View Full Version : SSD al posto dell'HDD
jimnic88
29-08-2013, 14:11
Ciao a tutti! ho bisogno di chiedere alcune informazioni e consulenze! Sto comprando un Toshiba con un HDD da 500 GB con i7 3630QM. Sto pensando di comprare un SSD Samsung e di togliere l'HDD e montare solo l'SSD sul notebook. Con l'HDD ci farei un HDD esterno.
Secondo voi è una buona cosa? Alcuni me l'hanno sconsigliato perchè avere un solo hard disk di tipo SSD, alla lunga rovina l'SSD (perchè non sono fatti per numerose scritture di dati). Io sinceramente lo userei per l'S.O. e per qualche dato leggero (word) che si sposterò, copierò e incollerò tra SSD e HDD (o da altri computer), ma sempre file molto molto piccoli. Foto,film,musica ecc, la metterei tutta sull'HDD.
Secondo, ho letto su internet alcuni consigli su come potenziare e "curare" l'SSD. Ma ci sono cose che non capisco se convengono! Come il disabilitare il ripristino, disabilitare Superfetch e Prefetch e spostare il Pagefile (non so dove!) Voi cosa consigliate?
:)
Grazie mille!
HoFattoSoloCosi
29-08-2013, 14:35
Secondo voi è una buona cosa? Alcuni me l'hanno sconsigliato perchè avere un solo hard disk di tipo SSD, alla lunga rovina l'SSD (perchè non sono fatti per numerose scritture di dati). Io sinceramente lo userei per l'S.O. e per qualche dato leggero (word) che si sposterò, copierò e incollerò tra SSD e HDD (o da altri computer), ma sempre file molto molto piccoli. Foto,film,musica ecc, la metterei tutta sull'HDD.
Fanno male a sconsigliartela, ormai è un'operazione che si fa quotidianamente e non ci sono rischi. Sostituire il disco di sistema con un SSD è anzi raccomandato per migliorare -di molto- le prestazioni generali del sistema. Fai bene inoltre a considerare l'hard disk attualmente interno come esterno, perché potrai utilizzarlo per salvare tutti i dati che a lungo andare riempirebbero il disco di sistema http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Prima di fare l'acquisto, in ogni caso, controlla che l'hard disk del tuo portatile sia facilmente accessibile senza rompere alcun sigillo di garanzia..quella è meglio non perderla. Non ho mai visto limiti nel cambio dell'hard disk, ma meglio esserne certi prima di spendere soldi in un SSD ;)
Secondo, ho letto su internet alcuni consigli su come potenziare e "curare" l'SSD. Ma ci sono cose che non capisco se convengono! Come il disabilitare il ripristino, disabilitare Superfetch e Prefetch e spostare il Pagefile (non so dove!) Voi cosa consigliate?
Lascia perdere queste "ottimizzazioni"..sono state pensate per SSD di vecchia generazione, quelli nuovi non necessitano di alcuna operazione aggiuntiva, pensa a tutto Windows. Quelli nuovi non solo sopportano numerose scritture, ma sono anche meno sensibili e "fragili" di quelli vecchi.
Tra i modelli consigliati c'è sicuramente l'ottimo Samsung 840 e -budget permettendo- l'840 PRO che ha celle di memoria più durature e garanzia estesa a 5anni, quindi molto allettante.
Per toglierti ogni dubbio sugli SSD ti consiglio l'ottima guida che abbiamo qui all'interno del forum, la trovi a QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800) discussione ed è molto aggiornata.
jimnic88
29-08-2013, 15:30
Sei stato di una chiarezza unica! Grazie!
HoFattoSoloCosi
29-08-2013, 15:36
Figurati, se hai altre domande non esitare a chiedere :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.