c.m.g
02-09-2013, 09:21
lunedì 2 settembre 2013
Bastano pochi caratteri in arabo per creare problemi al software su OS X e alle app su iOS: Apple era a conoscenza del problema già da mesi. In attesa di una patch ufficiale, a risolvere la questione ci pensano i jailbreaker
Roma - Il sistema operativo per computer OS X 10.8 e l'OS per gadget mobile iOS 6 di Apple sono entrambi affetti da un baco nella gestione del testo, un problema che emerge nel caso in cui una qualsiasi applicazione si trovi a dover processare una stringa di caratteri in arabo che porta irrimediabilmente al crash di detta applicazione.
Parimenti al precedentemente trattato baco nel comando sudo (http://http://punto-informatico.it/3881095/PI/News/os-ha-un-debolezza-nel-sudo.aspx), anche in questo caso a Cupertino sapevano dell'esistenza del problema già da parecchio tempo - da 6 mesi, per la precisione: il bug è stato corretto (http://http://9to5mac.com/2013/08/29/text-based-bug-that-crashes-apps-in-os-x-10-8-ios-6-discovered-fixed-in-os-x-10-9-and-ios-7/) nei futuri aggiornamenti di OS X (10.9) e iOS (7), ma tali update sono ancora di là da venire, e nel mentre i sistemi interessati continuano a essere vulnerabili.
In attesa dell'interessamento di Apple, una soluzione tampone al baco del crash arriva dai jailbreaker come Filippo Bigarella, i quali hanno deciso di impegnarsi in proprio realizzando una patch correttiva (http://https://twitter.com/FilippoBiga/statuses/373128552734277632) capace di ripristinare il normale funzionamento di software popolare come i browser web o le app mobile per accedere a Twitter sul telefonino.
http://s23.postimg.org/76f6p2dmj/tweet.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Apple non è particolarmente lesta nel rispondere alle richieste di update per i bug trovati nei suoi prodotti, ma quando si parla di Java la corporation è più che disposta a interferire con l'esecuzione del componente fallato: succede in questi giorni, con Cupertino che aggiorna la lista dei plug-in (http://http://9to5mac.com/2013/08/29/apple-updates-safari-web-plugin-blocker-to-disable-new-java-vulnerability/) bloccati per l'uso con il browser Safari in seguito all'individuazione di una nuova vulnerabilità nelle versioni di Java precedenti alle revisioni SE 6 51 e 7 25.
Alfonso Maruccia
Fonte: Punto Informatico (http://http://punto-informatico.it/3881715/PI/News/apple-arabo-che-manda-crash-software-app.aspx)
Bastano pochi caratteri in arabo per creare problemi al software su OS X e alle app su iOS: Apple era a conoscenza del problema già da mesi. In attesa di una patch ufficiale, a risolvere la questione ci pensano i jailbreaker
Roma - Il sistema operativo per computer OS X 10.8 e l'OS per gadget mobile iOS 6 di Apple sono entrambi affetti da un baco nella gestione del testo, un problema che emerge nel caso in cui una qualsiasi applicazione si trovi a dover processare una stringa di caratteri in arabo che porta irrimediabilmente al crash di detta applicazione.
Parimenti al precedentemente trattato baco nel comando sudo (http://http://punto-informatico.it/3881095/PI/News/os-ha-un-debolezza-nel-sudo.aspx), anche in questo caso a Cupertino sapevano dell'esistenza del problema già da parecchio tempo - da 6 mesi, per la precisione: il bug è stato corretto (http://http://9to5mac.com/2013/08/29/text-based-bug-that-crashes-apps-in-os-x-10-8-ios-6-discovered-fixed-in-os-x-10-9-and-ios-7/) nei futuri aggiornamenti di OS X (10.9) e iOS (7), ma tali update sono ancora di là da venire, e nel mentre i sistemi interessati continuano a essere vulnerabili.
In attesa dell'interessamento di Apple, una soluzione tampone al baco del crash arriva dai jailbreaker come Filippo Bigarella, i quali hanno deciso di impegnarsi in proprio realizzando una patch correttiva (http://https://twitter.com/FilippoBiga/statuses/373128552734277632) capace di ripristinare il normale funzionamento di software popolare come i browser web o le app mobile per accedere a Twitter sul telefonino.
http://s23.postimg.org/76f6p2dmj/tweet.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Apple non è particolarmente lesta nel rispondere alle richieste di update per i bug trovati nei suoi prodotti, ma quando si parla di Java la corporation è più che disposta a interferire con l'esecuzione del componente fallato: succede in questi giorni, con Cupertino che aggiorna la lista dei plug-in (http://http://9to5mac.com/2013/08/29/apple-updates-safari-web-plugin-blocker-to-disable-new-java-vulnerability/) bloccati per l'uso con il browser Safari in seguito all'individuazione di una nuova vulnerabilità nelle versioni di Java precedenti alle revisioni SE 6 51 e 7 25.
Alfonso Maruccia
Fonte: Punto Informatico (http://http://punto-informatico.it/3881715/PI/News/apple-arabo-che-manda-crash-software-app.aspx)