View Full Version : Samsung Galaxy Gear: prime foto e specifiche tecniche dello smartwatch sudcoreano
Redazione di Hardware Upg
02-09-2013, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-gear-prime-foto-e-specifiche-tecniche-dello-smartwatch-sudcoreano_48469.html
A pochi giorni dalla presunta presentazione ufficiale di Galaxy Gear, il nuovo smartwatch di Samsung, sono state divulgate le prime fotografie che ritraggono l'estetica e l'interfaccia del dispositivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Va bè ma è orrendo e pare proprio un prototipo confezionato velocemente.. Per creare una nuova necessità bisogna ragionare bene e prendersi tutto il tempo necessario..Si rischia che per arrivare prima degli altri si commettano errori grossolani di valutazione.
gd350turbo
02-09-2013, 11:13
Non lo vorrei nemmeno regalato !
Paganetor
02-09-2013, 11:14
in effetti esteticamente sembra un cellulare al quale hanno attaccato un cinturino :stordita:
Già solo mettendolo in orizzontale (cioé lungo il polso) avrebbe guadagnato in praticità (compatibilmente con la sua funzione, ovvio...)
Phandroid fa notare che probabilmente gli utenti finali non sono ancora pronti per i computer indossabili..
A me sembra che i computer indossabili non sono ancora pronti per gli utenti finali.
Quel pataccone è orribile.
E poi io mi aspettavo un COMPLEMENTO per lo smartphone che si connette in BT... non un telefono indipendente..
la strada è ancora lunga.
NighTGhosT
02-09-2013, 11:37
Schifo schifo non mi fa....pero' potevano senz'altro fare di meglio eh.
Assomiglia a un iPod Nano + cinturino polso (che ho) solo un po' piu' grande.
@demon77
quoto la prima parte, ma un complemento non serve a nulla, il dispositivo deve vivere di vita propria se no è assolutamente inutile, sarebbe un ulteriore dispositivo da ricaricare e portare con se oltre la sleppa da 5 pollici.
Purtroppo la tecnologia non è pronta, lato batterie servono nuove scoperte o nuovi modi di ricarica.
bello, sembra quello che si mettono ai carcerati in libertà vigilata.
per quanto riguarda i computer indossabili spero solo che in tutta la mia vita non sarò mai veramente costretto ad indossare nulla di elettronico.
A quanto dicono l'estetica è quella di un prototipo per gli sviluppatori non del modello definitivo:
http://gigaom.com/2013/09/01/more-details-on-samsungs-galaxy-gear-smartwatch-those-images-are-of-a-prototype/
mentre l'hw probabilmente resterà più o meno quello citato.
Cmq il Gear a quanto pare E? un complemento allo smartphone via Bluetooth, non un telefono.
Senza smartphone, si potrà leggere l'ora e forse scattare qualche foto.
Leggo tra l'altro:
The Gear is powered by Android 4.3, with keyboard featured turned off
The device won’t have a browser and will need the phone to tether to the Internet.
It will need a Samsung device with a watch-focused app store to install apps on the watch.
E se lo restringono all'uso con una Samsung app, diventerà ancor più limitato.
Già di per se secondo me è un fail clamoroso se poi dovesse avere veramente questa forma è una cosa completamente fuori dal mondo.
Che senso ha avere 18 dispositivi indipendenti l'uno dall'altro? ancora non hanno capito che è impensabile dover avere da ricaricare tablet-smarthphone-glass-watch ognuno con una propria memoria e potenza.
Se proprio volessero fare uno smartwach dovrebbero creare un dispositivo dall'autonomia notevole, che non fa altro che mostrare informazioni elaborate dallo smartphone così da ridurre al minimo consumi e ingombri.
Che me ne dovrei fare di avere un'accrocchio con hardware con prestazioni inferiori al mio smartphone e per di più limitato ad alcune funzioni?
Viene citata l'utilità in sport et simila... ma a questo punto compro un bel cardiofrequenzimetro polar con tanto di gps il cui costo non sarà tanto diverso da questo "orologgione" e sicuramente fa tutto meglio! (magari senza il superdisplay a colori che ne limita solo l'autonomia.
Ma a cosa diamine serve un display da polso che mi fa vedere quello che elabora lo smartphone che ho in tasca?
Serve ad evitarsi la fatica di tirare fuori lo smartphone dalla tasca?
Cavolo che innovazione tecnologica spaventosa! La prossima cosa sarà un allacciascarpe automatico che ti evita la fatica di chinarti ad allacciarle? :doh:
Come ho scritto all'inizio del mio intervento per me è già un fail, tuttavia un dispositivo piccolo e gradevole che consente una consultazione rapida delle cose basilari del tipo: "putuplum" ---> guardo l'orologio vedo di che si tratta e decido se ne vale la pena di uscirlo dalla tasca e sbloccarlo, oppure poter cambiare canzone in determinate situazioni, così potrebbe anche avere un senso (secondo me) ma sempre a patto di non dover avere un altro dispositivo con 12h scarse di autonomia che mi può lasciare a piedi proprio quando mi serve. Senza contare che eviterebbe numerosissime accensioni e sblocchi inutili del telefono. Con questo invece ti ritrovi un dispositivo limitato, nosense, ingombrante, suppongo pesante e brutto!
BlakMetal
02-09-2013, 12:14
Come già detto da qualcuno, quello della foto è solo uno dei tanti prototipi mandati dalla Samsung,con il design mascherato..purtroppo come spesso accade l'articolo non è chiaro e mancano sempre pezzi. Riguardo l'uso, sembra che sarà un complemento, infatti già gira la foto dell'app Samsung che "comanda" l'orologio...
@demon77
quoto la prima parte, ma un complemento non serve a nulla, il dispositivo deve vivere di vita propria se no è assolutamente inutile, sarebbe un ulteriore dispositivo da ricaricare e portare con se oltre la sleppa da 5 pollici.
Purtroppo la tecnologia non è pronta, lato batterie servono nuove scoperte o nuovi modi di ricarica.
Ma a cosa diamine serve un display da polso che mi fa vedere quello che elabora lo smartphone che ho in tasca?
Serve ad evitarsi la fatica di tirare fuori lo smartphone dalla tasca?
Cavolo che innovazione tecnologica spaventosa!
La prossima cosa sarà un allacciascarpe automatico che ti evita la fatica di chinarti ad allacciarle? :doh:
Quel coso comunque è una schifezza, sembra un galaxy mini con il cinturino.
Punti di vista.
Per me deve essere un complemento: un mini schermo che ti mostra notifiche e messaggi al volo senza appunto stare a tirare fuori il padellone dalla tasca o dalla borsa.. ma non deve certo rimpiazzare il grande e fruibilie schermone dello smartphone.. se è grosso c'è una ragione! :D
Io mai e poi mai mi prenderei un telefono con un nanoschermo.. inutilizzabile per qualsiasi cosa.
Per forza è orrendo... non avendo nulla da copiare da Apple hanno finalmente fatto di testa loro. Ecco il risultato
dr-omega
02-09-2013, 14:35
Grande Casio, la versione 2013 del famoso telefono con calcolatrice incorporata e design anni '80!!!
Fra i nostalgici e gli amanti del vintage farà sfracelli!!!
Come dite, quel coso non è Casio, ma Samsung?
E non è neppure un orologio-calcolatrice?
Oh shi...!
dr-omega
02-09-2013, 14:45
Per forza è orrendo... non avendo nulla da copiare da Apple hanno finalmente fatto di testa loro. Ecco il risultato
Tranqui, anche Apple lancerà il proprio smartwatch e sarà rivoluzionario, tipo... tipo...rotondo!:eek:
O quadrato!:eek: :eek: :eek:
Ma con gli angoli smussati...;)
E brevettato, così quando Samsung copierà la forma (che in natura non esiste :rolleyes: ), potrà farci qualche soldino extra con le cause mmmmmerigane.
NighTGhosT
02-09-2013, 15:12
Apple lo fara' sicuramente a cucu' con la mela morsicata che esce... :asd:
certo che e' bruttino da indossare
hermanss
02-09-2013, 17:19
S4 mini mini (oppure mini^2 oppure micro) :asd:
io trovo davvero inutile sta mania degli smartwatch... ma a cosa e a chi servono??? ho sempre dietro lo smartphone.. perchè dovrei portarmi appresso anche sto cassone con funzioni limitate, la cui batteria non arriva neanche a sera???? devo leggere un sms/mail/notifica? estraggo in 5 secondi il mio iphone/galaxy dalla tasca e leggo/rispondo etc etc... boh... :confused: :confused:
io trovo davvero inutile sta mania degli smartwatch...
mai dire mai nella vita... ma penso proprio che non indosserò mai uno smartwatch
una tamarrata del genere... neanche se mi pagano :asd:
quto la tamarrata, pero' se mi pagano... :D
in cambio di un vitalizio più cospicua somma di bonus, allora anche si :D
magari un tot ad ora :D
Come orologio da polso e' impresentabile.
Al massimo potrebbe fare lo "sport computer": uno di quei bagagli con il gps per i percorsi, il cardiofrequenzimetro (con fascia), bussola e traccia amici. Che per sessioni sportive possono stare al polso ma dovrebbero essere rugged, oppure stanno su un supporto sul manubrio della bici o della moto.
Ma poco roba: veramente di nicchia, non con quello schermo (ci vuole qualcosa visibile al sole) e deve essere rugged, usabile con i guanti...
Ma poco roba: veramente di nicchia, non con quello schermo (ci vuole qualcosa visibile al sole) e deve essere rugged, usabile con i guanti...
sono proprio curioso di vedere che mercato avrà
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.