PDA

View Full Version : Macbook pro retina: come vi trovate?


francesco289
30-08-2013, 18:54
Ciao a tutti.
Sono incerto se acquistare il macbook pro retina oppure l'air da 13.
A prescindere dal fatto che aspetterei i nuovi modelli retina, rimango perplesso sull'utilizzo del monitor.
Sono andato a provarlo e in ogni caso (sia utilizzando la risoluzione massima, che quella retina) le immagini dei siti web sono sempre leggermente slavate.
Questo si ripercuote anche sulle app non ottimizzate immagino.
Ora il mio dubbio è: siamo ancora troppo indietro per il retina? E le applicazioni? Office per esempio?
Inoltre lavorando con photoshop (che so dovrebbe essere stato aggiornato) la questione dei pixel è identica ad un monitor normale?
Sinceramente mi piace di più il "pixelloso" ma definito del macbook air...

loop585
31-08-2013, 15:24
Ciao, guarda, ti dirò, anche io ho avuto modo di provarli e si la nitidezza c'è, però a parer mio non vale tutti quei soldi. Anche io preferisco un display normale di qualità spendendo meno del retina.

Anche io sono in attesa dei nuovi macbook, se hanno un display decente (sopratutto i non retina) vedrò se farci un pensierino, altrimenti mi prendo un bell'asus :)

Perchè è brutto da dire, ma secondo me tutta la serie macbook monta dei display di bassa qualità per quello che li paghi.

E.M.
01-09-2013, 09:54
un dubbio, ma se sul retina installo windows 8 questo rimane usabile o diventa tutto piccolissimo per via della mostruosa risoluzione dello schermo?

NuT
01-09-2013, 12:24
Ciao, guarda, ti dirò, anche io ho avuto modo di provarli e si la nitidezza c'è, però a parer mio non vale tutti quei soldi. Anche io preferisco un display normale di qualità spendendo meno del retina.

Anche io sono in attesa dei nuovi macbook, se hanno un display decente (sopratutto i non retina) vedrò se farci un pensierino, altrimenti mi prendo un bell'asus :)

Perchè è brutto da dire, ma secondo me tutta la serie macbook monta dei display di bassa qualità per quello che li paghi.

Non è vero: il Pro da 13" monta forse il migliore pannello TN sul mercato. Ok non è IPS, ma ti dico che c'è un abisso con tutti gli schermi sui vari notebook che ho avuto e/o usato.

Quello dell'Air è più risoluto ma qualitativamente è un pelino più basso, ma è comunque ottimo!

macbeth91
01-09-2013, 13:08
Ciao, guarda, ti dirò, anche io ho avuto modo di provarli e si la nitidezza c'è, però a parer mio non vale tutti quei soldi. Anche io preferisco un display normale di qualità spendendo meno del retina.


Vero sisi, conviene molto più il normale del retina, anche se devi navigare etc, il retina non rende con i siti, si vedono male.

loop585
01-09-2013, 17:07
Non è vero: il Pro da 13" monta forse il migliore pannello TN sul mercato. Ok non è IPS, ma ti dico che c'è un abisso con tutti gli schermi sui vari notebook che ho avuto e/o usato.

Quello dell'Air è più risoluto ma qualitativamente è un pelino più basso, ma è comunque ottimo!

Ho avuto modo di vedere un AUO e oltre a costare meno mi sembra migliore, oltre ad avere una luminosità maggiore.

francesco289
02-09-2013, 15:55
grazie a tutti per le risposte.
In ogni caso, vedo che confermate quello che penso io: retina con immagini/programmi non ottimizzati ancora non è il massimo :(

macbeth91
02-09-2013, 16:36
grazie a tutti per le risposte.
In ogni caso, vedo che confermate quello che penso io: retina con immagini/programmi non ottimizzati ancora non è il massimo :(

Yes :D

efewfew
10-09-2013, 14:56
io ho provato il retina da quindici per una giornata, secondo me è un ottimo display da notebook, ovvio che come resa cromatica non si può paragonare il suo gamut a quello di un monitor ips da scrivania, ma nella categoria notebook è in prima fila. le potenzialità di quella densità sono notevoli, ovvio che come tutte le nuove tecnologie all'inizio si pagano care e si ha un ecosistema non ancora al passo per il pieno supporto (un pò come quando uscirono le tv fullhd in ambito televisivo, all'inizio si pagavano care, la tecnologia led è uscita dopo, i film a 1080p si pagavano cari e trasmissioni in hd non ce n'erano ancora...)

per chi se lo può permettere o vuole osare è un'ottimo antipasto insomma

loop585
10-09-2013, 15:49
Più che altro aggiungerei che per chi punta sul modello da 15" è consigliabile optare per il retina, in quanto il pro normale non vale tutti quei soldi se contiamo che poi occorre aggiungere ram e un ssd andiamo quasi al prezzo del retina....

efewfew
10-09-2013, 18:08
Concordo...

kkmanuele
12-09-2013, 06:15
io problemi di visualizzazione non ne incontro piu. tutti i vari sw principali hanno subito ormai un aggiornamento per la risoluzione, vedi office, photoshop etc...macchina eccezionale, a parte i display lg il resto é da riferimento. appena usciranno gli hanswell ci sará da divertirsi....

Rikkardino
14-09-2013, 18:12
ormai non ci sono piu' problemi a livello software (al massimo possiamo ancora trovare un'iconcina non retina ready ma poco male)

è il miglior schermo che apple abbia mai proposto su un portatile, la comodità estrema di passare da area di lavoro 1280 x web a 1600 per lightroom/photoshop (ho il 13) è senza pari.

unica cosa come tutti gli schermi lucidi ultradefiniti (vedi cellulari e tablet) anche a calibrazione eseguita (con strumenti idonei i1 display pro) mostrano un'immagine leggermente piu' satura e contrastata del reale.

da fotografo quando sono in mobilità lo uso con soddisfazione, ma so che il toning finale andrà fatto su un monitor "serio" nel mio caso dell 2711.

mercedes308
11-02-2014, 15:01
qiondi mi dici che con lightroom può andare bene? Devo cambiare il mio notebook e vorrei prendere un 13 per la comodità, ne volevo uno con un buon schermo, secondo tè il 13 retina è valido? grazie.