View Full Version : AirPort Extreme con HD e Fastweb...
Ciao a tutti,
io vorrei poter accedere all'hd collegato alla mia airport dall'ufficio. È possibile?
Ho l'hd collegato alla porta usb della airport che, a sua volta, è collegata all'hag di Fastweb.
Non mi serve un accesso perpetuo, andrebbe anche bene attivarlo solo quando occorre. Lo preciso xché se servisse l'attivazione dell'ip pubblico di Fastweb non sarebbe un problema e lo attiverei solo all'occorrenza.
Qualcuno sa come aiutarmi per favore? In modo moooolto semplice please....
Radagast82
03-09-2013, 10:50
non essendo un nas vero e proprio, l'unico sistema che hai, oltre ad attivare ovviamente l'ip pubblico, è creare una vpn casalinga tra l'ufficio e la casa, collegarti, e assumendo che in ufficio tu abbia un mac, cercare tra le risorse di rete il tuo hd. se invece in ufficio hai win, devi attivare la condivisione win tramite bonjour sull'airport, installare bonjour sul pc dell'ufficio e, sempre collegandoti in vpn, dovresti rilevare l'hard disk tra le periferiche di rete.
diciamo che in linea di massima il tutto richiede diversi sbattimenti, questi prodotti apple non sono stati pensati per essere accessibili dall'esterno. per impostare una vpn dovresti avere sempre una macchina accesa in casa con un server vpn funzionante e settato, oltre a poter effettuare il port forwarding sul modem di fastweb, cosa che se non ricordo male non è possibile fare.
io con la time capsule avevo fatto così, ma poi con un bel nas ho risolto tutti i miei problemi.
per concludere, data la tua situazione (prodotti apple + fastweb con ip privato) devi fare diversi salti mortali per poter accedere dall'esterno al tuo hd. ti consiglio vivamente di pensare a sistemi di archiviazione file sul cloud.
Grazie mille!
Ho capito: rinuncio. :)
Ultima domanda: ma se avessi un nas sarebbe possibile agevolmente?
Radagast82
03-09-2013, 13:28
Grazie mille!
Ho capito: rinuncio. :)
Ultima domanda: ma se avessi un nas sarebbe possibile agevolmente?
molto più agevolmente, ma non del tutto. avresti sempre il "problema" dell'ip privato, e del fatto che a ogni richiesta di ip pubblico avresti assegnati indirizzi sempre diversi. quello lo risolvi con un servizio di dns free.
per il resto si, con un nas accedi da remoto ai tuoi file anche da cellulare grazie alle applicazioni sviluppate dei produttori (mi riferisco ovviamente a chi fa nas di mestiere, quindi synology e qnap), oltre ad avere un server vpn già pronto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.