica > selezioni
Administrators(Luca_Pc\Administrators) > metti il segno di spunta all voce
sotto (Sostituisci proprietario in sottocontenitori e oggetti) > Applica > Ok .
Vedi se riesci a copiare il contenuto della cartella .
Vai in una qualsiasi cartella che hai nel tuo pc dove puoi cancellarla, entrarci, copiare il contenuto.....- Sicurezza .
Se selezioni tutte le voci (una alla volta) che ci sono in Utenti e gruppi - Avanzate - Proprietario - Proprietario corrente, dovresti avere la voce >
Administrators(Luca_Pc\Administrators)
carmelo91
12-09-2013, 12:48
Perchè in Proiprietario - Proprietario corrente di questo utente sconosciuto, dovrebbe esserci la voce Administrators(Luca_Pc\Administrators)
Come da tua immagine nel post 36 vai nella voce numerica/Avanzate/Proprietario .
Al posto della voce che hai in Proprietario corrente (come da tua immagine nel post 36, che è la voce numerica) devi mettere Administrators(Luca_Pc\Administrators)
Quindi una volta in Proprietario > Modifica > selezioni
Administrators(Luca_Pc\Administrators) > metti il segno di spunta all voce
sotto (Sostituisci proprietario in sottocontenitori e oggetti) > Applica > Ok .
Vedi se riesci a copiare il contenuto della cartella .
Vai in una qualsiasi cartella che hai nel tuo pc dove puoi cancellarla, entrarci, copiare il contenuto.....- Sicurezza .
Se selezioni tutte le voci (una alla volta) che ci sono in Utenti e gruppi - Avanzate - Proprietario - Proprietario corrente, dovresti avere la voce >
Administrators(Luca_Pc\Administrators)
ho provato a mettere administrators ma comunque non me li fa copiare niente da fare. mi dice che ci vuole l'autorizzazione dell'aministratore.
si si ho visto pero in alcune cartelle come proprietario c'è administrators in altre users
tallines
12-09-2013, 13:09
ho provato a mettere administrators ma comunque non me li fa copiare niente da fare. mi dice che ci vuole l'autorizzazione dell'aministratore.
si si ho visto pero in alcune cartelle come proprietario c'è administrators in altre users
Strano...........guarda se in tutte le voci che hai in quella cartella secondaria in Utenti e gruppi, se alla voce Proprietario corrente hai adminstrators Luca .
Dici che in altre cartelle in Proprietario corrente c'è Users(Luca-Pc\Users)
Prova a mettere Users........in Proprietario corrente .
Per metterlo nella lista e poi sceglierlo devi andare da dove sei (immagine post n.36) in :
Proprietario/Modifica/Altri utenti e gruppi/Avanzate/Trova .
Dalla lista che esce selezioni Users(Luca-Pc\Users) + Ok + Ok
Se non funziona..........prova a mettere in Proprietario corrente > luca(Luca-Pc\Luca)
Prova prima con Users .
E tutti i segni di spunta, quando sei in Utenti e gruppi, selezionando voce per voce, devono essere su Consenti .
Altra domanda :
nella cartella principale che contiene le cartelle e nelle cartelle, se vai in
Proprietà/Attributi è messo il segno di spunta solo alla voce lettura ?
Se vai su Avanzate è messo il segno di spunta solo alla voce > consenti l'indicizzazione del contenuto e delle.......?
carmelo91
12-09-2013, 20:19
Strano...........guarda se in tutte le voci che hai in quella cartella secondaria in Utenti e gruppi, se alla voce Proprietario corrente hai adminstrators Luca .
Dici che in altre cartelle in Proprietario corrente c'è Users(Luca-Pc\Users)
Prova a mettere Users........in Proprietario corrente .
Per metterlo nella lista e poi sceglierlo devi andare da dove sei (immagine post n.36) in :
Proprietario/Modifica/Altri utenti e gruppi/Avanzate/Trova .
Dalla lista che esce selezioni Users(Luca-Pc\Users) + Ok + Ok
Se non funziona..........prova a mettere in Proprietario corrente > luca(Luca-Pc\Luca)
Prova prima con Users .
E tutti i segni di spunta, quando sei in Utenti e gruppi, selezionando voce per voce, devono essere su Consenti .
Altra domanda :
nella cartella principale che contiene le cartelle e nelle cartelle, se vai in
Proprietà/Attributi è messo il segno di spunta solo alla voce lettura ?
Se vai su Avanzate è messo il segno di spunta solo alla voce > consenti l'indicizzazione del contenuto e delle.......?
allora ho provato come hai detto tu con user niente e come se dovesse copiare però poi mi spunte che ci vuole l'autorizzazione di user. I segni di spunta sono tutti su consenti.
per quando riguarda quando vado su proprietà attributi la voce di spunta e solo alla voce lettura.
mentre proprieta avanzate la voce di spunta e su
-la cartella e pronta per l'archiviazione
-consenti l'indicizzazione del contenuto e delle.......
-cittografa contenuto per la protezione dei dati
carmelo91
13-09-2013, 11:33
ora mi ricordo che il computer l'ho formattato, ho fatto paio di ricerche sui file
crittografati, e ho letto che non si può fare più niente per recuperarli.
tallines
13-09-2013, 12:15
allora ho provato come hai detto tu con user niente e come se dovesse copiare però poi mi spunte che ci vuole l'autorizzazione di user. I segni di spunta sono tutti su consenti.
per quando riguarda quando vado su proprietà attributi la voce di spunta e solo alla voce lettura.
mentre proprieta avanzate la voce di spunta è su
-la cartella e pronta per l'archiviazione
-consenti l'indicizzazione del contenuto e delle.......
-crittografa contenuto per la protezione dei dati
Abbiamo risolto..............anche se non abbiamo risolto purtroppo .
Mi sembrava strano..........
Il must per la voce Proprietario corrente è Administrators(Luca_Pc\Administrators)
Il fatto che ti desse problemi nello sbloccare le autorizzazioni...............mi ha fatto pensare...........
Anche se togli il segno di spunta, essendo queste cartelle state create nel SO di prima.............è un problema recuperarle .
Anche le immagini hanno questo problema ?
Prova al limite a copiare i dati all'interno di queste cartelle con un live di linux, però non è detto..........
carmelo91
13-09-2013, 13:32
Abbiamo risolto..............anche se non abbiamo risolto purtroppo .
Mi sembrava strano..........
Il must per la voce Proprietario corrente è Administrators(Luca_Pc\Administrators)
Il fatto che ti desse problemi nello sbloccare le autorizzazioni...............mi ha fatto pensare...........
Anche se togli il segno di spunta, essendo queste cartelle state create nel SO di prima.............è un problema recuperarle .
Anche le immagini hanno questo problema ?
Prova al limite a copiare i dati all'interno di queste cartelle con un live di linux, però non è detto..........
si si anche le immagini. Praticamente riesco a togliere solo cittografia nelle cartelle ma nel contenuto no mi dice si e verificato un errore durante l'applicazione degli attributi
tallines
13-09-2013, 13:39
si si anche le immagini. Praticamente riesco a togliere solo cittografia nelle cartelle ma nel contenuto no mi dice si e verificato un errore durante l'applicazione degli attributi
Perchè quelle cartelle sono state crittografate prima della formattazione .
In teoria, avresto dovuto decrittografarle prima del format .
Adesso è .........un problema .
carmelo91
13-09-2013, 13:43
Perchè quelle cartelle sono state crittografate prima della formattazione .
In teoria, avresto dovuto decrittografarle prima del format .
Adesso è .........un problema .
si ma io non lo sapevo che erano cittografate.. Cose da pazzi: A quando ho letto in alcuni discorsi dicono che sia difficile recuperali.
tallines
13-09-2013, 13:52
si ma io non lo sapevo che erano cittografate.. Cose da pazzi: A quando ho letto in alcuni discorsi dicono che sia difficile recuperali.
Da quello che ho letto esci pazzo :) poi se i suggerimenti di casa Microsoft aiutano per il fatto che hai Windows 7 invece che Xp (con Xp è difficilissimo, poi....) , a me fa piacere >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/recover-encrypted-files-or-folders
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/create-a-recovery-certificate-for-encrypted-files
PS : i suggerimenti dei link postati non posso essere messi in pratica se come windows 7 hai >
"Questa procedura non può essere eseguita in Windows 7 Starter, Windows 7 Home Basic e Windows 7 Home Premium".
carmelo91
13-09-2013, 14:03
Da quello che ho letto esci pazzo :) poi se i suggerimenti di casa Microsoft aiutano per il fatto che hai Windows 7 invece che Xp (con Xp è difficilissimo, poi....) , a me fa piacere >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/recover-encrypted-files-or-folders
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/create-a-recovery-certificate-for-encrypted-files
PS : i suggerimenti dei link postati non posso essere messi in pratica se come windows 7 hai >
"Questa procedura non può essere eseguita in Windows 7 Starter, Windows 7 Home Basic e Windows 7 Home Premium".
no no ho windows 7 ultimate però prima avevo un'altro computer con windows xp e quello che ho formattato
tallines
13-09-2013, 15:09
no no ho windows 7 ultimate però prima avevo un'altro computer con windows xp e quello che ho formattato
E le cartelle le hai fatte e crittografate quando avevi Xp.......allora è ancora più problematico .
carmelo91
14-09-2013, 07:44
E le cartelle le hai fatte e crittografate quando avevi Xp.......allora è ancora più problematico .
Ora che ricordo siii. In caso dovrei fare la procedura con il SO xp per il recupero dei file? Sempre se ci siano speranze . Come si dice la speranza e l'ultima a morire però se c'è...
tallines
14-09-2013, 12:50
Ora che ricordo siii. In caso dovrei fare la procedura con il SO xp per il recupero dei file? Sempre se ci siano speranze . Come si dice la speranza e l'ultima a morire però se c'è...
In teoria si, però la vedo duretta eh......anche perchè se non hai esportato il certificato................
Ho provato a cercare qualcosa per Xp come i due link che ti ho postato, che riguardano Windows 7 .
Però :
"Nel caso in cui si fosse usata la crittografia di Windows XP (EFS) prima della reinstallazione, questo metodo non è sufficiente e i files rimarranno inaccessibili; sarà pertanto necessario usare l'agente di recupero dati (DRA) salvato in precedenza quando hai attivato la crittografia EFS (con la precedente installazione di Windows XP). Se a suo tempo non era stata creata e salvata una copia dell'agente di recupero (per i dettagli fare riferimento alle guide di Microsoft), purtroppo i files crittografati non sono più recuperabili."
http://enricoghedi.blogspot.it/2009/06/cartella-non-accessibile-accesso-negato.html
Ossia > http://support.microsoft.com/kb/887414/it
carmelo91
15-09-2013, 16:52
In teoria si, però la vedo duretta eh......anche perchè se non hai esportato il certificato................
Ho provato a cercare qualcosa per Xp come i due link che ti ho postato, che riguardano Windows 7 .
Però :
"Nel caso in cui si fosse usata la crittografia di Windows XP (EFS) prima della reinstallazione, questo metodo non è sufficiente e i files rimarranno inaccessibili; sarà pertanto necessario usare l'agente di recupero dati (DRA) salvato in precedenza quando hai attivato la crittografia EFS (con la precedente installazione di Windows XP). Se a suo tempo non era stata creata e salvata una copia dell'agente di recupero (per i dettagli fare riferimento alle guide di Microsoft), purtroppo i files crittografati non sono più recuperabili."
http://enricoghedi.blogspot.it/2009/06/cartella-non-accessibile-accesso-negato.html
Ossia > http://support.microsoft.com/kb/887414/it
quindi senza questa copia sarebbe impossibile praticamente recuperarli pazienza
tallines
15-09-2013, 19:16
quindi senza questa copia sarebbe impossibile praticamente recuperarli pazienza
Purtroppo senza la copia del certificato..............non si riesce a far niente .
Adesso sai che se devi crittografare qualcosa per il futuro ricordati .....al limite fai una prova su una cartella copia di un'altra e vedi se funziona .
carmelo91
17-09-2013, 12:45
Purtroppo senza la copia del certificato..............non si riesce a far niente .
Adesso sai che se devi crittografare qualcosa per il futuro ricordati .....al limite fai una prova su una cartella copia di un'altra e vedi se funziona .
in che senso dovrei fare la prova su una cartella?
tallines
17-09-2013, 13:24
in che senso dovrei fare la prova su una cartella?
Prendi una cartella che hai sul pc, fai una copia e la crittografi .
Poi stai attento al certificato...........e poi provi a decrittografarla tramite il certificato............ossia a renderla di nuovo accessibile ;)
carmelo91
20-09-2013, 11:24
Prendi una cartella che hai sul pc, fai una copia e la crittografi .
Poi stai attento al certificato...........e poi provi a decrittografarla tramite il certificato............ossia a renderla di nuovo accessibile ;)
ma tutto questo con windows xp o anche con il sette
tallines
20-09-2013, 12:45
ma tutto questo con windows xp o anche con il sette
Con il SO in uso ;)
Se crittografi la cartella con Xp la devi decrittografare (tramite il certificato salvato) chiaramente in Xp .
Se crittografi la cartella con W 7 la devi decrittografare (tramite il certificato salvato) chiaramente in W 7 .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.