PDA

View Full Version : Samsung Series 5 Ultra 540U: Ultrabook a 800,00€


Redazione di Hardware Upg
29-08-2013, 15:02
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/3739/samsung-series-5-ultra-540u-ultrabook-a-800-00_index.html

Display da 13,3 pollici, processore a basso consumo, pannello touch e storage ibrido: un pacchetto di caratteristiche tecniche interessanti per il prezzo quello che ritroviamo nell'Ultrabook Samsung Series 5 Ultra 540U. Basterà tutto questo per rendere più appetibile al vasto pubblico questa famiglia di prodotti?

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Rubberick
29-08-2013, 15:05
4GB RAM saldati MA Perchèèè? :cry:

gomax
29-08-2013, 15:22
Un altro modello interessante mortificato da un display infimo e prezzo troppo elevato... l'ultraflop di Intel&co. colpisce ancora.

Ciao

emanuele83
29-08-2013, 15:55
A parte la risoluzione, la resa dello schermo è proprio pessima. che gamut ridicolo e che artefatti quando inclinato! Ed a che serve il touch poi su un notebook? aggiungiamoci un hdd dalle prestazioni pessime, la tastiera non rettroilluminata e un prezzo proibitivo per questo hardware e chi lo compra?

Opteranium
29-08-2013, 16:08
ennesimo surrogato.. prodotto da discount venduto a caro prezzo solo perché c'è scritto "ultra".
Un simile arnese non dovrebbe superare i 500 euro

SaggioFedeMantova
29-08-2013, 16:45
sostituendo il pannello touch con uno non touch dalla risoluzione un po piu elevata e qualità migliore, sarebbe stato un prodotto di tutt'altra qualità

ionet
29-08-2013, 16:55
e' veramente triste vedere il mercato pc contrarsi,lamentarsene ma allo stesso tempo i produttori se ne infischiano e continuano imperterriti con la politica del declino:(

oggi un panello fhd dovrebbe essere il minimo sindacale,poi senza una gpu decente,poca memoria in single-channel(per fortuna espandibile),togliessero almeno quel ridicolo hd meccanico per un ssd di casa,anche il l'840basic da 250gb era sufficiente

a parte la cpu,il resto e' una schifezza per i canoni odierni,hw da netbook praticamente :doh:

si vede che hanno poco margine,intel costa troppo ma se risparmiano sul resto che si tenessero tutto:muro: :(

Opteranium
29-08-2013, 17:25
per la Redazione, cito testualmente: "Purtroppo per avere accesso a schermi da 13 pollici di diagonale con risoluzione Full HD e qualità adeguata è necessario, almeno al momento attuale, rivolgersi verso sistemi ultra portatili dal prezzo ben più elevato"

non direi proprio.. se andiamo a guardare i prezzi di mercato, già mi vengono in mente tre prodotti sotto i mille euro con schermo 13 pollici ips fullhd, ovvero:

asus U38N, 630 euro
samsung 730U3E, 850 euro
samsung 900X3F, 880 euro

(i quali, fra l'altro, danno le paste al modello recensito, che al momento sta sui 750 euro)

Coccitrone
29-08-2013, 17:47
Dovrebbero fare un sito dove mettere ste fregature e chiamarlo "Scaffalissimo"!

calabar
29-08-2013, 18:52
Francamente mi sembra decisamente scarso per il prezzo proposto.
Display pessimo, autonomia scarsa, reparto dischi discutibile, peso elevato.
Mah, pessimo andazzo.

maumau138
29-08-2013, 19:45
Schermo pessimo, hard disk meccanico, prezzo alto, però ha lo schermo tacccc...
Onestamente, meglio puntare su altro.

matita88
29-08-2013, 21:54
perchè nessuno ha capito che le freccette sono i tasti più premuti e che quindi non devono essere così sottili???

marchigiano
29-08-2013, 23:29
4GB RAM saldati MA Perchèèè? :cry:

c'è uno slot libero per arrivare a 8gb totali

ennesimo surrogato.. prodotto da discount venduto a caro prezzo solo perché c'è scritto "ultra".
Un simile arnese non dovrebbe superare i 500 euro

quoto

perchè nessuno ha capito che le freccette sono i tasti più premuti e che quindi non devono essere così sottili???

perchè dopo non assomiglia all'eppol :asd:

Bistecca
29-08-2013, 23:59
.. se andiamo a guardare i prezzi di mercato, già mi vengono in mente tre prodotti sotto i mille euro con schermo 13 pollici ips fullhd, ovvero:

asus U38N, 630 euro
samsung 730U3E, 850 euro
samsung 900X3F, 880 euro



Posso chiederti dove si possono trovare i nb da te indicati a quel prezzo?
Grazie!

Raghnar-The coWolf-
30-08-2013, 00:23
per la Redazione, cito testualmente: "Purtroppo per avere accesso a schermi da 13 pollici di diagonale con risoluzione Full HD e qualità adeguata è necessario, almeno al momento attuale, rivolgersi verso sistemi ultra portatili dal prezzo ben più elevato"

non direi proprio.. se andiamo a guardare i prezzi di mercato, già mi vengono in mente tre prodotti sotto i mille euro con schermo 13 pollici ips fullhd, ovvero:

asus U38N, 630 euro
samsung 730U3E, 850 euro
samsung 900X3F, 880 euro

(i quali, fra l'altro, danno le paste al modello recensito, che al momento sta sui 750 euro)

Appunto, Se questi modelli che vengono di listino 1000 e più scendono a 880 dopo pochi mesi. Questo che viene a 800 ora immagina a quanto lo troverai fra poco.

Tutto qua.

Poi del gonzo che se lo compra a mediamondo a 50 in meno del listino due mesi dopo che hanno annunciato il modello dopo perché c'è scritto "offerta" frega poco a nessuno.

Rinha
30-08-2013, 07:11
Se devo spendere quella cifra ci metto su 100 euro e prendo TUTTA LA VITA un MacBook Air... doppio dell'autonomia, pesa 2/3 in meno e ha osX.... ;)

Accrocchio
30-08-2013, 09:03
Che bel catorcio di pannello.

dwfgerw
30-08-2013, 09:18
negli ultrabook non c'e' storia macbook air sempre, sono stra felice possessore del modello 2011, quello del 2013 ha un'autonomia strepitosa.

vedendo i bench non posso non notare quanto spacca il pro 15 retina... che mostro di portatile

Rinha
30-08-2013, 09:27
negli ultrabook non c'e' storia macbook air sempre, sono stra felice possessore del modello 2011, quello del 2013 ha un'autonomia strepitosa.

vedendo i bench non posso non notare quanto spacca il pro 15 retina... che mostro di portatile

Concordo ma 2000 cucuzze non sono acqua fresca... per carità, potendosele permettere secondo me ne vale la pena, però...! :fagiano:

Raghnar-The coWolf-
30-08-2013, 09:40
Se devo spendere quella cifra ci metto su 100 euro e prendo TUTTA LA VITA un MacBook Air... doppio dell'autonomia, pesa 2/3 in meno e ha osX.... ;)

non sono 100 ma sono 230 euro piu' accessori, che corrispondono al 30% del prezzo.
e ha un 11".
e praticamente lo devi pagare il prezzo di listino.
e ha OSX.

Ci sono diversi motivi per cui uno non si rivolge sempre al "MacbookAirTuttalavita", per quanto sia un ottimo portatile.

Rinha
30-08-2013, 09:49
non sono 100 ma sono 230 euro piu' accessori, che corrispondono al 30% del prezzo.
e ha un 11".
e praticamente lo devi pagare il prezzo di listino.
e ha OSX.

Ci sono diversi motivi per cui uno non si rivolge sempre al "MacbookAirTuttalavita", per quanto sia un ottimo portatile.

Chiunque può farsi fare lo sconto educational il un Apple Store e con quello il 13" viene 990 euro. Ok, è quasi 200 euro in più di questo modello ma la differenza è abissale. Questo rimanendo sui 13", volendo la maggiore portabilità dell'11" (ma sempre la stessa risoluzione) siamo ai famosi 100 euro in meno.

Poi chiaro, deve piacerti il sistema operativo....

Raghnar-The coWolf-
30-08-2013, 09:52
Chiunque può farsi fare lo sconto educational il un Apple Store e con quello il 13" viene 990 euro. Ok, è quasi 200 euro in più di questo modello ma la differenza è abissale. Questo rimanendo sui 13", volendo la maggiore portabilità dell'11" (ma sempre la stessa risoluzione) siamo ai famosi 100 euro in meno.

A parte che no, non tutti usufruiscono e possono usufruire dello sconto educational (anzi).
Invece chiunque potra' comprarlo fra un mese a molto meno di 800, cosi' come ora si possono trovare ultrabook a molto meno di 800 euro anche se di listino originariamente venivano molto di piu'.

Io ho comprato il Samsung 9 11" alla mia ragazza a 500 euro. Quindi si' interessanti i confronti col MBA per carita', ma teniamo presente i costi.

Boscagoo
30-08-2013, 09:58
Che flop...non me lo sarei aspettato...

Rinha
30-08-2013, 10:00
A parte che no, non tutti usufruiscono e possono usufruire dello sconto educational (anzi).

Credimi, davvero chiunque! Si può fare per gli acquisti online ma me lo sono fatto dare anche di persona all'Apple Store dicendo che "mia moglie è insegnante di italiano" (cosa vera anche se per scuole private). Basta chiedere e ti viene riconosciuto nel 99% dei casi!

Raghnar-The coWolf-
30-08-2013, 10:18
Credimi, davvero chiunque! Si può fare per gli acquisti online ma me lo sono fatto dare anche di persona all'Apple Store dicendo che "mia moglie è insegnante di italiano" (cosa vera anche se per scuole private). Basta chiedere e ti viene riconosciuto nel 99% dei casi!

C'e' tanta gente la cui moglie non e' insegnante, ne' ha bimbi a scuola o universita'.
E lo sconto education generico e' il 10% quindi l'11" viene 970 euro anziche' 1070 (e 1070 il 13"), + adattatore hdmi, rimangono molto di piu' di questo Samsung pure a prezzo pieno. Quindi proprio si confrontano mele con arance. E anche Samsung fra l'altro fa promozioni.

imsims22
30-08-2013, 10:40
fermo restando che il prezzo di sto coso è esagerato...

ma chi si lamenta di risoluzione 1920x1080

dovrebbe spiegarmi se non si diventa ciechi con un F_hd su un 13 pollici!

siamo al ridicolo!

Raghnar-The coWolf-
30-08-2013, 10:42
Io ho un FHD su 13" e ci vedo benissimo, basta ingrandire i dpi e aggiustare la dimensione delle font di sistema.

Opteranium
30-08-2013, 11:49
Posso chiederti dove si possono trovare i nb da te indicati a quel prezzo?
Grazie!
il buon vecchio trovaprezzi ;)

Opteranium
30-08-2013, 11:51
ma chi si lamenta di risoluzione 1920x1080

dovrebbe spiegarmi se non si diventa ciechi con un F_hd su un 13 pollici!
è tutta una questione di scaling. Chiaramente se la utilizzi in nativo vai dall'oculista, ma se - software permettendo - puoi fare un buon scaling grafico, ecco che avrai il risultato di icone e testo a grandezza "giusta" ma più definite, perché composte di un maggior numero di pixel, quindi più leggibili

Opteranium
30-08-2013, 11:57
Appunto, Se questi modelli che vengono di listino 1000 e più scendono a 880 dopo pochi mesi. Questo che viene a 800 ora immagina a quanto lo troverai fra poco.
siamo d'accordo, ma non credo che da 800 possa scendere al prezzo che personalmente reputerei corretto per un simile prodotto, ovvero sui 500 euro.. inoltre ci vuole del tempo.
I modelli che ho citato credo sia un annetto che sono in circolazione, per cui anche se aspetti avresti il risultato di comprare a un prezzo più basso un prodotto mediocre, quando magari potrebbero essere arrivati altri oggetti più meritevoli.

Cioè, per quanto mi riguarda il discorso dell'attesa al ribasso vale solo per prodotti di un certo livello, perché mantengono maggiormente il valore, altrimenti sono comunque soldi buttati, a meno di non trovare offerte incredibili

aqua84
31-08-2013, 11:23
Concordo che 800€ per questo "ultrabook" è esagerato.

Effettivamente con 300€ in + si prende un MacBook Air da 13", autonomia impressionante, processore piu recente, SSD migliore, leggerezza/dimensione/peso nettamente migliore.

Vogliamo poi parlare della svalutazione?
Un Mac, qualunque, tiene il prezzo per mesi e mesi.

E poi ormai con BootCamp si può avere Windows a tutti gli effetti come su un qualunque pc. (oltre che ad avere un ottimo OS come OSX, cosa che non può avere un qualunque pc)

ghiltanas
31-08-2013, 13:11
risoluzione 1366*768, STOP!il resto non serve leggerlo, scaffale.

Sono stufo di vedere ancora sta risoluzione infima a fine 2013, possibile siano nettamente + risoluti i nostri cell ormai???

maumau138
31-08-2013, 23:49
Concordo che 800€ per questo "ultrabook" è esagerato.

Effettivamente con 300€ in + si prende un MacBook Air da 13", autonomia impressionante, processore piu recente, SSD migliore, leggerezza/dimensione/peso nettamente migliore.

Vogliamo poi parlare della svalutazione?
Un Mac, qualunque, tiene il prezzo per mesi e mesi.

E poi ormai con BootCamp si può avere Windows a tutti gli effetti come su un qualunque pc. (oltre che ad avere un ottimo OS come OSX, cosa che non può avere un qualunque pc)

1) Appunto, 300€ in più ovvero il 40% in più, come dire la Serie 3 è preferibile alla Punto, costa solo qualcosa in più.
2) E' pieno così di gente che vuole vendere il portatile per prendersene uno nuovo.
3) Certo, e la licenza di Windows la vogliamo pagare, oppure è gratis? E soprattutto permettete che a qualcuno OSX possa anche non piacere? O magari non serva?

Se poi magari la finiamo di comparare mele con pere saremmo tutti più contenti, altrimenti posso benissimo dire che il MBP 13" Retina è decisamente preferibile, costa solo qualcosa in più, tiene meglio l'usato e ha OSX. Peccato che costa 2000€ in più ed è appunto un'altra cosa.

S1©kßø¥
02-09-2013, 12:48
risoluzione: 1366x768?
/me close the tab

aqua84
02-09-2013, 22:31
1) Appunto, 300€ in più ovvero il 40% in più, come dire la Serie 3 è preferibile alla Punto, costa solo qualcosa in più.
2) E' pieno così di gente che vuole vendere il portatile per prendersene uno nuovo.
3) Certo, e la licenza di Windows la vogliamo pagare, oppure è gratis? E soprattutto permettete che a qualcuno OSX possa anche non piacere? O magari non serva?

Se poi magari la finiamo di comparare mele con pere saremmo tutti più contenti, altrimenti posso benissimo dire che il MBP 13" Retina è decisamente preferibile, costa solo qualcosa in più, tiene meglio l'usato e ha OSX. Peccato che costa 2000€ in più ed è appunto un'altra cosa.
Non so cosa dirti, se per te un "risparmio" di 300€ rispetto ad un altro ultrabook vale una durata batteria ridotta, prestazioni ridotte e altre caratteristiche "segate", corri pure a comprartelo.

Io 800€ per quel portatile non li spendo.

Per seguire il tuo bellissimo esempio, la punto costa 10.000€, secondo te con un 40% in + ti prendi una Serie 3 nuova?? Veramente pensi che se fosse davvero così comprerebbero la Punto ??

Almeno pensa prima di scrivere...

maumau138
02-09-2013, 23:06
Non so cosa dirti, se per te un "risparmio" di 300€ rispetto ad un altro ultrabook vale una durata batteria ridotta, prestazioni ridotte e altre caratteristiche "segate", corri pure a comprartelo.

Io 800€ per quel portatile non li spendo.

Per seguire il tuo bellissimo esempio, la punto costa 10.000€, secondo te con un 40% in + ti prendi una Serie 3 nuova?? Veramente pensi che se fosse davvero così comprerebbero la Punto ??

Almeno pensa prima di scrivere...

Io rimango basito, a parte che parli di 300€ come se fossero bruscolini, sì i 300€ di differenza valgono la durata di batteria e tutto quello che hai scritto tu, altrimenti costerebbero uguale. Puoi chiamarlo come vuoi tu, posizionamento di mercato, segmentazione ma esiste. Altrimenti avremmo solo i Macbook, ed è il motivo per cui a 200€ compri un netbook, a 400€ un plasticone, a 600 inizi con gli ultrabook di fascia bassa, e così via, fino ad arrivare a portatili da oltre 2000€ che ovviamente sono migliori dei netbook, ma non per questo sempre preferibili.

Neanche io spendo 800€ per quel portatile, ma non ne spenderei neanche 1100 per un MBA (per una serie di motivi), al contrario ne spenderei 1500 per un MBP.

Vuoi i conticini, benissimo, una Punto nuova costa 13 170 € (fonte Quattroruote (http://www.quattroruote.it/listino/fiat/punto-evo-2009)), aumentandone il prezzo del 40% si ottiene 18 438 €; per 17 300 € ti porti a casa un A1 (fonte Quattroruote (http://www.quattroruote.it/listino/audi/a1)). Come mai secondo il tuo pensiero non siamo pieni di A1?

E infine sì, io penso sempre prima di scrivere, e cerco quantomeno di evitare di insultare i miei interlocutori.

DeMoN3
04-10-2013, 01:14
Cercando un ultrabook con risoluzione fullHD, schermo da 13" e prezzo molto abbordabile cosa offre il mercato?