View Full Version : Toshiba Satellite L50-A-161 [Recensioni? qualcuno lo possiede e info varie]
gianluca84
29-08-2013, 08:45
Toshiba Satellite L50-A-161 - 15.6" - 675€
------------------------------------------------------------------------ Ottimo pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM (3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 740M 2Gb
6Gb Ram
HD 500Gb 5400rpm
http://static.euronics.it/immagini/img-catalogo-converted/full/132005476.jpg
Una versione con i5 e prezzo leggermente minore pare non esista, perchè come sapete in i7 è abbastanza inutile in ambito gaming e uso quotidiano
Cercavo qualche recensione di questo notebook ma non ho trovato nulla.
Qualcuno di voi lo possiede?
Mi interessava sapere quando durava la batteria, se scalda molto, come qualità costruttiva com'è, se l'audio si sente bene e forte
Toshiba Satellite L50-A-161 - 15.6" - 675€
------------------------------------------------------------------------ Ottimo pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM (3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 740M 2Gb
6Gb Ram
HD 500Gb 5400rpm
http://static.euronics.it/immagini/img-catalogo-converted/full/132005476.jpg
Una versione con i5 e prezzo leggermente minore pare non esista, perchè come sapete in i7 è abbastanza inutile in ambito gaming e uso quotidiano
Cercavo qualche recensione di questo notebook ma non ho trovato nulla.
Qualcuno di voi lo possiede?
Mi interessava sapere quando durava la batteria, se scalda molto, come qualità costruttiva com'è, se l'audio si sente bene e forte
Anch'io sarei molto propenso ad acquistarlo ma a quanto pare dev'essere appena uscito perchè in rete si trova ben poco (anche sul sito toshiba non c'è traccia) e questo mi frena un po'. mi piacerebbe sapere com'è come materiali e se monta la versione "castrata" della gt740m
gianluca84
30-08-2013, 19:31
non sono riuscito nemmeno a trovare ne commenti ne recensioni su siti o forum esteri
Grigio87
30-08-2013, 20:16
non sono riuscito nemmeno a trovare ne commenti ne recensioni su siti o forum esteri
Io non l'ho trovato nemmeno nel sito della Toshiba :D
gianluca84
30-08-2013, 20:24
idem
volevo sapere se il case è in alluminio o tutta plastica, perchè un i7 e una 740M credo scaldino tantissimo
EDIT: è di policarbonato, niente alluminio, ora vorrei una foto inferiore per vedere quante feritoie ha, e se è utile comprare un notebook cooler
ciao! secondo voi questa scheda video è più prestante di una gt635? Perchè da notebookcheck non sembra, o almeno io ignorantemente non l'ho capito
DeepTrancer
02-09-2013, 15:34
ciao! secondo voi questa scheda video è più prestante di una gt635? Perchè da notebookcheck non sembra, o almeno io ignorantemente non l'ho capito
la 740m è nettamente superiore rispetto alla 635m
gianluca84
02-09-2013, 16:27
la 740m è nella classifica di 2° livello, la 635gt in quella di 3°livello
ah sì, quello l'avevo visto :D
però nei dati specifici non sembra molto migliore, mi riferivo alle velocità e poi ai game benchmarks...
comunque per info l'ho visto all'€nics e ineffetti non ha un grande aspetto, è fatto tutto di plasticuzza lucida, però la tastiera ha comunque un buon aspetto solido
Io stavo cercando informazioni riguardo quello che credo essere il nuovo modello ovvero Toshiba L50-A12W.
Dovrebbe avere le stesse caratteristiche a differenza della cpu che è un i7 4700mq e naturalmente del chipset che sara un serie HM8x invece che un HM7x (sto aspettando risposta da vari shop per avere le specifiche in quanto ancora non disponibili).
Ho trovato questa recensione dalla germania, ma puoi usare il google traduttore se come me non capisci il tedesco.
http://www.notebookcheck.com/Test-Toshiba-Satellite-L50-A-10Q-Notebook.99938.0.html
La geforce GT740M ha il chip GK208 con la ram a 64bit invece che la versione con chip GK107 con la ram a 128bit. Infatti nella recensione c'è un confronto con un modello asus N56VB dove dicono essere più veloce fino al 20%. Sembra confermata la funzionalita di Nvidia Optimus per commutare tra la scheda video dedicata e integrata in base al carico di lavoro.
L'altra cosa che mi lascia un po perplesso è il telaio, dove non c'è la possibilità di togliere la batteria "al volo" anche se recensiscono che è facile togliere l'intero coperchio posteriore per poter accedere a ram, hardisk e batteria.
Nonostante questi due nei, credo che comprerò anche io questo modello (ottimo il prezzo di 675 + s.p.) , visto che il modello con l' i7 4700 costa mediamente 100 euro in più e ha una limitazione sulla velocita massima della cpu probabilmente per problemi di calore che lo rende in alcuni casi più lento dell'i7 3630qm.
Grigio87
08-09-2013, 11:44
La geforce GT740M ha il chip GK208 con la ram a 64bit invece che la versione con chip GK107 con la ram a 128bit. Infatti nella recensione c'è un confronto con un modello asus N56VB dove dicono essere più veloce fino al 20%
Supcos quale dei due pc monta la 740M a 64bit? L50-A-161 o L50-A-12W?
La recensione che ho trovato in tedesco è del modello L50-A10Q con processore i7 4700mq... quindi uguale al modello L50-A12W. Nuova scheda madre per entrambi con chipset Intel HM8x che supportano gli i7 4' generazione e molto probabilmente stessa scheda video.
C'è l'immagine di GPUZ sulla recensione dove c'è scritto 64 bit.
Saebbe interessante se qualche possessore di L50-A-161 potesse fare un giro di GPUZ e postarlo cosi da controllare il chip grafico.
gianluca84
08-09-2013, 18:35
perchè non mandiamo tutti una mail alla toshibba italia e international per chiedere quele scheda video monta?
più mail mandiamo e più possibilità abbiamo di avere una risposta.
Io la mando, mandatela anche voi
gianluca84
08-09-2013, 19:00
qualcosa di interessante sulla VGA
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.com&sl=auto&tl=it&u=http://forums.lenovo.com/t5/ThinkPad-Edge-S-series/GK208-GT-740M-in-Edge-E531-and-E431/td-p/1170251&usg=ALkJrhhEuNOqHUXRnby2DuWxFcw6ksejSQ
Therock2709
08-09-2013, 20:19
Ciao a tutti, sono interessato anche io al portatile del titolo del thread.
Peccato per la batteria non rimovibile "ufficialmente", e così pure l'HDD.
gianluca84
09-09-2013, 12:32
rimovibile che non si può staccare?
dov'è scritto?
Devi togliere il coperchio posteriore, comodamente svitando le viti, per poi svitare anche la batteria!!
http://www.notebookcheck.com/typo3temp/_processed_/csm_wartung_offen_60e1b7d1e2.jpg
http://www.notebookcheck.com/typo3temp/_processed_/csm_wartung_akku_bab1d12bed.jpg
Fonte in tedesco
http://www.notebookcheck.com/Test-To...k.99938.0.html
TheStenfield
09-09-2013, 19:04
Riporta quello che ho scritto in un'altra discussione, ....
sembrerebbe che anche il Toshiba in questione abbia la gpu "castrata" con bus a 64 bit.
Balthasar85
10-09-2013, 13:16
Riporta quello che ho scritto in un'altra discussione, ....
sembrerebbe che anche il Toshiba in questione abbia la gpu "castrata" con bus a 64 bit.
NUUUOOOOOOOOO!! :nera:
Volevo trovare un portatile economico per giocare e l'accoppiata i5-3230M + GT740m a 550€ mi sembrava un'ottima soluzione.. si possono aver conferme sotto quest'aspetto? Sicuri che abbia i 64bit invece dei 128? Qualcuno che lo possiede può confermare? :(
CIAWA
gianluca84
10-09-2013, 13:40
dove lo trovi a 550€?
NUUUOOOOOOOOO!! :nera:
Volevo trovare un portatile economico per giocare e l'accoppiata i5-3230M + GT740m a 550€ mi sembrava un'ottima soluzione
Attenzione che però il modello citato nel primo post è un I7 3630 e costa anche circa 100 euro in più e a quella cifra trovi pure il L50-A12W sempre con la GT740m con chip GK208(quello a 64bit) però ha in più la cpu I7 4700mq ma in meno 4gb di ram anziché 6gb.
Sicuri che abbia i 64bit invece dei 128? Qualcuno che lo possiede può confermare?
Anche io mi associo alla richiesta!!
Qualche possessore di Sat L50-A-161 può postarci una foto di Gpuz?:help:
Anche io mi associo alla richiesta!!
Qualche possessore di Sat L50-A-161 può postarci una foto di Gpuz?:help:
Mi associo anche io, è da 2 settimane che aspetto a prendere il pc per sentire qualche parere su questo toshiba ma niente ancora... e intanto stamattina mi è partito l'HD del portatile. Che sfortuna maledetta!!
gaiser91
12-09-2013, 19:48
sono in attesa pure io :D
Sarei interessato anche io. Sulla gpu nessuna info?
gianluca84
13-09-2013, 13:02
molto ma molto probabilmente monta la versione GK 208 a 64bit, perchè altro toshiba recensiti su siti esteri montano quella versione
Daniele A.
14-09-2013, 13:18
Salve a tutti, mi chiamo Daniele e mi sono appena iscritto al vostro interessantissimo forum, ho comprato questo portatile sabato scorso e per ora l'ho utilizzato pochissimo, posso dire che il case e' molto plasticone lucido,
per l'uso che ne ho fatto non scalda eccessivamente e per quello che riguarda la scheda video mi sembra proprio con la memoria a 64 bit,
se avete bisogno qualche altra notizia non fatevi problemi
ciao a tutti!
Grazie. Daniele posso chiederti come ti sembrano la batteria e il monitor?
gianluca84
14-09-2013, 17:23
Ciao Daniele,
potresti darci lòa conferma ufficiale sulla scheda video?
Avvia CPUZ, e anceh un gioco, poi fai uno screen di CPUZ, li dovrebbe esserci scritto se ha la VGA a 64bit o 128bit
PS. l'audio com'è?
Daniele A.
14-09-2013, 17:28
Grazie. Daniele posso chiederti come ti sembrano la batteria e il monitor?
A mio avviso la batteria e' ben lontana dalle 4 ore dichiarate, forse 2,30-3 al massimo, riguardo al monitor mi sembra troppo luminoso(forse i led) hai presente un tv Sony e un tv Samsung, ecco questo mi sembra un tv Samsung,
sempre a mio modesto avviso, l'audio e' buono invece(confronto a modelli normali)
ciao
Daniele A.
14-09-2013, 17:32
Ciao Daniele,
potresti darci lòa conferma ufficiale sulla scheda video?
Avvia CPUZ, e anceh un gioco, poi fai uno screen di CPUZ, li dovrebbe esserci scritto se ha la VGA a 64bit o 128bit
PS. l'audio com'è?
Ecco qui mi trovi molto impreparato, se mi spieghi lo faccio volentieri!!!
Grigio87
14-09-2013, 17:37
per quello che riguarda la scheda video mi sembra proprio con la memoria a 64 bit,
se avete bisogno qualche altra notizia non fatevi problemi
ciao a tutti!
Puoi postarci una schermata della scheda grafica rilevata da CPUZ? E' un programma che fa un'analisi completa del sistema.
Nel caso ci faresti un favore enorme :D
Ops, non avevo visualizzato che la richiesta era già arrivata, allora:
1 - Scaricare CPUZ dal sito: ftp://ftp.cpuid.com/cpu-z/cpu-z_1.66-en.zip
2 - Estrarre il programma
3 - Eseguire CPUZ
4 - Portarsi sulla pagina della scheda grafica e poi fare uno screenshot (alt-stamp - poi apri il paint e fai incolla, dovrebbe comparirti l'immagine come se fosse una fotografia del monitor, a quel punto salvi e uploadi l'immagine su tinypic o siti equivalenti).
gianluca84
14-09-2013, 17:41
per vedere i dati della scheda grafica usa questo programma
http://www.guru3d.com/files_get/nvidia_inspector_download,1.html
lo avvii e ti da tutti i dati sulla scheda
ecco qui, l'ha scritto un altro utente in un'altro topic
Grigio87
14-09-2013, 17:52
ecco qui, l'ha scritto un altro utente in un'altro topic
Il link non è valido, quotandolo risulta tagliato senza ipertesto corretto :cry:
gianluca84
14-09-2013, 17:58
modificato ora funziona
cmq eccolo:
http://www.guru3d.com/files_get/nvidia_inspector_download,1.html
Daniele A.
14-09-2013, 18:03
Ho lanciato cpuz, ma nella schermata della scheda video vede una intel hd 4000, nel pannello impostazioni Nvidia leggo Interfaccia memoria:64 bit
gianluca84
14-09-2013, 18:12
per rilevare la scheda grafica nvidia devi avviare un gioco, ora ti rileva quella integrata intel perchè è una funzione di risparmio energetico.
Avvia un videogioco e guarda CPUZ
Daniele A.
14-09-2013, 18:31
Scusate ma continua a saltare l'adsl
con nvidiainspector, il programma che ho postato sopra, non serve avviare un gioco, rileva subito la scheda e da i valori
Con gpu-z è ancora meglio: http://www.techpowerup.com/downloads/2265/techpowerup-gpu-z-v0-7-3/
Possiedo anche io il toshiba in questione.
Posso confermare che la gt 740 montata è quella a 64 bit.
GPU GK208, memoria DDR3.
Si comporta discretamente, comunque.
gaiser91
16-09-2013, 19:19
io ho trovato il toshiba satellite l50-a-12w che a differenza del a-161 monta un i7-4700mq a 738 euro spedito.... secondo voi conviene per la differenza di prezzo?
gianluca84
16-09-2013, 19:34
cercalo su trovaprezzi che lo trovi a di meno
Argentax83
16-09-2013, 20:51
io ho trovato il toshiba satellite l50-a-12w che a differenza del a-161 monta un i7-4700mq a 738 euro spedito.... secondo voi conviene per la differenza di prezzo?
Ciao, ho notato anch' io questo portatile e sembrerebbe una buona offerta, dove sta la fregatura? Temo per la scheda video 740m, e robba buona per gaming medio e multimedia? grazie.
Grigio87
16-09-2013, 20:51
Possiedo anche io il toshiba in questione.
Posso confermare che la gt 740 montata è quella a 64 bit.
GPU GK208, memoria DDR3.
Si comporta discretamente, comunque.
Grazie per l'informazione preziosa. Hai controllato direttamente con GPUZ o similari?
gaiser91
16-09-2013, 22:00
[QUOTE=gianluca84;39974468]cercalo su trovaprezzi che lo trovsi avevo notato...il problema è che i primi 4-5 negozi sono tutti nella stessa locazione (provincia di foggia) e nessuno dei siti vuole paypal...inoltre sti siti hanno commenti troppo positivi...c'è qualcosa di strano....
ritornando al discorso del portatile voglio cercar di capire se la differenza di prezzo tra un 3630 e un 4700 come processore è giustificata... vedendo i benchmark direi di no...
Grazie per l'informazione preziosa. Hai controllato direttamente con GPUZ o similari?
Con GPUZ.
Questa scheda video va più che bene per il gaming, a patto di sacrificare settaggi ultra.
Alla risoluzione 720p, ma anche a 768, risoluzione nativa dello schermo, i giochi a settaggi alti girano a 35/50fps.
Provato Skyrim con texture hd, diverse mod a 2k e antialianig x4 e non scende sotto i 40fps.
Provati anche pcsx2 e dolphin, e anche con quelli si comporta in maniera più che soddisfacente. Ma forse con gli emulatori è più la cpu a fare la differenza.
Per quanto riguarda il multimedia, video a 1080p e bitrate 12/15mbs girano fluidi senza alcun tentennamento.
Credo che a questo prezzo sia difficile trovare qualcosa di meglio.
Grigio87
16-09-2013, 23:27
Con GPUZ.
Questa scheda video va più che bene per il gaming, a patto di sacrificare settaggi ultra.
Alla risoluzione 720p, ma anche a 768, risoluzione nativa dello schermo, i giochi a settaggi alti girano a 35/50fps.
Provato Skyrim con texture hd, diverse mod a 2k e antialianig x4 e non scende sotto i 40fps.
Provati anche pcsx2 e dolphin, e anche con quelli si comporta in maniera più che soddisfacente. Ma forse con gli emulatori è più la cpu a fare la differenza.
Per quanto riguarda il multimedia, video a 1080p e bitrate 12/15mbs girano fluidi senza alcun tentennamento.
Credo che a questo prezzo sia difficile trovare qualcosa di meglio.
La GT 740M è sicuramente una buona vga in tutte le salse, per il gaming ho praticamente raccomandato solo pc con 740M (750M in caso di budget più alto), però bisogna vedere quanto si guadagna in prestazioni con bus a 128bit (qui si parla di un 20% in più: http://www.notebookcheck.it/Recensione-breve-notebook-Toshiba-Satellite-L50-A-10Q.101842.0.html ).
Attualmente se si punta completamente al Gaming tendo a consigliare gli Asus A56CB con 740M, che pur montando processori molto meno performanti delle controparti Toshiba ma non riducono il bus della vga.
cercalo su trovaprezzi che lo trovsi avevo notato...il problema è che i primi 4-5 negozi sono tutti nella stessa locazione (provincia di foggia) e nessuno dei siti vuole paypal...inoltre sti siti hanno commenti troppo positivi...c'è qualcosa di strano....
ritornando al discorso del portatile voglio cercar di capire se la differenza di prezzo tra un 3630 e un 4700 come processore è giustificata... vedendo i benchmark direi di no...
Infatti no (forse cambia la vga integrata?) ma la differenza di prezzo tra L50-A-161 e L50-A-12W è praticamente zero (il 161 però ha 2Gb di ram in più).
gianluca84
16-09-2013, 23:41
i nuovi processori, quindi famiglia i3 i5 i7 4*** sono consigliati per chi compra un portatile con scheda video integrata, cioè quella integrata nei processori, perchè dalla serie 3*** alla 4*** cè un notevole aumento di prestazioni a livello di scheda grafica integrata
mentre dal punto di vista dei soli processori il cambiamento è minimo, i nuovi dovrebbero consumare leggermente di meno e rendere leggermente di più, in poche parole nulla di importante
Quindi comunque sia con la 740m dei Toshiba sarà comunque possibile giocare ai prossimi cod e quando uscirà a GTA 5 giusto?
gianluca84
17-09-2013, 14:47
secondo me si però dovrai abbassare il dettaglio
misconosciuto
18-09-2013, 12:27
Scusate, ma cosa cambia se é a 64 bit o a 128 bit?
Per fare CAD e rendering 3D all'università può andare bene lo stesso?
QUale é la durata della batteria?
Mi sembrava il migliore nella fascia prezzo che ho :cry:
gianluca84
18-09-2013, 14:06
cambia a livello gaming
Scusate, ma cosa cambia se é a 64 bit o a 128 bit?
Per fare CAD e rendering 3D all'università può andare bene lo stesso?
QUale é la durata della batteria?
Mi sembrava il migliore nella fascia prezzo che ho :cry:
E' uno tra i migliori sicuramente.
Un utente segnalava gli asus che montano la stessa vga, ma a 128 bit.
Ed effettivamente per il gaming sono sicuramente più performanti, anche se non in maniera trascendentale.
A favore del toshiba c'è però il processore, decisamente più potente delle controparti montate sugli asus.
Inoltre, per compensare il dimezzamento della memoria hanno aumentato il clock del core.
Per quanto riguarda il rendering puoi utilizzare programmi che vanno a carico della cpu, considerata la potenza del processore.
misconosciuto
19-09-2013, 11:43
E' uno tra i migliori sicuramente.
Un utente segnalava gli asus che montano la stessa vga, ma a 128 bit.
Ed effettivamente per il gaming sono sicuramente più performanti, anche se non in maniera trascendentale.
A favore del toshiba c'è però il processore, decisamente più potente delle controparti montate sugli asus.
Inoltre, per compensare il dimezzamento della memoria hanno aumentato il clock del core.
Per quanto riguarda il rendering puoi utilizzare programmi che vanno a carico della cpu, considerata la potenza del processore.
Ok, ma altrimenti non mi converrebbe prendere il Toshiba Satellite L850-1PD che é come questo solo che monta una AMD Radeon 7670HD ? Costa 100€ in meno, e ha 4Gb di Ram. Le seconde però le posso aggiungere in un secondo momento, non é difficile no?
Quanto dura la batteria?
Grigio87
19-09-2013, 14:09
7670M <<< 740M 64 bit < 740M 128 bit
In ogni caso se la priorità non sono i giochi la 7670M va benissimo per autocad e render universitario.
La 740m 128bit dove la trovo in portatili con spesa massima di 700€ e con componenti che non surriscaldano molto?
Ero orientato verso questo portatile ma non sono più molto convinto.
Inoltre non capisco se la memoria è sata 1 o sata 3.
Che ne pensate del fratellino minore L50-A-14L (http://www.toshiba.it/laptops/satellite/satellite-l50-a/satellite-l50-a-14l/) a 527€? Mi fiondo? :D
una domanda che pongo ai possessori di questo portatile è: ma spessore e poso come sono ??? è un classico notebook o e piu simile agli ultrabook?? io sono indeciso tra questo toshiba e un ASUS S550CB che ho visto ed è leggero e poco spesso anke se ha un i7 meno performante sono orientato sul toshiba ma peso e spessore visto che me lo devo portare dietro mi freanano parecchio
grazie
Snickers
06-12-2013, 12:33
Comprato a seguito dell'offertona mediaworld del cybermonday, 580 e qualcosa cucuzze! Ora ho una domanda, che voi sappiate ha slot mSata?
Ciao a tutti sono nuovo del forum,
avete per caso idea se il toshiba satellite L50-A-161 che monta scheda video nvidia geforce 740m sia in grado di far girare in modo dignitoso bf4?
ho visto che avere la 64 bit può rivelarsi un po' un pacco....
serious!doom
16-03-2014, 22:54
Ciao ragazzi...ho letto i vostri commenti e sarei intenzionato ad acquistare il modello L50-A-12W... penso che alla fine la cpu 7 4700MQ sia ottima... le ram da 4 GB possono diventare tranquillamente 8 GB comprando un altro banco... la 740m a 64 bit tutto sommato nn è male, meglio la 128 bit però da quello che ho potuto notare quasi tutti montano la versione a 64 bit.
Vi volevo fare 3 domande:
la prima riguarda l'altro modulo di ram da aggiungere...costo e modello
la seconda riguarda i driver... sul sito toshiba non ho trovato i driver per il modello L50-A-12W PART NUMBER: PSKK6E-00Q001IT
la terza riguarda l'hard disk... è possibile mettere uno più veloce o più capiente?
Grazie a tutti anticipatamente :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.