View Full Version : problema routing tra due modem router
Salve a tutti,
Mi trovo alle prese con un problema un po' singolare. Premetto che ho abbastanza esperienza con reti casalinghe e non, ma davvero non so dove andare a cercare anche solo per diagnosticare questo problema.
Situazione:
ho due modem router disposti su 2 piani diversi
- un Linksys X3500 in modalità modem+router e gateway per l'intera rete
- un dlink DSL-2640B in modalità "access point" (senza connessione al telefono, DHCP disabilitato, IP assegnato manualmente nella sottorete dell' X3500
Tutta la rete in casa è nella sottorete 192.168.1.0/24
Il dlink è collegato all' X3500 tramite cavo di rete.
Non vi sono particolari problemi di connettivita: il wifi prende decentemente su tutta casa, tutti i dispositivi possono accedere ad internet senza problemi.
I problemi inziano quando provo a fare connessioni all'interno della rete, in particolare quando i due dispositivi sono agganciati alle 2 diverse wireless.
Es:
PC con server web (o anche un server VNC) collegato al Dlink
altro client (ipad, iphone, mac, pc non cambia nulla) collegato al wifi dell' X3500
In questo caso ogni tentativo di connessione risulta in un timeout.
Nella fattispecie anche il ping verso il server (collegato al dlink) da' ICMP timeout.
Quando invece cerco di accedere da un client collegato anch'esso al Dlink non ci sono problemi.
Addirittura spesso (questo però non avviene sempre) da un pc collegato al dlink non riesco ad accedere alla configurazione dell' X3500 e viceversa.
Ad occhio mi sembrerebbe un problema di routing.. però entrambi i router hanno RIP disattivato, quindi mi aspetterei che tutto funzionasse semplicemente.
Qualche idea?
Piccolo aggiornamento:
dalla funzione diagnostica dell' X3500 ho provato a fare un ping verso:
- Un pc collegato al DLINK
PING 192.168.1.106 (192.168.1.106): 32 data bytes
32 data bytes from 192.168.1.106: icmp_seq=0 ttl=64 time=1.7 ms
32 data bytes from 192.168.1.106: icmp_seq=1 ttl=64 time=1.7 ms
32 data bytes from 192.168.1.106: icmp_seq=2 ttl=64 time=1.5 ms
32 data bytes from 192.168.1.106: icmp_seq=3 ttl=64 time=1.7 ms
--- 192.168.1.106 statistiche sui dati ---
5 pacchetti trasmessi, 5 pacchetti ricevuti, 0% perdita pacchetti
andata e ritorno min/medio/max = 1.5/1.6/1.7 ms
- un pc collegato all' X3500
risultati ping
PING 192.168.1.138 (192.168.1.138): 32 data bytes
32 data bytes from 192.168.1.138: icmp_seq=0 ttl=64 time=53.7 ms
32 data bytes from 192.168.1.138: icmp_seq=1 ttl=64 time=2.3 ms
32 data bytes from 192.168.1.138: icmp_seq=2 ttl=64 time=86.2 ms
32 data bytes from 192.168.1.138: icmp_seq=3 ttl=64 time=102.2 ms
--- 192.168.1.138 statistiche sui dati ---
5 pacchetti trasmessi, 5 pacchetti ricevuti, 0% perdita pacchetti
andata e ritorno min/medio/max = 2.3/52.3/102.2 ms
notare che pinga senza problemi: 2 pc tra di loro non si pingano.
EDIT: dalla diagnostica del dlink invece:
il ping verso l'altro router va a buon fine
il ping verso un pc collegato alla sua rete va a buon fine
il ping verso un pc collegato al X3500 fallisce
Quindi più che un problema di Routing forse è un problema di firewall.. che ne dite?
Braveheart84rm
29-08-2013, 23:07
può darsi, prova a controllare e vedi se in quache modo l'accesso al è bloccato.
trottolino1970
30-08-2013, 08:45
posteresti qualche screen delle due configurazioni wifi?
Certo! Ecco un po di configurazioni:
Wifi Cisco
http://i.imgur.com/LzYajUK.png
Firewall Cisco
http://i.imgur.com/UAGWoOS.png
Wifi dlink (semplice)
http://i.imgur.com/GcatwRR.png
wifi dlink (avanzato)
http://i.imgur.com/Dz53rtv.png
Firewall dlink
http://i.imgur.com/8Y2I0NX.png
impostazioni lan dlink
http://i.imgur.com/UrDmJ39.png
impostazioni lan dlink avanzate
http://i.imgur.com/qOUrsne.png
trottolino1970
30-08-2013, 11:27
disattiva completamente tutte le voci nel linksys
trottolino1970
30-08-2013, 11:31
dici nel firewall?
esatto, disabilita il firewall in tutti gli apparati in cui è attivo e fai delle prove.
Cambierei anche canale, il più performante in determinate condizioni è il canale 1, ma questo dubbio te lo puoi togliere facendo delle prove con iinsideer
Ora provo.
Per quanto riguarda il canale escluderei che si tratti di quello, i ping dai vari router a tutti i pc vanno a buon fine, e tutti i pc navigano senza problemi, quindi non è un problema di connettività.
trottolino1970
30-08-2013, 11:52
Ora provo.
Per quanto riguarda il canale escluderei che si tratti di quello, i ping dai vari router a tutti i pc vanno a buon fine, e tutti i pc navigano senza problemi, quindi non è un problema di connettività.
potrebbe essere che un cale non soddisfi quando è sotto carico ;)
Bravo trotto, è bene rispettare la regola dei non-overlapping channels. Nel caso 2.4Ghz 1,6,11.
trottolino1970
30-08-2013, 11:59
Bravo trotto, è bene rispettare la regola dei non-overlapping channels. Nel caso 2.4Ghz 1,6,11.
ho avuto buoni maestri ;)
Ok, sono ufficialmente basito:
- ho disattivato tutto quello che c'era nella sezione firewall del cisco
- ho riavviato entrambi i router
riesco a pingare da un pc all'altro quando sono collegati ad un router diverso
poi, per avere la controprova ho riattivato:
-Protezione firewall IPv4 SPI
-Filtro richieste Internet anonime
- riavviato
e continua a pingare!!!
Giuro che li incenerisco questi 2!
EDIT: per i canali preferisco tenere 4 e 9 perchè ho dei vicini con degli AP motlo potenti e questa è l'unica configurazione stabile che sono riuscito a trovare. E poi sono anche non overlapping
ops inviato due volte, come si cancella il post?
Dì un po', non hai mica aggiornato del firmware senza prima resettare i dispositivi?
trottolino1970
30-08-2013, 12:20
Ok, sono ufficialmente basito:
- ho disattivato tutto quello che c'era nella sezione firewall del cisco
- ho riavviato entrambi i router
riesco a pingare da un pc all'altro quando sono collegati ad un router diverso
poi, per avere la controprova ho riattivato:
-Protezione firewall IPv4 SPI
-Filtro richieste Internet anonime
- riavviato
e continua a pingare!!!
Giuro che li incenerisco questi 2!
EDIT: per i canali preferisco tenere 4 e 9 perchè ho dei vicini con degli AP motlo potenti e questa è l'unica configurazione stabile che sono riuscito a trovare. E poi sono anche non overlapping ;)
lascia tutto così per un poco, magari apri uno scan di rete e logga tutto in modo tale che appena hai il problemi riesci a leggere i log e vedere cosa succede. Potrebbe anche essere che banalmente (ma mi sembra strano) gli apparati vadano in tilt per qualche strano traffico.
Dì un po', non hai mica aggiornato del firmware senza prima resettare i dispositivi?
no il firmware del cisco è stato aggiornato prima di iniziare a configurare tutto, appena l'ho comprato. Poi causa alcuni problemini è stato resettato piu volte, quindi non credo sia una cosa del genere.
Ora pare stia funzionando tutto, vediamo quanto durerà.. Non lo faccio per lamentarmi, ma questo comportamento è abbastanza strano, e vorrei capire se dipende dal vetusto dlink o dal nuovo cisco.....ed agire di conseguenza!
EDIT: per i canali preferisco tenere 4 e 9 perchè ho dei vicini con degli AP motlo potenti e questa è l'unica configurazione stabile che sono riuscito a trovare. E poi sono anche non overlapping
Sono non-overlapping, però se i vicini usano i classici 1,6,11 avrai discrete interferenze.
Però se ti funziona, ben venga.
Sono non-overlapping, però se i vicini usano i classici 1,6,11 avrai discrete interferenze.
Però se ti funziona, ben venga.
questa è la situazione al piano superiore:
http://i.imgur.com/NoP6Dy9.png
quei cax di AP tutti concentrati su 4 8 rompono parecchio le scatole..
Tutti in mezzo :asd:
Ma provare 1 il linksys e 11 il dlink?
Puoi usare anche il 13 (EU).
Tutti in mezzo :asd:
Ma provare 1 il linksys e 11 il dlink?
Puoi usare anche il 13 (EU).
devo fare un po' di prove.. il linksys deve coprire un area molto grande rispetto al dlink.. e l'ultima volta che avevo fatto delle prove nei punti piu remoti della casa i canali 1 e 11 erano abbastanza inquinati..:(
come si suol dire: "if it ain't broke don't fix it"
tuttalpiù vorrei tentare di fargli usare questi benedetti 40mhz e raggiungere velocità piu elevate :) ma finora non c'è stato verso..
tuttalpiù vorrei tentare di fargli usare questi benedetti 40mhz e raggiungere velocità piu elevate :) ma finora non c'è stato verso..
Un bel problema con lo spettro così inquinato...i 40Mhz li userai su frequenze più pulite.
Noto comunque che i vicini si sono fregati i canali 6 e 11 se ci fai caso, e data l'ampiezza del canale è probabile che usino 40Mhz e dunque 802.11n.
O piazzi tutto nel 5Ghz limitando però la distanza coperta o provi il canale 13 da qualche parte (anche se dei dispositivi potrebbero non apprezzare il 13).
Un bel problema con lo spettro così inquinato...i 40Mhz li userai su frequenze più pulite.
Noto comunque che i vicini si sono fregati i canali 6 e 11 se ci fai caso, e data l'ampiezza del canale è probabile che usino 40Mhz e dunque 802.11n.
O piazzi tutto nel 5Ghz limitando però la distanza coperta o provi il canale 13 da qualche parte (anche se dei dispositivi potrebbero non apprezzare il 13).
Proverò ;)
Intanto ci risiamo con il problema del ping..
premetto che non ho riavviato nessun router nel mentre quindi han fatto tutto loro..
Ora provo a disattivare tutto nel fw, senza riavviare e vediamo che succede..
Altri dettagli:
ora con un pc collegato al dlink riesco a pingare un pc collegato via cavo ethernet ma non l'altro pc collegato via wifi al linksys (questa volta sulla 5ghz)..
HELP!
I dispositivi sulla 5Ghz, lo supportano questo spettro di frequenze?
I dispositivi sulla 5Ghz, lo supportano questo spettro di frequenze?
Si, al momento l'unico dispositivo 5GHz è un Macbook Pro di ultima generazione con il quale ho fatto diverse prove sia sulla 2,4 GHz che sulla 5GHz e, sempre a scanso di equivoci, il router riesce a pingare tutti i dispositivi a lui connessi, quindi il problema non è nei dispositivi stessi ma nel router :(
Mi sta venendo voglia di creare un altra rete 192.168.2.0/24 e usare RIP tra i 2 router.. voglio vedere se scassano le scatole poi!
Puoi fare questa prova qui?
Sostituisci il dlink con un access point e guarda se succede qualcosa di strano.
Mi sta venendo voglia di creare un altra rete 192.168.2.0/24 e usare RIP tra i 2 router.. voglio vedere se scassano le scatole poi!
Troppo protocol overhead. RIP manda ogni 30 secondi tutta la tabella di routing.
A quel punto fai prima con route statiche, ma il problema sembra un altro.
Troppo protocol overhead. RIP manda ogni 30 secondi tutta la tabella di routing.
A quel punto fai prima con route statiche, ma il problema sembra un altro.
si ci avevo pensato.. oltre al fatto che tutti i servizi "magici" di autodiscovery su rete locale vanno a farsi friggere.. quindi niente NAS, smart tv etc
Ora provo a disattivare e riattivare "Isolamento AP" nelle configurazioni avanzate del wireless (che tra l'altro sono irragiungibili dalla config, se uno non sa l'url esatto).
http://i.imgur.com/iU5lOVX.png
Si, l'idea di usare un altro AP non sarebbe male, ma al momento non ne ho sottomano, dovrei chiedere un favore ad un negoziante qui vicino ma dubito mi dia retta..
Braveheart84rm
30-08-2013, 19:10
ma sopratutto scomodare un protocollo di routing per far comunicare due pc? Naaa.
Beato segui i consigli di Wolf che vai sul sicuro:)
Si, l'idea di usare un altro AP non sarebbe male, ma al momento non ne ho sottomano, dovrei chiedere un favore ad un negoziante qui vicino ma dubito mi dia retta..
E se invece al posto del dlink piazzi uno switch, ci attacchi i pc e guardi un po' che succede tramite il ping?
Giusto per testare.
E se invece al posto del dlink piazzi uno switch, ci attacchi i pc e guardi un po' che succede tramite il ping?
Giusto per testare.
questo lo posso fare.. recupero uno switch e vi faccio sapere ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.