View Full Version : Ancora un iPhone esploso: Apple citata in giudizio per 75.000$ di danni
Redazione di Hardware Upg
02-09-2013, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ancora-un-iphone-esploso-apple-citata-in-giudizio-per-75000-di-danni_48471.html
Un uomo in New Jersey ha richiesto 75.000$ di danni ad Apple per via delle ustioni riportate in seguito all'esplosione del suo iPhone 4
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
02-09-2013, 14:48
però qualcosa non torna... in America ti fanno causa per milioni se immetti sul mercato una partita di DVD o BR difettosi al day 1 e questo chiede 75.000 dollari per "gravi ustioni", "soffrendo grossi dolori e tormenti" e dopo aver speso "ingenti capitali di denaro per quanto riguarda le dovute cure e l'assistenza sanitaria". Infine, "Per via delle ferite riportate ha dovuto abbandonare ogni occupazione e attività professionale".
Persino qui in Italia gli darebbero di più. "Darebbero" se fosse tutto confermato... perché mi sa che ormai è diventato sport nazionale quello di segnalare esplosioni, malfunzionamenti "fatali" e robe simili per prendersi un po' di soldi. Per poi scoprire che usi il caricabatterie di cartone, mentre sei immerso nella vasca da bagno e con la batteria da 2 euro presa in qualche sconosciuto store cinese...
Io non tifo per Apple, Samsung e compagnia bella, ma questi casi vanno scoraggiati e quelli che intentano causa intenzionalmente senza averne titolo andrebbero bastonati e la cosa andrebbe pubblicizzata in modo da scoraggiare future attività simili.
ironman72
02-09-2013, 14:50
però qualcosa non torna... in America ti fanno causa per milioni se immetti sul mercato una partita di DVD o BR difettosi al day 1 e questo chiede 75.000 dollari per "gravi ustioni", "soffrendo grossi dolori e tormenti" e dopo aver speso "ingenti capitali di denaro per quanto riguarda le dovute cure e l'assistenza sanitaria". Infine, "Per via delle ferite riportate ha dovuto abbandonare ogni occupazione e attività professionale".
Persino qui in Italia gli darebbero di più. "Darebbero" se fosse tutto confermato... perché mi sa che ormai è diventato sport nazionale quello di segnalare esplosioni, malfunzionamenti "fatali" e robe simili per prendersi un po' di soldi. Per poi scoprire che usi il caricabatterie di cartone, mentre sei immerso nella vasca da bagno e con la batteria da 2 euro presa in qualche sconosciuto store cinese...
Io non tifo per Apple, Samsung e compagnia bella, ma questi casi vanno scoraggiati e quelli che intentano causa intenzionalmente senza averne titolo andrebbero bastonati e la cosa andrebbe pubblicizzata in modo da scoraggiare future attività simili.
Perfettamente d'accordo!!!
Mbè, da un Filippone che ti aspetti? Poi dice che facciamo figure di M all'estero... ci credo, esportiamo questo tipo di persone!
Qui davvero mancano i dettagli...
Magari è vero, magari è andato a fare il bagno in piscina con il telefono e poi lo ha messo in carica, certo anche se per dispositivi maltrattati i casi di esplosione sono davvero parecchi ultimamente...
Dov'è chi diceva che succede solo in Cina? Adesso è stato accontentato, un caso in US ed uno in UK.
gd350turbo
02-09-2013, 15:06
Si 75.000 $ penso sia la causa da fare se trovi una gomma da masticare che abbia un cattivo sapore !
Una vecchietta che si è rovesciata il caffe addosso ha preso milioni di $, uno che gli esplode l'iphone e deve sottoporsi a lunghe cure e che lo rende invalido e deturpato, come minimo, vicepresidente di apple !
io resto della mia idea...
Tra poco le varie nazioni storicamente bellicose, venderanno le testate atomiche che verranno sostituite da carrettate di iphone che in caso di guerra verranno lanciati sulle nazioni nemiche... :doh:
Se quest'uomo è rimasto ustionato dall'esplosione di quel iCoso Apple deve pagare. Se Apple si adeguasse agli standard nessuno acquisterebbe caricabatteria o cavi compatibili. Io avrei chiesto molto di più.
Proprio per quello la cosa è strana: per danni del genere 75.000$ di risarcimento sono pochissimi
beh qui la notizia è che c'è proprio una causa e sono passati 2 anni, non è la solita notizia sensazionale dell'appartamento che esplode o del tizio che fa un volo di 10 metri
anche a me pare bassa la richiesta di danni, o non ha avuto lesioni così gravi come si legge nell'articolo oppure il suo avvocato non sa fare bene i conti...
Paganetor
02-09-2013, 15:10
Rjio, appunto per quello secondo me 75.000 dollari sono pochi: proprio perché per un danno (apparentemente) di così vasta portata merita ben altro risarcimento!
però qualcosa non torna...
d'accordo con te
StePunk81
02-09-2013, 17:10
Proprio per quello la cosa è strana: per danni del genere 75.000$ di risarcimento sono pochissimi
Non sono poi pochi, se ci si rompe una gamba in seguito a un incidente subendo operazione, con annesso periodo di immobilità e riabilitazione non credere di arrivare sopra i 30'000 euro di risarcimento. Per una bruciatura mi sembra francamente uno sproposito
Faccio un esempio:
ho comprato un caribatterie USB JVC in Giappone: era scritto che funzionava da 100v a 240v 50/60hz
in Giappone funzionava bene
in italia e' scoppiato (fatto solo saltare la corrente, perché in Italia a differenza di altri paesi abbiamo cosi tanti salvavita che e' impossibile fare grossi guai, negli appartamenti nuovi) perché ho dovuto usare un adattatore che faceva un contatto:
quindi era colpa mia, ma l'abbiamo capito in seguito.
Mia moglie ha scritto alla JVC Japan
Hanno mandato la mattina dopo un corriere hanno preso il carabatterie, il giorno dopo in Giappone hanno fatto test, hanno cazziato la fabbriaca in Cina, e rispedito uno nuovo, ricontrollato a tutti voltaggi, sempre tramite corriere (caricabatterie di 850 yen, 7 euro, corrieri:100 euro!)
Questo per dire:
1) Le case hanno il terrore delle denunce
2) farsi guai con i caribatterie significa non avere salvavita
3) Al 99,9999% la colpa e' dell'utente che fa pasticci
come noi che abbiamo usato un adattore da sistema Giapponese a Italiano che non era fermo e quindi ha fatto corto internamente
Non sono poi pochi, se ci si rompe una gamba in seguito a un incidente subendo operazione, con annesso periodo di immobilità e riabilitazione non credere di arrivare sopra i 30'000 euro di risarcimento. Per una bruciatura mi sembra francamente uno sproposito
Qua si parla di 'lesioni gravi, permanenti, deturpanti ed invalidanti' oltre ai danni derivati all'attività professionale, continuo a pensare che sia troppo poco.
Come ho tempo vado a leggere l'articolo originale
pippajap
02-09-2013, 19:20
Citazione dall'articolo originale: "He now seeks $75,000 in damages, excluding medical and other costs"
Per tutti quelli che iniziano ad accapigliarsi discutendo sulla misera richiesta vorrei far notare che si, il tipo ha effettivamente citato la Apple per soli 75.000 dollari a cui vanno però aggiunte le spese mediche e gli altri costi sostenuti. Detto questo... una bacchettata "metaforica" alla redazione per aver publicato un articolo un pochetto "fuorviante" :O
...a cui vanno però aggiunte le spese mediche...
e in america le spese mediche costicchiano leggermente
maumau138
02-09-2013, 21:29
Devo comprare un iPhone, potrei diventare ricco :O
Devo comprare un iPhone, potrei diventare ricco :O
se non ti interessa la salute... :D
pippajap
02-09-2013, 21:53
Devo comprare un iPhone, potrei diventare ricco :O
Ma per quello non serve spender soldi per un iPhone, basta che ti piazzi su di un attraversamento pedonale ed appena vedi una macchina che va un po' veloce parti e ti fai tirar sotto.. ti romperai un pochino però 4 dindi li tiri su di sicuro, e senza doverti prima svenare per uno smartphone. :D
maumau138
02-09-2013, 22:11
Sì ma vuoi mettere, con l'iPhone mi scotto il ditino e chiedo 70000 €, se mi faccio investire mi rompo 20 ossa e come minimo quello non ha l'assicurazione (perché la fortuna è cieca, ma la sfortuna...)
perché la fortuna è cieca, ma la sfortuna...
...ci vede benissimo :)
maumau138
02-09-2013, 22:17
...ci vede benissimo :)
... Ed ha una mia foto sul comodino :fagiano:
... Ed ha una mia foto sul comodino :fagiano:
ti avranno fatto il malocchio :D
fraussantin
02-09-2013, 22:55
passi per la folgorazione, anche se mi devono spiegare come fa a passare una corrente a 220v in un cavetto fine fine fine. imho si fonderebbe prima ancora di folgorarli!!
ma cmq queste son truffe.
posso capire gli iphone che scaldano rigonfiano ed esplodono ,cose che possono succedere con tutte le batteria ricaricabili, ma mica hanno la batteria al c4!!
manco se se lo infila in gola e gli esplode , di fa danni del genere.
fraussantin
02-09-2013, 22:59
Sì ma vuoi mettere, con l'iPhone mi scotto il ditino e chiedo 70000 €, se mi faccio investire mi rompo 20 ossa e come minimo quello non ha l'assicurazione (perché la fortuna è cieca, ma la sfortuna...)
beh , se ti capita, ricordati che esiste il fondo vittime della strada.
non si sa COME, QUANDO, e soprattutto SE pagano , ma il fondo c'è.
Notturnia
02-09-2013, 23:02
cavolo.. a casa abbiamo avuto 2 iphone 4 1 iphone 4s e adesso abbiamo 2 iphone 5 .. gli ipad esplodono ?..
Dovrò iniziare a tenerli in cassaforte.. non vorrei mai che esplodessero vicino a mia figlia :D
il mio iphone 4 sarà caduto non so quante volte in due anni eppure non è mai esploso.. l'iphone 5 che ho adesso ha già fatto le sue belle carambole in un anno di vita e insiste a non esplodere.. certo io ho una casa italiana e uso alimentatori apple e non cose strane.. ma ho paura che da me non esploderà mai..
forse quando arriva lo snap-in bmw mi esploderà in auto :D
chi lo sa..
ah si.. il blackberry era "esploso".. o meglio la batteria si era gonfiata.. e anche il cordless Siemens(made in germany) ..
ma di cose che esplodono per ora niente.. dovrò continuare a lavorare per guadagnare soldi.. peccato..
ma di cose che esplodono per ora niente.. dovrò continuare a lavorare per guadagnare soldi.. peccato..
mai perdere la speranza :D
(IH)Patriota
03-09-2013, 07:22
Se quest'uomo è rimasto ustionato dall'esplosione di quel iCoso Apple deve pagare. Se Apple si adeguasse agli standard nessuno acquisterebbe caricabatteria o cavi compatibili. Io avrei chiesto molto di più.
Il telefono viene venduto con il suo caricatore, ovviamente se è scoppiato con quel caricatore Apple ha tutto il dovere di rispondere e risarcire il danno se invece ha caricato il telefono con una cineseria ne risponderà il produttore della cineseria.
Il discorso dello standard è un po' da approfondire, fermo restando che la legge europea obbliga i produttori a vendere i propri telefoni con un caricabatterie che abbia una presa USB lato trasformatore (normativa rispettata dai caricatori Apple) e non certo ad avere un USB anche per la connessione al terminale (estensione della legge puramente inventata) è anche vero che l' analisi dei caricatori Apple ha mostrato che la circuiteria pare essere piuttosto sofisticata (seppur non ne giustifichi il costo decisamente elevato).
Il verdetto è piuttosto chiaro, il Caricatore iPhone (http://www.righto.com/2012/05/apple-iphone-charger-teardown-quality.html) Vs. Il tarocco da 2 soldi (http://www.righto.com/2012/03/inside-cheap-phone-charger-and-why-you.html).
Se uno non si prende la briga di pensare che risparmiando 25$ sul caricatore rischia di fottersi il terminale e di farsi male il problema resta a mio parere tutto suo.
lockheed
03-09-2013, 08:07
cavolo.. a casa abbiamo avuto 2 iphone 4 1 iphone 4s e adesso abbiamo 2 iphone 5 .. gli ipad esplodono ?..
Dovrò iniziare a tenerli in cassaforte.. non vorrei mai che esplodessero vicino a mia figlia :D
il mio iphone 4 sarà caduto non so quante volte in due anni eppure non è mai esploso.. l'iphone 5 che ho adesso ha già fatto le sue belle carambole in un anno di vita e insiste a non esplodere.. certo io ho una casa italiana e uso alimentatori apple e non cose strane.. ma ho paura che da me non esploderà mai..
forse quando arriva lo snap-in bmw mi esploderà in auto :D
chi lo sa..
ah si.. il blackberry era "esploso".. o meglio la batteria si era gonfiata.. e anche il cordless Siemens(made in germany) ..
ma di cose che esplodono per ora niente.. dovrò continuare a lavorare per guadagnare soldi.. peccato..
QUOTO!
lockheed
03-09-2013, 08:11
Il telefono viene venduto con il suo caricatore, ovviamente se è scoppiato con quel caricatore Apple ha tutto il dovere di rispondere e risarcire il danno se invece ha caricato il telefono con una cineseria ne risponderà il produttore della cineseria.
Il discorso dello standard è un po' da approfondire, fermo restando che la legge europea obbliga i produttori a vendere i propri telefoni con un caricabatterie che abbia una presa USB lato trasformatore (normativa rispettata dai caricatori Apple) e non certo ad avere un USB anche per la connessione al terminale (estensione della legge puramente inventata) è anche vero che l' analisi dei caricatori Apple ha mostrato che la circuiteria pare essere piuttosto sofisticata (seppur non ne giustifichi il costo decisamente elevato).
Il verdetto è piuttosto chiaro, il Caricatore iPhone (http://www.righto.com/2012/05/apple-iphone-charger-teardown-quality.html) Vs. Il tarocco da 2 soldi (http://www.righto.com/2012/03/inside-cheap-phone-charger-and-why-you.html).
Se uno non si prende la briga di pensare che risparmiando 25$ sul caricatore rischia di fottersi il terminale e di farsi male il problema resta a mio parere tutto suo.
Ah ah ah Ma come???
Ma non li fanno nella stesa fabbrica?
Ma no...E io che credevo di essere un fesso che li acquista SOLO originali (o quanto meno da quei produttori certificati a venderli)perché non sono così barbone da risparmiare 5 euro su roba dalla dubbia provenienza....:D
(IH)Patriota
03-09-2013, 08:29
Ah ah ah Ma come???
Ma non li fanno nella stesa fabbrica?
Ma no...E io che credevo di essere un fesso che li acquista SOLO originali (o quanto meno da quei produttori certificati a venderli)perché non sono così barbone da risparmiare 5 euro su roba dalla dubbia provenienza....:D
Li faranno con ogni probabilità nella stessa fabbrica :D, tutto sta a capire cosa ordinano e quanto vogliono spendere.
Che poi pare piuttosto ovvio che Apple sui suoi alimentatori non ci va certo a smenare, ma tra il caricatore originale ed una merda da 2$ ci sono alternative di qualità (belkin, griffin ...) ad un prezzo "intermedio" (che pero' fanno venir meno tutto il risparmione intergalattico con la relativa sterile polemica su quanto Apple sia ladra).
Altro ragionamento che si potrebbe fare è l' opportunità di spendere 600€ per un telefono e poi risparmiarne 15€ sul caricatore, ma d' altra parte c'è anche quello che si fa il macchinone da 300CV e poi non lo usa perchè "ciuccia"..
http://www.oddee.com/item_96972.aspx
fraussantin
08-09-2013, 08:56
http://www.oddee.com/item_96972.aspx
alcuni sono dei palesi fake , ma altri mettono veramente inquietudime!!!
la bomboletta che ha sfondato il soffitto non crdo sia reale ,ma quel notebook alla conferenza mi hs messo molti pensieri per quando lo lasvio acceso di notte a scaricare da steam.
la balena poi non ha bisogno di commenti
la balena poi non ha bisogno di commenti
penso proprio di no :D
alcuni sono dei palesi fake , ma altri mettono veramente inquietudime!!!
la bomboletta che ha sfondato il soffitto non crdo sia reale ,ma quel notebook alla conferenza mi hs messo molti pensieri per quando lo lasvio acceso di notte a scaricare da steam.
Fa riflettere. Pensiamo di essere al sicuro tra le nostre quattro mura, ma invece potenzialmente di pericoli artificiali ce ne sono a iosa. Questi sono tutti aggeggi elettrici sotto tensione e sotto sforzo, insomma il rischio c'è.
A me invece più che la balena, che colpisce più che altro per la portata dell'evento :D ha colpito il bubble gum (modificato) esploso, che ha portato via metà faccia al poveraccio.
Non credo sia un fake, perché quella notizia la trovi anche su altri siti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.