PDA

View Full Version : Supporto al riconoscimento facciale e alla navigazione vocale con PlayStation 4


Redazione di Hardware Upg
03-09-2013, 09:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/supporto-al-riconoscimento-facciale-e-alla-navigazione-vocale-con-playstation-4_48481.html

Sony conferma al GameStop Expo 2013 le nuove funzionalità basate su PlayStation Eye.

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickfede
03-09-2013, 09:09
ho i miei dubbi questo Eye possa competere con il Kinect2 di MS...ma sarà incluso nel Bundle o è da comprare a parte ??? Prezzo ??

calabar
03-09-2013, 09:49
Perchè questi dubbi?

Comunque no, non è inclusa nel prezzo e mi pare costi 49 euro comprandola a parte (così avevo letto, non so se ci siano aggiornamenti).

Nazgul1987
03-09-2013, 10:50
Speriamo che sia più precisa non abbia lo stesso delay che ha l'attuale kinect.... in alcuni giochi è inutilizzabile a meno che non si eseguano in anticipo i movimenti.
Buona la scelta di sony nel rendere questo accessorio opzionale per risparmiare sull'acquisto della console, microsoft obbliga per giunta anche la connessione del kinect sulla nuova console... assurdo.
Queste periferiche devono essere considerate optional e non "fondamentali per la console"

AfterSales
03-09-2013, 11:13
Un altro smacco per M$.
Sta prendendo bucce su tutti i fronti.

nickfede
03-09-2013, 11:16
Perchè questi dubbi?

Comunque no, non è inclusa nel prezzo e mi pare costi 49 euro comprandola a parte (così avevo letto, non so se ci siano aggiornamenti).

perche MS viene già da anni di esperienza con Kinect1 e ha impegnato molte risorse nello sviluppo Hw e Sw mentre per Sony è un accessorio......e poi Kinect2 ha Hardware più costoso e raffinato.....

in settimana vado di pre-order di XOne.....:sofico:

dobermann77
03-09-2013, 11:19
La cosa piu' interessante resta l'imminente disponibilita' di Kinect 2 per PC.

Se Sony farà altrettanto bene, altrimenti EYE rimane un giocattolo.

Nazgul1987
03-09-2013, 12:56
perche MS viene già da anni di esperienza con Kinect1 e ha impegnato molte risorse nello sviluppo Hw e Sw mentre per Sony è un accessorio......e poi Kinect2 ha Hardware più costoso e raffinato.....

in settimana vado di pre-order di XOne.....:sofico:

hahaha "HW più costoso e raffinato" una telecamera normale e una a infrarossi più un microfono.... ma per piacere.... ti do ragione solo sull'investimento in SW... ma rimane un giocatolino come la EYE e come il MOVE.... Non è di certo il motivo per il quale compro XONE....

AfterSales
03-09-2013, 14:06
Ma perché te compri una XONE??????????????????

PJivan
03-09-2013, 14:21
hahaha "HW più costoso e raffinato" una telecamera normale e una a infrarossi più un microfono.... ma per piacere....

ma per piacere tu... stai confrontando una doppia webcam con un sistema che oltre ad avere un processore dedicato sul soc e 2GB/sec di bandwith vanta di risoluzione maggiore, la possibilità che tu sminuisci di fare uno scan ad infrarossi per sovrapporre le due immagini (se ne fotte della condizione luminosa della tua stanza o se il tuo viso è in ombra o meno) e fare una mappatura biometrica, che riconosce fino a 6 persone insieme, con un array di microfoni capace di distinguere e posizionare il suono, isolarlo e di sentire persino il tuo battito del cuore... con un software capace non solo di identificare la tua struttura scheletrica ma anche la distribuzione del peso e delle forse....
Fatti il piacere di non mettererti in imbarazzo, è un forum di tecnologia

PJivan
03-09-2013, 14:24
Ma perché te compri una XONE??????????????????

Perchè c'è davvero gente che compra solo una consolle? Ma che discorsi sono..ognuno compra quello che vuole in base a ciò che gli piace e ciò che dispone senza doverne rendere conto a nessuno, io per esempio comprerò entrambe e aggiornerò il mio pc e tv ogni 2 anni...devo anche aggiungere gne gne gne alla fine?
Ma dai...che discorsi sono

fraussantin
03-09-2013, 14:48
ottimo , cosi se impreco davanti alla play mentre muoio , cosa vuoi sapere cosa mi cerca su google!!!

Nazgul1987
03-09-2013, 15:34
ma per piacere tu... stai confrontando una doppia webcam con un sistema che oltre ad avere un processore dedicato sul soc e 2GB/sec di bandwith vanta di risoluzione maggiore, la possibilità che tu sminuisci di fare uno scan ad infrarossi per sovrapporre le due immagini (se ne fotte della condizione luminosa della tua stanza o se il tuo viso è in ombra o meno) e fare una mappatura biometrica, che riconosce fino a 6 persone insieme, con un array di microfoni capace di distinguere e posizionare il suono, isolarlo e di sentire persino il tuo battito del cuore... con un software capace non solo di identificare la tua struttura scheletrica ma anche la distribuzione del peso e delle forse....
Fatti il piacere di non mettererti in imbarazzo, è un forum di tecnologia

hahaha... questo è il kinect 2.0 dell'agente 007... senti mi può anche fare radiografia? no perche mi son fatto male giocando a calcetto... magari funziona anche come cardio frequenzimetro :sofico:
Senti, io ho provato il kinect 1.0, è carina come idea, bellino quanto vuoi... ma non è reattivo, ha un delay di circa un secondo.... tu ti basi solo su quello che microsoft ha gonfiato alla conferenza (come fece col primo kinect che sembrava tecnologia marziana) la realtà non la conosciamo ancora poichè il 2.0 non è ancora in commercio, inoltre se tu credi che riesca a fare tutte queste cose contemporaneamente e in tempi decenti buon per te, probabilmente sarà nettamente superiore all'EYE ma non fare il figo rispondendo così su questo forum tecnologico, perchè per buffone ci stai passando tu.

PJivan
03-09-2013, 16:00
hahaha... questo è il kinect 2.0 dell'agente 007... senti mi può anche fare radiografia? no perche mi son fatto male giocando a calcetto... magari funziona anche come cardio frequenzimetro :sofico:
Senti, io ho provato il kinect 1.0, è carina come idea, bellino quanto vuoi... ma non è reattivo, ha un delay di circa un secondo.... tu ti basi solo su quello che microsoft ha gonfiato alla conferenza (come fece col primo kinect che sembrava tecnologia marziana) la realtà non la conosciamo ancora poichè il 2.0 non è ancora in commercio, inoltre se tu credi che riesca a fare tutte queste cose contemporaneamente e in tempi decenti buon per te, probabilmente sarà nettamente superiore all'EYE ma non fare il figo rispondendo così su questo forum tecnologico, perchè per buffone ci stai passando tu.

https://www.youtube.com/watch?v=Hi5kMNfgDS4

Ma perchè non ti informi invece di spararle le specifiche le conosciamo eccome sei tu che dimostri di non sapere di cosa parli

Ci sono dei topic approfonditi su beyond3d se oltre a fare cabaret studi anche l'inglese.. vattele a leggere

il kinect 1 lo conosco bene...lavoravo per microsoft quando è stato rilasciato... un conto e aggiungere una periferica ad una consolle nata senza un conto e disegnare tutto da zero..
che poi kinect non sia ancora maturo per fare determinati lavori è sicuro ma non paragonarlo al ps eye perchè non sono lo stesso device.

Nazgul1987
03-09-2013, 16:50
https://www.youtube.com/watch?v=Hi5kMNfgDS4

Ma perchè non ti informi invece di spararle le specifiche le conosciamo eccome sei tu che dimostri di non sapere di cosa parli

Ci sono dei topic approfonditi su beyond3d se oltre a fare cabaret studi anche l'inglese.. vattele a leggere

il kinect 1 lo conosco bene...lavoravo per microsoft quando è stato rilasciato... un conto e aggiungere una periferica ad una consolle nata senza un conto e disegnare tutto da zero..
che poi kinect non sia ancora maturo per fare determinati lavori è sicuro ma non paragonarlo al ps eye perchè non sono lo stesso device.

Le caratteristiche si conoscono già, il video che hai postato è affidabile in quanto postato da Wired, il discorso è che visto così, si sembra funzionare bene (ma potrebbe essere anche un prototipo) il problema si pone quando la xone è sotto pressione... allora vedrai come cambiano le cose, se noti nel video i movimenti sono tutti lenti e quindi ben scanditi, ma se simuliamo la corsa ad ostacoli, quindi corro sul posto e salto quando l'ostacolo virtuale si avvicina, vedrai che non sarà così preciso.
il nuovo kinect può avere tutti i sensori più costosi e strafighi che vuoi, ma poi devi fare i conti sull' utilizzo per il quale è stato inventato, ecco perchè paragono l'EYE, perchè quest'ultimo con un HW meno costoso e meno evoluto, magari riesce a realizzare le stesse cose su un videogioco. Staremo a vedere perchè non ne abbiamo la certezza.
Bastano semplici sagome su uno sfondo per far capire a un SW come è composto e come si sta muovendo un corpo umano.
E' il risultato che conta ;)

questo è l'esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=P2RXjvUFh_o

un semplice giochino con la vecchia eye della ps3... non sarà precisissima ma costa un ottavo e fa la stessa cosa...

Assurdo concentrare una console nextgen su un dispositivo come questo, ma queste sono scelte...

Le cose semplici a volte sono le più efficienti e meno costose ;)

calabar
03-09-2013, 19:20
perche MS viene già da anni di esperienza con Kinect1 e ha impegnato molte risorse nello sviluppo Hw e Sw mentre per Sony è un accessorio......e poi Kinect2 ha Hardware più costoso e raffinato.....
Anche eye ha parecchi anni di "esperienza", e questo comunque significa poco: ci sono progetti nuovi come LEAP che non per questo sono inferiori ad altri più datati (per quanto non siano del tutto sovrapponibili).

Con questo non sto dicendo che Kinect non sia superiore, magari lo è, ma l'affermazione che avevi fatto prima mi sapeva troppo di sensazione e poco di opinione motivata.

Buona la scelta di sony nel rendere questo accessorio opzionale per risparmiare sull'acquisto della console, microsoft obbliga per giunta anche la connessione del kinect sulla nuova console... assurdo.
Queste periferiche devono essere considerate optional e non "fondamentali per la console"
Secondo me invece questa scelta può decretare l'inutilità di questa periferica.
Se l'EYE non è disponibile per tutti, nessuno farà mai un titolo concepito per sfruttarla a dovere.
Sarà sempre una cosa opzionale, che magari aggiungerà qualche funzionalità non fondamentale, ma nulla di più.

Microsoft con la sua scelta rischia un po', perchè fa salire il prezzo di XboX One, ma fornirla in dotazione è l'unico modo per fare in modo che la periferica venga davvero sfruttata.

echos20
04-09-2013, 01:23
Speriamo che sia più precisa non abbia lo stesso delay che ha l'attuale kinect.... in alcuni giochi è inutilizzabile a meno che non si eseguano in anticipo i movimenti.
Buona la scelta di sony nel rendere questo accessorio opzionale per risparmiare sull'acquisto della console, microsoft obbliga per giunta anche la connessione del kinect sulla nuova console... assurdo.
Queste periferiche devono essere considerate optional e non "fondamentali per la console"

Il kinect non è obbligatorio per one, infatti faranno uscire una versione a minor prezzo senza quel device. Se uno non lo vuole basta aspettare.

Le caratteristiche si conoscono già, il video che hai postato è affidabile in quanto postato da Wired, il discorso è che visto così, si sembra funzionare bene (ma potrebbe essere anche un prototipo) il problema si pone quando la xone è sotto pressione... allora vedrai come cambiano le cose, se noti nel video i movimenti sono tutti lenti e quindi ben scanditi, ma se simuliamo la corsa ad ostacoli, quindi corro sul posto e salto quando l'ostacolo virtuale si avvicina, vedrai che non sarà così preciso.
il nuovo kinect può avere tutti i sensori più costosi e strafighi che vuoi, ma poi devi fare i conti sull' utilizzo per il quale è stato inventato, ecco perchè paragono l'EYE, perchè quest'ultimo con un HW meno costoso e meno evoluto, magari riesce a realizzare le stesse cose su un videogioco. Staremo a vedere perchè non ne abbiamo la certezza.
Bastano semplici sagome su uno sfondo per far capire a un SW come è composto e come si sta muovendo un corpo umano.
E' il risultato che conta ;)

questo è l'esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=P2RXjvUFh_o

un semplice giochino con la vecchia eye della ps3... non sarà precisissima ma costa un ottavo e fa la stessa cosa...

Assurdo concentrare una console nextgen su un dispositivo come questo, ma queste sono scelte...

Le cose semplici a volte sono le più efficienti e meno costose ;)

Come fa ad essere "sotto pressione" la console con un semplice gioco di corsa ad ostacoli? Hanno migliorato di molto il kinect rispetto al primo e credo sia in grado di gestire egregiamente dei semplici salto, visto la quantità di sensori che gli hanno messo. Scusa ma il kinect è decisamente superiore al move che è un semplice device a riconoscimento di movimento, come il wiimote. Cioè, il move ti misura la forza, il battito cardiaco, il baricentro e tutte le altre cose che puo fare il kinect? No, e il fatto che sony stia aggiungendo funzionalità dimostra che comincia a preoccuparsi del sensore microsoft, anche se tutti lo schifano. Comunque ms non ha basato la sua console solo sul kinect, ha presentato anche molte esclusive che sembrano molto interessanti. Staremo a vedere...

Anche eye ha parecchi anni di "esperienza", e questo comunque significa poco: ci sono progetti nuovi come LEAP che non per questo sono inferiori ad altri più datati (per quanto non siano del tutto sovrapponibili).

Con questo non sto dicendo che Kinect non sia superiore, magari lo è, ma l'affermazione che avevi fatto prima mi sapeva troppo di sensazione e poco di opinione motivata.


Secondo me invece questa scelta può decretare l'inutilità di questa periferica.
Se l'EYE non è disponibile per tutti, nessuno farà mai un titolo concepito per sfruttarla a dovere.
Sarà sempre una cosa opzionale, che magari aggiungerà qualche funzionalità non fondamentale, ma nulla di più.

Microsoft con la sua scelta rischia un po', perchè fa salire il prezzo di XboX One, ma fornirla in dotazione è l'unico modo per fare in modo che la periferica venga davvero sfruttata.

Come sopra, è ovvio che il kinect è migliore di move, per il semplice fatto che ha molta più tecnologia dietro rispetto al move di sony, copia spudorata di wiimote. Inoltre fornisce molte più funzionalità, adesso resta solo da sperare che producano giochi seri che lo sfruttino a dovere, non le solite cagate tipo bowling, sport invernali, ecc. Si, ms rischia a lanciare la sua console a 100€ in più della concorrenza, ma sembra convinta che il kinect serva per aumentare l'esperienza di gioco. Speriamo sia vero, comunque se uno non vuole spendere di più, puo sempre aspettare che facciano uscire la versione senza kinect ed è apposto. :D

Nazgul1987
04-09-2013, 08:23
Il kinect non è obbligatorio per one, infatti faranno uscire una versione a minor prezzo senza quel device. Se uno non lo vuole basta aspettare.



Come fa ad essere "sotto pressione" la console con un semplice gioco di corsa ad ostacoli? Hanno migliorato di molto il kinect rispetto al primo e credo sia in grado di gestire egregiamente dei semplici salto, visto la quantità di sensori che gli hanno messo. Scusa ma il kinect è decisamente superiore al move che è un semplice device a riconoscimento di movimento, come il wiimote. Cioè, il move ti misura la forza, il battito cardiaco, il baricentro e tutte le altre cose che puo fare il kinect? No, e il fatto che sony stia aggiungendo funzionalità dimostra che comincia a preoccuparsi del sensore microsoft, anche se tutti lo schifano. Comunque ms non ha basato la sua console solo sul kinect, ha presentato anche molte esclusive che sembrano molto interessanti. Staremo a vedere...



Come sopra, è ovvio che il kinect è migliore di move, per il semplice fatto che ha molta più tecnologia dietro rispetto al move di sony, copia spudorata di wiimote. Inoltre fornisce molte più funzionalità, adesso resta solo da sperare che producano giochi seri che lo sfruttino a dovere, non le solite cagate tipo bowling, sport invernali, ecc. Si, ms rischia a lanciare la sua console a 100€ in più della concorrenza, ma sembra convinta che il kinect serva per aumentare l'esperienza di gioco. Speriamo sia vero, comunque se uno non vuole spendere di più, puo sempre aspettare che facciano uscire la versione senza kinect ed è apposto. :D

Come ho scritto nel post precedente, non ha senso avere 1000 sensori in più e più costosi se poi fanno un gioco multipiattaforma che sfrutta tutte due e funziona allo steso modo. In ogni caso il mio era solo un esempio del kinect1.0 (riferito al gioco del salto agli ostacoli). E in ogni caso non mi sembra che sony sia particolarmente impaurita da microsoft.... anzi mi sa che è il contrario, non saranno i sensori a fare la differenza... sony ha capito che questo genere di periferiche interessano una fetta ridotta del mercato che a sua volta smetterà di comprare titoli (io sono uno di quelli, bella la novità, compro due giochini e poi finisce li). in buona sostanza questi cosi non sono i corebusiness.

echos20
04-09-2013, 20:07
sei l'unico ad esserne a conoscenza

Il fatto che faranno una versione senza kinect l'ho dedotto io, ma che non sia obbligatorio averlo collegato alla console è vero, l'hanno detto tempo fa con un annuncio ufficiale. Informati meglio. :)

Come ho scritto nel post precedente, non ha senso avere 1000 sensori in più e più costosi se poi fanno un gioco multipiattaforma che sfrutta tutte due e funziona allo steso modo. In ogni caso il mio era solo un esempio del kinect1.0 (riferito al gioco del salto agli ostacoli). E in ogni caso non mi sembra che sony sia particolarmente impaurita da microsoft.... anzi mi sa che è il contrario, non saranno i sensori a fare la differenza... sony ha capito che questo genere di periferiche interessano una fetta ridotta del mercato che a sua volta smetterà di comprare titoli (io sono uno di quelli, bella la novità, compro due giochini e poi finisce li). in buona sostanza questi cosi non sono i corebusiness.

Invece ha senso avere i sensori se sono sfruttati bene nei giochi, non come hanno fatto con la prima versione. Il fatto che sony implementi navigazione vocale e riconoscimento facciale non ti fa pensare che anche lei si è accorta della buona novità? Potrebbe attirare più clienti con questi dispositivi e l'ha fatto perchè è impaurita dall'ottimo kinect 2 di ms. Questo mi sembra chiaro, se non avesse ritenuto di fare soldi aggiuntivi non l'avrebbe neanche implementato. Questi cosi non sono i corebusiness ma possono fare la differenza in termini di gameplay in giochi "hardcore" se implementati bene.

echos20
04-09-2013, 21:03
sono a conoscenza di qull'annuncio ufficiale, come sono a conoscenza dell'annuncio ufficiale dove hanno dichiarato che non faranno una versione senza kinect ;)

Per adesso non la fanno, in futuro sono convinto di si. Sennò non avrebbe senso dichiarare che kinect non è obbligatorio. :) Staremo a vedere.