sygy
30-08-2013, 14:22
Salve ragazzi ho qualche problema a condividere i miei file via DLNA da una parte all'altra della casa, mi spiego meglio.
Possiedo un modem TP-LINK TD 8968 (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=&model=TD-W8968) V1, con questa configurazione:
- Firmware 0.6.0 0.4 v0005.0 Build 130217 L'ultimo
- DHCP abilitato con indirizzi IP riservati con il MAC Address
- USB Modem con hdd per riproduzione file con MediaServer su tutta la rete
- Gatawey 192.168.1.1
- 3 porte ethernet occupate
-- PC Win7 [192.168.1.100]
-- MySkyHD [192.168.1.101]
-- Lettore BluRay SONY BDV-E380 5.1 con funzionalità DLNA [192.168.1.102]
--- HDMI IN PC Win7 con cavo DVI-HDMI su GeForce 9500GT (un pò vecchiotta :cry: )
--- HDMI OUT Sony Bravia 32 collegati in BraviaLink per comandare tutto con un telecomando e l'APP telecomando di Sony che permette di comandare il sistema tramite Iphone/Android nella rete.
- WiFi
-- Iphone4 [192.168.1.103]
-- Tablet Android [192.168.1.104]
Sono riuscito a collegare tutto in modo da riprodurre ogni file da qualsiasi sorgente (PC/USB Modem/Iphone/Tablet) sul mio lettore bluray in DLNA da Ethernet/Wifi e di conseguenza al TV e vi confido che è una figata :D :D :D
Purtroppo presumo per via di vari specchi nella casa il segnale Wifi è debolissimo quasi 0 in alcune stanze della casa. Per risolvere questo problema ho comprato un il D-Link 505 (http://www.dlink.com/it/it/support/product/dir-505-shareport-mobile-companion), a mia descrizione un'ottimo aggeggio :D
Un Router/HotSpot/Ripetitore con attacco USB Media Storage DLNA grande come una scatoletta. Una manna per espandere il segnale del mio WiFi e avere un'altra presa USB Media senza altri apparati voluminosi.
Ho installato il D-Link in modalità HotSpost ( l'unica che mi permette l'estensione del segnale Wifi e l'utilizzo dell'USB Media ). Configurato i due apparati in WPS. Il Dir505 si collega benissimo anche con più device il problema che non riesco a visualizzare l'altra rete attaccata al Modem e di conseguenza la TV.
Il mio Iphone si connette con un'indirizzo 192.168.0.100 ed il gateway diventa naturalmente 192.168.0.1 indirizzo fisico del D-Link, l'ip assegnato dal dhcp riservato del modem in WIFi è 192.168.1.105
Non sono riuscito a trovare una soluzione. Ho provato ad eliminare il dhcp del Dir-505 sperando che ci pensansse quello del modem ma niente, aspetto minuti prima di ricevere un'ip che non va su internet e che rimane nella sottorete.
Non riesco nemmeno ad accedere al Dir505 dal PC cioè se inserisco l'indirizzo 192.168.1.105 non riesco ad entrare nel menu di amministrazione dell'HotSpot. Riesco a configuare il device solo dalla sua sottorete o se collego l'RJ45 al PC.
E naturalmente non riesco a visualizzare l'USB Media Server del Dir505 negli elenchi del BluRay.
Qualcuno sa darmi qualche dritta o impostazione da cercare all'interno del modem. Il Dir505 dovrebbe avere un dhcp relay?
Stavo pure pensando di comprare nuove antenne per il modem visto che ne ha due con attacco RP-SMA da 3db, ne ho viste alcune su ebay, possono andar bene secondo voi; no per risolvere il problema di rete ma di copertura?
Possiedo un modem TP-LINK TD 8968 (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=&model=TD-W8968) V1, con questa configurazione:
- Firmware 0.6.0 0.4 v0005.0 Build 130217 L'ultimo
- DHCP abilitato con indirizzi IP riservati con il MAC Address
- USB Modem con hdd per riproduzione file con MediaServer su tutta la rete
- Gatawey 192.168.1.1
- 3 porte ethernet occupate
-- PC Win7 [192.168.1.100]
-- MySkyHD [192.168.1.101]
-- Lettore BluRay SONY BDV-E380 5.1 con funzionalità DLNA [192.168.1.102]
--- HDMI IN PC Win7 con cavo DVI-HDMI su GeForce 9500GT (un pò vecchiotta :cry: )
--- HDMI OUT Sony Bravia 32 collegati in BraviaLink per comandare tutto con un telecomando e l'APP telecomando di Sony che permette di comandare il sistema tramite Iphone/Android nella rete.
- WiFi
-- Iphone4 [192.168.1.103]
-- Tablet Android [192.168.1.104]
Sono riuscito a collegare tutto in modo da riprodurre ogni file da qualsiasi sorgente (PC/USB Modem/Iphone/Tablet) sul mio lettore bluray in DLNA da Ethernet/Wifi e di conseguenza al TV e vi confido che è una figata :D :D :D
Purtroppo presumo per via di vari specchi nella casa il segnale Wifi è debolissimo quasi 0 in alcune stanze della casa. Per risolvere questo problema ho comprato un il D-Link 505 (http://www.dlink.com/it/it/support/product/dir-505-shareport-mobile-companion), a mia descrizione un'ottimo aggeggio :D
Un Router/HotSpot/Ripetitore con attacco USB Media Storage DLNA grande come una scatoletta. Una manna per espandere il segnale del mio WiFi e avere un'altra presa USB Media senza altri apparati voluminosi.
Ho installato il D-Link in modalità HotSpost ( l'unica che mi permette l'estensione del segnale Wifi e l'utilizzo dell'USB Media ). Configurato i due apparati in WPS. Il Dir505 si collega benissimo anche con più device il problema che non riesco a visualizzare l'altra rete attaccata al Modem e di conseguenza la TV.
Il mio Iphone si connette con un'indirizzo 192.168.0.100 ed il gateway diventa naturalmente 192.168.0.1 indirizzo fisico del D-Link, l'ip assegnato dal dhcp riservato del modem in WIFi è 192.168.1.105
Non sono riuscito a trovare una soluzione. Ho provato ad eliminare il dhcp del Dir-505 sperando che ci pensansse quello del modem ma niente, aspetto minuti prima di ricevere un'ip che non va su internet e che rimane nella sottorete.
Non riesco nemmeno ad accedere al Dir505 dal PC cioè se inserisco l'indirizzo 192.168.1.105 non riesco ad entrare nel menu di amministrazione dell'HotSpot. Riesco a configuare il device solo dalla sua sottorete o se collego l'RJ45 al PC.
E naturalmente non riesco a visualizzare l'USB Media Server del Dir505 negli elenchi del BluRay.
Qualcuno sa darmi qualche dritta o impostazione da cercare all'interno del modem. Il Dir505 dovrebbe avere un dhcp relay?
Stavo pure pensando di comprare nuove antenne per il modem visto che ne ha due con attacco RP-SMA da 3db, ne ho viste alcune su ebay, possono andar bene secondo voi; no per risolvere il problema di rete ma di copertura?