PDA

View Full Version : Galaxy S5: Samsung prova alcune leghe di metallo per il prossimo top di gamma


Redazione di Hardware Upg
30-08-2013, 08:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-s5-samsung-prova-alcune-leghe-di-metallo-per-il-prossimo-top-di-gamma_48439.html

Samsung Galaxy S5 potrebbe avere una scocca posteriore in metallo, abbandonando così definitivamente la plastica sui top di gamma

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
30-08-2013, 08:30
Samsung ha da sempre rimarcato il suo punto di vista per cui la plastica sia il miglior materiale.

E HA RAGIONE.

Il fatto che adesso vogliano fare roba con materiali "pregiati" è indice del fatto che non sanno bene come invogliare la gente a prendere un G5 perchè già col G3 fai tutto alla stragrande.

Il cellulare quanto te lo tieni? due anni o tre se proprio va di lusso.. poi lo cambi perchè anche a tenerlo bene è mezzo svaccato.
Che senso ha averlo in alluminio spazzolato, cristallo, platino e diamanti??

Posso capire giusto l'idea del cellulare rugged con materiali molto più resistenti della plastica.

nickmot
30-08-2013, 08:32
Samsung ha da sempre rimarcato il suo punto di vista per cui la plastica sia il miglior materiale.

E HA RAGIONE.

Il fatto che adesso vogliano fare roba con materiali "pregiati" è indice del fatto che non sanno bene come invogliare la gente a prendere un G5 perchè già col G3 fai tutto alla stragrande.

Il cellulare quanto te lo tieni? due anni o tre se proprio va di lusso.. poi lo cambi perchè anche a tenerlo bene è mezzo svaccato.
Che senso ha averlo in alluminio spazzolato, cristallo, platino e diamanti??

Posso capire giusto l'idea del cellulare rugged con materiali molto più resistenti della plastica.

In effetti prima di pensare ai metalli (così hanno una scusa per alzare ancora il prezzo) potrebbero pensare prima ad alzare la qualità delle loro plastiche (almeno per la scocca) e migliorare i servizi di assistenza.

Plastica più spessa pesa di più? POssono sempre tornare a fare telefoni più piccoli, o meglio, di dimensioni normali!

devilred
30-08-2013, 08:41
In effetti prima di pensare ai metalli (così hanno una scusa per alzare ancora il prezzo) potrebbero pensare prima ad alzare la qualità delle loro plastiche (almeno per la scocca) e migliorare i servizi di assistenza.

Plastica più spessa pesa di più? POssono sempre tornare a fare telefoni più piccoli, o meglio, di dimensioni normali!

ehee! ma non funziona cosi, se li fanno piu' piccoli dopo arriva un ragazzino di 12 anni con bel 5" e ti fa diventare un morto di fame. ancora devo capire come fanno a tenere in tasca un mattone del genere, io il mio omnia 7 lo porto sempre nel marsupio, in tasca da un fastidio enorme.

WarSide
30-08-2013, 08:45
In effetti prima di pensare ai metalli (così hanno una scusa per alzare ancora il prezzo) potrebbero pensare prima ad alzare la qualità delle loro plastiche (almeno per la scocca) e migliorare i servizi di assistenza.

Io ho la cover posteriore del S3 che dovrei cambiare una volta ogni 6 mesi, perché fa talmente pena come sistema di aggancio che si rompono subito i piedini che la tengono in sede :muro: . Con l'S2 invece l'avrò tolta un migliaio di volte ed è ancora come nuova.

Anche io preferisco la plastica al metallo (più leggera, più elastica agli urti), ma concordo col fatto che la qualità deve salire :muro:

BoORDeL
30-08-2013, 09:30
[omissis], in tasca da un fastidio enorme.
Dipende cosa sei abituato a portare di solito in tasca :sofico:

Scherzi a parte... stanno esagerando; hanno appena fatto uscire 14 varianti dell'S4 e stanno per sfornare un S5? mah...

Ale1992
30-08-2013, 09:32
Che la qualità della plastica samsung faccia schifo è indiscutibile, ma ci sono tanti materiali piu piacevoli al tatto, per esempio quelli dei sony, non è metallo e non è nemmeno tanto delicato eppure al tatto è molto piu piacevole. Però ancora non capisco una cosa, perchè tutti parlano di materiali piacevoli al tatto e poi si mettono la cover? a sto punto plastica o alluminiu e vetro o cartone che differenza fanno se tanto hai la cover e non ci metti le dita sopra? Io se scelgo un telefono per i materiali lo scelgo perchè non ci piazzo la cover, l'alluminio non è poi così delicato (se lo si tratta bene), basta farci un po di attenzione; ho visto persone mettere iphone, galaxy ecc insieme alle monete o alle chiavi di casa ecc, ovvio che così si rovina, basta un po di attenzione e anche vetro e alluminio possono durare senza grossi problemi.

toretto337
30-08-2013, 09:41
Ma infatti in tasca il cellulare non si porta perchè fa male, a prescindere dalle dimensioni.

fgpx78
30-08-2013, 09:42
Samsung ha da sempre rimarcato il suo punto di vista per cui la plastica sia il miglior materiale.

E HA RAGIONE.

Il fatto che adesso vogliano fare roba con materiali "pregiati" è indice del fatto che non sanno bene come invogliare la gente a prendere un G5 perchè già col G3 fai tutto alla stragrande.

Il cellulare quanto te lo tieni? due anni o tre se proprio va di lusso.. poi lo cambi perchè anche a tenerlo bene è mezzo svaccato.
Che senso ha averlo in alluminio spazzolato, cristallo, platino e diamanti??

Posso capire giusto l'idea del cellulare rugged con materiali molto più resistenti della plastica.

Che poi l'alluminio è così pregiato che costa 2$ al chilo...

In effetti prima di pensare ai metalli (così hanno una scusa per alzare ancora il prezzo) potrebbero pensare prima ad alzare la qualità delle loro plastiche (almeno per la scocca) e migliorare i servizi di assistenza.
Plastica più spessa pesa di più? POssono sempre tornare a fare telefoni più
piccoli, o meglio, di dimensioni normali!

Il servizio di assistenza Samsung fa pena, ma dove hai visto plastiche migliori?

ehee! ma non funziona cosi, se li fanno piu' piccoli dopo arriva un ragazzino di 12 anni con bel 5" e ti fa diventare un morto di fame. ancora devo capire come fanno a tenere in tasca un mattone del genere, io il mio omnia 7 lo porto sempre nel marsupio, in tasca da un fastidio enorme.

De gustibus...c'è anche chi preferisce un 5 o 6" perché ci si trova bene. Poi magari a un nanetto di un metro e 60 il note2 in tasca non ci sta, io non ho particolari problemi invece...

Io ho la cover posteriore del S3 che dovrei cambiare una volta ogni 6 mesi, perché fa talmente pena come sistema di aggancio che si rompono subito i piedini che la tengono in sede :muro: . Con l'S2 invece l'avrò tolta un migliaio di volte ed è ancora come nuova.

Anche io preferisco la plastica al metallo (più leggera, più elastica agli urti), ma concordo col fatto che la qualità deve salire :muro:
Probabilmente hai beccato uno dei primi S3 "bacati". La cover posteriore iniziale aveva un difetto di produzione per cui si crepava/rompeva facilmente. Motivo per il quale hanno smesso di produrre in fretta il pebble blue (che soffriva più degli altri di quel problema).
Il mio S3 l'ho tenuto un anno. Cover posteriore tolta e rimessa a cadenza quasi giornaliera...e nemmeno una crepina. Note2, idem. S4, ad oggi, idem.

Che la qualità della plastica samsung faccia schifo è indiscutibile, ma ci sono tanti materiali piu piacevoli al tatto, per esempio quelli dei sony, non è metallo e non è nemmeno tanto delicato eppure al tatto è molto piu piacevole. Però ancora non capisco una cosa, perchè tutti parlano di materiali piacevoli al tatto e poi si mettono la cover? a sto punto plastica o alluminiu e vetro o cartone che differenza fanno se tanto hai la cover e non ci metti le dita sopra? Io se scelgo un telefono per i materiali lo scelgo perchè non ci piazzo la cover, l'alluminio non è poi così delicato (se lo si tratta bene), basta farci un po di attenzione; ho visto persone mettere iphone, galaxy ecc insieme alle monete o alle chiavi di casa ecc, ovvio che così si rovina, basta un po di attenzione e anche vetro e alluminio possono durare senza grossi problemi.

Io il mio cell pagato 600€ lo voglio resistente, non "piacevole al tatto". Il io s4 mi è caduto almeno 10 volte nell'ultimo mese, e non ha nemmeno un graffio. Vabé, ha la cover, ma per voli analoghi il mio iPhone era distrutto. Ho dovuto cambiare cover, lcd, touchscreen...un disastro!

Quello che farei, fossi in Samsung, è invece lasciare l'S4 come è ora. l'interno in plastica è iper resistente agli urti. Tecnicamente, la soluzione è secondo me all'avanguardia. Semmai potrebbero fare una cover posteriore diversa...Moto X la fa persino in legno, mentre per S4 esistono già dei coperchietti posteriori in alluminio...se proprio si vuole (da verificare come incida sul segnale, poi).

Unica delusione riguardo all'S4, il vetro. Che pare dai test di caduta che si rompa facilmente (tant'è, il mio è ancora integro). Ma ancora...la concorrenza dove sta?

nickmot
30-08-2013, 09:48
Il servizio di assistenza Samsung fa pena, ma dove hai visto plastiche migliori?


Tutte le plastiche dei concorrenti (compresa la fascia bassa) mi hanno dato una impressione di solidità ben più alta.
Il mio vecchio sony, il motorola che ho adesso, i nokia Lumia...

Magari è solo la back cover che è ipersottile, però su un terminale da 700€ (di listino) quest cose DEVONO essere più curate, chisseneimporta se pesa 25g in più.

Darkon
30-08-2013, 10:06
mi hanno dato una impressione di solidità ben più alta.

Ma che discorso è!? Ti hanno dato l'impressione non significa niente.

È come se quando sono sul treno e ho l'impressione che il treno accanto si muova... effetto indubbiamente comune ma capita che non sia così e sia tu a muoverti.

In questo campo o si hanno dati certi quindi prove empiriche che sia più o meno solido o parlare per impressione personale lascia il tempo che trova.

Tanto più che paragonare il policarbonato dell'S4 a quello di altre marche e telefoni di fascia bassa è veramente assurdo a meno che la tua impressione non vada intesa come un fatto meramente estetico e di feeling al tatto.

nickmot
30-08-2013, 10:09
Ma che discorso è!? Ti hanno dato l'impressione non significa niente.

È come se quando sono sul treno e ho l'impressione che il treno accanto si muova... effetto indubbiamente comune ma capita che non sia così e sia tu a muoverti.

In questo campo o si hanno dati certi quindi prove empiriche che sia più o meno solido o parlare per impressione personale lascia il tempo che trova.

Tanto più che paragonare il policarbonato dell'S4 a quello di altre marche e telefoni di fascia bassa è veramente assurdo a meno che la tua impressione non vada intesa come un fatto meramente estetico e di feeling al tatto.

Sicuramente feeling al tatto e resistenza...
Non ho un S4 in questo momento con cui fare confronti.
Sulla back cover ho la certezza, è ben più sottile la plastica, sul resto del terminale potrei cercare un paio di esplosi del telefono per vedere.

Dr.Adder
30-08-2013, 10:09
per me l'S2 rimane il miglior galaxy come costruzione....

Lombo91
30-08-2013, 10:15
perchè già col G3 fai tutto alla stragrande.


Io avrei da dissentire, da ex-possessore per un periodo abbastanza lungo di tempo (2 mesi). :asd:

rigelpd
30-08-2013, 10:26
io dico: ma l'alluminio è un materiale davvero tanto più pregiato della plastica? Dovrò rivalutare le lattine di CocaCola... visto che sono fatte interamente di alluminio saranno pregiate anche quelle...

Ale1992
30-08-2013, 10:33
Io il mio cell pagato 600€ lo voglio resistente, non "piacevole al tatto". Il io s4 mi è caduto almeno 10 volte nell'ultimo mese, e non ha nemmeno un graffio. Vabé, ha la cover, ma per voli analoghi il mio iPhone era distrutto. Ho dovuto cambiare cover, lcd, touchscreen...un disastro!

Quello che farei, fossi in Samsung, è invece lasciare l'S4 come è ora. l'interno in plastica è iper resistente agli urti. Tecnicamente, la soluzione è secondo me all'avanguardia. Semmai potrebbero fare una cover posteriore diversa...Moto X la fa persino in legno, mentre per S4 esistono già dei coperchietti posteriori in alluminio...se proprio si vuole (da verificare come incida sul segnale, poi).

Unica delusione riguardo all'S4, il vetro. Che pare dai test di caduta che si rompa facilmente (tant'è, il mio è ancora integro). Ma ancora...la concorrenza dove sta?

Beh però oguno ha le sue priorità, io per esempio prediligo touch&fell piuttosto che la resistenza, i miei telefoni saranno caduti si e no 5-6 volte l'uno (apparte il primo) e sono durati anche 5 anni prima di cambiarli, poi ovvio comunque che la resistenza va tenuta in considerazione, non puoi certo fare un telefono che si sfascia alla prima caduta (come iphone, che hai citato anche tu). Io comunque non ho detto che i samsung non siano resistenti, però su un telefono da 700€ anche solo sapere di avere materiali piu fini è già qualcosa in piu, perchè secondo me da la prova che il costruttore ha impegnato qualche risorsa in piu per dare un prodotto piu curato, tutto qui. La concorrenza ci sarebbe, ma finche il mercato è popolato da persone che comprano solo l'ultima moda è ovvio che chi esce con idee nuove non riesce ad emergere, non vorrei fare polemica ma secondo me samsung è quello che è diventata solo perchè ha preso spunto dalla mela e grazie all'infinità ci core (inutili) montati nei suoi terminali.

BoORDeL
30-08-2013, 10:34
Io avrei da dissentire, da ex-possessore per un periodo abbastanza lungo di tempo (2 mesi). :asd:
In effetti l'HW dell' S3 non è un gran chè... inoltre l'OS appesantito dalle personalizzazioni SAMSUNG affondano ancora di più la CPU.

hellkitchen
30-08-2013, 10:38
In effetti la plastica ha il suo perché in uno smartphone. Ha sicuramente il vantaggio di essere leggera e resistente ai graffi, sicuramente più dei metalli.
Quando avevo il note 2 mi ci sono trovato bene, ma sentire scricchiolii continui mi dava i voltastomaco.

Tornando all'iPhone, in questo caso al 5, mi sono trovato come al solito a dover mettere pellicole frontali e posteriori e a dotarmi di una custodia sleeve (non mi piacciono bumper ecc) e nonostante questo qualche graffio c'è. Tuttavia impugnando l'iphone 5 si ha ben altra sensazione riguardo alla qualità costruttiva e alla solidità del terminale.

hellkitchen
30-08-2013, 10:40
io dico: ma l'alluminio è un materiale davvero tanto più pregiato della plastica? Dovrò rivalutare le lattine di CocaCola... visto che sono fatte interamente di alluminio saranno pregiate anche quelle...

Bè dai non diciamo castronerie... se prendi in mano l'iphone e tocchi il suo alluminio anodizzato da un feeling diverso da quello di una lattina di coca.
Ci sono materiali diversi ma anche lavorazioni diverse all'interno dello stesso materiale... Anche i diamanti quando sono grezzi non sono poi tanto belli.. ma una volta lavorati :p

WarSide
30-08-2013, 10:50
Probabilmente hai beccato uno dei primi S3 "bacati". La cover posteriore iniziale aveva un difetto di produzione per cui si crepava/rompeva facilmente. Motivo per il quale hanno smesso di produrre in fretta il pebble blue (che soffriva più degli altri di quel problema).
Il mio S3 l'ho tenuto un anno. Cover posteriore tolta e rimessa a cadenza quasi giornaliera...e nemmeno una crepina. Note2, idem. S4, ad oggi, idem.


Io ho l'S3 PB, ma non ho crepe, è perfetta la cover esteticament; il problema sono i gancetti che ti tengono la cover posteriore in sede, che saltano come se fossero fatti di mollica di pane :doh: :doh:

Ovviamente pongo la massima attenzione quando rimuovo la cover, ma c'è poco da fare :muro:

La Paura
30-08-2013, 10:59
io dico: ma l'alluminio è un materiale davvero tanto più pregiato della plastica? Dovrò rivalutare le lattine di CocaCola... visto che sono fatte interamente di alluminio saranno pregiate anche quelle...

No, ma da la sensazione di molto più pregiato. Pensa ad esempio ad un amplificatore Hi-Fi di quelli super costosi, immaginatelo con il case e il frontale in plastica invece dell'alluminio spazzolato.....una vera schifezza imho.

Non dico che solo l'alluminio è meglio, ma ad esempio il mio xperia Z, che tengo rigorosamente senza custodia, è molto più fico e resistente di un S4 e chiunque sostiene il contrario è in malafede. Poi ti voglio a graffiare un gorilla glass2. fino ad ora invece non mi è mai capitato di vedere un S3/S4 senza custodia.

echos20
30-08-2013, 11:18
Non so se sia la scelta giusta per Samsung iniziare a produrre cover posteriori in alluminio, forse lo fa per rincorrere il design apple. Io comunque credo sia migliore il policarbonato (che è una lega plastica e non semplice stupida plastica! :D ), forse non tanto per il tatto, ma per la robustezza maggiore e il costo minore. Se ti cade un telefono con la cover in alluminio sono dolori!

JackZR
30-08-2013, 12:33
Lo vogliono leggero e resistente?
Perché non provano il Carbon-Kevlar?

echos20
30-08-2013, 12:39
Lo vogliono leggero e resistente?
Perché non provano il Carbon-Kevlar?

Be, si, potrebbero provare se non costa tanto. Magari dopo lo usi per ripararti nelle sparatorie! :D

Portocala
30-08-2013, 13:09
Mi state dicendo che adesso Apple fa i telefoni in plastica e Samsung quelli in alluminio?

Marci
30-08-2013, 14:18
Be, si, potrebbero provare se non costa tanto. Magari dopo lo usi per ripararti nelle sparatorie! :D

:sofico:
La Motorola lo fa gia.

CaFFeiNe
30-08-2013, 14:57
Samsung ha da sempre rimarcato il suo punto di vista per cui la plastica sia il miglior materiale.

E HA RAGIONE.

Il fatto che adesso vogliano fare roba con materiali "pregiati" è indice del fatto che non sanno bene come invogliare la gente a prendere un G5 perchè già col G3 fai tutto alla stragrande.

Il cellulare quanto te lo tieni? due anni o tre se proprio va di lusso.. poi lo cambi perchè anche a tenerlo bene è mezzo svaccato.
Che senso ha averlo in alluminio spazzolato, cristallo, platino e diamanti??

Posso capire giusto l'idea del cellulare rugged con materiali molto più resistenti della plastica.

ci sono plastiche e plastiche...
il kevlar utilizzato dalla motorola...
plastiche gommate, con un feeling premium molto ma molto maggiore (quelle usate nelle auto ad esempio), oltre che molto piu' resistenti ai graffi e agli urti, data la loro morbidezza... ci sono le fibre di vetro e di carbonio...

questo senza scomodare vetro o alluminio... anche perchè spesso basta giocare sulla cornice per evitare rotture, dato che è il tipo di caduta piu' a rischio per la struttura...

insomma non difendiamo l'indifendibile... le scrause plastiche samsung, non hanno niente che possa collocarle nella fascia di prezzo in cui sono.

echos20
30-08-2013, 15:03
ci sono plastiche e plastiche...
il kevlar utilizzato dalla motorola...
plastiche gommate, con un feeling premium molto ma molto maggiore (quelle usate nelle auto ad esempio), oltre che molto piu' resistenti ai graffi e agli urti, data la loro morbidezza... ci sono le fibre di vetro e di carbonio...

questo senza scomodare vetro o alluminio... anche perchè spesso basta giocare sulla cornice per evitare rotture, dato che è il tipo di caduta piu' a rischio per la struttura...

insomma non difendiamo l'indifendibile... le scrause plastiche samsung, non hanno niente che possa collocarle nella fascia di prezzo in cui sono.

Come detto prima, le "scrause" plastiche samsung non sono quelle schifose tipo giochi cinesi o altre porcate, ma policarbonato, lega plastica più solida e resistente. Comunque dovrebbero migliorarle considerando il prezzo alto con cui si collocano i suoi terminali di punta, come hai detto tu.

Mparlav
30-08-2013, 17:49
Lascerei perdere le leghe metalliche a favore della fibra di carbonio.
D'altronde il costo è dato soprattutto dall'economia di scala e se prevedono di produrre qualche decina di milioni di backcover, si possono abbassare.

Anche se poi occorre sempre valutare il risultato finale.
Per esempio Motorola a quanto pare è riuscita "nell'impresa" di peggiorarsi con i nuovi Droid:
http://www.theverge.com/2013/8/27/4659876/motorola-droid-ultra-and-droid-maxx-review

mai visto degli smartphone demoliti così in una recensione.

maumau138
30-08-2013, 19:29
Non conviene utilizzare il kevlar (o altre fibre) per la scocca del telefono, è invece perfetto per l'utilizzo su una cover posteriore (come ha fatto Motorola).

Come detto prima, le "scrause" plastiche samsung non sono quelle schifose tipo giochi cinesi o altre porcate, ma policarbonato, lega plastica più solida e resistente. Comunque dovrebbero migliorarle considerando il prezzo alto con cui si collocano i suoi terminali di punta, come hai detto tu.

1) Non esistono le leghe plastiche, una lega è tale se almeno uno dei suoi componenti è un metallo.

2) Non esiste un solo policarbonato ma una famiglia di policarbonati (ad esempio il Lexan o il Makrolon), quello della Samsung fa schifo.

echos20
30-08-2013, 20:56
1) Non esistono le leghe plastiche, una lega è tale se almeno uno dei suoi componenti è un metallo.

2) Non esiste un solo policarbonato ma una famiglia di policarbonati (ad esempio il Lexan o il Makrolon), quello della Samsung fa schifo.

Una lega significa che ci sono altri materiali inglobati insieme al componente principale (in questo caso plastica). Non necessariamente deve essere metallo! Che il policarbonato della Samsung non sia tanto buono è vero, dovrebbero migliorarlo. Comunque io preferisco un buon policarbonato piuttosto di kevlar, alluminio, ecc perchè quelli se ti cadono in terra sei finito! Si graffiano solo a guardarli e poi se devi sostituirli son dolori. Almeno se devi cambiare una cover di policarbonato non spendi molto...

FunnyDwarf
30-08-2013, 21:36
Una lega significa che ci sono altri materiali inglobati insieme al componente principale (in questo caso plastica). Non necessariamente deve essere metallo! Per essere definita lega almeno uno dei componenti dev'essere un metallo. Credo che la terminologia corretta sia miscela plastica.

[...] kevlar, alluminio, ecc perchè quelli se ti cadono in terra sei finito! Si graffiano solo a guardarli [...] ok l'alluminio, ma il kevlar? :fagiano: dai su.

maumau138
30-08-2013, 22:19
Una lega significa che ci sono altri materiali inglobati insieme al componente principale (in questo caso plastica). Non necessariamente deve essere metallo! Che il policarbonato della Samsung non sia tanto buono è vero, dovrebbero migliorarlo. Comunque io preferisco un buon policarbonato piuttosto di kevlar, alluminio, ecc perchè quelli se ti cadono in terra sei finito! Si graffiano solo a guardarli e poi se devi sostituirli son dolori. Almeno se devi cambiare una cover di policarbonato non spendi molto...

Senti, non dico un'esperienza ventennale in metallurgia ma almeno le definizioni.
Una lega è definita tale se almeno uno dei suoi elementi è un metallo PUNTO
Il policarbonato è un polimero PUNTO
Ah, il kevlar è una fibra aramidica, non lo inserire nel discorso insieme all'alluminio, visto che ha caratteristiche totalmente diverse ;) .

Ares17
31-08-2013, 16:18
Senti, non dico un'esperienza ventennale in metallurgia ma almeno le definizioni.
Una lega è definita tale se almeno uno dei suoi elementi è un metallo PUNTO
Il policarbonato è un polimero PUNTO
Ah, il kevlar è una fibra aramidica, non lo inserire nel discorso insieme all'alluminio, visto che ha caratteristiche totalmente diverse ;) .

Dai, non scherzare, lo sanno tutti che una miscela di sostanze infornate insieme formano una lega.
Conosco un artigiano che ti sforna delle leghe adatte a tutti i gusti.
Se vuoi l'indirizzo in pm.
Il nome è:
Antica pasticceria, torte per tutte le occasioni. :D

maumau138
31-08-2013, 22:43
Dai, non scherzare, lo sanno tutti che una miscela di sostanze infornate insieme formano una lega.
Conosco un artigiano che ti sforna delle leghe adatte a tutti i gusti.
Se vuoi l'indirizzo in pm.
Il nome è:
Antica pasticceria, torte per tutte le occasioni. :D

:asd: :asd: :asd:

Lian_Sps_in_ZuBeI
01-09-2013, 10:05
la qualita' indubbiamente deve salire..
pero' e' vero che la plastica pesa di meno e si rovina meno..io sul mio vecchio s2 la cover dietro era di un difficile toglierla un dolore cane..ma era saldissima..ora ho un s4 la cover posteriore e' indubbiamente bella da vedere(verisone nero)ma ho notato che scricchiola allora ho preso s4 di mia sorella che lo ha bianco e ho usato la sua cover per vedere da che parte stava il difetto.come pensavo il difetto sta nella cover posteriore..non so forse i piedini nn sono al top..cmq quello che volevo sottolineare che sul mio iphone 4s che uso al lavoro, senza mai farlo cadere senza mai usarlo senza cover,non e' piu' tanto satinato ma lucido,le cover anche se poco alla volta rovinano il satinato,cosa che non fanno sulla plastica.

morale della favola,che fico hai il cellulare in alluminio..si tienitelo cosi magari lo usi per fare messa a terra..
io mi tengo la mia plastica + elastica + leggera e - costosa.

echos20
01-09-2013, 17:09
Dai, non scherzare, lo sanno tutti che una miscela di sostanze infornate insieme formano una lega.
Conosco un artigiano che ti sforna delle leghe adatte a tutti i gusti.
Se vuoi l'indirizzo in pm.
Il nome è:
Antica pasticceria, torte per tutte le occasioni. :D

Ma che bravo, hai studiato la definizione eh? Vuoi un bel voto? Magari un 8? :bimbo: Dio santo, uno non puo sbagliarsi che subito lo sfottono...

la qualita' indubbiamente deve salire..
pero' e' vero che la plastica pesa di meno e si rovina meno..io sul mio vecchio s2 la cover dietro era di un difficile toglierla un dolore cane..ma era saldissima..ora ho un s4 la cover posteriore e' indubbiamente bella da vedere(verisone nero)ma ho notato che scricchiola allora ho preso s4 di mia sorella che lo ha bianco e ho usato la sua cover per vedere da che parte stava il difetto.come pensavo il difetto sta nella cover posteriore..non so forse i piedini nn sono al top..cmq quello che volevo sottolineare che sul mio iphone 4s che uso al lavoro, senza mai farlo cadere senza mai usarlo senza cover,non e' piu' tanto satinato ma lucido,le cover anche se poco alla volta rovinano il satinato,cosa che non fanno sulla plastica.

morale della favola,che fico hai il cellulare in alluminio..si tienitelo cosi magari lo usi per fare messa a terra..
io mi tengo la mia plastica + elastica + leggera e - costosa.

Infatti dovrebbero solo migliorare gli agganci, come resistenza e durata il policarbonato è uno dei migliori. Viene battuto solo dal kevlar, che costa un botto però. L'alluminio è solo bello da vedere e leggero, ma appena ti cade o lo sfiori con qualcosa, sei fregato!

Ares17
01-09-2013, 18:05
Ma che bravo, hai studiato la definizione eh? Vuoi un bel voto? Magari un 8? :bimbo: Dio santo, uno non può sbagliarsi che subito lo sfottono...


Mi dispiace che te la sei presa, ma era un modo simpatico per farti capire che la tua definizione di lega potrebbe essere applicata a tutto.
Era uno sfotto, ma fatto con simpatia e senza nessuna intenzione di offendere, purtroppo non sono bravo a riprodurre le espressioni facciali tramite tastiera. ;)
ps: magari mi sfottessero sempre con una battuta, purtroppo qua sul forum si tende sempre a offendere, anche peggio di come hai fatto in quest'occasione.

echos20
01-09-2013, 18:27
Mi dispiace che te la sei presa, ma era un modo simpatico per farti capire che la tua definizione di lega potrebbe essere applicata a tutto.
Era uno sfotto, ma fatto con simpatia e senza nessuna intenzione di offendere, purtroppo non sono bravo a riprodurre le espressioni facciali tramite tastiera. ;)
ps: magari mi sfottessero sempre con una battuta, purtroppo qua sul forum si tende sempre a offendere, anche peggio di come hai fatto in quest'occasione.

Non me la sono presa, comunque avevo già capito che era sbagliata la mia definizione di lega, non occorrevano le tue battute :D. Comunque io non ti ho offeso, ho solo fatto del sarcasmo che è ben diverso...

Ale1992
01-09-2013, 19:43
Non me la sono presa, comunque avevo già capito che era sbagliata la mia definizione di lega, non occorrevano le tue battute :D. Comunque io non ti ho offeso, ho solo fatto del sarcasmo che è ben diverso...

Stessa cosa che ha fatto lui piu sopra, non cadiamo in certi discorsi. :) Comunque ho letto molte idee su diversi tipi di materiali e devo dire che sono tutte ottime ma mi domando una cosa: se per certi versi il costo del telefono viene valutato anche in base ai materiali usati, non pensate che con la scusa del materiale piu "nobile" il prezzo possa aumentare? secondo me si, e sinceramente avrebbero anche ragione, perchè tanto c'è sempre chi compra anche se il prezzo non è adeguato a ciò che viene offerto, però a mio parere sarebbe un'ennesima presa per i fondelli verso chi vuole un buon terminale e se ne frega dei materiali "nobili" ma verrebbe comunque costretto a pagare di piu per la presenza di essi.

DeMoN3
04-10-2013, 00:05
Uhm, e così dovranno fare un unibody e addio alla batteria sostituibile...passo falso dettato dalla moda e dalla concorrenza con iPhone, secondo me