PDA

View Full Version : Windows 7 (grave): reinstallato dopo schermata blu ciclica, spariti tutti i dati


Another Joe
02-09-2013, 07:46
Ciao a tutti,

vi prego se vi intendete un po' di problemi con perdite/recuperi di dati, e schermate blu, di dare una lettura a questo topic, perchè si è verificato un problema grave sul mio pc e vorrei cercare di recuperare il recuperabile.

Non sapevo che titolo mettere esattamente, ma penso di avere un grave problema con W7.

Il pc è un Acer 6920G portatile con 2 hard disk fisici.

Dunque è successo che andava tutto bene, quando ho aperto un video, e il pc si è bloccato (un rumore ciclico ad una frequenza altissima, quelle situazioni del tipo che da lì a un po' sarebbe comparsa la schermata blu e si sarebbe riavviato tutto). Così, siccome la schermata blu non arrivava, ho pensato di staccare la corrente, e devo averla fatta grossa. Era già successo in precedenza, che si bloccasse e riavviassi in questo modo, ma mentre le altre volte si è sempre riavviato come nulla fosse, stavolta le conseguenze sono state disastrose.


Qui sotto qualche dettaglio di ciò che è succeso dopo:-----------

Nel riavvio era tutto lentissimo, dopo un'ora circa di stallo sulla schermata di avvio di Windows, senza che questo partisse, è comparsa la schermata blu, e si è riavviato.

Provando ad avviare in modalità provvisoria, ha fatto lo stesso: schermata blu e riavvio.

Ho provato a ripristinare il sistema, dopo ore di attesa è venuto fuori che non era possibile ripristinarlo, ho inviato le informazioni sul problema ed ho riavviato.

Ho provato a impostare la scansione della memoria al successivo riavvio, l'Acer manager si è avviato ed era di una lentezza impressionante nel passare da una schermata all'altra, e quando è arrivata quella in cui scegliere cosa scannerizzare, l'unica opzione cliccabile era Exit, con altre due opzioni mostrate, ma non selezionabili.

--------------------------------------

Così ho reinstallato tutto. Anche qui la procedura è stata lentissima. Quando sono arrivato a dover scegliere su quale partizione installare, è comparsa la partizione PQSERVICE, 10Gb, mai vista prima, e dei 2 hard disk, quello su cui avevo installato Windows 7 in precedenza, C: , era vuoto.

Ora vi sto scrivendo dopo aver re-installato tutto: C: è totalmente vuoto, PQSERVICE sembra contenere dei dati di Windows (magari della vecchia installazione, ma non ne sono sicuro), e l'altro disco sembra non aver perso dati, è ancora quasi pieno, ma non trovo dove sono salvati i vecchi dati, sembra ci siano catelle di Windows anche qui sopra.



Avrei urgenza di recuperare il recuperabile, per favore mi serve seriamente un aiuto.

GRAZIE

Eress
02-09-2013, 08:47
In situazioni del genere devi necessariamente agire dall'esterno, essendo probabilmente partito l'HD. Quindi con un live cd. Scarica e masterizza HirensCD, quindi avvii il pc dal lettore cd come primo di boot, entri nell'HD, sperando sia ancora leggibile e sposti tutti i file dove ti pare. Per cercare file persi puoi anche utilizzare programmi appositi come Recuva o GetDataBack. Ma comunque in quelle condizioni la vedo dura.

Khronos
02-09-2013, 09:59
Ciao a tutti,

vi prego se vi intendete un po' di problemi con perdite/recuperi di dati, e schermate blu, di dare una lettura a questo topic, perchè si è verificato un problema grave sul mio pc e vorrei cercare di recuperare il recuperabile.

Il pc è un Acer 6920G portatile con 2 hard disk fisici.
sigh. ho tentato anchio di prendere la staffa del secondo harddisk, non l'ho trovata. :sigh:



--------------------------------------

Così ho reinstallato tutto. Anche qui la procedura è stata lentissima. Quando sono arrivato a dover scegliere su quale partizione installare, è comparsa la partizione PQSERVICE, 10Gb, mai vista prima, e dei 2 hard disk, quello su cui avevo installato Windows 7 in precedenza, C: , era vuoto.


hai fatto un povero casino immane.

il disco fisso di sistema stava morendo.
tu hai di proposito sovrascritto dati sui cluster dell'harddisk morente.

PQService è la partizione Acer per il ripristino dell'immagine di Fabbrica.


prima cosa.


ti serve un harddisk nuovo.
seconda cosa, ti servirebbe un SECONDO harddisk nuovo.

il primo va a sostituire quello morto di sistema.

il secondo, sarà "esterno USB" e servirà per cercare di recuperare il recuperabile dal morto (che potresti attaccare USB anche quello.

leggi questa guida. (cliccami). a te serve FOREMOST. (http://linuxguide.altervista.org/recupero_dati.html)


ma comunque, la vedo MOLTO dura.

sai cos'è Ubuntu?

Another Joe
02-09-2013, 15:20
In situazioni del genere devi necessariamente agire dall'esterno, essendo probabilmente partito l'HD. Quindi con un live cd. Scarica e masterizza HirensCD, quindi avvii il pc dal lettore cd come primo di boot, entri nell'HD, sperando sia ancora leggibile e sposti tutti i file dove ti pare. Per cercare file persi puoi anche utilizzare programmi appositi come Recuva o GetDataBack. Ma comunque in quelle condizioni la vedo dura.

Fatto con Recuva, trovato subito dopo avere postato qui. Buona parte della roba andata è stata recuperata. Non capisco perchè dite che l'hard disk è partito, in realtà ci sta girando il sistema. Inoltre non è nemmeno "partito" quello dell'installazione del vecchio sistema, ma quello su cui era situato il video che ha causato il "crash", che era appunto l'altro.



hai fatto un povero casino immane.

il disco fisso di sistema stava morendo.
tu hai di proposito sovrascritto dati sui cluster dell'harddisk morente.

PQService è la partizione Acer per il ripristino dell'immagine di Fabbrica.


prima cosa.


ti serve un harddisk nuovo.
seconda cosa, ti servirebbe un SECONDO harddisk nuovo.

il primo va a sostituire quello morto di sistema.

il secondo, sarà "esterno USB" e servirà per cercare di recuperare il recuperabile dal morto (che potresti attaccare USB anche quello.

leggi questa guida. (cliccami). a te serve FOREMOST.


ma comunque, la vedo MOLTO dura.

sai cos'è Ubuntu?


mah... a me non sembrava morente, mi sembrava il solito conflitto di driver che porta alla schermata blu. E poi, come detto, non è morto, sembra che abbia perso i "puntatori" ai files, che in buona parte sono stati recuperati. E poi adesso ci sta girando il sistema operativo.

L'ho sentito nominare Ubuntu, ma a dirti la verità se non ne so tanto di più.

Comunque provo anche il tuo metodo.


Grazie a entrambi!!