PDA

View Full Version : HARD DISK MORENTE - DA COSA DIPENDE? COSA FARE? HELP


guant4namo
31-08-2013, 14:04
Dopo circa una settimana accendo il pc che uso solo per email e navigazione internet (utilizzo 2/3h a settimana massimo),
all'accensione sento uno strano rumore dalla parte dell'hard disk.
Non sapendo da cosa potesse dipendere questo rumore, apro il programma CrystalDiskInfo e cosa mi viene fuori? questa schermata (allego foto sotto)
Insomma da come leggo l'hard disk è morto o meglio sta morendo.. Cosa fare?? Buttarlo e prenderne uno nuovo? o si può riparare? Cosa prendere di Hard disk nuovo qualora dovessi buttarlo?

http://i.imgur.com/c5QgXJ2.png


Attendo vostri consigli :)

alecomputer
31-08-2013, 16:32
Come mostra la schermata del programma il disco fisso ha dei settori danneggiati .
I settori danneggiati possono causare perdita di dati rallentamenti e freeze del pc , in pratica il disco fisso non e più affidabile e andrebbe sostituito .

Il disco fisso e comunque ancora utilizzabile e ci sono dei sistemi che permettono di tirare avanti finche il disco fisso non peggiora ulteriormente o finche non decidi di cambiarlo .

Quello che puoi fare :
1) Esegui uno scandisk mettendo la spunta su controlla superfice del disco .
2) Fai una formattazione lenta del disco fisso ( ovviamente se hai dei dati importanti devi fare un backup , prima della formattazione ) .
2) Prova a correggere i settori danneggiati utilizzando il programma hdregenerator .

guant4namo
31-08-2013, 17:24
Come mostra la schermata del programma il disco fisso ha dei settori danneggiati .
I settori danneggiati possono causare perdita di dati rallentamenti e freeze del pc , in pratica il disco fisso non e più affidabile e andrebbe sostituito .

Il disco fisso e comunque ancora utilizzabile e ci sono dei sistemi che permettono di tirare avanti finche il disco fisso non peggiora ulteriormente o finche non decidi di cambiarlo .

Quello che puoi fare :
1) Esegui uno scandisk mettendo la spunta su controlla superfice del disco .
2) Fai una formattazione lenta del disco fisso ( ovviamente se hai dei dati importanti devi fare un backup , prima della formattazione ) .
2) Prova a correggere i settori danneggiati utilizzando il programma hdregenerator .

Ok, metterò il risultato qui!! :) vediamo come va..
Altrimenti con cosa posso sostituirlo? Che hard disk?

guant4namo
31-08-2013, 17:33
Ciao, ho fatto la scansione del disco però la spunta me la faceva mettere solo su queste due cose: (allego foto) su quale dovevo metterla la spunta?

http://i.imgur.com/SBYfXaL.png

Non sapendo quale mettere ho levato le spunte e fatto il controllo del disco. ecco il risultato (allego foto)

http://i.imgur.com/gLLYxLM.png

cosa fare?

alecomputer
31-08-2013, 22:31
La spunta la devi mettere su tutte e due le caselle , quindi anche su "cerca settori danneggiati e tenta il ripristino " .

Per hdregenerator ti ho mandato un messaggio privato .

UtenteSospeso
31-08-2013, 23:10
I settori danneggiati riportati dal parametro 05 sono gestiti direttamente dal firmware del disco e non sono accessibili con nessun software, non si sa nemmeno dove sono posizionati.

Quelli che si riescono a vedere sono solo quelli che eccedono quelli di riserva del disco ovvero mettiamo che il disco ha 1000 settori di riserva finchè non si supera il millesimo settore riallocato non si vede assolutamente nulla con nessun software, vedi solo il parametro 05 che si incrementa.
Dal 1001esimo settore in poi li puoi vedere e, più o meno, capire in che zona si trovano usando HDTune che ti fa una scansione della superfice con un report grafico ma comunque per questi non puoi fare nulla.

Quelli che alcuni softwares come HDDRegenerator e HDAT2 possono recuperare sono i Pending del parametro C5 i quali o vengono recuperati o vengono confermati, tutti o parte, e se confermati incrementano il parametro 05. Alla fine dell'operazione trovi il parametro C5 a 0 e probabilmente il parametro 05 incrementato.

Lo stesso vale per le varie spunte dello scandisk forse ti dice solo che ha xxxx bytes in settori danneggiati , comunque sempre se eccedono quelli di riserva. Secondo me non serve a nulla, tranne il chkdsk /f /r che si avvia al riavvio del pc ma per controllare il filesystem .

In ogni caso , secondo me, quando i settori al 05 sono una quantità elevata, anche se sotto la soglia, vuol dire che la superfice magnetica sta perdendo di funzionalità per cui è bene pensare a sostituire il disco.
Diverso è se per esempio ti ritrovi 3 settori danneggiati al parametro 05 e per mesi e mesi non cambia nulla, in questo caso si può stare più tranquilli ma comunque occorre monitorare i dati SMART del disco.

.

Ibanez86
02-09-2013, 22:41
guarda, che si alzano rapidamente, fa un mega backup

io ho un samsung da 200gb, vecchiotto, avrà 5-6 anni, è da 4 anni che ha settori danneggiati, mi è comparto giusto giusto fuori dalla garanzia

i settori son saliti rapidamente, da 0 a 72 in 2 settimane neanche.. poi per 3 anni si son fermati li

l'altro giorno do di pulizia, deframmento un po', ed è andato a 73..

alchè, sarò fortunato io, ma, io non mi ci preoccuperei tanto, cioè, l'occhio lo devi sempre tenere

Pecoradigitale
03-09-2013, 20:47
ciao,
purtroppo hai un pò di settori riallocati neanche tanti a dirla tutta
forse per recuperarlo devi fare vari passaggi con HDD Regenerator
poi ricontrollare con HD Tune --> errore scan lento se ci sono rimasti settori
ovviamente prima fai backup

ecco un esempio di disco lasciato a morire...con un hdd regenerator si poteva recuperare.... :muro: :muro:

http://img30.imageshack.us/img30/1455/dfw.png

ma ormai è andato per campi...

guant4namo
04-09-2013, 00:11
ciao,
purtroppo hai un pò di settori riallocati neanche tanti a dirla tutta
forse per recuperarlo devi fare vari passaggi con HDD Regenerator
poi ricontrollare con HD Tune --> errore scan lento se ci sono rimasti settori
ovviamente prima fai backup
ma ormai è andato per campi...


Facendo la scansione con HDD REGENERATOR nessun settore danneggiato mi da!! :confused: :confused: cosa faccio?

UtenteSospeso
04-09-2013, 00:24
Hddregenerator controlla solo i pending. I riallocati sono persi.
.

guant4namo
04-09-2013, 00:39
Hddregenerator controlla solo i pending. I riallocati sono persi.
.

Oltre a cambiare Hard disk, come ultima chance cosa posso fare? :)

aled1974
04-09-2013, 07:42
a costo zero ben poco mi sa, usalo come hd esterno o doppia copia di backup, o comunque come "contenuto a perdere" finchè regge

ciao ciao