PDA

View Full Version : Usare Netgear come Access Point


te4o
01-09-2013, 17:11
ciao a tutti ragazzi

vorrei sapere come fare (e ovviamente se è possibile) usare un Netgear DG834G v3 come ripetitore del modem Alice Gate 2 Plus Wifi (gateway 192.168.1.1)

Ho il modem alice al 3° piano (dove ho il fisso) ed ho portato un cavo ethernet fino al primo piano per metterci un access point

ho provato a collegare il cavo al netgear e collegandolo ad un pc con un cavo ethernet, configurarlo a dovere

ho messo lo stesso SSID (ho provato anche con uno diverso), la stessa psw del modem principale alice.. poi ho attivato la modalità di repeating impostando il mac address dell'alice come sorgente della ripetizione

infine quando vado nelle impostazioni IP LAN disattivo la modalita DHCP nel modem secondario e quando vado a cambiare l'indirizzo ip del modem da 192.168.0.1 a 192.168.1.numero da 2 a 254, comincia a caricare e dopo di che non riesco più ad accedere alle impostazioni del netgear.. quest ultimo crea la wifi ma senza accesso ad internet

posso risolvere o devo comprare un access point vero e proprio?

grazie

Il Bruco
01-09-2013, 18:25
Configura la scheda di rete del PC in acquisizione automatica
Resetta il Netgear
Lo colleghi alla scheda eth. del PC ed entri nella configurazione con
192.168.0.1
admin
password
Nella sezione LAN configuri l'IP con 192.168.1.254 e DHCP disabilitato
Salvi la configurazione
Inserisci il cavo eth. che viene dall'Alice Gate in una delle 3 porte LAN rimaste libere
Ora per configurare la WiFi del Netgear entri nella configurazione con
192.168.1.254
admin
password

Una volta configurata la WiFi puoi scollegare il cavo LAN collegato al PC

te4o
01-09-2013, 19:53
Configura la scheda di rete del PC in acquisizione automatica
Resetta il Netgear
Lo colleghi alla scheda eth. del PC ed entri nella configurazione con
192.168.0.1
admin
password
Nella sezione LAN configuri l'IP con 192.168.1.254 e DHCP disabilitato
Salvi la configurazione
Inserisci il cavo eth. che viene dall'Alice Gate in una delle 3 porte LAN rimaste libere
Ora per configurare la WiFi del Netgear entri nella configurazione con
192.168.1.254
admin
password

Una volta configurata la WiFi puoi scollegare il cavo LAN collegato al PC


grazie per la risposta!

comunque ho capito qual'è il problema..

praticamente il buon vecchio netgear non rileva il cavo di rete, che è lungo una 20na di metri.. appunto se il tutto lo riprovo di sopra con un cavo ethernet di lunghezza standard funziona! e comunque anche il cavo ethernet di 20 metri funziona perchè ci ho collegato direttamente il laptop, e va..

è normale??

Il Bruco
02-09-2013, 07:51
Potrebbe essere un cavo Cross (inveritto). controlla la disposizione dei fili secondo lo schema Cavo diretto EIA/TIA-568B (http://it.wikipedia.org/wiki/RJ-45)

te4o
02-09-2013, 11:08
Potrebbe essere un cavo Cross (inveritto). controlla la disposizione dei fili secondo lo schema Cavo diretto EIA/TIA-568B (http://it.wikipedia.org/wiki/RJ-45)

è un ANSI/TIA-568-C

dici che posso staccare i terminali e metterci 2 EIA/TIA-568B??

Il Bruco
02-09-2013, 11:17
Esatto poiché C potrebbe stare per Cross

te4o
02-09-2013, 11:34
Esatto poiché C potrebbe stare per Cross


ho notato che una delle estremità dell'incrociato è uguale al diretto..

quindi mi basta sostituire il terminale diverso no?

Il Bruco
02-09-2013, 11:51
Esatto

te4o
02-09-2013, 14:45
Esatto


perfetto ora funziona tutto alla grande!

ho settato il netgear come mi hai consigliato tu all'indirizzo 192.168.1.254 e sembra andare tutto bene...

grazie del supporto tempestivo ;)

:cincin:

Il Bruco
02-09-2013, 15:03
Non c'è di che