PDA

View Full Version : Configurazione Portatile 3 SSD o 1 HD + 2 SSD


KaRmA92
03-09-2013, 15:46
Salve a tutti,
Scrivo in quanto vorrei dei consigli relativi a come configurare al meglio un portatile che mi accingo ad acquistare, la mia indecisione è relativa a come configurare la parte "Storage".
Il portatile in questione ha n° 1 slot 2.5 e n°2 slot mSata.
Di primo acchito avevo deciso di mettere un ssd da 256gb nello slot da 2.5 e lasciare gli slot msata da riempire per usi futuri con altri due ssd da 256gb.
Mi è venuto però un dubbio: ha senso munire un PC di soli ssd? Sarebbe forse meglio una configurazione simile --> nello Slot da 2,5 inserire un HD meccanico da 1TB a 7200rpm e in uno dei due slot mSata un ssd da 128gb per il S.O. e i programmi più utilizzati (per poi in futuro riempire anche il secondo slot).
Fondamentalmente la domanda si riassume in : vale ancora la pena di usare HD meccanici o conviene piano piano riempire tutti gli slot con ssd per avere velocità massima e utilizzare quelli anche per i file meno usati?
Grazie mille in anticipo a tutti.
P.S. per ora sono ancora più deciso per la totale conversione verso gli ssd.

rohllinge
03-09-2013, 18:14
Mi accodo alla richiesta, anch'io vorrei sapere se si può montare solo ssd sul portatile


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

KaRmA92
03-09-2013, 20:09
In realtà la mia domanda non era propriamente quella, posso rispondere io alla tua, puoi montare tanti ssd quante sono le porte disponibili nel tuo notebook, ovviamente le porte da 2,5 sarebbe l'ideale avessero un interfaccia sata3 per sfruttare la velocità dell'ssd, se poi fosse avesse anche delle porte Msata dovresti istallarvici degli ssd dal formato più piccolo appunto per l'interfaccia Msata.