PDA

View Full Version : Compatibilità LC-Power LC5550


guitarrr
29-08-2013, 12:16
Devo assemblare un nuovo PC. Avrà i seguenti componenti:
Scheda madre Asus P8H77-M LE
CPU Intel core i5-3470 (oppure i3-3250)
RAM DDR3 Kingston 2x4GB 1600MHz
VGA Asus GT640 2GB
HD Toshiba SATA3 1TB
Masterizzatore LG

Vorrei sapere se un alimentatore LC-Power LC5550 è compatibile con questa configurazione. Inoltre, se volessi aggiungere due ventole da 12mm con connettore a 3 pin, potrò collegarle all'alimentatore?
Grazie.

Salvatore.Suriano
29-08-2013, 17:00
Allora l'alimentatore è compatibile con quella configurazione se erogasse veramente quel vattaggio, ma modestamente ti consiglierei di puntare su qualche altro modello con almeno la certificazione 80plus bronze.. per quanto riguarda le ventole, invece, per poterle collegare all'alimentatore avresti bisogno di un adattatore 3 pin---> Molex che di solito forniscono sempre in bundle con le ventole stesse.. è questo per la precisione
http://www.emmeshop.it/img/p/1192-2607-thickbox.jpg

Salvatore.Suriano
29-08-2013, 17:04
Io credo che un XFX ProSeries 450, che sulla chiave trovi a 40 euro, basta e avanza ed avresti un prodotto con un qualità per nulla paragonabile a quella della tua scelta

guitarrr
30-08-2013, 12:06
Grazie mille per la risposta!
Ma com'è possibile che un alimentatore da 450W dà più garanzie di uno da 550W? Capisco che la qualità dei due prodotti non è la stessa, ma 450W basteranno?

Salvatore.Suriano
30-08-2013, 15:37
Sii fidati ti avanzano anche :).. al massimo il tuo sistema potrà consumare 300W :)...puoi verificare su psu calculator, se vuoi http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
Parlando degli alimentatore invece, ti spiego meglio, l'xfx è certificato per avere un efficienza 80 Plus Bronze, per efficienza, in parole povere, si intende il rapporto tra la potenza erogata rispetto a quella assorbita dalla rete elettrica e, dato che una piccola parte si disperderà sempre in calore, è impossibile trasformare tutta la corrente assorbita in corrente erogata.. Un alimentatore che, quindi, è certificato, per esempio succhierà 100 W dalla rete elettrica e ne erogherà l'80%, il tutto è sinonimo anche di risparmio energetico, in quanto una cinesata di alimentatore per produrre 80 W utili al sistema ne dovrebbe consumare il doppio, per esempio :)
In questo caso lo Standard 80 Plus Bronze prevede quest'efficienza:
Carico 20%--> efficienza 81-82%
Carico 50%--> efficienza 85%
Carico 100%--> efficienza 81-82%

SilentGhost
30-08-2013, 21:30
Quello sull'efficienza è un discorso giusto, ma il fatto è che ci sono alimentatori dichiarati 500/550/600 w che poi in realtà erogano 300/400 w e questo è il caso di questo lc power che eroga 400w, e ce la fa a reggere.
xfx 450w (seasonic rimarchiato) eroga 408 w quindi cm potenza siamo lì, solo che questo xfx è molto più stabile anche se nn è proprio il massimo, ma è molto meglio dell' lc power.

Alimentatori seri e da prezzo contenuto (costano più di un xfx cmq) sono gli enermax triathlor che hanno un wattaggio dichiarato uguale (o cmq molto vicino) a quello effettivo e sono di ottima qualità.

Per il consumo stai attorno ai 250 w in full load.
Se vuoi risparmiare tenendo a mente che nn è un granché puoi anche prendere quell'lc power, ma cmq ti consiglierei qualcosa di qualitativamente superiore.

A quanto vedo questo alimentatore sta sui 35 €, ti consiglio anche io un xfx 450w che costa poco in più.

Salvatore.Suriano
31-08-2013, 14:13
Infatti nella prima risposta ho detto a guitarr che l'alimentatore sarebbe compatibile se solo erogasse veramente quel wattaggio :)