Redazione di Hardware Upg
30-08-2013, 08:41
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/da-google-a-xiaomi-il-passaggio-in-cina-del-boss-di-android_48424.html
Hugo Barra, vice president per il product management di Android, lascia l'azienda americana in favore del produttore cinese specializzato in smartphone di fascia alta. Tutto questo pone qualche interrogativo sulla futura evoluzione di Android secondo le roadmap previste
Click sul link per visualizzare la notizia.
Già ieri avevo cominciato a commentare la notizia qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39888843&postcount=30). Certo, può risultare spiazzante che un top manager del team Android, al culmine della carriera, lasci una realtà come Google per una azienda cinese come Xiaomi che di fatto è una società molto recente anche se di grande successo sul territorio nazionale cinese. Io leggo questa mossa come un disegno strategico di Google per riuscire a penetrare la Cina dal punto di vista del mercato dei servizi; anche se Android lì è diffusissimo, non è così per quanto riguarda il playstore e i tanti servizi annessi. Vedremo se questa partnership "camuffata" avrà successo. Il caso di Hugo Barra, sotto questo punto di vista, mi ricorda un po' la mossa di Microsoft con Elop in Nokia.
Ho letto che Brin sta divorziando dalla moglie e che ha già una relazione con una sua dipendente... che prima stava con sto Hugo Barra :fagiano: :D
magari se l'è presa e ora vuole fargliela pagare al suo ex-capo
Ho letto che Brin sta divorziando dalla moglie e che ha già una relazione con una sua dipendente... che prima stava con sto Hugo Barra :fagiano: :D
magari se l'è presa e ora vuole fargliela pagare al suo ex-capo
Di questi pettegolezzi, fatti girare ad arte (magari da big G stessa), non do nessun credito. Ti pare che per una questione del genere un top manager lascia Google per andarsene in Cina? Dove peraltro, parole di Hugo Barra, continuerà la sua collaborazione (seppur indirettamente) con Android per aiutare a far crescere il suo ecosistema; ecco cosa dice sul suo post di g+: I'll be joining the Xiaomi team in China to help them expand their incredible product portfolio and business globally — as Vice President, Xiaomi Global. I'm really looking forward to this new challenge, and am particularly excited about the opportunity to continue to help drive the Android ecosystem.
Diversamente non avrebbe avuto difficoltà a passare alla concorrenza, in patria. Ti pare?
certe volte le cose ovvie e semplici sono il motivo di decisioni apparentemente senza logica...
Althotas
30-08-2013, 11:54
A me sembra un'ottima notizia, anche perchè potrebbe voler confermare un interesse da parte di Xiaomi ad allargare il proprio business, e magari sarà la volta buona che i loro prodotti cominceranno ad essere distribuiti regolarmente anche in EU. Qualche giorno fa ho letto un articolo dove dicevano che Xiaomi aveva cominciato a lavorare su una versione "international" del loro ultimo modello di smartphone, il "Red rice", che è un prodotto molto interessante e che in Cina è stato lanciato qualche settimana fa al prezzo equivalente di un centinaio di dollari per il loro mercato interno.
La GUI MIUI, sviluppata da Xiaomi e basata su android/cyanogenMod, è molto bella, ed i loro smartphone sono prodotti molto azzeccati e offerti a prezzi veramente competitivi. Farebbero calare le braghe a non pochi brand famosi, anche da noi in EU. Apple, al momento, la considera la principale minaccia.
Aggiungerei anche che l'app store di Xiaomi viaggia a gonfie vele:
http://www.phonearena.com/news/Xiaomis-MIUI-app-store-reaches-1-billion-downloads-in-just-391-days_id46901
oltre 17M di utenti attivi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.