Redazione di Hardware Upg
30-08-2013, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/si-completa-tra-settembre-e-inizio-2014-la-gamma-di-cpu-intel-haswell_48442.html
Il produttore americano presenterà a Settembre le versioni di CPU Core i3 e Pentium basate su architettura Haswell; per le varianti Celeron bisognerà attendere i primi del prossimo anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ricordavo (male evidentemente) che a questo giro celeron e pentium sarebbero stati solo su architettura Atom.
Quindi ci sarà sovrapposizione?
EDIT: o forse era solo per il mobile?
amnesia11
30-08-2013, 16:22
non escono altre soluzione i7 giusto??
Ricordavo (male evidentemente) che a questo giro celeron e pentium sarebbero stati solo su architettura Atom.
Quindi ci sarà sovrapposizione?
EDIT: o forse era solo per il mobile?
Oddio speriamo di no :muro:
amnesia11
30-08-2013, 19:11
Oddio speriamo di no :muro:
sto comprando proprio ora la cpu...praticamente è già vecchia....:mc:
Beh dai la nuova architettura degli Atom non ha nulla a che spartire con la vecchia.
Più che altro mi spaventa la sovrapposizione, perchè significa che bisognerà informarsi sul singolo modello per sapere cosa si sta comprando o consigliando.
Già mi immagino i volantini "Nuovo pentium dual core!", e vattelapesca a a sapere cosa c'è sotto.
Calabar no, Celeron e Pentium rimangono ma andranno ad aggiungere la loro struttura del core a soluzioni Atom più prestanti (praticamente Atom superpimpati). Sicuramente non con quelle frequenze e con quella quantità di cache, ridotte entrambe. Soprattutto per contenere le dimensioni ed i consumi.
Per quanto migliorata, pentium e celeron su architettura Atom, SI'.
Per quanto Bay Trail sia migliore, out of order ecc., finisce un'altra epoca dopo quella dell'OC: adesso dovrò prendermi un i3 per avere l'architettura "ammiraglia", mentre prima son sempre andato di celeron e pentium... spingendoli al max fino ai 775... :,(
viste le potenze-prezzi-costi praticamente uguali alla generazione odierna nessuno piangera',
io aspettero' fino alla successiva generazione, passero' da un p4 socket 478 a un successore di i3
viste le potenze-prezzi-costi praticamente uguali alla generazione odierna nessuno piangera',
io aspettero' fino alla successiva generazione, passero' da un p4 socket 478 a un successore di i3
Quando a Gennaio 2012 sono passato da e5200 ad i3 2120, la differenza è stata NOTEVOLE, e si avvertiva concretamente nell'uso quotidiano. Mettendoci un SSD, poi...
Non oso immaginare cosa significhi passare da un p4 alla prossima generazione di i3.
Io sono passato da un Intel core 2 duo e4300 a un i5 3570k overcloccato a 4ghz e il passo è stato ENORME .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.