View Full Version : live cd linux vs windows psswd
sergiomanuel
01-09-2013, 00:09
Ciao a tutti
per accedere a un pc windows, con account bloccato da password,si può usare una distribuzione live di linux( ubuntu )e vedere tutte le cartelle presenti sul hdd ?
L'intrusione con una live di ubuntu lascia delle traccie ?
Grazie
kernelex
01-09-2013, 10:03
adoro l'upskirt.
certo che puoi. non lascia nessuna traccia.
sergiomanuel
01-09-2013, 14:45
Grazie della risposta ,lo chiedevo perchè sò che windows ogni qualvolta si acceda a file e cartelle, memorizza da qualche parte , l'accesso a suddetti file, e in un certo senso anche hdd segnala perlomeno nei dati S.M.A.R.T. che a quell'ora era acceso e quindi mi era venuto il dubbio che anche accedendo tramite live ubuntu windows possa in qualche modo segnare qualcosa
kernelex
01-09-2013, 19:50
di questo non ne so nulla.
ma se win fa registrare certi dati su S.M.A.R.T, stai tranquillo che lo farà anche linux.
dopo tutto, anche lui sta accedendo fisicamente al disco.
sergiomanuel
02-09-2013, 07:20
Si sicuramente nel hdd risulterà che era acceso quello che non sò e se oltre ai dati relativi all'accensione e lo spegnimento risultano anche quelli relativi a quali file sono stati aperti ecc...
Sapendo poi che windows quando è funzionante registra tutto ma propio tutto mi veniva il dubbio che qualcosa riuscisse a registrare anche quando è dormiente ,perchè windows è un po' " fetenticcio "
Grazie Ciao.
sta cosa mi sembra surreale, come fa win a registrare qualcosa se non è in esecuzione ?
Ma per favore ..... non ho mai sentito che linux lo faccia ...
Accedendo ad un SO (qualsiasi esso sia) da un CD "LIVE" di Linux (qualunque, non solo "*buntu") sul disco non viene scritto proprio nulla, se si è presa la precauzione di montare il disco da leggere in "sola lettura"
Per queste cose è insuperabile Knoppix.
Ti scarichi la "iso" la masterizzi su un cd (o dvd), riavvii il PC dal cd masterizzato ed i dischi e le partizioni presenti sul PC sono a tua disposizione, (montati in sola lettura) solo da leggere ed impossibili da modificare (a meno che tu non li monti volutamente in RW) .
non ho capito..
questo software/firmware sta' nel HD
o viene eseguito dal sistema operativo?
a questo punto, da cosa mi pare di aver capito, l'HD scrive questi dati S.M.A.R.T. (dove ?) ed il soft li legge .... boh!
sergiomanuel
03-09-2013, 23:33
Mi spiego meglio , dopo diverse formattazioni in 5 anni, e il passaggio da vista a 7 ,poco tempo fà mentre stavo eseguendo un programma in ambiente Win (di cui non ricordo il nome ) per monitorare la salute del hdd, mi ha tirato fuori tra i tanti dati SMART anche la data della prima accensione del hdd e tutte le volte che è stato acceso circa 18000 volte in 5 anni ,dati provenienti dal hdd e resistiti alle varie formattazioni ,da quì il dubbio che oltre al numero di accensioni non rimangano anche dati relativi ai vari file aperti indippendentemente dal uso di Win o di una live di lubuntu .
Con l'uso della live di lubuntu lasciando tutto di default penso che mi monti hdd in RW in quanto riesco tranquillamente a copiare file da chiavetta al hdd e da quì il dubbio che da qualche parte nel hdd venga immagazzinato agli occhi di un utente esperto , dati relativi all'accesso o addirittura ai vari file aperti con lubuntu
Spero di essermi spiegato un pelino meglio
Grazie
kernelex
04-09-2013, 13:18
Mi spiego meglio , dopo diverse formattazioni in 5 anni, e il passaggio da vista a 7 ,poco tempo fà mentre stavo eseguendo un programma in ambiente Win (di cui non ricordo il nome ) per monitorare la salute del hdd, mi ha tirato fuori tra i tanti dati SMART anche la data della prima accensione del hdd e tutte le volte che è stato acceso circa 18000 volte in 5 anni ,dati provenienti dal hdd e resistiti alle varie formattazioni ,da quì il dubbio che oltre al numero di accensioni non rimangano anche dati relativi ai vari file aperti indippendentemente dal uso di Win o di una live di lubuntu .
Con l'uso della live di lubuntu lasciando tutto di default penso che mi monti hdd in RW in quanto riesco tranquillamente a copiare file da chiavetta al hdd e da quì il dubbio che da qualche parte nel hdd venga immagazzinato agli occhi di un utente esperto , dati relativi all'accesso o addirittura ai vari file aperti con lubuntu
Spero di essermi spiegato un pelino meglio
Grazie
no! segna solo numero di ore-giorni-mesi-anni di lavoro che ha alle spalle, ma non data e file aperti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.