PDA

View Full Version : Temperatura Intel Core 2 Quad Q9450


lele_87
29-08-2013, 15:34
Ciao a tutti, premetto che non me ne intendo molto di temperature della CPU, volevo chiedervi un parere in merito alla temperatura del mio Intel Core 2 Quad Q9450. Secondo voi sono nella norma questi valore in idle o dovrei preoccuparmi? ( immagine al link qui sotto)

http://s10.postimg.org/qoehc7tix/temp.png


Grazie e buon pomeriggio a tutti!

sgrinfia
29-08-2013, 18:08
Si sono normali in estate non preuccuparti.:)

Strato1541
29-08-2013, 20:53
Se è il dissi originale sono un filo alte, se è un dissipatore diverso allora sono alte...Cambia la pasta termica e controlla che non ci sia polvere.

sgrinfia
30-08-2013, 13:18
Se è il dissi originale sono un filo alte, se è un dissipatore diverso allora sono alte...Cambia la pasta termica e controlla che non ci sia polvere.

si ha alla pulizia.....pero come temperature siamo nella norma.

lele_87
30-08-2013, 23:19
si il dissipatore è quello intel, la pasta termica l'ho appena cambiata con una arctic silver 5, e ho pulito tutto di fino. Quindi le temperature sono quelle che ho postato sopra...dunque qual'è il verdetto devo preoccuparmi oppure sto tranquillo? :)

NeverKnowsBest
30-08-2013, 23:44
tranquillissimo perchè sono più che normali.

edit: l'unica cosa strana che noto è la discrepanza pesante tra i core 0-1 e 2-3. Potrebbe essere la pasta applicata male o il dissipatore montato male

sgrinfia
31-08-2013, 00:23
tranquillissimo perchè sono più che normali.

edit: l'unica cosa strana che noto è la discrepanza pesante tra i core 0-1 e 2-3. Potrebbe essere la pasta applicata male o il dissipatore montato male

No e normale anche quello!

lele_87
31-08-2013, 00:30
Ecco avevo lo stesso dubbio anchio riguardo la discrepanza tra il primo core e gli altri, infatti ho smontato per ben 4 volte il dissipatore e ho rimesso la pasta per ben 4 volte per essere sicuro di non aver sbagliato...ho controllato che il dissipatore fosse ben attaccato come da istruzioni. Dite che è normale la discrepanza di temperature tra il primo core e gli altri, da cosa è dovuto?
Scusate solo l'ultima domanda...a quale temperatura massima devo iniziare a preoccuparmi???
Grazie infinite a tutti :)

NeverKnowsBest
31-08-2013, 01:06
Ecco avevo lo stesso dubbio anchio riguardo la discrepanza tra il primo core e gli altri, infatti ho smontato per ben 4 volte il dissipatore e ho rimesso la pasta per ben 4 volte per essere sicuro di non aver sbagliato...ho controllato che il dissipatore fosse ben attaccato come da istruzioni. Dite che è normale la discrepanza di temperature tra il primo core e gli altri, da cosa è dovuto?
Scusate solo l'ultima domanda...a quale temperatura massima devo iniziare a preoccuparmi???
Grazie infinite a tutti :)
oltre i 70°, non è che fonde perchè è una temperatura sopportabilissima, ma oltre quella soglia meglio non far lavorare il pc.
Comunque non sapevo fosse normale la discrepanza tra i core, ho un processore della stessa famiglia e solo il core 3 è 2° sopra gli altri, sono tutti più o meno allo stesso livello di temp.

lele_87
31-08-2013, 01:13
oltre i 70°, non è che fonde perchè è una temperatura sopportabilissima, ma oltre quella soglia meglio non far lavorare il pc.
Comunque non sapevo fosse normale la discrepanza tra i core, ho un processore della stessa famiglia e solo il core 3 è 2° sopra gli altri, sono tutti più o meno allo stesso livello di temp.

ma con il dissipatore originale che temperature avevi???

Strato1541
31-08-2013, 12:47
ma con il dissipatore originale che temperature avevi???

Io ti parlo della mia esperienza, avevo un q9550 sù p5q, case antec 3 hundred , 2 ventole di aspirazione una da 120 e una da 140, con dissipatore custom triton 85.Distinguiamo tra estate e inverno, in estate con temperatura media della stanza a 26 gradi in idle era sui 30 gradi e in full 58, in inverno con temperatura della stanza a 21-22 in dile era a 24 e in full 50.Il tutto a default.Mentre normalmente la mia cpu viaggiava a 3,7 ghz, in idle le temperature erano simili alle precedenti, in full si passava sui 78 in estate e sui 70 d'inverno.
Il dissipatore stock non l'ho mai usato, però con la cpu a default ripeto mi sembrano un po alte le tue temp, poi magari dipende dal case poco areato o dalla polvere...

lele_87
31-08-2013, 13:10
Io ti parlo della mia esperienza, avevo un q9550 sù p5q, case antec 3 hundred , 2 ventole di aspirazione una da 120 e una da 140, con dissipatore custom triton 85.Distinguiamo tra estate e inverno, in estate con temperatura media della stanza a 26 gradi in idle era sui 30 gradi e in full 58, in inverno con temperatura della stanza a 21-22 in dile era a 24 e in full 50.Il tutto a default.Mentre normalmente la mia cpu viaggiava a 3,7 ghz, in idle le temperature erano simili alle precedenti, in full si passava sui 78 in estate e sui 70 d'inverno.
Il dissipatore stock non l'ho mai usato, però con la cpu a default ripeto mi sembrano un po alte le tue temp, poi magari dipende dal case poco areato o dalla polvere...

Guarda però l'ho smontato e rimontato per ben 4 volte e ogni volta pulivo tutto con alchol e rimettevo la pasta (tra l'altro uso una Arctic silver 5). Il case è un Corsair Carbide 400r comprato circa un mese fa direi che va benone per la ventilazione. Non capisco come mai le temperature dei core 0 e 1 sono più alti (circa 47 gradi in idle) mentre i core 2 e 3 sono più bassi (circa 32-34 gradi in idle). A full carico (100 % stressed) arrivo a toccare i 60 gradi. Che ne pensate?

Strato1541
31-08-2013, 13:35
Guarda però l'ho smontato e rimontato per ben 4 volte e ogni volta pulivo tutto con alchol e rimettevo la pasta (tra l'altro uso una Arctic silver 5). Il case è un Corsair Carbide 400r comprato circa un mese fa direi che va benone per la ventilazione. Non capisco come mai le temperature dei core 0 e 1 sono più alti (circa 47 gradi in idle) mentre i core 2 e 3 sono più bassi (circa 32-34 gradi in idle). A full carico (100 % stressed) arrivo a toccare i 60 gradi. Che ne pensate?


Per quanto riguarda il full direi che sei nella norma, in idle penso sia una pessima rilevazione dei sensori...

lele_87
31-08-2013, 14:00
Per quanto riguarda il full direi che sei nella norma, in idle penso sia una pessima rilevazione dei sensori...

Ho un altro PC con un Intel Core Q6600 che ho appena assemblato, sto testando le temperature e più o meno in idle sono simili (forse un pò più basse) a quelle del Intel Q9450. Vi posto il link delle temperature rilevate utilizzando come SO Ubuntu 13.04.

Ecco il link delle temperature con un Q6600:
http://s16.postimg.org/sujrm3c8l/Schermata_del_2013_08_31_14_00_06.png

lele_87
31-08-2013, 23:02
Dite che c'è differenza tra le temperature riscontrate per il Q9450 e il Q6600?

LERRY
02-09-2013, 16:00
Salve dove posso acquistare questo processore ad un buon prezzo?

lele_87
02-09-2013, 18:09
Mercato dell'usato ormai, non è più in commercio

sgrinfia
02-09-2013, 19:42
Dite che c'è differenza tra le temperature riscontrate per il Q9450 e il Q6600?

la sole differenze tra i 2 proci e'la frequenza in full,ed i nanometri ,il primo e'45
.e il secondo 65nm.
poi le temperature dipendono da molti fattori...esempio,areazione nell'case,
temperature nella camera dove alloggia il computer...ecc........
comunque ahi temperature nella norma.:yeah:

lele_87
03-09-2013, 17:12
la sole differenze tra i 2 proci e'la frequenza in full,ed i nanometri ,il primo e'45
.e il secondo 65nm.
poi le temperature dipendono da molti fattori...esempio,areazione nell'case,
temperature nella camera dove alloggia il computer...ecc........
comunque ahi temperature nella norma.:yeah:

Grazie sgrinfia :) ora sono decisamente più tranquillo :) temevo di dover acquistare altre ventole di areazione per il case con un notevole aumento di rumore in camera.

lele_87
05-09-2013, 22:17
Ragazzi qual'è il miglior modello di dissipatore per CPU Intel Core 2 Quad Q9459? sia ad aria che a liquido