PDA

View Full Version : Qualcomm ancora contro gli octa-core: l'85% delle app ne usa solo due


Redazione di Hardware Upg
02-09-2013, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/qualcomm-ancora-contro-gli-octa-core-l-85-delle-app-ne-usa-solo-due_48447.html

Qualcomm ha pubblicato un nuovo video per pubblicizzare i propri processori che dispongono di core singoli migliori rispetto alla concorrenza

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
02-09-2013, 07:44
e siamo daccordo... però vuoi che magari i developer con tanti core a disp ma non super veloci siano costretti a cercare di parallelizzare di +?

su win i dual core sono arrivati "troppo tardi", la parallelizzazione del lavoro per un sacco di applicazioni potenzialmente multi-thread stenta ancora a decollare uff :\

lo sfruttamento delle operazioni GPUGPU non ne parliamo... i developer e chi fa le roadmap sono troppo pigri e conservativi..

con la scusa di "non tutte le tipologie di applicazioni sono parallelizzabili" hanno fatto una bandiera per non mettersi sotto e fare il proprio dovere..

cmq sia android non è win e vedremo come si evolverà la cosa.. speriamo di non avere troppe app che richiedono frequenze sparate a mille per fare cose relativamente semplici e distribuibili ^^

demon77
02-09-2013, 07:52
il punto di vista di Qualcomm mi pare più che ragionevole.. soprattutto pensando al fatto che ora come ora anche quattro sono troppi.

Siamo un po' in un limbo secondo me.. potenza esagerata per uno smartphone ma ancora troppo scarsa per diventare un sostituto del pc (penso al edge di canonical)
Sotto questo aspetto è migliora l'architettura big-little..

io78
02-09-2013, 07:59
Non so quante applicazioni sui cellulari possano effettivamente essere multicore. Il problema della distribuzione del carico dovrebbe essere del SO cioè se ho 2 App che sfruttano anche solo 2 core finchè il carico di lavoro è sotto il 50/70% condivido 2 core tra le 2 App e lascio i restanti 2/6 spenti. Nel momento in cui una delle app ha necessità di spingere i core oltre il 70% sposto l'elaborazione dell'altra app su dei core separati.

gd350turbo
02-09-2013, 08:05
8 core fisici su un cellulare sono sicuramente un idea del marketing...
Il mio cortex a7, quadcore 1.5 ghz, ne usa appunto un paio...
8 ?
Quante persone hanno bisogno di fare progettazione/modellazione 3d / ray tracing / conversione/elaborazione video su un cellulare ?

Raven
02-09-2013, 08:07
...e quando loro hanno introdotto i dual e quad core invece erano utili e sfruttatissimi vero?

(un dual core su WP8 mi basta e avanza, come un single core sui WP7)

WP è notoriamente più "leggero" di android... o meglio, più che altro, ci sono certe installazioni di android che sono talmente mal ottimizzate che per essere fluide richiedono i multi-core...

Marko#88
02-09-2013, 08:24
...e quando loro hanno introdotto i dual e quad core invece erano utili e sfruttatissimi vero?

(un dual core su WP8 mi basta e avanza, come un single core sui WP7)

Anche il mio LG L5II ha un single core e va benissimo. Basta sbattersi pochi minuti a sistemare un po' il telefono e tutto migliora, non è Android ad essere pesante ma spesso sono i launcher personalizzati dalle case a far schifo...mi viene in mente la touchwiz di samsung che ogni tanto lagga sull'S3 (i possessori dicono di no ma paragonato a un Nexus ben meno potente si nota subito)

alexdal
02-09-2013, 08:53
Ma una applicazione che usa 8 core, e fa uso di rete e altre caratteristiche, poi alla fine ha bisogno dell'azoto liquido per il raffreddamento!!!!1

alexdal
02-09-2013, 08:53
Ma una applicazione che usa 8 core, e fa uso di rete e altre caratteristiche, poi alla fine ha bisogno dell'azoto liquido per il raffreddamento!!!!1

calabar
02-09-2013, 09:36
(un dual core su WP8 mi basta e avanza, come un single core sui WP7)
Ma qui non si parla di sistema, ma di applicazioni.

Qualcomm ha sicuramente ragione, core più veloci possono dare una marcia in più. Ciò nonostante anche molti core possono essere sfruttati.
Certo, per motivi di autonomia il multitasking spinto nei cellulari è molto meno sfruttato (potrebbe però tornare utile per questioni di efficienza a seconda del carico di lavoro), ma le applicazioni possono comunque nel tempo sfruttare sempre più il parallelismo, anche solo in alcune fasi.

dobermann77
02-09-2013, 09:37
Con discreta approssimazione,
la cosa vale anche nel mondo Desktop.

Seph|rotH
02-09-2013, 09:55
e siamo daccordo... però vuoi che magari i developer con tanti core a disp ma non super veloci siano costretti a cercare di parallelizzare di +?

su win i dual core sono arrivati "troppo tardi", la parallelizzazione del lavoro per un sacco di applicazioni potenzialmente multi-thread stenta ancora a decollare uff :\

lo sfruttamento delle operazioni GPUGPU non ne parliamo... i developer e chi fa le roadmap sono troppo pigri e conservativi..

Ma come se messo?

Stiamo parlando di telefonini, a chi vuoi che gliene importi di parallellizzazioni e operazioni gpu-gpu? Mica fai ray tracing col galaxy Sx. -.-

Inizino a fornire batterie che reggono un paio di giorni di uso intensivo, invece di continuare a pushare sui ghz e i core.

Sapo84
02-09-2013, 10:19
Non so quante applicazioni sui cellulari possano effettivamente essere multicore. Il problema della distribuzione del carico dovrebbe essere del SO cioè se ho 2 App che sfruttano anche solo 2 core finchè il carico di lavoro è sotto il 50/70% condivido 2 core tra le 2 App e lascio i restanti 2/6 spenti. Nel momento in cui una delle app ha necessità di spingere i core oltre il 70% sposto l'elaborazione dell'altra app su dei core separati.
Dipende dal processore.
Con Qualcomm direi che, in generale, ciò che dici non è vero.
Avendo diversi stadi di frequenza il carico ottimale è quello che permette a tutti i core di non arrivare mai a frequenze e voltaggi alti, ma di lavorare con combinazioni di frequenza/voltaggio inferiore.
E in fondo non è una scoperta che 2 core a 2Ghz sono più efficienti di 1 a 4Ghz.

E poi nell'uso mobile penso capiti molto raramente che ci sia del vero multitasking intensivo.
In genere è l'app che stai usando a consumare CPU.

san80d
02-09-2013, 10:43
8 core fisici su un cellulare sono sicuramente un idea del marketing...

bene o male la penso anch'io cosi

mihos
02-09-2013, 11:21
ancora non lo vogliono capire, pensassero ad aumentare l'autonomia... altro che 2^3 core.

san80d
02-09-2013, 11:24
ancora non lo vogliono capire, pensassero ad aumentare l'autonomia... altro che 2^3 core.

la speranza e' sempre l'ultima a morire... :)

Varg87
02-09-2013, 12:12
...e quando loro hanno introdotto i dual e quad core invece erano utili e sfruttatissimi vero?

(un dual core su WP8 mi basta e avanza, come un single core sui WP7)

A me il single core basta anche su Android, downcloccato e undervoltato e no, non lagga. Il resto è marketing.

ulk
02-09-2013, 13:30
Qualcomm, così come Mediatek e Samsung, fa parte della HSA foundation e quindi non è certo loro intenzione tarpare le ali alla parallelizzazione.
Evidentemente però ritengono ancora inutile l'introduzione di 8 core e su questo concordo in pieno.

Anzi con la logica di HSA probabilmente non servirà mai andare oltre i 4 core (per device consumer) perché se servono più di 4 core probabilmente è meglio delegare i core GPGPU a svolgere quel compito.
I core grossi meglio solo 4 ma più potenti per le cose che non si possono parallelizzare.

Sarebbe interessante capire come sono messi i soc qualcomm da questo punto di vista, è già possibile spostare delle elaborazioni sul lato gpu?

Sei rimasto indietro sia Mediatek che Samsung (non parlo di Exynos 5) presenteranno a breve octa core.
Servono, servono eccome.

LMCH
02-09-2013, 17:54
Sui cellulari attuali gli octa-core non servono, non solo perchè non c'è praticamente niente che li utilizzi davvero ma specialmente perchè a pieno carico si mangerebbero viva la batteria in poco tempo.

Poi c'è anche il fatto che spesso a rallentare davvero è la poca ram (che costringe ad accedere più spesso alla flash su microSD, a far partire più frequentemente la garbage collection, ecc.).

Ad esempio, piuttosto che certi cellulari Android quad-core economici ma con 512MB di ram, launcher customizzato ed un sacco di porcheria preinstallata, preferirei un dual core con 2GB di ram e con Android "liscio" ... sarebbe più veloce e reattivo e la batteria durerebbe pure di più. :D

ulk
02-09-2013, 18:20
Sui cellulari attuali gli octa-core non servono, non solo perchè non c'è praticamente niente che li utilizzi davvero ma specialmente perchè a pieno carico si mangerebbero viva la batteria in poco tempo.

Poi c'è anche il fatto che spesso a rallentare davvero è la poca ram (che costringe ad accedere più spesso alla flash su microSD, a far partire più frequentemente la garbage collection, ecc.).

Ad esempio, piuttosto che certi cellulari Android quad-core economici ma con 512MB di ram, launcher customizzato ed un sacco di porcheria preinstallata, preferirei un dual core con 2GB di ram e con Android "liscio" ... sarebbe più veloce e reattivo e la batteria durerebbe pure di più. :D
Ed in effetti, andrebbero a pieno carico solo quando richiesto.

maumau138
02-09-2013, 21:15
Voglio fare un discorso un po' più complesso, è vero che l'85% delle applicazioni non usa più di due core, ma il problema è l'utenza di quel 15% rimanente. Se per esempio quel 15% rientra nel 99% dei download e delle applicazioni installate, mi dispiace ma Qualcomm sta perdendo il treno.
In linea teorica poi avere un numero di core elevato potrebbe anche non essere male, nel momento in cui il sistema operativo spalma i processi su tutti i core presenti si potrebbe avere un reale ed efficace multitasking.
Tutto questo in teoria, i sistemi su cui si vorrebbero montare otto core sono in realtà dei sistemi estremamente portatili con grossi problemi di autonomia, e che per il 99% degli utenti sono già sovradimensionati così come sono ora. Quindi a che serve aumentare il numero di core? Semplice, marketing, lo stesso che ha fatto Qualcomm con questo video, lo stesso che porta ad avere schermi sempre più grandi (e che una volta portava ad avere schermi sempre più piccoli), che porta ad avere fotocamere con una risoluzione sempre maggiore etc. etc.
E questo forse è il più grande difetto dell'ecosistema Android, il non poter concentrarsi sull'esperienza d'uso e il doversi confrontare sul piano dei numeri puri, e fare affidamento sul "ce l'ho più grosso".
A me (e probabilmente a molti altri) piacerebbe avere un terminale onesto piuttosto che fare la gara a chi ce l'ha più lungo, mi interessa di più avere una batteria che regga almeno 12 ore (perché no, non ho un caricabatterie a portata di mano in quelle 12 ore), piuttosto che fare foto a 28 megapixel, di cui 14 puro rumore, ed avere 19 core, di cui 18 (facciamo 17 và) inutili.

Boscagoo
02-09-2013, 22:34
Come non dargli ragione?

ulk
03-09-2013, 04:51
ancora non lo vogliono capire, pensassero ad aumentare l'autonomia... altro che 2^3 core.

Certo anche io vorrei un phablet che dura come un GSM, tuttavia il mercato parla chiaro.
Ah nel momento che tirano fuori una batteria rivoluzionaria e/o producono chipset/cpu/gpu multi core altamente efficiente in termini di risparmio energetico; si ribalterà sul mercato già scricchiolante di desktop e notebook o ultrabook dir si voglia...
Quindi ben venga il terminale che fa anche 1 settimana in full load, ma la strada tracciata non è (per fortuna) quella che alcuni di voi immaginano se no ci sarebbe ancora Nokia con i suoi display resistivi e symbian.