PDA

View Full Version : Problema lan misterioso


charade1977
02-09-2013, 17:02
Innanzitutto buonasera ,sono nuovo del forum e leggendo le vostre discussioni ho trovato utenti molto preparati ,così ho pensato di porre un mio problema di natura domestica che non riesco a risolvere in nessun sistema , o meglio , non me lo so spiegare , almeno io , che mi ritengo un neofita delle reti e quindi con tutti i limiti del caso.
Veniamo prima alla configurazione della mia rete domestica molto semplice :

modem router sitecom -> switch 8 porte netgear -> cavo lan cat.6 (8+5mt) -> lettore multimediale WD TV live (questo troncone di rete ha un cavo in canalina da 7/8mt giunge ad una presa ethernet a muro per poi fare un tratto in esterno di altri 5mt)

Veniamo al problema.
Carico a mezzo della rete dei film MKV da circa 20 GB a 20/22 Mbit rate da un pc adibito a server di rete con os win server 2012 sul lettore multimediale e il problema è che i film vanno a scatti.Ho cominciato una serie di test infiniti per comprendere se un componente hardware (cavi o altro) facesse da "collo di bottiglia).Attaccando al posto del lettore WD un notebook , gli stessi file vengono riprodotti senza alcun minimo difetto così come collegandosi alla presa muro e così come attaccandosi direttamente allo switch. Alchè , la mia disperazione mi ha suggerito di inserire uno switch di mezzo nell'ultimo troncone , e come per magia ,la rete del lettore WD funziona correttamente e la sua connessione si setta a 100Mbit invece che a 10Mbit come in precedenza.Capisco che funziona ma non capisco il perchè del contrario.
Notare che mettere uno switch con 0.5mt di pach al lettore WD e mantenendo i 8mt di cavo + i 5mt di cavo , non funziona ... se fosse quindi solo una questione di cavo non andrebbe mai ...invece a metà tratta funziona , vicino al lettore no.


Quindi la mia configurazione attuale funzionante al 100% è la seguente :

modem router sitecom -> switch 8 porte netgear -> cavo lan cat.6 mt 8 -> switch 5 porte sitecom -> cavo lan cat.6 mt 5 ->lettore multimediale WD TV live

Da notare che ho utilizzato persino nelle prove , uno switch a monte che non fosse un giocattolino tipo quelli citati ma uno switch utilizzati in ambito professionale che mi sono fatto prestare da 24 porte di un certo livello , ma nulla.Inoltre ho controllato attentamente i cavi , le crimpature ,schermaggio , disturbi , senza riscontrare anomalia.Curve il cavo se non una in capo e una in testa per salire nel muro non ne fa , e nemmeno così repentine ...

Per il corretto funzionamento vuole uno switch o router a metà strada.
Potrebbe essere che il segnale risulti in qualche modo debole ?
O che comunque serva qualcosa che da in qualche modo una stabilità al segnale su una tratta di questo tipo?
Sò che un cavo lan dovrebbe arrivare intorno ai 100mt (anche se ho dei dubbi), ma qua non è così ... boh

Ringrazio tutti coloro che mi possano offrire suggerimenti
Buona serata

:muro:

Dumah Brazorf
02-09-2013, 17:07
Inoltre ho controllato attentamente i cavi , le crimpature ,schermaggio , disturbi...

Vale a dire? Cosa hai fatto? Il cavo da 5metri non è di fabbrica?

charade1977
02-09-2013, 17:22
Eccomi , sia il cavo da 5mt che il cavo da 8mt sono assemblati da me , il primo passa proprio nel corrugato ed il secondo gira sotto un mobile per poi arrivare a destinazione.Ho omesso il fatto che anche sostituendo tale cavo con un prodotto preconfigurato e già predisposto , non cambiava comunque nulla , inoltre il notebook , collegato al posto del lettore funziona alla perfezione senza alcuna anomalia.

Dumah Brazorf
02-09-2013, 18:39
Il cavo nel muro termina con un frutto ad entrambi i capi?
Mi scrivi la sequenza dei fili colorati che hai usato per il cavo esterno?

charade1977
02-09-2013, 20:47
Il cavo nel muro ,da un lato ha un frutto e dall'altro è crimpato.
Per il cavo esterno la sequenza è la seguente :

marrone
marrone bianco
verde
verde bianco
arancio
arancio bianco
azzurro
azzurro bianco

ovviamente da entrambi i lati ,tant'evvero che il notebook non ha alcuna diffcoltà nel comunicare.Ho persino preso un programmino free per un test lan e , senza switch , non ha alcun problema ,dando come risultato un valore di tipo 95 Mbit circa.ho controllato e ricontrollato anche i capi del cavo murato ... ma nulla.La cosa misteriosa è se lo switch lo metto vicino al lettore non funziona , a metà strada sì , provato ovviamente anche il notebook direttamente alla presa muro , e nemmeno lì nessun problema ...
Boh , non sò + cosa pensare .... :muro:

teo180
02-09-2013, 21:11
Il cavo nel muro ,da un lato ha un frutto e dall'altro è crimpato.
Per il cavo esterno la sequenza è la seguente :

marrone
marrone bianco
verde
verde bianco
arancio
arancio bianco
azzurro
azzurro bianco

ovviamente da entrambi i lati ,tant'evvero che il notebook non ha alcuna diffcoltà nel comunicare.Ho persino preso un programmino free per un test lan e , senza switch , non ha alcun problema ,dando come risultato un valore di tipo 95 Mbit circa.ho controllato e ricontrollato anche i capi del cavo murato ... ma nulla.La cosa misteriosa è se lo switch lo metto vicino al lettore non funziona , a metà strada sì , provato ovviamente anche il notebook direttamente alla presa muro , e nemmeno lì nessun problema ...
Boh , non sò + cosa pensare .... :muro:
sono sbagliate le coppie.
il pc ti funziona correttamente perchè probabilmente ti fa l'auto negoziation e riesce a sistemarti le coppie sbagliate, cosa che probabilmente lo switch non fa, anche se ormai quasi tutti lo fanno...
devi crimpare il cavo secondo questo schema: http://www.enrico.it/cavo-rj45-i-colori-hanno-un-senso/

Dumah Brazorf
02-09-2013, 21:17
Epperò è sbagliato.
Le coppie di fili del cavo di rete sono ritorte per ridurre il rumore nel segnale. Con la sequenza che usi scompagini il segnale di andata e di ritorno su coppie differenti. Ciò introduce un sacco di rumore. Più metri più rumore. Ora, le schede di rete riescono a compensare questo rumore fino ad un certo punto, e ognuna (marca/modello) ha il suo limite. La scheda di rete del portatile è più sensibile di quella del wd e dello switch per cui ancora ce la fa. Aggiungi altri metri di cavo e anche questa darà bandiera bianca.
Occorre quindi che rifai i plug seguendo lo standard che è il tia568 a/b.

http://rootbox.or.id/tips/ethernet%20Files/ethcable568b.gif

Anche il plug del cavo nel muro va rifatto.

charade1977
03-09-2013, 07:33
Mi pare quindi di capire che dovrebbe essere un problema di cavo ....
Però scusate ,io seppur la mia sequenza di colori non sia come da voi indicato , l'ho eseguita identica nei due capi , quindi non ci saranno i colori come da standard ma l'incrocio è il medesimo dato che ho rispettato lo stesso ordine sia a un capo che all'altro , o sbaglio?
Nelle vostre indicazioni i plug devono essere identici , che poi i ci metta un colore piuttosto che un altro ,di fondo credo che conti la sequenza con cui sono messi i colori e non la posizione del colore in sè.Ovviamente essendoci uno standard fa sì che diventi universalmente riconosciuto ,ma tecnicamente dovrebbe funzionare correttamente

Dumah Brazorf
03-09-2013, 08:29
Esatto. Adesso riguarda l'immagine che ho postato e confronta la sequenza delle coppie con la tua.
Guarda BENE prima di ripostare che sono uguali.

charade1977
03-09-2013, 12:33
Ho controllato BENE tutti e 3 i capi dei cavi e la presa a muro : le coppie corrispondono perfettamente all'ordine corretto (anche se con differente disposizione dei colori) come da voi indicato.:muro: :muro: :muro: :muro:

Dumah Brazorf
03-09-2013, 12:44
Allora correggi il tuo post 5 che è evidentemente errato.

charade1977
03-09-2013, 13:07
Scusa ma non riesco a comprendere ... io ho messo la sequenza dei colori che ho utilizzato io (in discordanza con lo standard da adottare , e questo l'ho compreso) se ho garantito la corrispondenza , non capisco perchè non sia corretto ... alla fine che conta è se alla posizione 1 del primo plug corrisponde la posizione 1 del secondo plug.
Se sbaglio ti chiedo cortesemente di spiegarmi perchè non capisco.(abbi pazienza).
Quindi perchè correggere il post 5?

1° plug visto da sopra
marrone
marrone bianco
verde
verde bianco
arancio
arancio bianco
azzurro
azzurro bianco

2° plug visto da sopra
marrone
marrone bianco
verde
verde bianco
arancio
arancio bianco
azzurro
azzurro bianco

Non va bene?

Dumah Brazorf
03-09-2013, 13:21
No.
E gli altri non lo aiutate se no è squalificato, deve arrivarci da solo. [cit.]
http://www.youtube.com/watch?v=P2UWhwvoOaU

charade1977
03-09-2013, 13:32
Sarà di una banalità disarmante da umiliazione , ma non ci arrivo ...

Dumah Brazorf
03-09-2013, 13:41
http://networking.layer-x.com/pic/fig017.gif

Così dovrebbe essere più evidente.
Lascia perdere la A per un momento, serve a fare i cavi incrociati (un capo A e l'altro B) mentre i cavi dritti che si usano solitamente hanno entrambi i capi A o B.

charade1977
03-09-2013, 14:05
Capisco che mi sto avvitando da solo e posso essere fonte di sberleffo , ma se eseguo questa configurazione da un capo e dall'altro identiche , funziona?
Ovviamente a colore corrisponde posizione...
Per assurdo potrei essere un fenomeno (non è il mio caso) nel mettere tutti cavi di colore uguale portandoli nella giusta posizione ...
:(
85496

Dumah Brazorf
03-09-2013, 14:27
L'immagine che hai postato non ha senso. Sembra un accrocchio fatto con un cavo bus cioè senza coppie ritorte, tanti cavetti di colori diversi ognuno per conto suo. Funzionerebbe come funziona ora, il segnale accumulerebbe rumore in pochi metri.
Possibile che non vedi la differente disposizione delle coppie (pair) tra loro?

charade1977
03-09-2013, 14:42
Ah , che cavolo , vedi che mi manca qualcosa , che non sapevo ...
Le coppie le ho viste pure io come sono messe , non sono cieco ,quello che mi dici è che conta la torsione anche?
Io facevo puramente un discorso di posizione non di coppia ritorta ... ed ho cablato in modo da avere le posizioni iniziali e finali uguali ...
Perdona la mia ignoranza ma non ho nozioni ne in telecomunicazioni ne in elettronica.Ho solo eseguito un fai date per cablare la lan di casa mia.Non sapevo che quello che voi chiamate rumore ,ha maggior incidenza con o meno la torsione delle coppie.Io ho trattato il tutto esattamente come un bus pensando che i colori fossero una convenzione per meglio operare.E' come in un impianto elettrico ,il fatto di usare un cavo di terra giallo/verde non fa differenza usarne uno viola ,idem per fase e neutro ,basta collegarli giusti ...
Se quindi ora mi fai notare che per questo motivo può non funzionare ,ho capito ... Ricablo secondo schema e posto il risultato.

Wolfhwk
03-09-2013, 15:52
No.
E gli altri non lo aiutate se no è squalificato, deve arrivarci da solo. [cit.]


:asd: :asd: :asd:

stepvr
03-09-2013, 15:54
... quello che mi dici è che conta la torsione anche?
Bravo, ci sei arrivato. E se tu utilizzerai i link a 1000 conta ancora di piu'.
Lo standard non e' nato da uno che si e' svegliato male la mattina ma bensi' da serie misure di laboratorio.
Vai di crimpatrice ... :)

Wolfhwk
03-09-2013, 15:56
Le coppie le ho viste pure io come sono messe , non sono cieco ,quello che mi dici è che conta la torsione anche?


Ti cito wiki:

L'intreccio dei fili ha lo scopo di ridurre le interferenze, i disturbi e limitare il crosstalk.

charade1977
03-09-2013, 16:06
Infatti dopo questo , mi sono documentato sulla questione , e risultata per altro non di poco conto ... Però le mie non conoscenze hanno fatto sì che non trenessi conto di questo aspetto , ed era il motivo per il quale non capivo tutta sta necessità di avere i colori proprio in quella posizione.
Ci sarà pure il motivo del perchè sono venuto a scomodarvi ... :p
Se ero nato imparato , avevo già risolto in partenza.
Ora vado di crimpatrice e poi se qualcosa non quadra mi risentirete sicuramente ... E comunque non mancherò di notificare i risultati ...

Dumah Brazorf
03-09-2013, 16:08
Aridaje, non è una questione colori (delle coppie), ma di disposizione delle coppie una rispetto all'altra nel plug! Tu le hai messe tutte una di fianco all'altra mentre ne va una nei 2pin centrali, la seconda ai lati di questa e le altre due una per parte. Poi chiaramente entrambi i capi del cavo vanno pluggati con la stessa sequenza.
Rifai anche il plug del cavo a muro né.

charade1977
03-09-2013, 16:26
Dumah Brazorf , ti assicuro che ho compreso ora come funziona ,l'errore è stato trattare i cavi come un bus mentre la colorazione oltre che a facilitare il riferimento nell'intestazione di un capo e nell'altro è fondamentale per ridurre il più possibile il fenomeno di diafonia ,dato che hanno una loro binatura ...
Sono un diesel io ... arrivo dopo ma arrivo ... abbiate pietà ...
Ovviamente anche la presa ha muro stesso trattamento ... e poi provo a riprodurre i famigerati film in mkv ...
Se non funzionasse , sarò il tuo incubo peggiore .... :Prrr:
Grazie comunque

stepvr
03-09-2013, 16:32
Non ti preoccupare che qui, e anche altrove, nessuno e' nato imparato.
Abbiamo tutti il nasino bello piatto a furia di sbatacchiarlo contro il muro ... :D

charade1977
04-09-2013, 21:01
Venimmo vedemmo ... [cit]
http://www.youtube.com/watch?v=L6Pk5aSL_iQ

Fresco fresco di crimpatrice ...
Il problema è stato risolto utilizzando la sequenza corretta nei plug ,
il wd riproduce film MKV senza fare una piega.
Grazie a tutti per la pazienza e per l'illuminazione ...
Al prossimo problema ...

:D