PDA

View Full Version : Alvarez utilizza Nokia Lumia 1020 per realizzare un servizio su National Geographic


Redazione di Hardware Upg
30-08-2013, 08:42
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/alvarez-utilizza-nokia-lumia-1020-per-realizzare-un-servizio-su-national-geographic_48443.html

Stephen Alvarez ha ricevuto un Nokia Lumia 1020 per realizzare un servizio per il National Geographic nelle zone più belle e inesplorate dell'America Latina

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marok
30-08-2013, 08:47
Immagini stupede. Ma più che "sceglie" come da titolo, lui spiega "quando mi hanno assegnato questo incarico avevo molti dubbi" non mi sembra proprio la stessa cosa, diciamo che altri hanno scelto per lui.

dobermann77
30-08-2013, 08:49
Veramente stupendi gli scatti di Alvarez.
Credo sia rimasto ampiamente soddisfatto dal suo Nokia 1020.

Raghnar-The coWolf-
30-08-2013, 08:50
Immagini stupede. Ma più che "sceglie" come da titolo, lui spiega "quando mi hanno assegnato questo incarico avevo molti dubbi" non mi sembra proprio la stessa cosa, diciamo che altri hanno scelto per lui.

Potrebbe essere che gli hanno chiesto di fotografare con uno smartphone e scegliersi quale.

Comunque e' abbastanza evidente lo zampino del marketing dall' "autoservizio" video in cui scatta. Un reporter non avrebbe avuto motivo di riprendersi mentre fotografa (e da tre angolazioni O_o), quindi quanto sia stata libera la scelta e' opinabile.

In ogni caso tecnicamente era una scelta obbligata, la fotocamera pureview e il flash Xenon del 1020 sono incomparabili a qualsiasi altro smartphone.

nickmot
30-08-2013, 08:53
Possibile che il servizio sia stato commissionato/sponsorizzato da Nokia.

Alvarez dice quello che tutti ci aspettavamo, in ambito smartphone non c'è di meglio ed è rimasto sorpreso.
Notare però che non abbia mai azzardato minimamente una comparazione con una fotocamera, nemmeno una compattina.

frankie
30-08-2013, 08:56
Se sei un fotografo professionista e ti chiedono ehm... obbligano ad usare uno smartphone per le tue foto, la scelta era obbligata su lumia 1020.

Anche se io oggi sceglierei S4zoom, ma oggi e non alla data del servizio, in cui probabilmente S4zoom non era disponibile.

Zoom ottico e RAW per un professionista sono fondamentali.

Paganetor
30-08-2013, 09:07
foto impressionanti! Bisogna vedere quanto ci hanno lavorato in post produzione, ma decisamente sono risultati eccellenti (in prticolare se si pensa che è "solo" un cellulare!!!)

demon77
30-08-2013, 09:07
Potrebbe essere che gli hanno chiesto di fotografare con uno smartphone e scegliersi quale.

Comunque e' abbastanza evidente lo zampino del marketing dall' "autoservizio" video in cui scatta. Un reporter non avrebbe avuto motivo di riprendersi mentre fotografa (e da tre angolazioni O_o), quindi quanto sia stata libera la scelta e' opinabile.

In ogni caso tecnicamente era una scelta obbligata, la fotocamera pureview e il flash Xenon del 1020 sono incomparabili a qualsiasi altro smartphone.

Se sei un fotografo professionista e ti chiedono ehm... obbligano ad usare uno smartphone per le tue foto, la scelta era obbligata su lumia 1020.

Anche se io oggi sceglierei S4zoom, ma oggi e non alla data del servizio, in cui probabilmente S4zoom non era disponibile.

Zoom ottico e RAW per un professionista sono fondamentali.

Ma altro che scelta.. questa è chiaramente una campagna di marketing costruita ad hoc. La nokia a chiappato Alvarez e gli ha detto che deve fargli un servizio usando il suo 1020. :stordita:

Comunque, marketing o no, le foto sono belle e le potenzialità della fotocamenra indubbiamente notevoli

s0nnyd3marco
30-08-2013, 09:22
Ma altro che scelta.. questa è chiaramente una campagna di marketing costruita ad hoc. La nokia a chiappato Alvarez e gli ha detto che deve fargli un servizio usando il suo 1020. :stordita:

Comunque, marketing o no, le foto sono belle e le potenzialità della fotocamenra indubbiamente notevoli

Mi sembra piu' che ovvio che sia stato pagato per usare il lumia.

nickfede
30-08-2013, 09:27
Se sei un fotografo professionista e ti chiedono ehm... obbligano ad usare uno smartphone per le tue foto, la scelta era obbligata su lumia 1020.

Anche se io oggi sceglierei S4zoom, ma oggi e non alla data del servizio, in cui probabilmente S4zoom non era disponibile.

Zoom ottico e RAW per un professionista sono fondamentali.

già...invece sensore e ottica per un professionista non contano nulla.........e qui S4zoom non parte neppure........

Pier2204
30-08-2013, 09:29
Mi sembra piu' che ovvio che sia stato pagato per usare il lumia.

Non ci trovo nulla di strano, è chiaramente una campagna pubblicitaria sponsorizzata da Nokia, ciò che conta è il risultato..
Le foto di Alvarez sono ottime, la facilità del software per gestirle sono alla portata di tutti, non solo di un fotografo professionista. stiamo parlando di un cameraphone..

nickmot
30-08-2013, 09:45
Se sei un fotografo professionista e ti chiedono ehm... obbligano ad usare uno smartphone per le tue foto, la scelta era obbligata su lumia 1020.

Anche se io oggi sceglierei S4zoom, ma oggi e non alla data del servizio, in cui probabilmente S4zoom non era disponibile.

Zoom ottico e RAW per un professionista sono fondamentali.

Sapevo che montava lo stesso minuscolo sensore del galaxy S4... a quel punto vado con una compattina...

dobermann77
30-08-2013, 10:05
Sapevo che montava lo stesso minuscolo sensore del galaxy S4... a quel punto vado con una compattina...

Che ovvietà...
E' ovvio che l'integrazione di molte funzioni sui cellulari serve per non portarsi dietro altra roba.

JamesTrab
30-08-2013, 10:08
Anche se io oggi sceglierei S4zoom, ma oggi e non alla data del servizio, in cui probabilmente S4zoom non era disponibile.

No no, non lo dire neanche per scherzo. Il sensore pureview di questi due Lumia è anomalo, fa foto paragonabili (migliori?) a delle mirrorless o reflex di fascia bassa. edit: sì, mi sa che l'ho sparata un po' grossa, gsmarena e le sue photo da studio mi hanno un po' ingannato.

L's4 zoom se è fortunato se la batte con compattine economiche.

franzing
30-08-2013, 10:09
Mi sembra piu' che ovvio che sia stato pagato per usare il lumia.

Pubblicità a gratis penso la faccia poca gente sana di zucca.
in ogni caso c'è sempre la libertà di rifiutare

v1doc
30-08-2013, 10:56
Foto impressionanti?
Ma se hanno una risoluzione ridicola, a 1440x810 anche un cellulare da 50€ fa foto belle :muro:

Vorrei quotare questa parte dell'articolo:
he sfrutta l'alta risoluzione del sensore per "avvicinare" l'inquadratura senza la tipica perdita di qualità degli zoom digitali:
Che invenzione, quindi Nokia ha inventato il crop, potrebbe brevettarlo e fare causa alla Microsoft per averlo implementato in Paint :p

nickfede
30-08-2013, 11:08
Che invenzione, quindi Nokia ha inventato il crop, potrebbe brevettarlo e fare causa alla Microsoft per averlo implementato in Paint :p

...quando le cose non si sanno è preferibile stare zitti che sparare certe idiozie.......

marcos86
30-08-2013, 11:22
http://www.phonesreview.co.uk/2013/08/17/nokia-lumia-1020-vs-galaxy-s4-zoom-in-depth/
Secondo me il paragone non ci sta.
Ti spiego, col 1020 fai una foto e dopo grazie all'oversampling puoi zoomarla ovunque.
Con l's4 zoom invece ti comporti come una fotocamera normale, ovvero fai lo zoom e scatti. Ma non puoi tornare indietro.

Quindi è come e l's4 zoom ti desse uno zoom migliore in un punto solo della foto, mentre il 1020 ti dà uno zoom magari un po' meno definito ma su tutta la foto.
Non so se mi sono spiegato.

Foto impressionanti?
Ma se hanno una risoluzione ridicola, a 1440x810 anche un cellulare da 50€ fa foto belle :muro:
Come coi megapixel, la risoluzione non è tutto.
Per inciso, il mio vecchio telefono che fa foto 1600x1200, si vede lo stesso che vengono male...

demon77
30-08-2013, 11:23
mo' non e' pero' che ogni volta che si parla di lumia e' per forza sponsorizzato da Nokia e MS ... potrebbe come non potrebbe (e non sarebbe certo l'unica compagnia a farlo)

Beh se un fotografo professionista viene ingaggiato per fare un servizio usando necessariamente un cellulare mi pare chiaro che sia nokia a chiederlo.

Comunque non è niente di male, è marketing ed è corretto farlo.
Oltretutto la fotocamenra del 1020 è davvero tanta roba.

demon77
30-08-2013, 11:28
No no, non lo dire neanche per scherzo. Il sensore pureview di questi due Lumia è anomalo, fa foto paragonabili (migliori?) a delle mirrorless o reflex di fascia bassa.

Vabbeh mo non esageriamo eh. :cool:

Con il sistema oversampling fa foto di qualità paragonabile a una compatta pro.
Reflex e mirrorless per fortuna fanno parecchio di meglio. ;)

demon77
30-08-2013, 11:31
Foto impressionanti?
Ma se hanno una risoluzione ridicola, a 1440x810 anche un cellulare da 50€ fa foto belle :muro:

Vorrei quotare questa parte dell'articolo:

Che invenzione, quindi Nokia ha inventato il crop, potrebbe brevettarlo e fare causa alla Microsoft per averlo implementato in Paint :p

Occhio.
Tra RISOLUZIONE e QUALITA' ci sono differenze notevoli.. non sono sinonimi.

Se così fosse una compattina da 16mpx darebbe paga ad una vecchia reflex da 8 mpx.. e questa cosa è ben lontana dall'essere vera ;)

Unrealizer
30-08-2013, 11:32
Foto impressionanti?
Ma se hanno una risoluzione ridicola, a 1440x810 anche un cellulare da 50€ fa foto belle :muro:

Vorrei quotare questa parte dell'articolo:

Che invenzione, quindi Nokia ha inventato il crop, potrebbe brevettarlo e fare causa alla Microsoft per averlo implementato in Paint :p

1440x810 penso sia la risoluzione della galleria di HWU, il 1020 scatta foto a 38 MP (per la risoluzione piena) e 5 MP (per la risoluzione con supersampling... ovviamente vengono salvate entrambe)

non è un semplice crop

Eress
30-08-2013, 12:14
Bellissimi scatti niente da dire, ma probabilmente la Nokia avrà pilotato questa scelta :asd:

Unrealizer
30-08-2013, 12:17
Bellissimi scatti niente da dire, ma probabilmente la Nokia avrà pilotato questa scelta :asd:

Può darsi che abbia sponsorizzato la cosa, cosa ci sarebbe di strano?

Eress
30-08-2013, 12:22
cosa ci sarebbe di strano?
Nulla. Ma nelle dichiarazioni ufficiali del fotografo, questo non c'è.
Comunque zeiss è sempre zeiss.

zulutown
30-08-2013, 12:29
Sinceramente..
- stiamo parlando di un fotografo professionista.
- stiamo parlando di un fotografo che aveva a disposizione elicotteri e tutta una troupe per far le foto, magari aveva pure gente che posizionava le luci...
- stiamo parlando di foto fatte con condizioni più che buone di luce (quindi niente problema di alzare gli ISO)
- stiamo parlando di foto fatte in location fighe... non nel giardino di casa di una periferia cittadina.


Sinceramente mi sarei stupito se le foto fossero venute brutte.... anzi, non mi sembrano nemmeno foto così belle come potevano essere.

recoil
30-08-2013, 13:18
Foto impressionanti?
Ma se hanno una risoluzione ridicola, a 1440x810 anche un cellulare da 50€ fa foto belle :muro:


http://www.nationalgeographic.com/nokia/discover.html
qui si possono vedere le immagini a risoluzione più alta con la possibilità di fare zoom

recoil
30-08-2013, 13:21
Sinceramente..
- stiamo parlando di un fotografo professionista.
- stiamo parlando di un fotografo che aveva a disposizione elicotteri e tutta una troupe per far le foto, magari aveva pure gente che posizionava le luci...
- stiamo parlando di foto fatte con condizioni più che buone di luce (quindi niente problema di alzare gli ISO)
- stiamo parlando di foto fatte in location fighe... non nel giardino di casa di una periferia cittadina.


Sinceramente mi sarei stupito se le foto fossero venute brutte.... anzi, non mi sembrano nemmeno foto così belle come potevano essere.

sì questo è chiaro
infatti ho visto buone foto, ma niente di paragonabile a quello che puoi fare con una reflex e ci mancherebbe altro!

demon77
30-08-2013, 13:43
Sinceramente..
- stiamo parlando di un fotografo professionista.
- stiamo parlando di un fotografo che aveva a disposizione elicotteri e tutta una troupe per far le foto, magari aveva pure gente che posizionava le luci...
- stiamo parlando di foto fatte con condizioni più che buone di luce (quindi niente problema di alzare gli ISO)
- stiamo parlando di foto fatte in location fighe... non nel giardino di casa di una periferia cittadina.


Sinceramente mi sarei stupito se le foto fossero venute brutte.... anzi, non mi sembrano nemmeno foto così belle come potevano essere.

Beh tutto quel che vuoi.. ma alla fine sempre un 1020 ha usato eh.

themac
30-08-2013, 14:47
Sinceramente..

- stiamo parlando di foto fatte con condizioni più che buone di luce (quindi niente problema di alzare gli ISO)
- stiamo parlando di foto fatte in location fighe... non nel giardino di casa di una periferia cittadina.


Sulla location (fantastica !) e tutto il resto, completamente d'accordo.

Ma quella della bici in controluce ti sfido a farla con quella pulizia e qualita' con qualunque telefono e/o compattina :)

Complimenti al fotografo. E alla Nokia. Ma comunque ricordiamo tutti insieme che "e' il manico che fa la differenza".

Ah, aggiungo : Ottima campagna di marketing, ho impellente BISOGNO di avere un Lumia 1020 adesso :fagiano:

TheMac

v1doc
30-08-2013, 21:14
per esmepio questa Original (3072 x 1728)
http://www.flickr.com/photos/67710869@N08/9591895474/sizes/o/in/pool-2288447@N22/

non so se e' al massimo che e' circa 35mp

Ma l'hanno scattata a 100 ISO, potrebbe usarla la sisal per pubblicizzare il gioco "TI PIACE VINCERE FACILE" :D :D :D


...quando le cose non si sanno è preferibile stare zitti che sparare certe idiozie.......

Parole sante ...



Come coi megapixel, la risoluzione non è tutto.


Quello che volevo far notare è che che è se effettui il resample di una foto da 42mp fino a circa 1mp , forse qualche difettuccio magari viene mascherato, non credi?
So che il sensore montato sul Nokia 1020 è probabilmente il migliore disponibile al momento su smartphone, tuttavia non vedo come si possa affermarlo basandosi su delle foto-francobollo.


1440x810 penso sia la risoluzione della galleria di HWU, il 1020 scatta foto a 38 MP (per la risoluzione piena) e 5 MP (per la risoluzione con supersampling... ovviamente vengono salvate entrambe)

non è un semplice crop

Forse ti è sfuggito che avevo quotato la parte riguardante lo zoom.
Mi baso sul funzionamento dello 808 (correggetemi se su questo funziona in modo diverso):
http://en.wikipedia.org/wiki/Nokia_808_PureView#Zoom
come puoi vedere al massimo livello di zoom non c'è oversampling in quanto viene usata solo una parte del sensore (correggetemi se sbaglio), viene quindi croppato tutto il resto.

zulutown
31-08-2013, 13:26
Ma quella della bici in controluce ti sfido a farla con quella pulizia e qualita' con qualunque telefono e/o compattina :)

Il sole è abbastanza coperto da nuvole.
e può tranquillamente esserci dal lato del fotografo un pannellone riflettente e/o delle luci continue per tirar fuori un po' di dettaglio nella zona in ombra.

L'unica cosa fotograficamente parlando, non fattibile nè con il 1020, nè con alcuna compattina è la possibilità di avere una profondità di campo limitata.
E infatti tutte ste foto hanno sempre tutto a fuoco.

Tutto il resto, una volta che hai a disposizoni luci, pannelli riflettenti, elicotteri, assistenti... è fattibile

korra88
31-08-2013, 17:20
gran bel telefono e il sensore è il migliore sulla piazza al momento (tra gli smart).
mi ha intrigato fin dalla sua presentazione e dai primi sample (fatti da gente normale). la qualità fotografica è notevole, mi ha stupito!
l'unico difetto imho è windows phone...però si sa mai che possa entrare ugualmente nelle mie tasche, perchè ho bisogno di una fotocamera degna di questo nome e non mi va di girare 24h su 24 con la reflex al collo e nemmeno portarmi in giro una compatta premium, che dovrei comprare e costano un bordello

roccia1234
31-08-2013, 18:04
Se sei un fotografo professionista e ti chiedono ehm... obbligano ad usare uno smartphone per le tue foto, la scelta era obbligata su lumia 1020.

Anche se io oggi sceglierei S4zoom, ma oggi e non alla data del servizio, in cui probabilmente S4zoom non era disponibile.

Zoom ottico e RAW per un professionista sono fondamentali.

Dillo a henri cartier bresson o ansel adams :stordita: .
O comunque a tutti quei professionisti che scattano coi fissi.

Sinceramente..
- stiamo parlando di un fotografo professionista.
- stiamo parlando di un fotografo che aveva a disposizione elicotteri e tutta una troupe per far le foto, magari aveva pure gente che posizionava le luci...
- stiamo parlando di foto fatte con condizioni più che buone di luce (quindi niente problema di alzare gli ISO)
- stiamo parlando di foto fatte in location fighe... non nel giardino di casa di una periferia cittadina.


Sinceramente mi sarei stupito se le foto fossero venute brutte.... anzi, non mi sembrano nemmeno foto così belle come potevano essere.

Appunto. Il fotografo ci ha messo parecchia bravura* ed esperienza. Inoltre dubito sia andato sul posto solo lui col telefono, avrà sicuramente avuto dietro una troupe di assistenti e attrezzatura varia.
Inoltre quelle sono location molto fotografate, quindi sicuramente avrà già avuto esperienza di quei luoghi, o comunque avrà perlomeno parlato/comunicato con chi ci è già stato.

*Non ho mai visto scatti di questo tizio, ma visto che lavora per NG do per scontato che sia perlomeno nettamente sopra la media.

Il sole è abbastanza coperto da nuvole.
e può tranquillamente esserci dal lato del fotografo un pannellone riflettente e/o delle luci continue per tirar fuori un po' di dettaglio nella zona in ombra.

L'unica cosa fotograficamente parlando, non fattibile nè con il 1020, nè con alcuna compattina è la possibilità di avere una profondità di campo limitata.
E infatti tutte ste foto hanno sempre tutto a fuoco.

Tutto il resto, una volta che hai a disposizoni luci, pannelli riflettenti, elicotteri, assistenti... è fattibile

Concordo, vedi sopra. Magari elicotteri è esagerato, ma assistenti sicuramente ne avrà avuti.

No no, non lo dire neanche per scherzo. Il sensore pureview di questi due Lumia è anomalo, fa foto paragonabili (migliori?) a delle mirrorless o reflex di fascia bassa. edit: sì, mi sa che l'ho sparata un po' grossa, gsmarena e le sue photo da studio mi hanno un po' ingannato.

L's4 zoom se è fortunato se la batte con compattine economiche.

Calma, calma. Va bene che fa ottimi scatti per un telefono, ma non esageriamo ;) .

lagunaloires
02-09-2013, 09:35
Considerazioni spicciole:
quanti scatti ha fatto il tipo per avere 1 foto accettabile con il lumia?
Così a naso direi > 10, ma naturalmente noi vediamo solo ciò che viene pubblicato.
Se mi pagassero quanto lui, anzi chiunque, con tutta l'organizzazione che viene messa in campo, riuscirebbe a tirare fuori immagini decenti o almeno buoni per il web.

Il lumia è un ottimo cameraphone, nulla da dire, ma da qui a dargli la qualità di un dorso medioformato, perché parlando di mpx ( per gli utonti che ci cascano ancora, eh! ) , mi fa ridere

damxxx
02-09-2013, 10:01
Sinceramente..
- stiamo parlando di un fotografo professionista.
- stiamo parlando di un fotografo che aveva a disposizione elicotteri e tutta una troupe per far le foto, magari aveva pure gente che posizionava le luci...
- stiamo parlando di foto fatte con condizioni più che buone di luce (quindi niente problema di alzare gli ISO)
- stiamo parlando di foto fatte in location fighe... non nel giardino di casa di una periferia cittadina.


Sinceramente mi sarei stupito se le foto fossero venute brutte.... anzi, non mi sembrano nemmeno foto così belle come potevano essere.

Credo che la chiave di lettura di questa operazione non è tanto nella qualità tecnica-artistica delle foto (che possono rappresentare una esemplificazione delle potenzialità del telefono, quanto nel giudizio del professionista.

djfix13
02-09-2013, 12:11
le ambientazioni saranno anche belle ma sono foto fattibili con qualunque dispositivo che abbia una fotocamera, non vedo niente di straordinario o estremo, forse quella notturna dove i Phone hanno fastidi ma contando il lavoro fatto da Nokia per rendere al meglio anche a bassa luminosità NON mi sorprendo minimamente.

djfix13
02-09-2013, 20:25
hanno appena annunciato che costerà 699 euro....W la mia Sony Nex5 !!!