PDA

View Full Version : Consiglio smartphone cinesi


magicken
31-08-2013, 10:05
Salve,
ho adocchiato uno G4 della jiuyu (Quad core, 4.7 pollici etc..). Girando su internet ho visto che ci sono molti smartphone cinesi con dotazioni hardware paragonabili ai top di gamma (> 24000 punti antutu benchmark) a prezzi decisamenti abbordabili (250€ - 300€). Sapreste dirmi come sono questi smartphone cinesi? Sono affidabili? E come garanzia?

Ho letto un paio di recensioni del G4 e ne parlano bene.... (ho visto anche l'S1 che deve uscire, veramente potetente).
Grazie

DjSmog
01-09-2013, 09:49
Ciao, ti dico il mio parere: per me questi smartphone/cloni fin quando si acquistano a 100€ circa.. vabbene, infondo è simile, se non uguale all'originale come estetica, e puoi "vantarti" fare il figo insomma.. (come i cloni dell'iPhone) , ma spendere 250-300€ non credo ne valga la pena.. cioè gli aggiornamenti? La garanzia?? Con 250-300 ti prendi un Nexus 4, altro che "cinesate" !

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

magicken
01-09-2013, 11:01
Qui http://www.my-smartphone.it/notizie-menu/recensioni/208-jiayu-g4-la-recensione-dettagliata.html c'e' una recensione del jiayu G4 che dice che è buono come telefono... Per l'estetica, io non sono esperto, anzi... li vedo tutti uguali.... (come fate a dire che è orrendo il G4 se assomiglia a tutta la stragrande maggioranza degli smartphone ??)
L'Oppo che è stato segnalato non mi garba perche' ha la batteria piccola e non ha lo slot microsd.
Per gli aggiornamenti aiutatemi a capire: la maggior parte di questi telefoni usa Android nativo quindi di cosa si ha bisogno per fare gli aggiornamenti? Vi riferite agli aggiornamenti del firmware? E perche' molti rootano lo smartphone? A che serve??
Si puo' fare il tethering con gli smartphone Android?
Grazie mille per il vostro aiuto ma sono rimasto indietrissimo!
PS: vengo da un Samsung SGH-i560!!!!!
PPS: Odio chi fa il "figo" con gli smartphone! A me interessa solo lo smartphone non chi mi sta intorno!

DjSmog
01-09-2013, 11:20
Sembra un iPhone e ti dico la verita.. sembra carino!
Per gli aggiornamenti: ha android si, ma gli smartphone Samsung, Sony, ecc.. ricevono periodicamente degli aggiornamenti che contengono migliorie, nuove funzioni e altro.. ora non so come funziona con questi!
Poi: rootare lo smartphone significa "modificarlo" in modo da sfruttare al massimo la sua potenza, in alcuni caso alleggerirlo, migliorarlo.. e fare cose che normalmente non si possono fare! (Cose per smanettoni non proprio indispensabili)
Il tethering? Si certo che si puo fare!
Se hai altre domande o dubbi chiedi senza problemi, e fammi sapere quanto vorresti spendere e l'uso che ne vorresti fare cosi ti posso dire cosa potresti prendere come alternativa..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

magicken
01-09-2013, 11:26
Vorrei spendere 200-250€. Non ne farei un uso intenso in quanto essendo programmatore passo gia' 8 ore almeno davanti al pc!
Lo userei per navigare tipo su youtube etc. qualche giochino e qualche foto... almeno per il momento :D

DjSmog
01-09-2013, 11:31
Vorrei spendere 200-250€. Non ne farei un uso intenso in quanto essendo programmatore passo gia' 8 ore almeno davanti al pc!
Lo userei per navigare tipo su youtube etc. qualche giochino e qualche foto... almeno per il momento :D

Beh per questo uso anche questi smartphone vanno bene.. pero perche non prendi un S3 o un Nexus 4? Almeno hai un signor Telefono in mano..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

magicken
01-09-2013, 12:40
Ma il Nexus 4 non si puo' comprare in Italia, giusto? E quindi con la garanzia come si fa?

magicken
01-09-2013, 13:10
Costa 355 euro! Il 10 settembre esce il 5 giusto?

paultherock
01-09-2013, 13:41
Non facciamo però di tutta l'erba un fascio: ci sono marche cinesi che sono comunque ottime e con più che buon supporto riguardo alle ROM. Penso alla Oppa, ma anche alla Xiaomi che ha telefoni a livello HW come i top di gamma europei e una ROM che viene aggiornata tassativamente ogni venerdì con migliorie e ottimizzazioni.

magicken
01-09-2013, 15:06
Ho visto che stanno usando Gorilla Glass 2 e 3 su molti di questi smartphone.
Che cosa significa AOSP?
Ne parlano bene del Zopo zp980, anche a livello di aggiornamenti (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2234265)

magicken
02-09-2013, 11:57
L'Alcatel One Touch X sembra avere tutto (tranne l' LTE) ad un interessante prezzo di 399€. Peccato pero' per la batteria da 2000mah, penso siano pochi....
Ma quando uno smartphone ha la "batteria non rimovibile" significa che se la vuoi cambiare lo devi mandare in assistenza per non perdere la garanzia??? E' assurdo se è cosi', soprattutto su quelli che hanno una batteria piccola!

paultherock
02-09-2013, 12:28
L'Alcatel One Touch X sembra avere tutto (tranne l' LTE) ad un interessante prezzo di 399€. Peccato pero' per la batteria da 2000mah, penso siano pochi....
Ma quando uno smartphone ha la "batteria non rimovibile" significa che se la vuoi cambiare lo devi mandare in assistenza per non perdere la garanzia??? E' assurdo se è cosi', soprattutto su quelli che hanno una batteria piccola!

Confermo che vuol dire che per cambiare la batteria bisogna mandarlo in assistenza. Sul fatto che 2000 mHa siano pochi può essere, ma in generale i telefoni con batterie più capienti si contano sulla punta della dita ad oggi...

paultherock
03-09-2013, 09:01
A proposito di cinesi, è stato annunciato il Meizu MX3.

http://android.hdblog.it/2013/09/02/meizu-mx3-ufficiale-il-primo-smartphone-con-128gb-di-memoria-interna/


chip Exynos 5 Octa 5410
display da 5.1 pollici (1800*1080)
2 GB di RAM
fotocamera da 13 megapixel
16/32/64/128 GB di memoria interna
batteria da 2400mAh

magicken
03-09-2013, 09:53
Ho trovato un termine di paragone secondo me interessante (prezzo /prestazioni):
HTC One Mini prezzo 420€
Oppo R819 prezzo 270€ (non confermato).
Vedendo i benchmark l'Oppo va un po' meglio (quad-core vs dual-core).
Qui per la comparazione delle specifiche:
http://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=5631&idPhone2=5505.
Se l'Oppo non avra' difetti macroscopici penso convenga risparmiare 150€! (Il mio budget è circa 250€)

paultherock
03-09-2013, 09:57
Ho trovato un termine di paragone secondo me interessante (prezzo /prestazioni):
HTC One Mini prezzo 420€
Oppo R819 prezzo 270€ (non confermato).
Vedendo i benchmark l'Oppo va un po' meglio (quad-core vs dual-core).
Qui per la comparazione delle specifiche:
http://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=5631&idPhone2=5505.
Se l'Oppo non avra' difetti macroscopici penso convenga risparmiare 150€! (Il mio budget è circa 250€)

Tra l'altro Oppo è la prima a vendere direttamente in Europa in maniera ufficiale tramite il loro portale http://europe.oppostyle.com/

magicken
03-09-2013, 19:05
Ma il tuo Xiaomi mi2s come va'? Ho dato un'occhiata e sembra ottimo!

paultherock
03-09-2013, 23:11
Ma il tuo Xiaomi mi2s come va'? Ho dato un'occhiata e sembra ottimo!

Io mi sto trovando molto bene! Aggiornamenti costanti della ROM MIUI (ogni venerdì) e performance ottime dello smartphone in generale. Unica cosa, ma a me importa poco, se sei smanettone non ci sono molte ROM alternative a quella montata.
Comunque se me lo chiedono io lo consiglio e con l'uscita del MI3 a brevissimo (verrà presentato il 05/09) il mio potrebbe scendere di prezzo.

magicken
03-09-2013, 23:39
Ti posso fare alcune domande allora? :D
1) Il Gps funziona bene?
2) Hai la batteria standard o quella da 3100mah? Dura tanto?
3) Le foto di sera sono soddisfacenti?
4) Scalda troppo??
5) Dove l'hai acquistato (in pvt)? Hai la garanzia di 2 anni?
6) Ho letto che i video divx scattavano. Hanno risolto?
7) E' rimasto alla versione 4.1.1 o hai installato una versione successiva?
8) E' robusto?

Non conosco se è necessario avere un supporto di molte ROM alternative a quella montata, non ho mai avuto uno smartphone. Io non vorrei smanettarci tanto...
Scusa per le molte domande ma mi/ci daresti informazioni molto utili.
Grazie

magicken
04-09-2013, 08:12
C'e' uno shop di xiaomi .it (:D ) che da la garanzia italiana, quindi se il vetro si rompe lo mandi a questo shop / centro di assistenza.

paultherock
04-09-2013, 08:27
Ti posso fare alcune domande allora? :D
1) Il Gps funziona bene?
2) Hai la batteria standard o quella da 3100mah? Dura tanto?
3) Le foto di sera sono soddisfacenti?
4) Scalda troppo??
5) Dove l'hai acquistato (in pvt)? Hai la garanzia di 2 anni?
6) Ho letto che i video divx scattavano. Hanno risolto?
7) E' rimasto alla versione 4.1.1 o hai installato una versione successiva?
8) E' robusto?

Non conosco se è necessario avere un supporto di molte ROM alternative a quella montata, non ho mai avuto uno smartphone. Io non vorrei smanettarci tanto...
Scusa per le molte domande ma mi/ci daresti informazioni molto utili.
Grazie

Provo a rispondere:
1) Il GPS funziona più che bene (sempre usato con A-GPS attivo). Rispetto al mio telefono precedente (un Samsung Wave) non c'è confronto e la posizione viene rilevata molto in fretta.
2) Io ho la batteria standard da 2000 mHa. Ci faccio 2 giorni con il telefono accesso dalle 7 alle 24, ma non ho notifiche push attive (se non WhatsApp) e non lo uso per giocare. Comunque si può impostare la modalità risparmio energetico che sembra far guadagnare una discreta autonomia (e se non si gioca di fatto basta e avanza alla grande). Tieni conto che la batteria da 3100 mHa necessita di cover ad hoc con conseguenza di allargare ed appensantire il telefono.
3) Non ho provato effettivamente. Le foto di giorno sono più che buone, il sensore non è male. Leggo però che qualcuno dice che potrebbe essere sfruttato meglio. Comuqnue di giorno nessun problema.
4) Come tutti gli smartphone si scalda se l'uso è intenso (es. ti metti a giocare). Nel quotidiano nulla di trascendentale che riterrei nella norma per uno smartphone.
5) Preso da www . ibuygou . com che è rivenditore ufficiale Xiaomi in Cina. Sulla garanzia non ricordo precisamente, ma non vorrei che sia 1 anno.
6) A me non scattano, ma magri dipende dal lettore che si utilizza (io ho messo VLC e MX Player dal Play Store).
7) Per ora a livello di Android sono alla 4.1.1. C'è da dire che però il team di sviluppo della ROM rilascia aggiornamenti, ottimizzazioni e fix ogni venerdì (sempre!) e quindi ci lavorano di brutto. In futuro dovrebbero aggiornare anche la release di base Android, ma non so quando. Tieni conto che il telefono se lo prendi in Cina ti arriva senza l'italiano e devi scaricare dal sito MIUI Italia la ROM da mettere su per localizzarlo per il nostro paese (è una cosa semplice e comunque è lo stesso che dovrai fare per gli aggiornamenti dato che via OTA vanno solo con la ROM cinese).
8) La sensazione che da è di robustezza: il vetro è Dragontrail e la cover è ben assemblata (tanto che è difficile da aprire la prima volta). Poi è chiaro che va trattato come tutti gli smartphone e non come si poteva fare con il 3310 della Nokia... ;)

Per quanto riguarda le ROM alternative lo dicevo se si è smanettoni e si vuole cambiare spesso il sistema del telefono (molti Android user sono così), ma se non fai parte di quella categoria (come me) la MIUI è veramente ben fatta e offre molte funzionalità che per averle in altre ROM devi per forza cercarti delle app sullo store.

L' importante e' che tu sia sicuro che il gioco valga la candela.

Ottimo hardware e qualita' generale ma quasi introvabile e assistenza post vendita inesistente (giustificata dal fatto che Xiaomi vende nel mercato interno cinese), dovresti acquistarlo di importazione, o cmq attraverso reseller fidato.

Quindi se ti si dovesse malauguratamente rompere il vetro, la vedo un po dura a reperire pezzi sulla baya e darti al fai da te.

Ha un autonomia minore dell'Oppo (giustificata dall'hardware pompato), pesa di piu' e ha uno schermo piu' piccolo.

Se non ti poni nessuno di questi probemi, allora e' un acquisto piu' che consigliato.

In Italia c'è un rivenditore/importatore del sud che effettua anche piccole riparazioni (schermo e similari), ma nulla di trascendentale. Se si compra da lui il telefono è già in Italia e non c'è il "rischio" dogana, ma chiaramente il costo è un po' più alto che comprare in Cina. Comunque per un eventuale acquisto in Cina consiglio assolutamente di scegliere il rivenditore ufficiale (ibuygou) perché altrimenti c'è un rischio fake discretamente alto (dato l'ottimo HW e la validità dello smatphone, ci sono molti che lo copiano).
Sullo schermo è soggettivo perché io ad esempio non amo gli schermi grandi e i 4.3" del MI-2S sono il massimo che mi ero prefissato.
Concordo comunque in generale con le osservazioni di LinuxOs ed effettivamente Oppo vende ufficialmente in Europa con un proprio store. Xiaomi ha dichiarato nel prossimo futuro di voler allargare il mercato, ma non vi è una previsione di quando avverrà.

paultherock
04-09-2013, 08:28
C'e' uno shop di xiaomi .it (:D ) che da la garanzia italiana, quindi se il vetro si rompe lo mandi a questo shop / centro di assistenza.

E' il rivenditore che indicavo. Non è ufficiale Xiaomi comunque e garantisce interventi "base" (vetro e poco altro), per il resto eventualmente si occupano loro di spedire in Cina per la riparazione se non sono in grado di metterlo a posto loro.

paultherock
04-09-2013, 09:28
Se lo "shop" lo trovo un po approssimativo e con un discutibile italiano....

e sono anche io del Sud :)

Questo e' stato uno dei motivi che mi hanno deviato verso l' incubo huawei.

Sul forum italiano legato alla MIUI un po' di gente ha comprato da loro (che sono gli stessi di top reseller store che vende anche altre marche cinesi come Zopo, ZTE, IOcean, etc.) e i pareri sono discordanti. C'è chi si è trovato benissimo e chi malissimo. Il fatto è che loro comprano dalla Cina e rivendono in Italia e a volte pare che capiti che non abbiano i prodotti in casa perché sono in attesa di spedizioni dell'oriente e, dato che non sembrano così comunicativi, la gente si spazientisce.
Io di mio avevo scelto di prendere direttamente in Cina perché alla fine l'acquisto in Italia non ti da quasi nulla in più e poi là c'è più scelta sugli accessori (ho preso anche una custodia, degli auricolari e 3 salvaschermo originali).

paultherock
04-09-2013, 10:37
Il tuo discorso è perfetto! :)

Io sono curioso di vedere come evolverà Xiaomi verso l'apertura all'occidente con l'acquisto nel loro staff di Hugo Barra direttamente "rubato" a Google.

san80d
04-09-2013, 11:05
Io sono curioso di vedere come evolverà Xiaomi verso l'apertura all'occidente con l'acquisto nel loro staff di Hugo Barra direttamente "rubato" a Google.

sicuramente "l'acquisto" di barra e' un segnale positivo

superchicco95
04-09-2013, 18:29
Mi inserisco anch'io nella discussione dato che è da diverso tempo ormai che sento la necessità di uno smartphone (sono fermo ancora a un vecchissimo samsung che è già tanto che mandi sms). Non volendo spendere più di 300€ per prendere uno smartphone che vada bene, bisogna obbligatoriamente rivolgersi a quelli cinesi e non ho assolutamente alcun pregiudizio negativo nei loro confronti, anzi!
Dopo aver fatto diverse ricerche ho innanzitutto stabilito che, se dovessi comprare uno smartphone cinese, lo comprerei da un reseller in italia onde evitare la dogana (che non è solo un costo, ma anche una perdita di tempo); in secondo luogo guardando i vari modelli di marche quali Oppo, Xiaomi, Zopo, ecc. trovo che il miglior compromesso prezzo-prestazioni (parlo sempre sotto i 300€) sia l'Oppo R819, anche guardando diverse recensioni.
L'unica mia preoccupazione e curiosità riguarda le emissioni di radiazioni (girovagando per il web si sente di tutto), so che esiste un programma gratuito chiamato Tawkon per misurarle... qualcuno l'ha mai provato su questi cellulari?

salemme80
05-09-2013, 09:28
Io ho il MEIZU MX2 che per chi fosse interessato vendo, che è un ottimo terminale, potentissimo e velocissimo, schermo SUPER!!!

magicken
05-09-2013, 14:06
E' stato presentato lo Xiaomi mi3!!! Penso che adesso i concorrenti possano iniziare a piangere in "cinese" !!!
408$ per Tegra4 o Snapdragon 800, FullHD 2GB ram e 64GB rom, fotocamera Sony da 13mpx e batteria da 3050mah!!!
http://www.gsmarena.com/xiaomi_unleashes_tegra_4_and_snapdragon_800packing_mi3-news-6731.php

magicken
05-09-2013, 16:34
L' Oppo N1 è un phablet da 5,9"... gia' 5" sono tanti...

ilratman
05-09-2013, 20:37
Se rientra nelle dimensioni del Find5 e dello Xiaomi Mi3, saranno un innovazione :)

Borderless a tutto spiano (sinceramente me lo auguro).

Solo un 5.3” può rientrare nelle dimensioni del find5 sempre se tolgono del tutto i bordi, il display da 5.9" 1920x1080 misura solo lui 73.47mm in larghezza.


Cmq io ho preso il mio primo cina

Ho scelto lo zopo zp810 o meglio lo "hero h7500+" che viene 50€ di meno ma è esattamente lo stesso cellulare prodotto da zopo, infatti appena mi arriva gli metto su subito la rom zopo, mi dovrebbe arrivare la settimana prossima.

san80d
05-09-2013, 22:48
L' Oppo N1 è un phablet da 5,9"... gia' 5" sono tanti...

quoto

ilratman
06-09-2013, 06:48
Considerato che il 5.2" di LG G2 rientra nelle dimensioni 138.5x70.9, credo che allora ne aumenteranno l'altezza, fa niente, sarà sempre un sacro Mostro :D

Anche se noto parecchia presenza di schermoni in quel dell'IFA di questo 2013.

Come siamo messi per quanto riguarda reperibilità pezzi e garanzia con gli Hero?

Cmq niente a che spartire con l' IdolX, che da eto, si trova a 243 euro circa (col cambio attuale).

l'ho preso da amazon per cui

per il resto puoi usare tutti i pezzi zoppo che si trovano facilmente e inoltre non avendo lo schermo incollato, infatti non è sottilissimo, cambiare schermo o touch è molto facile, a parte questo con 170€ ti arriva pure con due batterie, cover in silicone e pellicola anche se non credo la useró perchè le odio.

ilratman
06-09-2013, 06:51
E questo dipende sempre dalle esigenze.

A me ad esempio, un 4.5" stà molto stretto per l'utilizzo che ne faccio.

Cmq, prendendo come esempio lo Zopo ZP990 (che è un 6"), le dimensioni dovrebbero essere inferiori a 164.3x83.2

ps: le dimensioni del Note3 (5.7") 151.2x79.2 (15 centrimetri di altezza circa x 8 centrimetri circa di larghezza)

appunto dipende dalle esigenze, io andavo benissimo con il mio vecchio razr xt910 defunto, ma alla moglie ho prenotato il nuovo asus fonepad note 6"

magicken
06-09-2013, 15:44
E' da tenere d'occhio anche lo Xiaomi Red Rice!!!

paultherock
06-09-2013, 23:02
Io Xiaomi Red Rice, che io sappia, al momento non e' compatibile con il protocollo della rete WCDMA ma solo con quella Cinese, ovvero solo parte 2G funzionante nei territori Europei.

Confermo, in Europa funzionerebbe solo in 2G non avendo il modulo ad hoc per le nostre latitudini.

magicken
27-12-2013, 14:02
Ho comprato un Cubot One a 145€ comprese spese di spedizione (quad core 1.5Ghz, 1GB Ram , 8GB Rom etc..) e un Jiayu G4 Advanced (stesso quad core ma con 2GB Ram e 32GB Rom e soprattutto batteria da 3000mah!!!) a 215€ e li consiglio a tutti quelli che vogliono un buon smartphone a prezzo basso.
Il Cubot One ha funzionato tutto fin da subito, mentre col G4 devo fixare il GPS. A presto