PDA

View Full Version : PROBLEMA con boot Win7.


DJ Hook
31-08-2013, 15:19
Ciao a tutti, è da un po' di giorni che ci sto sclerando e spererei che qualcuno mi possa dare delle dritte utili dopo tutto quello che ho letto a riguardo per la rete...

SETUP:
PC - AMD Phenom IIx4 955 3.20 GHz - RAM 4 GB - SSD Sandisk 120 GB per il SO con Win7 32bit.

OBIETTIVO:
Vorrei formattare il pc per poi installare Win7 64bit.

PROCEDURA 1:
Ho scaricato la ISO di Win7 Ultimate x64, l'ho smontata e l'ho masterizzata su un DVD+R

PROCEDURA 2:
Ho provato anche via chiavetta USB seguendo questa procedura (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1873267&page=3), saltando la parte del Robocopy, ma usando Windows 7 USB/DVD Download Tool e successivamente anche copiando manualmente i file di sistema direttamente sulla chiavetta.

PROBLEMA 1:
Pur avendo selezionato via Bios il boot primario in "USB-CD ROM", il DVD di installazione non parte. Ho fatto anche una prova sul mio portatile con Win7 64bit e lì invece parte tranquillamente.

PROBLEMA 2:
L'installazione non parte nemmeno via chiavetta USB.
Ho riscontrato un problema nella procedura prima indicata, esattamente nel punto 2 della Fase 2.
Dal cmd, scrivendo D:\boot, mi esce questo avviso: "D:\boot non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch" (e così anche per qualsiasi altro dispositivo collegato al PC).
Ho comunque gia provato anche a cambiare il file bootsect.exe con quello a 32bit per farlo riconoscere all'attuale SO, ma niente. Anche Windows 7 USB/DVD Download Tool mi dice di non essere riuscito a copiarlo sulla chiavetta alla fine dell'operazione...

In sostanza col mio PC non riesco in alcun modo a fare il boot da alcun dispositivo diverso dall'HDD.
Come posso fare a sistemare questo problema?
Oppure come posso dunque formattare per reinstallare Win7 64bit??

Grazie infinite a chi vorrà darmi una mano!!

Blue_screen_of_death
31-08-2013, 16:09
Quindi non riesci ad avviare da nessun DVD o CD? Se è così, hai problemi su CD o DVD, lettore DVD, cavo lettore DVD, porta SATA della scheda madre.

Quindi, prova per prima cosa con un altro lettore DVD e con un altro cavo SATA. E prova a collegarlo in un'altra porta SATA.
Hai provato altre marche di CD/DVD?

Se provi a forzare l'avvio da CD senza passare per il BIOS, ma usando il tasto che apre il menu di boot? Cambia qualcosa?

P.S. Configurazione completa della macchina?

DJ Hook
31-08-2013, 18:39
E se dicessi che quel lettore/masterizzatore DVD masterizza perfette e le legge di ogni tipo di CD/DVD, dovrei comunque fare tutte le prove che mi hai indicato? :rolleyes:
Inoltre non parte nemmeno la chiavetta...
Non so come mai, ma il boot manu non esiste... nel senso che il tasto ce l'ho, ma cliccandolo mi compare una schermata nera con una mini iconcina insignificante circa a centro schermo... é tipo un quadrato verde con uno strano carattere sopra in bianco, che ovviamente non interagisce in alcun modo, e null'altro tutto intorno... mah :confused:

Dimmi per favore cos'altro ti serve sapere del setup del mio pc.

Grazie.

Il Bruco
31-08-2013, 18:39
Scarichi da QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405)
la ISO di "Windows 7 Professional SP1-U per sistemi x86 (in italiano)" denominato "X17-59212.iso"
Scarichi da QUI (http://code.kliu.org/misc/win7utils/eicfg_removal_utility.zip) "eicfg_removal_utility.zip"
Per far far diventare l'installazione di W7 valida per tutte le versioni è sufficiente fai doppio click sul file eicfg_remover.exe contenuto nell'archivio compresso scaricato e cerca selezionandolo il file ISO di Windows 7 (X17-59212.iso) scaricato
Ora prendi una PenDrive da 4 GB e la inserisci nel PC
Scarichi da QUI (http://images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/en-us/Windows7-USB-DVD-tool.exe) "Windows7-USB-DVD-tool.exe"
Lo installli, alla fine, doppio click sull'icona sul desktop "Windows 7 USB DVD Download Tool"
Click su Sì
Click su Browse
Cerchi e doppio click sul file "X17-59212.iso" di cui sopra
Click su Next
Click su USB device
Dal menù a tendina scegli l'unità contenete la PenDrive inserita (es: G:\Removable Disk)-XXXXX MB Free)
Click su Beging copying
Click su Erase USB Device
Click su Sì
Attendi la fine delle operazioni
Chiudi tutto

Ora inserisci la PenDrive nel PC da ripristinare, entra nel BIOS e configura la PenDrive come Hard Disk Primary Boot
Partirà l'installazione di W7 alla scelta della versione scegli quella di cui il CD Key è in tuo possesso che inserirai alla richiesta.
Alla richiesta su quale partizione installare W7, elimina da "Impostazioni avanzate", tutte le partizioni dell'HD e vai avanti fino alla fine.
Al primo riavvio rimetti come come Hard Disk Primary Boot l'HD di sistema


Avrai un SO pulito da attivare mediante accesso ad Internet, se mancasse qualche driver, ma non credo, lo trovi e scarichi dal sito per il tuo modello di Mother Board.

Buon lavoro

DJ Hook
31-08-2013, 19:24
Preverò il prima possibile, appena riesco, e ti faccio sapere...
Intanto grazie ancora!!

tallines
01-09-2013, 09:25
Vorrei formattare il pc per poi installare Win7 64bit.

PROCEDURA 1:
Ho scaricato la ISO di Win7 Ultimate x64, l'ho smontata e l'ho masterizzata su un DVD+R

PROCEDURA 2:
Ho provato anche via chiavetta USB seguendo ................


Forse il problema è questo : cosa intendi per : l'ho smontata ?

Se hai aperto il file Iso per togliere il file ei.cfg, poi devi ricrearlo per masterizzarlo .

Con l'utility ei.cfg removal come già suggerito togli il file ei.cfg, o meglio viene marcato come se non esistesse .

Poi masterizzi l'Iso su dvd .

In questo modo ti crei un dvd multiversione senza dover aprire e ricreare il file Iso manualmente .

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-gia-aggiornati-al-Service-Pack-1_7673

Quando usi l'utility deve apparirti il messaggio: ei.cfg removed (rimosso) eh ;) come fa vedere l'immagine da link postato .

Blue_screen_of_death
01-09-2013, 09:37
Forse il problema è questo : cosa intendi per : l'ho smontata ?

Se hai aperto il file Iso per togliere il file ei.cfg, poi devi ricrearlo per masterizzarlo .

Con l'utility ei.cfg removal come già suggerito togli il file ei.cfg, o meglio viene marcato come se non esistesse .

Poi masterizzi l'Iso su dvd .

In questo modo ti crei un dvd multiversione senza dover aprire e ricreare il file Iso manualmente .

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-gia-aggiornati-al-Service-Pack-1_7673

Quando usi l'utility deve apparirti il messaggio: ei.cfg removed (rimosso) eh ;) come fa vedere l'immagine da link postato .

Se leggi bene, ha scritto che il DVD funziona correttamente in altra macchina. ergo è stato masterizzato correttamente. ^^

tallines
01-09-2013, 10:14
Giusto ;) .

Allora uno pensa che il problema sia il lettore, però dice ^^ :

E se dicessi che quel lettore/masterizzatore DVD masterizza perfette e le legge di ogni tipo di CD/DVD............
Inoltre non parte nemmeno la chiavetta...


Mi sembra strano............................. ma se viene messo un qualsiasi cd o dvd viene letto ?

La risposta è si..........

Se il dvd masterizzato con il SO W 7 viene fatto leggere da quel lettore non lo legge, ma altri cd/dvd vengono letti .

Siamo sicuri ?

Però se il dvd viene fatto leggere in un altro pc viene letto...............

Andando a guardare la voce nel Bios : Boot/First Boot Device > cd-dvd sarà settata..............?

DJ Hook
01-09-2013, 11:45
Si, vi posso sfatare ogni dubbio dicendo che il DVD l'ho masterizzato proprio con il suddetto masterizzatore, ma senza togliere il file ei.cfg.
Eppure mettendolo sul portatile viene riconosciuto e lanciato normalmente in fase di boot.
Ad essere sincero non ho provato a fare tutta la trafila di installazione dell'SO, ma mi sono solo limitato a vedere se il DVD veniva eseguito in fase di boot, e si, veniva comunque eseguito.
Sul mio fisso invece (dove riscontro i problemi) vi riconfermo che da Bios il first boot è USB-CD ROM.
Ora riproverò con chiavetta come mi ha precedentemente suggerito Il Bruco.
Vi tengo aggiornati ;)
Grazie.

tallines
01-09-2013, 11:53
Sul mio fisso invece (dove riscontro i problemi) vi riconfermo che da Bios il first boot è USB-CD ROM.


Non dovrebbe essere :

cd/dvd
Usb
Hd ?

DJ Hook
01-09-2013, 12:28
Tranquillo, ho provato anche a mettere questa impostazione estrema per prova:

CD ROM
CD ROM
CD ROM

Si ferma per qualche secondo sull'avviso di mancato boot per assenza DMI (qualcosa del genere), ma poi riparte comunque da solo da SSD...
Non riesco a fregarlo :mad: !!!

Il Bruco
01-09-2013, 16:04
La Penrive deve essere vista nella sezione degli HarDisk e la devi mettere come primary.
Poi dall'elenco di Boot devi mettere HD-CD/DVD-USB

DJ Hook
01-09-2013, 23:47
Si Bruco, ho fatto proprio come hai detto tu nel Bios, ma ora ti spiego cosa mi succede sta volta:

Ho scaricato la ISO che mi hai indicato tu, ma a x64, togliendo il file ei.cfg, l'ho caricato sulla chiavetta con il Windows USB/DVD Download Tool e ho sostituito il file bootsect.exe con quello della versione x86.

Ho impostato da Bios il primary boot su USB e messo per prima la chiavetta nella sezione HDD.

Riavvio, mi parte la scermata nera con in basso la barra d'avanzamento bianca e la dicitura "Windows is loading files".
Dopo 5 minuti circa che carica, passa ad un'altra barra d'attesa verde e mi apre la videata azzurra di Win7 (quella di presentazione con le righe bianche, l'uccellino verde, ecc) con bassa risoluzione dello schermo e il puntatore del mouse (che posso muovere a piacimento) e nient'altro!!!
Arriva lì e fine, non succede più nulla!!!
Mi sa che c'é ancora qualcosa che non va bene e non capisco proprio cosa... :(

Il Bruco
02-09-2013, 07:55
Ho scaricato la ISO che mi hai indicato tu, ma a x64, togliendo il file ei.cfg, l'ho caricato sulla chiavetta con il Windows USB/DVD Download Tool e ho sostituito il file bootsect.exe con quello della versione x86.

Non ho capito quello che hai combinato

Blue_screen_of_death
02-09-2013, 09:30
Mah. non mi sembra normale il fatto che tu non riesca ad accedere al menu di boot. Forse hai una periferica difettosa.

Scollega tutti i masterizzatori, gli hard disk e le periferiche Usb (tranne l'ha tastiera che serve per il boot).

Riesci ad entrare nel menu di boot ?

tallines
02-09-2013, 12:52
Scusate eh.................:)

Se hai windows 7 x86 (32 bit) scarichi la versione x86, se hai W 7 a 64 bit, scarichi la versione x64............

Il Bruco ti disse :) >

Scarichi da QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405)
la ISO di "Windows 7 Professional SP1-U per sistemi x86 (in italiano)" denominato "X17-59212.iso"


Perchè tu invece hai fatto questo ? >

"Ho scaricato la ISO che mi hai indicato tu, ma a x64, togliendo il file ei.cfg, l'ho caricato sulla chiavetta con il Windows USB/DVD Download Tool e ho sostituito il file bootsect.exe con quello della versione x86."

Non ho capito questa sostituzione..........................................

Non fai prima a scaricarti la versione giusta che usi o che vuoi installare come hai detto nel tuo primo intervento = o a 32 bit - x86 a o a 64 bit - x64 ?

Il Bruco
02-09-2013, 13:05
Scusate eh.................:)

Se hai windows 7 x86 (32 bit) scarichi la versione x86, se hai W 7 a 64 bit, scarichi la versione x64............

Il Bruco ti disse :) >



Perchè tu invece hai fatto questo ? >

"Ho scaricato la ISO che mi hai indicato tu, ma a x64, togliendo il file ei.cfg, l'ho caricato sulla chiavetta con il Windows USB/DVD Download Tool e ho sostituito il file bootsect.exe con quello della versione x86."

Non ho capito questa sostituzione..........................................

Non fai prima a scaricarti la versione giusta che usi o che vuoi installare come hai detto nel tuo primo intervento = o a 32 bit - x86 a o a 64 bit - x64 ?

Esatto, errore mio di non averlo scritto, poiché non avevo letto che lui dalla 32 voleva installare la 64.

Eress
02-09-2013, 13:06
"Ho scaricato la ISO che mi hai indicato tu, ma a x64, togliendo il file ei.cfg, l'ho caricato sulla chiavetta con il Windows USB/DVD Download Tool e ho sostituito il file bootsect.exe con quello della versione x86.
Ha creato una copia naif di W7 :asd:

tallines
02-09-2013, 13:13
Esatto, errore mio di non averlo scritto, poiché non avevo letto che lui dalla 32 voleva installare la 64.

Però è strana questa cosa, nel primo intervento in teoria per quanto riguarda il dvd ha fatto giusto però non gli parte dal lettore cd/dvd che funziona .

Ciao a tutti, è da un po' di giorni che ci sto sclerando e spererei che qualcuno mi possa dare delle dritte utili dopo tutto quello che ho letto a riguardo per la rete...

SETUP:
PC - AMD Phenom IIx4 955 3.20 GHz - RAM 4 GB - SSD Sandisk 120 GB per il SO con Win7 32bit.

OBIETTIVO:
Vorrei formattare il pc per poi installare Win7 64bit.

PROCEDURA 1:
Ho scaricato la ISO di Win7 Ultimate x64, l'ho smontata e l'ho masterizzata su un DVD+R



Non ho capito cosa intenda per > l'ho smontata ................

Mah Eress.........;)

Il Bruco
02-09-2013, 13:21
L'avrà scompattata con WinRAR e poi masterizzata, non l'ha fatto direttamente dalla ISO.

Khronos
02-09-2013, 13:22
Non ho capito cosa intenda per > l'ho smontata

è una ISO. quindi per guardarla meglio l'avrà montata.

per poterla masterizzare, l'ha smontata.

spero che tu sappia il significato di "montare una periferica virtuale".

tallines
02-09-2013, 13:31
Si può essere, ma perchè scompattarla quando con l'utility ei.cfg removal non occorre ? Forse non conosceva l'ultility .

Comunque ha detto che gli funzionava nel suo portatile

PROBLEMA 1:
Pur avendo selezionato via Bios il boot primario in "USB-CD ROM", il DVD di installazione non parte. Ho fatto anche una prova sul mio portatile con Win7 64bit e lì invece parte tranquillamente.

Con la pendrive all'inizio ha fatto il contrario di quello che ha fatto ultimamente ossia dovrebbe aver scaricato W 7 a 64 bit e

PROBLEMA 2:
L'installazione non parte nemmeno via chiavetta USB.
Ho riscontrato un problema nella procedura prima indicata, esattamente nel punto 2 della Fase 2.
Dal cmd, scrivendo D:\boot, mi esce questo avviso: "D:\boot non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch" (e così anche per qualsiasi altro dispositivo collegato al PC).
Ho comunque gia provato anche a cambiare il file bootsect.exe con quello a 32bit per farlo riconoscere all'attuale SO, ma niente. Anche Windows 7 USB/DVD Download Tool mi dice di non essere riuscito a copiarlo sulla chiavetta alla fine dell'operazione...

Che non sia un problema di periferiche..........

@ Kronos

Non occorreva montarla e smontarla.............

DJ Hook
02-09-2013, 16:02
Credo che abbiate ragione entrambi :D
Volevo dire che ho montato la ISO (sul masterizzatore virtuale di Alcohol 120%) per estrarne i files, ma non credo che cambi di molto tra copiare direttamente i file di sistema sulla chiavetta o farglieli copiare a Windows USB/DVD Download Tool direttamente dalla ISO... non so se mi spiego...
Ad ogni modo Bruco, tu mi dicesti di scaricare win7 x86, ma a me interessa appunto la versione x64, per quello ho preso quella.
Ho anche letto in giro che, come nel mio caso che passo dal 32 bit al 64 bit, va cambiato il file bootsect.exe, altrimenti l'attuale SO in uso non lo riconoscerebbe e non farebbe comunque partire l'installazione.

DJ Hook
02-09-2013, 17:54
Ho scaricato la ISO che mi hai indicato tu, ma a x64, togliendo il file ei.cfg, l'ho caricato sulla chiavetta con il Windows USB/DVD Download Tool e ho sostituito il file bootsect.exe con quello della versione x86.

Ho impostato da Bios il primary boot su USB e messo per prima la chiavetta nella sezione HDD.

Riavvio, mi parte la scermata nera con in basso la barra d'avanzamento bianca e la dicitura "Windows is loading files".
Dopo 5 minuti circa che carica, passa ad un'altra barra d'attesa verde e mi apre la videata azzurra di Win7 (quella di presentazione con le righe bianche, l'uccellino verde, ecc) con bassa risoluzione dello schermo e il puntatore del mouse (che posso muovere a piacimento) e nient'altro!!!
Arriva lì e fine, non succede più nulla!!!


Scusate, ma la fretta...
La procedura che ho qui indicato è corretta e me ne sono accorto perchè ho voluto vedere se succedeva qualcosa a lasciare tutto così com'era e infatti dopo un altro po' di minuti è partita la schermata della lingua ecc...
Ebbene si... sto formattando regolarmente :D

Grazie a tutti per i preziosi consigli e per il disturbo arrecato ;)

DJ Hook
02-09-2013, 19:36
Chiedo scusa per i numerosi post contigui...

Ho un altro problema :muro: !!!

Ho installato una versione diversa da quella che volevo mettere, dunque ho rifatto la procedura dall'inizio con la versione corretta, riformattando l'SSD, ma a questo punto non mi fa più installare Windows e mi da questo avviso:

"Impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente. Per ulteriori informazioni, vedere i file di registro del programma di installazione."

Che dovrei fare??:(

tallines
02-09-2013, 19:43
Ho scaricato la ISO che mi hai indicato tu, ma a x64, togliendo il file ei.cfg, l'ho caricato sulla chiavetta con il Windows USB/DVD Download Tool e ho sostituito il file bootsect.exe con quello della versione x86.

Ho impostato da Bios il primary boot su USB e messo per prima la chiavetta nella sezione HDD.


Quindi questa procedura suscritta, che prima non ti funzionava adesso ti funziona .

Nel tuo primo intervento, nel portatile a 64 bit il dvd masterizzato si avviava, allora, perchè la versione del file bootsect.exe
era a 64 bit mentre il pc che dovevi formattare aveva una versione di W 7 x86 .

Non hai cambiato nel dvd il bootsect.exe, mentre nella pendrive si, giusto ?
O mi sbaglio ?

Comunque bene che ti sia partita l'installazione ;)

Nessun disturbo anzi ;)

DJ Hook
03-09-2013, 11:27
Esatto Tallines.
Ora però ho il problema che non riesco ad installare nuovamente Windows :(
Leggi il mio ultimo post e capirai tutto...
Mi sto documentando in rete ora per capire, ma se qualcuno avesse gia in mano la soluzione... sarebbe oro :p !!!

EDIT:

Boh, sto riprovando a rinstallare Windows quest'oggi, ma non mi da più i problemi di ieri sera e quindi sta installando regolarmente... mah...
Vabè, meglio così.
Posso ora dire che i miei problemi sono (per ora) finiti!!!

Grazie ancora a tutti ;)