Kamigawa
03-09-2013, 15:58
Salve a tutti!
In pratica, quest'oggi stavo girando il Mediaworld in cerca di un sostituto per la mia leggendaria e fedelissima Netgear WG111 (anni e anni di onoratissimo servizio) e, dati i prezzi ovviamente assurdi soliti, ho iniziato a ravanare in internet in cerca di informazioni.
Gira e rigira sono incappato nell' 802.11n, e l'evoluzione dei router.
Io sono al momento affittuario del classico Alice Gate W2 Plus, ed usavo la suddetta WG111 adatta per massimo 54 Mbps.
Ora come ora la situazione è:
Linea: Alice ADSL 1,1 MB/s
Router: Alice Gate W2+ (802.11g)
Sistemi connessi: 2 computer ed 1 stampante, tutti in wi-fi
Entrambi i computer sono più o meno sempre accesi, uno per giochi online/download, l'altro per youtube, inviare stampe, etc.
Chiedo quindi a voi: data la linea che sto ora pagando, e i sistemi collegati, avrei un vantaggio a passare ad un router 802.11n dual-band e antenne usb compatibili, o non è il caso? Se sì, essendo io relativamente neofita (ne capisco entro certi limiti, ossia so smanettare nel router e organizzarlo senza problemi, ma come potete immaginare le caratteristiche tecniche e amenità più profonde sono fuori dalla mia portata), la cosa sarebbe da me gestibile, o rischierei di infilarmi in qualcosa di troppo complicato? Si tratterebbe semplicemente di un router come un altro, solo più aggiornato, o è una tecnologia che bisogna saper configurare al meglio, etc.?
Grazie a tutti per qualunque risposta!
In pratica, quest'oggi stavo girando il Mediaworld in cerca di un sostituto per la mia leggendaria e fedelissima Netgear WG111 (anni e anni di onoratissimo servizio) e, dati i prezzi ovviamente assurdi soliti, ho iniziato a ravanare in internet in cerca di informazioni.
Gira e rigira sono incappato nell' 802.11n, e l'evoluzione dei router.
Io sono al momento affittuario del classico Alice Gate W2 Plus, ed usavo la suddetta WG111 adatta per massimo 54 Mbps.
Ora come ora la situazione è:
Linea: Alice ADSL 1,1 MB/s
Router: Alice Gate W2+ (802.11g)
Sistemi connessi: 2 computer ed 1 stampante, tutti in wi-fi
Entrambi i computer sono più o meno sempre accesi, uno per giochi online/download, l'altro per youtube, inviare stampe, etc.
Chiedo quindi a voi: data la linea che sto ora pagando, e i sistemi collegati, avrei un vantaggio a passare ad un router 802.11n dual-band e antenne usb compatibili, o non è il caso? Se sì, essendo io relativamente neofita (ne capisco entro certi limiti, ossia so smanettare nel router e organizzarlo senza problemi, ma come potete immaginare le caratteristiche tecniche e amenità più profonde sono fuori dalla mia portata), la cosa sarebbe da me gestibile, o rischierei di infilarmi in qualcosa di troppo complicato? Si tratterebbe semplicemente di un router come un altro, solo più aggiornato, o è una tecnologia che bisogna saper configurare al meglio, etc.?
Grazie a tutti per qualunque risposta!