PDA

View Full Version : Asus o Hp?


luigi.2013
02-09-2013, 19:19
Ciao, a breve dovrei comprare un portatile, ed ero indeciso tra questi due modelli: Asus A56CB-XX248H e HP pavilion G6-2306EL. Caratteristiche del primo "i3 3217U, 4gb ram, 500gb hd, scheda video gt 740M" del secondo "i53230M, 8 gb ram, 500gb hd, scheda video radeon hd 7670M". Punti a favore dell'Asus: scheda video e miglior raffreddamento del portatile; contro schermo non dei migliori e processore di fascia bassa. Punti a favore dell' Hp proc buono, 8 gb di ram e schermo (forse) migliore dell'Asus, punti a sfavore: scheda video di fascia bassa e raffreddamento del portatile non dei migliori. I miei dubbi erano i seguenti: 1) con un i3 3217U avrò problemi di fluidità con win 8 e internet? 2) l'Hp avrà problemi di surriscaldamento? 3) in futuro potrò upgradare la CPU e la GPU dei due portatili? Grazie in anticipo a chi volesse darmi una mano.

andy45
02-09-2013, 20:52
1) con un i3 3217U avrò problemi di fluidità con win 8 e internet?

No.

2) l'Hp avrà problemi di surriscaldamento?

Con le ventole intasate di polvere sicuramente :).

3) in futuro potrò upgradare la CPU e la GPU dei due portatili?

Le GPU al 99,9% no, l'i3 è un ULV, quindi è saldato alla scheda madre...l'i5 si può sostituire.

luigi.2013
03-09-2013, 13:05
No.



Con le ventole intasate di polvere sicuramente :).



Le GPU al 99,9% no, l'i3 è un ULV, quindi è saldato alla scheda madre...l'i5 si può sostituire.

Grazie per le risp. Tutti i proc ULV sono saldati? Per le GPU finchè non ho davanti il portatile non si può capire se il modello può sostituirla? Avevo letto che alcuni hp potevano sostituire le gpu. Tu personalmente quale dei due modelli consiglieresti per un uso internet/gaming? O comunque sui 450 eur?

andy45
03-09-2013, 18:14
Tutti i proc ULV sono saldati?

Si, tutti i processori ultra low voltage sono saldati.

Per le GPU finchè non ho davanti il portatile non si può capire se il modello può sostituirla?

Diciamo più che altro finchè non lo apri :D...cmq nella quasi totalità dei casi è saldata, e cmq sostituire una vga su un notebook non è solo questione di saldata o meno, bisogna vedere quali sono riconosciute dal bios, se il dissipatore ce la fa a smaltire il calore della nuova scheda video, se il dissipatore si adatta bene alla nuova vga...insomma non è una scienza.

Tu personalmente quale dei due modelli consiglieresti per un uso internet/gaming? O comunque sui 450 eur?

Non sono un videogiocatore da notebook, non saprei aiutarti, cmq la 740M va quasi il doppio della 7670, quindi ti consiglierei sicuramente quello con la vga nvidia.

luigi.2013
04-09-2013, 01:50
bisogna vedere quali sono riconosciute dal bios, se il dissipatore ce la fa a smaltire il calore della nuova scheda video, se il dissipatore si adatta bene alla nuova vga...insomma non è una scienza.

Non sono un videogiocatore da notebook, non saprei aiutarti, cmq la 740M va quasi il doppio della 7670, quindi ti consiglierei sicuramente quello con la vga nvidia.

Più che problema del bios non dovrebbe essere un probl della porta mxm? Se ha una mxm 3.0... cmq da quello che ho capito l'upgrade delle schede video si fà più facilmente su portatili di fascia alta (per costruzione, dissip calore etc..). Adesso ho visto anche altri modelli...sono sempre più confuso :asd: . P.S.: ultima domanda, quanto tempo ti è durato il tuo portatile? Grazie ancora per avermi risposto, sei stato l'unico :) .

andy45
04-09-2013, 06:43
Più che problema del bios non dovrebbe essere un probl della porta mxm? Se ha una mxm 3.0...

Il discorso del tipo di mxm serve solo per vedere quali vga si possono installare, se la mxm è di tipo 3 puoi installare anche le tipo 1 e 2, se hai la tipo 2 allora solo 1 e 2 e se è una tipo 1 allora non hai molta scelta :).
Il bios dei notebook è striminzito, in genere contiene solo l'hardware che il produttore del computer decide di inserire (la cosa vale sia per le cpu che per le gpu), quindi potresti installare la nuova vga o processore, però il pc potrebbe non avviarsi lo stesso perchè la scheda video o la cpu non vengono riconosciuti...purtroppo aggiornare un notebook non è una cosa così immediata.

cmq da quello che ho capito l'upgrade delle schede video si fà più facilmente su portatili di fascia alta (per costruzione, dissip calore etc..).

E' più facile, anzi sicuro che si possa fare sui computer "da gioco", o cmq componibili, tipo alienware e santech...però qui iniziamo a parlare di computer più particolari e decisamente più costosi.

ultima domanda, quanto tempo ti è durato il tuo portatile?

Esattamente 5 anni e 2 giorni, l'ho comprato l'8 agosto del 2008 e si è rotto il 10 agosto del 2013.

Grazie ancora per avermi risposto, sei stato l'unico :) .

Di nulla figurati :).