View Full Version : Cadute improvvise connessione ADSL
samurai7
31-08-2013, 14:01
Ciao a tutti.
Come ho scritto nel titolo del post ho un problema fastidiosissimo di continue cadute di connessione. Spiego meglio il problema.
A gennaio ho cambiato gestore telefonico, passando da Telecom a Infostrada. Con Telecom utilizzavo il loro modem in comodato d'uso e l'ADSL funzionava perfettamente. Con il passaggio ad Infostrada ho pensato di comprarmi un router tutto mio e ho acquistato un TP-LINK TD-W8961ND (se qualcuno ne avesse bisogno all'indirizzo http://www.tp-link.it/products/details/?model=TD-W8961ND#over è riportata la scheda tecnica del modem-router). Da quel momento è cominciato il problema delle cadute improvvise di connessione che durano mediamente da 1 minuto a una decina di minuti. Ho telefonato al 155 e l'operatore mi ha consigliato di provare a resettare il router e di impostarlo nuovamente con i dati da loro fornitomi. Nonostante questo il problema non l'ho risolto. Ho richiamato il 155 e questa volta mi hanno detto che il problema può essere il router che non è compatibile con Infostrada. Io trovo questa seconda risposta un pò assurda in quanto ho installato lo stesso router a casa di mio fratello e a lui funziona perfettamente.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Ciao e grazie anticipatamente.
Ciao, entra nella pagina di configurazione del router, e cerca i dati riguardo l'SNR, l'attenuazione e la portante, e postali qui (si dovrebbero trovare in una sezione chiamata 'statistiche', o qualcosa del genere) ;)
samurai7
31-08-2013, 15:03
a
samurai7
31-08-2013, 15:09
a
Il margine di rumore in downstream non è molto elevato, ma non sufficientemente basso da provocare cadute. Dovresti guardare se in concomitanza delle cadute di linea il margine SNR in downstream scende significativamente (di diversi dB), oppure no.
In ogni caso ti consiglio di dare un'occhiata all'impianto di casa, ad esempio seguendo questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013), e di vedere quanto disti dalla centrale, inserendo qui (http://coperturaadsl.it/) il numero di telefono di un'utenza Telecom a te vicina.
samurai7
31-08-2013, 15:19
Ciao Juma. proverò a fare quelle verifiche e vediamo...
Ciao e grazie
samurai7
01-10-2013, 14:03
Ciao a tutti. Ritorno sul forum con il problema non ancora risolto.
Con le continue cadute di connesione ieri ho provato a collegare il router ADSL direttamente alla presa telefonica principale che si trova all'ingresso dell'abitazione. Ebbene, facendo così Internet funziona perfettamente, anzi la connessione mi sembra perfino più veloce.
Ora vi chiederete: ma allora perchè non lo lasci collegati lì?
La risposta è semplice: quando avevo come gestore Telecom è venuto a casa un tecnico che mi aveva consegnato ed installato gratuitamente "Alice Home TV". Per installarlo aveva dovuto posizionare una presa telefonica dietro il televisore e per farlo ha collegato un filo lungo circa 5 metri che parte dalla presa principale.
Ora, avendo a disposizione questa nuova presa telefonica vorrei sfruttarla in modo da non lasciare in bella vista il router ADSL all'ingresso.
Secondo voi il problema potrebbe stare nella nuova presa telefonica e/o nel filo che potrebbe essere molto lungo?
Grazie, ciao.
La presa dietro il televisore è quella in cui avevi problemi?
Se è così, controlla i cablaggi, stringendo eventualmente le viti, in quanto dubito possa essere il cavo in sé a causare problemi, se è nuovo come dici.
Se inoltre il televisore è un plasma (non LCD/CRT), potrebbe essere quello la causa dei problemi, in quanto, come documentato un po' di tempo fa da un altro utente, è spesso causa di interferenze.
Se invece la presa in cui avevi problemi è un'altra, allora prova pure a collegare il modem alla presa dietro il televisore, e guarda com'è la situazione ;)
samurai7
01-10-2013, 16:49
Ciao Juma93.
Per quanto riguarda la presa telefonica, quella con cui ho problemi è quella che si trova dietro la televisione. Questa presa è stata aggiunta dal tecnico della Telecom ed è stata collegata alla presa principale che si trova all'ingresso della casa.
Per quanto riguarda la tv, si tratta di un televisore con tubo catodico un pò vecchiotto. Potrebbe forse essere il televisore a causare i problemi?
Ciao e grazie per la risposta.
Per quanto riguarda la tv, si tratta di un televisore con tubo catodico un pò vecchiotto. Potrebbe forse essere il televisore a causare i problemi?
Prova a staccare la televisione dalla corrente. Se la situazione non migliora allora con ogni probabilità il problema non è quello.
samurai7
04-10-2013, 18:02
Ciao juma93.
Ho provato a staccare la tv ed il lettore dvd ma niente da fare, la connessione cade lo stesso.
Essendomi stufato della situazione ho pensato: visto che collegandolo direttamente alla presa telefonica principale (quella che si trova all'ingresso dell'abitazione) avevo risolto il problema, ho deciso di lasciarlo collegato definitivamente lì.
Ebbene: dopo dieci minuti di connessione mi è caduta la linea!!! Non so proprio più che fare...:muro: :muro: :muro:
Hai, o avete altri suggerimenti da darmi?
Grazie, ciao.
samurai7
07-10-2013, 15:00
Nessun consiglio?
Hai controllato se nella presa principale ci fossero condensatori e/o fusibili?
samurai7
10-10-2013, 16:06
Ciao Juma93. Ho controllato e ho visto che c'è sia un condensatore che un fusibile. Possono essere questi i problemi?
Ciao.
I condensatori vanno eliminati, i fusibili in genere non influenzano l'ADSL....
I condensatori vanno eliminati, i fusibili in genere non influenzano l'ADSL....
... a parte quando sono vecchi e rovinati, e raddoppiano l'attenuazione, come era nel caso mio.
samurai7
14-10-2013, 09:59
Ciao Juma93 e Rodig. Grazie per le risposte.
Il 10 ottobre ho scritto che nella presa telefonica c'erano sia un fusibile che un condensatore. Per una maggiore conferma, non essendo esperto in materia, ho pensato di far vedere la presa telefonica ad un mio amico che realizza impianti elettrici, telefonici ecc.
Ebbene, come temevo mi sbagliavo. Nella presa telefonica non c'è nessun condensatore o fusibile. A questo punto non so più che fare. Se richiamo il 155 mi diranno di certo che il problema è il mio router che non è compatibile con Infistrada, ma non può essere questo il motivo perchè lo stesso modello e marca di router l'ho installato a casa di mio fratello e a lui funziona perfettamente.
Avete altri suggerimenti?
Grazie, ciao.
...ma non può essere questo il motivo perchè lo stesso modello e marca di router l'ho installato a casa di mio fratello e a lui funziona perfettamente.
ma tuo fratello ha anch'esso infostrada?
samurai7
14-10-2013, 11:01
Ciao san80d.
Si anche lui ha Infostrada.
samurai7
17-10-2013, 17:43
Nessun consiglio?
domanda stupida, ma hai provato a portare il router da tuo fratello e provare che succede ? non toccare nulla della configurazione ovviamente ....
Spesso le sconnessioni improvvise hanno le cause più impensabili, talvolta derivanti da problemi elettrici, consistenti fondamentalmente nella generazione di disturbi in corrispondenza dell’accensione di particolari apparecchiature elettriche (TV, PC, ecc.)
A me capita inevitabilmente non appena accendo un HD USB, anche se non collegato ad alcun PC.
Il consiglio che posso darti è di scaricare Routerstats-Lite (l’ultima è la versione 9.7) e monitorare l’snrm (sia in downstream che in upstream) per vedere se hai crolli in corrispondenza di qualche evento particolare.
samurai7
18-10-2013, 09:30
Ciao AlNTzac e Rodig. Grazie per i consigli.
Proverò a seguire i vostri suggerimenti e vi farò sapere.
Grazie, ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.