View Full Version : Vcore troppo alto....!!!
Alfredo8989
31-08-2013, 16:56
ragazzi ho un processore i5 2500k overcloccato a 4,5ghz
Alimentatore platimex 750watt
Scheda madre gigabyte z77-ud5h ( bios F14)
ram ddr3 1600mhz 1.5v con profilo xmp attivo.
Ho un problema con l'overclock , praticamente con vcore reale idle 1.368 (cpu-z) linx mi provoca schermata blu con errore 101 .
Durante il test il vcore scende a 1.344 ( con llc su high) .
è mai possibile che con una frequenza non cosi tanto alta un vcore reale 1.368 idle non riesce a tenermelo stabile e mi provoca schermata blu ?
Ho tutti i driver aggiornati e bios anche.
Temp massima prima della schermata blu 82 gradi .
mi potreste aiutare a capire il problema ?
insomma non penso che ci voglia piu' vcore...in idle 1.37 è troppo alto!!! :muro: :muro: :muro:
Posto anche le foto di tutte le impostazioni disponibili per overclock che io ho messo.
vabbo bene ?
http://imageshack.us/photo/my-images/694/6vgk.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/708/uw1u.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/196/sbro.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/59/46df.jpg/
altre impostazioni non c'è ne sono...solo queste che vedete!
saluti
Una prova veloce la puoi fare abbassando semplicemente la frequenza a 4.4GHz e vedi se sei stabile.
Però come temperature sei piuttosto alto... Vabbè che sei sotto linx, ma sei comunque al limite...
devil_mcry
31-08-2013, 19:26
Da quanto lo hai il 2500k? Preso nuovo o usato? Era overcloccato in passato? Hai provato ad usare l'offset modo?
Alfredo8989
31-08-2013, 20:13
il processore c'è lo da un po' di mesi
ma è sempre stato cosi...forse sfortunato ? :cry: :cry:
lo sempre tenuto con un vcore reale idle a 1.320
ma nn ho fatto test o altro
giocavo semplicemente senza avere problema (crysis 3 ecc).
adesso ho scoperto che è instabile...non è che c'è qualche impostazione nelle foto che non va oppure che deve essere settata e che io l'abbia lasciata default ?Vi sembra tutto corretto ?
insomma queste impostazioni vanno tenute tutte su AUTO ?
http://imageshack.us/f/59/46df.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/196/sbro.jpg/
Alfredo8989
31-08-2013, 20:32
e poi perche' nel bios ( si vede nelle foto)
non ci sono queste opzioni ?
EPU Power Saving
VRM Frequency
VRM Fixed Frequency Mode
Duty Control
Current Capability
CPU Spread Spectrum
ma che scheda madre ho ? :confused: :confused: :confused: :confused:
il processore c'è lo da un po' di mesi
ma è sempre stato cosi...forse sfortunato ? :cry: :cry:
lo sempre tenuto con un vcore reale idle a 1.320
ma nn ho fatto test o altro
giocavo semplicemente senza avere problema (crysis 3 ecc).
adesso ho scoperto che è instabile...non è che c'è qualche impostazione nelle foto che non va oppure che deve essere settata e che io l'abbia lasciata default ?Vi sembra tutto corretto ?
insomma queste impostazioni vanno tenute tutte su AUTO ?
http://imageshack.us/f/59/46df.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/196/sbro.jpg/
Queste impostazioni non vanno tenute tutte su "Auto", ti faccio un esempio: se prendi l'opzione "Vcore PWM thermal protection..." se impostata in "Auto" è probabile che la scheda madre ti dia in automatico la PWM thermal protection non appena raggiungi i 75°C circa, e quindi in caso di voltaggi più alti non appena superi quella soglia è facile che entri automaticamente in protezione termica...e quindi si presenta la schermata blu sotto LINX.
Cosa fare in questo caso? > informarsi bene sul Tj-max della propria CPU (punto di rottura a causa di surriscaldamento), quindi se il tj-max è di 105°C potrai impostare manualmente il Vcore PWM thermal protection a 85°C.
Questo discorso potrebbe valere anche per tutte le altre impostazioni mese in "Auto".
* Ripeto sempre che la mia piattaforma è AMD quindi alcune terminologie e alcuni settaggi sono diversi dai tuoi...comunque posso dirti che anche io sotto overclock ho dovuto modificare alcuni settaggi messi in "Auto" sulla mia mobo...ho anche rischiato di rompere tutto, ma fortunatamente dopo che il PC non mi si accendeva più avevo risolto con un reset manuale del bios (tramite l'apposito ponticello - la mia mobo non possiede il pulsante esterno di reset)
Alfredo8989
01-09-2013, 12:57
Queste impostazioni non vanno tenute tutte su "Auto", ti faccio un esempio: se prendi l'opzione "Vcore PWM thermal protection..." se impostata in "Auto" è probabile che la scheda madre ti dia in automatico la PWM thermal protection non appena raggiungi i 75°C circa, e quindi in caso di voltaggi più alti non appena superi quella soglia è facile che entri automaticamente in protezione termica...e quindi si presenta la schermata blu sotto LINX.
Cosa fare in questo caso? > informarsi bene sul Tj-max della propria CPU (punto di rottura a causa di surriscaldamento), quindi se il tj-max è di 105°C potrai impostare manualmente il Vcore PWM thermal protection a 85°C.
Questo discorso potrebbe valere anche per tutte le altre impostazioni mese in "Auto".
* Ripeto sempre che la mia piattaforma è AMD quindi alcune terminologie e alcuni settaggi sono diversi dai tuoi...comunque posso dirti che anche io sotto overclock ho dovuto modificare alcuni settaggi messi in "Auto" sulla mia mobo...ho anche rischiato di rompere tutto, ma fortunatamente dopo che il PC non mi si accendeva più avevo risolto con un reset manuale del bios (tramite l'apposito ponticello - la mia mobo non possiede il pulsante esterno di reset)
Ma la temperataura della scheda madre sotto linx non mi ha mai raggiunto i 75 gradi...boh ragazzi non so piu' che fare!! :cry:
Alfredo8989
01-09-2013, 13:31
e poi il Vcore PWM thermal protection
puo' essere messo in auto , oppure a 130 o 135 gradi.
la temperatura non centra nnt visto che non raggiungo manco i 75 gradi...figuriamoci i 130° :mbe:
grazie lo stesso
PS: forse quello che intendi tu è il CPU Thermal monitor che cmq nel mio caso è disattivato come si puo' vedere negli screen.
Saluti
In caso di overclock, sulle impostazioni ci deve essere poco o niente impostato in Auto.. Soprattutto sui valori che controllano la cpu. Perchè rischi di avere valori altissimi in alcune voci e da qui, le temperature alte che ti trovi.
Overclockare non vuol dire solo aumentare moltiplicatore e Vcore. Ci sono altre voci importanti. Segui il thread della tua mobo per capire quali e cosa sono, e come impostare il tutto ;)
E poi non è detto che ti possa arrivare a quella frequenza...
Alfredo8989
02-09-2013, 00:40
ragazzi ho risolto il problema semplicemente abbassando la frequenza a 4,4 ghz
ma il bello è che 4,4 ghz sono stabili con un vcore idle di 1.344 (che con linx cala a 1.320/1.308)
Invece 4,5Ghz non vengono tenuti stabili manco con vcore idle di 1.368 :mbe:
mahh!
Misteri della vita!
Ho passato 2 ore di linx tranquillamente.
Mi scuso se vi ho fatto perdere tempo
Saluti
Arrow0309
02-09-2013, 07:23
ragazzi ho risolto il problema semplicemente abbassando la frequenza a 4,4 ghz
ma il bello è che 4,4 ghz sono stabili con un vcore idle di 1.344 (che con linx cala a 1.320/1.308)
Invece 4,5Ghz non vengono tenuti stabili manco con vcore idle di 1.368 :mbe:
mahh!
Misteri della vita!
Ho passato 2 ore di linx tranquillamente.
Mi scuso se vi ho fatto perdere tempo
Saluti
Per risultati migliori imposta così:
Pll ovetvoltage - disabled
Vcore response - fast
Vcore Loadline Calibration - Turbo
Lascia tutto il resto in auto e disattiva i risparmi energetici ;)
Ps. C'è anche il 3d ufficiale delle Gigabyte Z77
Alfredo8989
02-09-2013, 11:30
Per risultati migliori imposta così:
Pll ovetvoltage - disabled
Vcore response - fast
Vcore Loadline Calibration - Turbo
Lascia tutto il resto in auto e disattiva i risparmi energetici ;)
Ps. C'è anche il 3d ufficiale delle Gigabyte Z77
quindi devo disattivare le funzioni c1e , c3/c6 e EIST ?
per il 2500k conviene ?
In questo modo avro' sempre il processore in idle che lavora a 4,4ghz ?
saluti
Arrow0309
02-09-2013, 15:27
quindi devo disattivare le funzioni c1e , c3/c6 e EIST ?
per il 2500k conviene ?
In questo modo avro' sempre il processore in idle che lavora a 4,4ghz ?
saluti
Lascia solo l'Eist e metti su bilanciato il profilo energetico di windows, così ti scende ma è anche più reattivo ;)
marcoroma93
05-09-2013, 12:20
Prendi un bel dissi , e prova ad alzare i voltaggi evedrai la differenza 82°C è eccessivo
Che casino con questi overclock ci sto perdendo il sonno con il mio i5 4670k ...
stardog80
12-02-2014, 12:18
se hai un dissi originale o poco valido e ovvio ...
stardog80
04-03-2014, 09:05
A me con un buon dissi a me regge pure 1.420
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.