PDA

View Full Version : Punto esclamativo e accesso limitato wireless


maxfabregas
03-09-2013, 09:39
Salve a tutti, ogni qual volta accendo il mio notebook mi esce il solito fastidiosissimo triangolino giallo col punto esclamativo che mi dice che l'accesso ad Internet è limitatato. E cosi devo fare "risolvi il problema" oppure riavviare addirittura il modem (Thomson tg585v8) ... ho provato ad aggiornare e reinstallare i driver della scheda di rete (Atheros) ma niente .... Avete idee a proposito? :rolleyes:

HoFattoSoloCosi
03-09-2013, 10:13
Hai provato ad assegnare un IP statico al portatile?

maxfabregas
03-09-2013, 10:16
no, non so nemmeno come si faccia :confused:

Pecoradigitale
03-09-2013, 11:30
ciao,
sembra più un problema di modem --> wireless
ti ha sempre fatto così?
mi dici modello notebook e modello scheda di rete (la puoi leggere sotto al notebook)
hola

HoFattoSoloCosi
03-09-2013, 11:53
Per assegnare un IP fisso basta:

cliccare sull'icona della connessione WIFI→"Apri centro connessioni di rete e condivisione"→in alto a destra "modifica impostazioni scheda"→tasto destro sull'icona della scheda WIFI→"proprietà"→scorri l'elenco fino a "protocollo internet versione 4 (TCP/IPv4)"→"proprietà"→"utilizza il seguente indirizzo IP"

e ne imposti uno a tuo piacimento, del tipo:

IP : 192.168.1.X (ad esempio puoi mettere 192.168.1.5 ma qualsiasi ultimo valore tra 1 e 25 va bene)
SubnetMask : 255.255.255.0
Gateway predefinito : 192.168.1.1 (in genere, deve essere quello del tuo router)

Prima di fare questi passaggi vai nel browser internet, Chrome|Firefox!IE vanno tutti bene, e digita come indirizzo 192.168.1.1 (se ti rimanda alla pagina per la configurazione del tuoi router allora puoi fare i passaggi sopra senza problemi).

Infine, sempre da proprietà puoi lasciare la scelta dei DNS automatica, oppure impostarli a mano, ad esempio puoi inserire:

Server DNS predefinito : 8.8.8.8
Server DNS secondario : 8.8.4.4

(che sono quelli di Google)

maxfabregas
03-09-2013, 12:33
ciao,
sembra più un problema di modem --> wireless
ti ha sempre fatto così?
mi dici modello notebook e modello scheda di rete (la puoi leggere sotto al notebook)
hola

è da un mese circa che me lo sta facendo
il modello notebook è Asus X52J
la scheda di rete è Atheros AR9285 Wireless Network Adapter (192.168.1.3)

maxfabregas
03-09-2013, 12:40
Per assegnare un IP fisso basta:

cliccare sull'icona della connessione WIFI→"Apri centro connessioni di rete e condivisione"→in alto a destra "modifica impostazioni scheda"→tasto destro sull'icona della scheda WIFI→"proprietà"→scorri l'elenco fino a "protocollo internet versione 4 (TCP/IPv4)"→"proprietà"→"utilizza il seguente indirizzo IP"

e ne imposti uno a tuo piacimento, del tipo:

IP : 192.168.1.X (ad esempio puoi mettere 192.168.1.5 ma qualsiasi ultimo valore tra 1 e 25 va bene)
SubnetMask : 255.255.255.0
Gateway predefinito : 192.168.1.1 (in genere, deve essere quello del tuo router)


Prima di fare questi passaggi vai nel browser internet, Chrome|Firefox!IE vanno tutti bene, e digita come indirizzo 192.168.1.1 (se ti rimanda alla pagina per la configurazione del tuoi router allora puoi fare i passaggi sopra senza problemi).

Infine, sempre da proprietà puoi lasciare la scelta dei DNS automatica, oppure impostarli a mano, ad esempio puoi inserire:

Server DNS predefinito : 8.8.8.8
Server DNS secondario : 8.8.4.4

(che sono quelli di Google)

ok provo :)

maxfabregas
03-09-2013, 21:24
Niente...sempre il solito problema :muro:

HoFattoSoloCosi
03-09-2013, 21:31
Quando risolvi il problema all'avvio del PC, non ti dice niente relativo al problema che incontra?

Hai altri portatili o dispositivi da collegare in WIFI per controllare se il router sta lavorando correttamente?

Se apri il "CMD" di Windows, e digiti "ipconfig" cosa ri indica alla voce "Indirizzo IPv4" ??

maxfabregas
04-09-2013, 00:41
Quando risolvi il problema all'avvio del PC, non ti dice niente relativo al problema che incontra?

Hai altri portatili o dispositivi da collegare in WIFI per controllare se il router sta lavorando correttamente?

Se apri il "CMD" di Windows, e digiti "ipconfig" cosa ri indica alla voce "Indirizzo IPv4" ??

si anche in altri pc mi da' lo stesso errore, ma sul cellulare va tutto ok

adesso ho impostato l'IPv4 su 192.168.1.19 e vedo come va :rolleyes:

Pecoradigitale
04-09-2013, 10:14
dovresti provare con un penna usb wireless altrimenti non riesci a capire se dipende dal modem o dalla scheda wifi integrata...
così potresti capire se dipende da windows o dal modem :D

HoFattoSoloCosi
04-09-2013, 10:38
Per capire se il problema è hardware o software, è meglio secondo me una distribuzione live CD di linux, così non c'è bisogno di hardware aggiuntivo come una pennetta WIFI, ma in ogni caso, se il problema si presenta su più computer non è un problema hardware, ma di comunicazione tra dispositivi.

Se il problema fosse identico anche con linux, dagli stessi PC, allora probabilmente è il router o le impostazioni del router stesso.

DOMANDA:

La connessione via cavo LAN funziona regolarmente ??

maxfabregas
04-09-2013, 12:31
Per capire se il problema è hardware o software, è meglio secondo me una distribuzione live CD di linux, così non c'è bisogno di hardware aggiuntivo come una pennetta WIFI, ma in ogni caso, se il problema si presenta su più computer non è un problema hardware, ma di comunicazione tra dispositivi.

Se il problema fosse identico anche con linux, dagli stessi PC, allora probabilmente è il router o le impostazioni del router stesso.

DOMANDA:

La connessione via cavo LAN funziona regolarmente ??

si...col cavo ethernet non ho nessun problema

HoFattoSoloCosi
04-09-2013, 13:18
Allora le prove che consiglio sono:

-provare con un altro router, è abbastanza probabile che sia lui il problema;

-provare a vedere se con un live CD linux riesci a far funzionare correttamente il WIFI. Scarichi da QUI (http://www.linuxmint.com/release.php?id=19)il file ISO, lo masterizzi su un DVD, lo lasci inserito nel PC e riavvii. Entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo se funziona normalmente o se invece il problema rimane;