kolzig12
03-09-2013, 11:49
Chiedo Scusa per l'intrusione, ma quando in generale nei thread di vendita sul mercatino, si dice di un prodotto venduto"comunque in garanzia", perché compilando un form EVGA per un RMA (VGA), tra le righe sta scritto di mandare copia della ricevuta di acquisto? E qualche riga dopo perché si raccomandano, che la disattenzione di una delle regole richieste, prevedrà il rifiuto della garanzia?
Anche nella compilazione del modulo per validare la garanzia di una scheda video, sul sito EVGA, chiedono espressamente luogo e data di acquisto, che a meno di una buona memoria (sfido chiunque quando si tratta di prodotti passati di mano in mano come in questo mercatino), ma non si possono che ricavare dalla fattura ed a meno di inventarseli la procedura di registrazione del prodotto non va avanti!
Naturalmente quello che ho scritto non è per sentito dire dalla sorella della zia del compagno di scuola di ..., ma per comprovata esperienza!
L'unico RMA fatto sul sito evga fu per una scheda video ma si perde nella notte dei tempi; ricordo l'efficienza (riconsegnarono dopo 5 gg il 16 di agosto con UPS) ed il fatto di avere avuto la ricevuta di acquisto.
Per ASUS invece ricordo benissimo che esistono due procedure, una per i prodotti registrati con prova di acquisto ed una per quelli privi. Nel primo caso, mi sostituirono, la mainboard, nel secondo provarono a ripararla.
MSI invece disastroso! Mi persero la scheda madre (una mitica P7N2D con 790 ultra) inviata a Milano (non Timbuctù) con Bartolini; conoscendo la serietà del corriere l'unica colpa per me poteva esser stata di MSI! La soluzione fu, scheda sostitutiva per stesso socket (LGA 775), ma con chipset X48, unico neo una differenza di circa -200 euro! Prendere o lasciare. Quando acquisto MSI tengo sempre le dita incrociate!
Spero di non aver bisogno di rma!
Ora se avete voglia scriviamo su questo thread esperienze che possano dare adito alle varie correnti, garanzia valida con o senza scontrino.
Scrivete solo dall'alto delle esperienza comprovata, NON per sentito dire!
Spero di non fare torti o favori a nessuno, ma di dare un contributo, anche a chi vuole vendere/acquistare (onestamente) su questo mercatino.
Quindi abbiamo scoperto che eseguono e rapidamente procedura di sostituzione in garanzia (RMA) le seguenti ditte:
Con Fattura: INTEL, CORSAIR (RAM e PSU), Kingston, ASUS (più rapido e con sostituzione), MSI, Gigabyte
Senza Fattura: GsKill (se si inviano in RPC, vanno calcolati oltre alle spese di spedizione quelle di sdoganamento), ASUS (più lento e con riparazione)
Anche nella compilazione del modulo per validare la garanzia di una scheda video, sul sito EVGA, chiedono espressamente luogo e data di acquisto, che a meno di una buona memoria (sfido chiunque quando si tratta di prodotti passati di mano in mano come in questo mercatino), ma non si possono che ricavare dalla fattura ed a meno di inventarseli la procedura di registrazione del prodotto non va avanti!
Naturalmente quello che ho scritto non è per sentito dire dalla sorella della zia del compagno di scuola di ..., ma per comprovata esperienza!
L'unico RMA fatto sul sito evga fu per una scheda video ma si perde nella notte dei tempi; ricordo l'efficienza (riconsegnarono dopo 5 gg il 16 di agosto con UPS) ed il fatto di avere avuto la ricevuta di acquisto.
Per ASUS invece ricordo benissimo che esistono due procedure, una per i prodotti registrati con prova di acquisto ed una per quelli privi. Nel primo caso, mi sostituirono, la mainboard, nel secondo provarono a ripararla.
MSI invece disastroso! Mi persero la scheda madre (una mitica P7N2D con 790 ultra) inviata a Milano (non Timbuctù) con Bartolini; conoscendo la serietà del corriere l'unica colpa per me poteva esser stata di MSI! La soluzione fu, scheda sostitutiva per stesso socket (LGA 775), ma con chipset X48, unico neo una differenza di circa -200 euro! Prendere o lasciare. Quando acquisto MSI tengo sempre le dita incrociate!
Spero di non aver bisogno di rma!
Ora se avete voglia scriviamo su questo thread esperienze che possano dare adito alle varie correnti, garanzia valida con o senza scontrino.
Scrivete solo dall'alto delle esperienza comprovata, NON per sentito dire!
Spero di non fare torti o favori a nessuno, ma di dare un contributo, anche a chi vuole vendere/acquistare (onestamente) su questo mercatino.
Quindi abbiamo scoperto che eseguono e rapidamente procedura di sostituzione in garanzia (RMA) le seguenti ditte:
Con Fattura: INTEL, CORSAIR (RAM e PSU), Kingston, ASUS (più rapido e con sostituzione), MSI, Gigabyte
Senza Fattura: GsKill (se si inviano in RPC, vanno calcolati oltre alle spese di spedizione quelle di sdoganamento), ASUS (più lento e con riparazione)