View Full Version : Dopo fulmine il pc si riavvia in loop
Salve a tutti, mi serve urgente aiuto, sono disperato! :cry:
In seguito ad un recente temporale il mio pc non si accende più. O meglio, va in loop. Dopo il post (check dei dischi e periferiche), invece di apparire la scritta Windows 7, il sistema si riavvia all'infinito.
Ho già provato a riparare Windows con chiavetta USB e DVD, ma dopo aver impostato la priorità di boot nell'apposito menù del bios, il pc continua a riavviarsi come niente fosse.
Aggiungo che Windows è installato su RAID 0 su 2 dischi che vengono tranquillamente riconosciuti dall'utility RAID.
Sospetto che la MoBo sia andata, anche se, ripeto, si può entrare nel bios e nell'utility del RAID tranquillamente.
Qualcuno ha idea di come risolvere il problema? Vi ringrazio. :(
Prova ad aprire il PC e smontare i componenti (ovviamente togli l'alimentazione).
Dopodiché rimontandoli uno ad uno (e provando ad avviare) vedi come si comporta il PC. In questo modo se c'è qualche componente andato dovresti porterlo riconoscere.
Ovviamente senza componenti il PC non partirà, ma la MoBo dovrebbe segnalarti con beep appositi il componente che non c'è... non preoccuparti quindi, anzi ti conferma eventualmente la bontà della scheda madre.
Un saluto a tutti...
masand
Salvatore.Suriano
30-08-2013, 15:55
Si concordo, personalmente io partirei testando le ram.. prova a mettere i banchi di ram singoli uno alla volta e vedi se parte e poi testali singolarmente con memtest .. facci sapere
Intanto vi ringrazio.
Effettivamente qualche problema la MoBo potrebbe averlo. Ho tolto le RAM una per volta e ha continuato a riavviarsi. Le ho tolte entrambe e il pc si è spento senza fare 1 beep breve e uno lungo (come da manuale). Ho scollegato la tastiera e non si sentono né beep né viene segnalato sulla schermata iniziale.
Io a questo punto proverei a fare un clear cmos togliendo la batteria. La mia preoccupazione però è che mi si cancellino anche le impostazioni del RAID, con conseguente perdita dei dati sui dischi....
che dite?
Salvatore.Suriano
30-08-2013, 18:15
Fammi capire hai levato le ram a pc accesso? :eek:
Devi far avviare il pc con un banco solo testandolo poi su tutti gli slot, logicamente sempre spegnendo il pc, spostando il banco di ram e avviarlo e poi rifare la stessa cosa con l'altro banco.. Per il clear cmos effettivamente se non è di default selezionato il raid dovrai riconfigurare tutte le impostazioni, di che tipo è il raid?.. non credo perderai i dati.. aspetta i più esperti per conferme
Fammi capire hai levato le ram a pc accesso? :eek:
Ovviamente no! :D Ogni volta spegnevo il pc.
Non ho testato i banchi su ogni slot, ma ad occhio non credo sia quello il problema. Comunque appena ho un minuto proverò a farlo.
Il RAID è di tipo 0. È per quello che non mi sono ancora deciso a fare un clear cmos, perché c'è maggiore probabilità di perdere i dati. Comunque, se qualcuno mi desse la conferma che non c'è pericolo a resettare il bios, io procederei subito.
Più che altro, anche se volessi, non potrei reinstallare Windows, perché, pur impostando il boot da CD o chiavetta, il pc se ne frega e continua a riavviarsi. :D
Qualcuno può confermarmi che, togliendo la batteria dalla MoBo, non perderò le impostazioni del RAID 0? Così posso procedere senza la paura di perdere i dati.
Ok, visto che nessuno mi ha risposto, ho fatto il clear cmos e fortunatamente le impostazioni del RAID sono rimaste intatte.
Peccato che però il problema dei riavvi persiste, compresa l'impossibilità di fare il boot da cd o USB. A questo punto mi tocca comprare una nuova MoBo con lo stesso chipset della vecchia e sperare che riconosca l'array del RAID...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.