View Full Version : Parere Urgente Sony SLTA-58K
mada1991
30-08-2013, 11:06
Buongiorno,
sono nuovo volevo fare il mio primo acquisto di una reflex entry entry entry level:p
Ho adocchiato la Sony SLTA 58K che sull'amazzone italiano si riesce a portar via a poco più di 360 euro...
Per quel prezzo dato che per il momento non posso permettermi di più...
Come è?
C'è di meglio?
Ditemi voi...
Grazie in anticipo
lorenz082
31-08-2013, 21:58
di meglio forse non c'è nulla a quel prezzo.
mada1991
01-09-2013, 23:36
Ho visto che sull'amazzone c'è a 460 la canon 600d...
Pensi sia significativamente meglio...
Ne vale la pena spendere quei 100 euro in più?
GiovanniGTS
02-09-2013, 16:47
come qualità dell'immagine la 58 è superiore ...
come video la 58 è anni luce avanti ...
l'unico dubbio è che dal 2014 il sistema SLT scomparirà
quindi la 58 si svaluterà molto nell'usato
lorenz082
02-09-2013, 23:36
scomparirà per modo di dire...ci saranno "SLT" senza specchio, ma la linea "reflex" con baionetta A continuerà ;)
mada1991
03-09-2013, 05:54
scomparirà per modo di dire...ci saranno "SLT" senza specchio, ma la linea "reflex" con baionetta A continuerà ;)
Ok ottimo acquistata...
Arriva oggi...
Poi vi dico...
Più avanti vi romperò ancora le ... Per migliorare un pochino l'obiettivo...
mada1991
06-09-2013, 10:36
Provata per qualche giorno ed è veramente buona le foto sono ottime...
I video se confrontati ad una compattina la HX20V sono un po' inferiori...
Risultano un po' impastati...
Soprattutto le foglie...
Più avanti dovrò iniziare a pensare ad un obiettivo magari un pochino più luminoso di quello in corredo...
Grazie per i consigli...
GiovanniGTS
06-09-2013, 13:10
controlla le impostazioni perchè ciò che dici io con la A37 non lo riscontro affatto ....
metti AVCHD e 25p anche solo a 16 Mbps ovviamente la risoluzione va impostata a 1920x1080. In modalità video stai comunque attento al diaframma (se metti f11 e iso 3200 è ovvio che l'effetto non sarà dei migliori).
Invece di mettere la ghiera sulla modalità video io sto sempre in A e poi premo il tasto rec, peccato che in autofocus non si può scendere sotto 3,5, ma questo non è per te un problema visto che l'obiettivo kit apre massimo fino a 3,5. Quando registro tengo f3,5 e gli iso su auto se durante una registrazione che non posso o non mi va di interrompere e devo entrare anche in zone meno luminose ....
mada1991
06-09-2013, 13:56
controlla le impostazioni perchè ciò che dici io con la A37 non lo riscontro affatto ....
metti AVCHD e 25p anche solo a 16 Mbps ovviamente la risoluzione va impostata a 1920x1080. In modalità video stai comunque attento al diaframma (se metti f11 e iso 3200 è ovvio che l'effetto non sarà dei migliori).
Invece di mettere la ghiera sulla modalità video io sto sempre in A e poi premo il tasto rec, peccato che in autofocus non si può scendere sotto 3,5, ma questo non è per te un problema visto che l'obiettivo kit apre massimo fino a 3,5. Quando registro tengo f3,5 e gli iso su auto se durante una registrazione che non posso o non mi va di interrompere e devo entrare anche in zone meno luminose ....
Provo a fare altre prove ed al massimo posto qualche secondo di filmato...
Io lo utilizzavo sul programma video della ghiera tutto in automatico...
Proverò a fare come hai detto te...
torgianf
06-09-2013, 15:04
i video inferiori a che ? :asd:
mada1991
06-09-2013, 15:47
i video inferiori a che ? :asd:
Veramente i video sono più definiti con la HX20V...
Soprattutto in presenza di molto fogliame...
torgianf
06-09-2013, 15:49
una reflex ( o slt in questo caso ) va studiata e capita, e' un mondo diatrimentalmente opposto a quelle delle compattine usa e " getta ", se non studi e non fai tanta pratica non vai molto lontano
http://vimeo.com/28454865
una cosa del genere con una compattina, semplicemente non la fai, se poi parliamo del filmino del compleanno e' un altro paio di maniche
mada1991
07-09-2013, 06:42
una reflex ( o slt in questo caso ) va studiata e capita, e' un mondo diatrimentalmente opposto a quelle delle compattine usa e " getta ", se non studi e non fai tanta pratica non vai molto lontano
http://vimeo.com/28454865
una cosa del genere con una compattina, semplicemente non la fai, se poi parliamo del filmino del compleanno e' un altro paio di maniche
Si ma non dirmi che è stato girato con una a58k...
Altrimenti la mia a qualche problema;)
torgianf
07-09-2013, 06:56
no, e' stato girato con altra fotocamera, ma non e' quello il punto. la @58 fa video di qualita' professionale se messa nelle condizioni di farli, ma devi imparare ad usarla, e sara' cosi' anche per le foto piu' semplici
http://vimeo.com/63944696
tra le tante che hanno usato ci sono anche una nex5 e una nex7 che come qualita' sono del tutto paragonabili alla tua
mada1991
07-09-2013, 07:29
Ti posto un video così valuti te...
Perché quello che dico io non è che non riesci a fare i video solo che non rende con il colore verde...
GiovanniGTS
07-09-2013, 08:48
c'e' qualche problema allora ... la resa dei colori dovrebbe essere una cosa che non hai mai visto prima se vieni dal mondo delle compatte
mada1991
07-09-2013, 09:39
c'e' qualche problema allora ... la resa dei colori dovrebbe essere una cosa che non hai mai visto prima se vieni dal mondo delle compatte
È quello che stavo pensando anche io...
Nelle foto nulla da dire per la mia poca esperienza mi lasciano a bocca aperta...
Stavo giusto facendo qualche scatto di prova e sono riuscito con un crop a leggere una targa di una macchina a 50/60 metri di distanza molto nitidamente....
Anche nei paesaggi mi lascia a bocca aperta
Ma i video proprio non mi convincono...
Adesso lo sto uppando appena torno a casa spero abbia finito e lo posto...
Ho un upload da 30k...
mada1991
07-09-2013, 13:09
qui una foto ed un video di prova
il video purtroppo è cortissimo perchè più grande mi è impossibile da uppare...
http://sdrv.ms/14sPw1A
torgianf
07-09-2013, 16:44
per la foto hai usato il punto di autofocus automatico e di conseguenza ha messo a fuoco cio' che dice lei, cioe' la foglia in basso a destra e non i frutti.
per il video vedo un tremolio esagerato ed e' sottesposto di brutto
mada1991
07-09-2013, 17:44
per la foto hai usato il punto di autofocus automatico e di conseguenza ha messo a fuoco cio' che dice lei, cioe' la foglia in basso a destra e non i frutti.
per il video vedo un tremolio esagerato ed e' sottesposto di brutto
Quello che volevo fare era cercare di mettere a fuoco la ragnatela a sinistra della prugna...
Nel video lascia perdere il tremolio perché è fatto di fretta e corto altrimenti non riesco a upparlo...
Il poco dettaglio del verde e dovuto alla sottoesposizione?
Io ho lasciato tutto in automatico...
torgianf
07-09-2013, 17:51
finche' lasci tutto in automatico la macchina fara' quello che a lei pare giusto, e di solito quello che e' giusto per lei non puo' esserlo per me. metti la macchina in priorita' di diaframma,iso auto, f8, fuoco con punto centrale e comincia a scattare cosi', fai qualche prova, posta i risultati e sara' piu' facile aiutarti.
-giorgio-87
08-09-2013, 18:27
ciao, ho una a57..in manuale dovresti avere risultati migliori...non hai un difetto alla macchina..
ho notato che se fai video a 18mm la definizione diminuisce..l'obiettivo è economico (in ambito reflex ops slt)..
ho anche io a volte ho questi problemi..
mada1991
08-09-2013, 19:37
ciao, ho una a57..in manuale dovresti avere risultati migliori...non hai un difetto alla macchina..
ho notato che se fai video a 18mm la definizione diminuisce..l'obiettivo è economico (in ambito reflex ops slt)..
ho anche io a volte ho questi problemi..
Quindi dici che è un problema di obiettivo economico?
Come mai lo fa solo nei video?
Nelle foto non c'è tutto quel pennellamento che provoca poca definizione...
Oggi sono andato a fare una passeggiata in montagna ed è stato un disastro...
Ho fatto altre prove in centro al paese... Ed è molto meglio...
Molto più particolareggiato e definito...
Sto pensando di rimandarla indietro intanto che sono in tempo... E puntare su qualcosa d'altro...
-giorgio-87
08-09-2013, 20:06
non proprio...a 18 mm perde un pelo di definizione..nulla di drastico che fa balzare la differenza agli occhi..
lo fa solo nei video perchè è una fotocamera, per i video ci sono strumenti migliori..
hai provato a fare video con il selettore impostato su diaframma?se fai fare tutto in automatico credo che la fotocamera non reagisce in modo ottimale..
comunque anche io ho notato questo "difetto" negli spazi aperti...
mandarla indietro per cosa?le altre reflex hanno un autofocus che ti farà imbestialire e spesso, se non sempre, dovrai agire manualmente (ho usato una d90 per 3 anni)
mada1991
09-09-2013, 07:19
non proprio...a 18 mm perde un pelo di definizione..nulla di drastico che fa balzare la differenza agli occhi..
lo fa solo nei video perchè è una fotocamera, per i video ci sono strumenti migliori..
hai provato a fare video con il selettore impostato su diaframma?se fai fare tutto in automatico credo che la fotocamera non reagisce in modo ottimale..
comunque anche io ho notato questo "difetto" negli spazi aperti...
mandarla indietro per cosa?le altre reflex hanno un autofocus che ti farà imbestialire e spesso, se non sempre, dovrai agire manualmente (ho usato una d90 per 3 anni)
Oggi provo a fare qualche prova in priorità diaframma e completo manuale e ti dico...
torgianf
09-09-2013, 07:23
i video con questo tipo di macchine vanno fatti in manuale e con un certo approccio, non sono ne videocamere e ne compattine cosi' come non sono adatte per fare video di tutti i giorni, sono molto piu' vicine ad una cinepresa che ad una videocamera. provate a cercare videomakers.it e3 cominciate da li altrimenti davvero vi convincete che una compatta da 100€ faccia video migliori
mada1991
09-09-2013, 09:16
i video con questo tipo di macchine vanno fatti in manuale e con un certo approccio, non sono ne videocamere e ne compattine cosi' come non sono adatte per fare video di tutti i giorni, sono molto piu' vicine ad una cinepresa che ad una videocamera. provate a cercare videomakers.it e3 cominciate da li altrimenti davvero vi convincete che una compatta da 100 faccia video migliori
No no non parlo di una compatta da 100 ma di una da 350 come la Sony HX20V...
Quello che non riesco a capire e il motivo perché in città con case palazzi automobili li faccia veramente bene anche in automatico e appena la scena cambia presentando alberi e soprattutto foglie ed erba... Va in "palla"...
Secondo me ha un problema...
-giorgio-87
09-09-2013, 10:48
i video con questo tipo di macchine vanno fatti in manuale e con un certo approccio, non sono ne videocamere e ne compattine cosi' come non sono adatte per fare video di tutti i giorni, sono molto piu' vicine ad una cinepresa che ad una videocamera. provate a cercare videomakers.it e3 cominciate da li altrimenti davvero vi convincete che una compatta da 100€ faccia video migliori
quoto...
anche se in quel sito c'è più di qualche esaltato che ti fa passare la voglia..
@a mada1991: però con la compattina da 300 euro fai bene le cose in automatico..se vuoi personalizzare le tue foto o i tuoi video trovi qualche parametro, ma nulla di che...
ripeto..non ha un problema la tua sony, anche la mia è cosi...
mada1991
09-09-2013, 15:29
quoto...
anche se in quel sito c'è più di qualche esaltato che ti fa passare la voglia..
@a mada1991: però con la compattina da 300 euro fai bene le cose in automatico..se vuoi personalizzare le tue foto o i tuoi video trovi qualche parametro, ma nulla di che...
ripeto..non ha un problema la tua sony, anche la mia è cosi...
grazie per i consigli adesso la provo ancora un po' e vedo...
vi faccio sapere
grazie per i consigli comunque...
GiovanniGTS
09-09-2013, 20:38
forse prima di fare video ci vorrebbe un corso di fotografia di base, ne trovi alcuni su youtube tipo quello di occhiodelfotografo .... dopo approfondisci i concetti ma senza una infarinatura di base non puoi avere buoni risultati ... una puntata è dedicata proprio all'autofocus e spiega perchè la modalità automatica è la peggiore ....
mada1991
12-09-2013, 11:55
Ciao ieri pomeriggio sono passato da un fotografo del paese a chiedere un parere per la macchina ed anche secondo lui dopo qualche prova c'è qualcosa che non va...
Ha provato sia in manuale che con la priorità diaframma...
Ed ha parlato di uno strano decadimento della qualità dell'immagine nel colore verde...
Quindi ho deciso di rimandarla indietro...
Avete qualche consiglio? Stavo posando l'occhio sulla nikon D5200... Cosa ne dite...?
-giorgio-87
12-09-2013, 17:19
Che nei video tu mancherà l autofocus quasi instantaneo... A questo punti meglio una mirrorless
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
mada1991
13-09-2013, 13:40
Che nei video tu mancherà l autofocus quasi instantaneo... A questo punti meglio una mirrorless
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
A parte la prontezza dell'autofocus che utilizzandola maggiormente per paesaggi in montagna non dovrei aver grossi problemi...
Pensi che miglioro in qualità sia fotografica che nel reparto video in termini di definizione ?
-giorgio-87
13-09-2013, 22:41
intendi prendendo una nikon serie 5***? (c'è la 5100 e la nuova 5200)..
in campo fotografico se ti limiti a tenere il 18 55 non noti differenze, non vorrei errare mi sembra che la 5100 monta un sensore sony....
dovresti cambiare ottica e spendere un po per avere miglioramenti significativi..se sei alle prime armi, resta con il 18 55...anche per capire su quali obiettivi buttarti in futuro...
se ti piace fare video dai uno sguardo a una mirrorless come la panasonic g6..
mada1991
14-09-2013, 08:27
intendi prendendo una nikon serie 5***? (c'è la 5100 e la nuova 5200)..
in campo fotografico se ti limiti a tenere il 18 55 non noti differenze, non vorrei errare mi sembra che la 5100 monta un sensore sony....
dovresti cambiare ottica e spendere un po per avere miglioramenti significativi..se sei alle prime armi, resta con il 18 55...anche per capire su quali obiettivi buttarti in futuro...
se ti piace fare video dai uno sguardo a una mirrorless come la panasonic g6..
Ho acquistato ieri sera la D5200 perché come hai consigliato e letto anche in giro se in futuro cambio ottica (molto probabile magari non subito ma per l'estate prossima ci saranno buone probabilità) acquistandone una migliore dovrei notare dei benefici...
Mi piace fare video ma preferisco la fotografia...
Mi piace avere un "mezzo" che faccia bene nello scomparto fotografico e senza grosse mancanze nello scomparto video...
Dovrebbe arrivare mercoledì...
Vi faccio sapere grazie di tutto
-giorgio-87
15-09-2013, 08:05
Facci sapere come ti trovi..anche nei video...
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
mada1991
15-09-2013, 08:19
Facci sapere come ti trovi..anche nei video...
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Soprattutto;)
Grazie
torgianf
16-09-2013, 06:53
non c'e' scelta peggiore per i video che una nikon, soprattutto per la scarsa compatibilita' con ottiche manuali di vario genere per via del tiraggio piu' lungo di tutte le altre marche, a quel punto se volevi impazzire a fare video con una reflex tradizionale, prendevi una canon
mada1991
16-09-2013, 17:52
non c'e' scelta peggiore per i video che una nikon, soprattutto per la scarsa compatibilita' con ottiche manuali di vario genere per via del tiraggio piu' lungo di tutte le altre marche, a quel punto se volevi impazzire a fare video con una reflex tradizionale, prendevi una canon
spero di non aver fatto un altro buco nell'acqua appena arriva faccio qualche prova e vi dico...
torgianf
16-09-2013, 19:24
spero di non aver fatto un altro buco nell'acqua appena arriva faccio qualche prova e vi dico...
il problema e' la tecnologia dedicata alla parte video e non c'e' nulla da fare, hai dato indietro una macchina assolutamente dedicata al reparto video e ne hai presa una dedicata esclusivamente alle foto con l' aggravante di non poter usare un vasto parco ottiche manuali da due lire.... per i video o sony slt o mirrorless tipo gh2....
mada1991
19-09-2013, 21:33
Ciao finalmente sta mattina è arrivata...
Ho fatto un po' di scatti... Che spettacolo... Che differenza...
Sono solo prime impressioni al primo tocco...
Ma la differenza si sente...
Per i video avete ragione l'auto focus è molto lento ma non ha più quel brutto impastamento della Sony... (Sono quasi sicuro che aveva qualche problema)...
Adesso la provo per qualche giorno e vi dico meglio...
Grazie a tutti per i consigli...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.