PDA

View Full Version : Netgear WNR2000 N300 Wireless Router


cannonball_69
31-08-2013, 13:28
Sono felice possessore del suddetto router comprato per ovviare al limite dei 3 ip di fastweb che mi ha assegnato anche un ip statico.

Dovrei a breve comprare un nas (sto aspettando l'uscita del synology ds214) per fare una piccola rete casalinga interna.
Non sono molto pratico e vorrei quindi chiedere se con il suddetto router potrò bypassare il problema della connessione alla mia rete in remoto, infatti leggendo in giro so che fastweb con un ip statico non permette di accedere se non aprendo all'interno del router delle porte specifiche.

All'interno dell'interfaccia del router in gestione remota mi trovo attiva gestione remota e sotto l'indirizzo con cui dovrei accedere dall'esterno http://10.xxx.xxx con numero porta 8080, riesco ad accedere senza dover fare dei passaggi o aprendo porte specifiche?

Infine sempre nell'interfaccia del router mi trovo in UpNp nella Tabella portmap UPnP 6 righe con il medesimo indirizzo ip i numeri delle porte interne ed esterne ed il protocollo UDP o TCP e qui riconosco le porte di emule le altre cosa rappresentano?

cannonball_69
03-09-2013, 16:33
Sono felice possessore del suddetto router comprato per ovviare al limite dei 3 ip di fastweb che mi ha assegnato anche un ip statico.

Dovrei a breve comprare un nas (sto aspettando l'uscita del synology ds214) per fare una piccola rete casalinga interna.
Non sono molto pratico e vorrei quindi chiedere se con il suddetto router potrò bypassare il problema della connessione alla mia rete in remoto, infatti leggendo in giro so che fastweb con un ip statico non permette di accedere se non aprendo all'interno del router delle porte specifiche.

All'interno dell'interfaccia del router in gestione remota mi trovo attiva gestione remota e sotto l'indirizzo con cui dovrei accedere dall'esterno http://10.xxx.xxx con numero porta 8080, riesco ad accedere senza dover fare dei passaggi o aprendo porte specifiche?

Infine sempre nell'interfaccia del router mi trovo in UpNp nella Tabella portmap UPnP 6 righe con il medesimo indirizzo ip i numeri delle porte interne ed esterne ed il protocollo UDP o TCP e qui riconosco le porte di emule le altre cosa rappresentano?
Qualcuno mi sa Rispondere? :)

Il Bruco
03-09-2013, 19:02
http://10.xxx.xxx

Informati bene, poichè mi sembra che quell'IP non sia un IP Pubblico Statico di FastWEB

cannonball_69
04-09-2013, 00:03
http://10.xxx.xxx

Informati bene, poichè mi sembra che quell'IP non sia un IP Pubblico Statico di FastWEB

Ciao bruco quale onore e non solo per la risposta di aiuto, una fede ci unisce :)
Allora se puoi e ti va spiegati meglio quello è l indirizzo che mi segnala il router, fammi capire sono niubbo:D

Grazie

Il Bruco
04-09-2013, 05:25
Quello è l'IP che FastWEB assegna ai vecchi Utenti, che non possono essere raggiunti da remoto, poiché fanno parte di una rete nattata e possono collegare all'HAG (FastWEB) solo 3 periferiche.
Devi richiedere l'adeguamento al nuovo sistema.

cannonball_69
04-09-2013, 13:36
Quello è l'IP che FastWEB assegna ai vecchi Utenti, che non possono essere raggiunti da remoto, poiché fanno parte di una rete nattata e possono collegare all'HAG (FastWEB) solo 3 periferiche.
Devi richiedere l'adeguamento al nuovo sistema.
Ciao allora io ho comprato e collegato da tempo, come scritto nel primo post, un router netgear proprio per ovviare ai problemi dei 3 ip, la mia domanda da parte di uno che non ne capisce una Mazda è con il router ho bypassato anche il problema di una connessione in remoto? Non ora chiaramente ma a breve comprerò un nas e volevo sapere cosa dovrei fare per far raggiungere in remoto il mio nas.

Edit fatta ora richiesta ip pubblico tramite twitter vediamo come va a finire

Il Bruco
04-09-2013, 15:32
Devi richiedere l'adeguamento al nuovo sistema

Come scritto sopra con il tipo di abbonamento che hai non è possibile.

cannonball_69
04-09-2013, 17:13
Devi richiedere l'adeguamento al nuovo sistema

Come scritto sopra con il tipo di abbonamento che hai non è possibile.
Li ho anche contattati telefonicamente:
Domani mi sostituiscono il router quindi ip pubblico e niente limiti di ip, :D
certo che se a giugno quando li ho chiamati per avere il nuovo router senza limiti dei 3 ip che me lo sostituivano subito invece di dirmi che non era possibile mi risparmiavo i 40 euro del router netgear.

Il Bruco
04-09-2013, 17:22
Lo puoi sempre usare per aumentare la portata del WiFi, poiché quello dell'HAG di fastweb è un pò debolina.

cannonball_69
04-09-2013, 23:43
Lo puoi sempre usare per aumentare la portata del WiFi, poiché quello dell'HAG di fastweb è un pò debolina.

Vero infatti lo avevo pensato praticamente lascerei tutto come è adesso solo con ip pubblico, l unica cosa bisogna vedere se fastweb mi mette a disposizione un modem 10/100/1000 (ma la vedo dura) in quel caso il router netgear 10/100 strozzerebbe il modem fastweb, ma credo che mi sto facendo delle pipe mentali ti pare che fastweb mi da un modem 10/100 Gb?:sofico:

Il Bruco
05-09-2013, 07:34
Ha delle normali porte ethernet 10/100
Configurazione:
Dalla MyFastpage apri le porte verso l'IP che l'HAG assegna al Router (es: 192.168.1.130)
Nel Router devi aprire le medesime porte verso l'IP, che configurerai statico, del NAS (es: 192.168.0.102)

cannonball_69
05-09-2013, 08:17
Modem sostituito, apparte che il mio ip ora differisce solo per le ultime tre cifre, è 93.45. quando vado nella myfastpage ed entrò nella configurazione mi dice che il suddetto servizio di configurazione è accessibile solo dalla mia linea di casa:eek:
Ma io lo sto facendo dalla mia linea di casa, che succede? Forse il router netgear crea problemi? Ma ne dubito visto che in passato non ne ha mai creati mi faceva accedere senza problemi, oppure è presto e stanno ancora modificando i miei parametri?

Edit.: Allora smanettando un pochino e andando sulla myfastpage adesso vedo la possibilità di entrare in configura router entro port mapping, configura porte router e mi dice attenzione il servizio richiesto non è disponibile, provo ad entrare con l ip del modem ovvero 192.168.1.1 ma niente da fare, inoltre quando entro nella sezione ip pubblico mi va vedere questa pagina, ma non è gratuito???

http://img194.imageshack.us/img194/5479/om9s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/om9s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)