Redazione di Hardware Upg
29-08-2013, 07:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/google-nissan-e-il-futuro-delle-automobili-autoguidanti_48409.html
Google sembra voler produrre in proprio un'automobile autoguidante, mentre Nissan afferma che l'optional costerà solamente 1000$ nel 2020
Click sul link per visualizzare la notizia.
era quasi scontato che fossero i giapponesi a farla, loro non si sono mai fermati con la ricerca nemmeno quando avevano la crisi finanziaria. L'Italia è molto simile ma come vedete qui preferiscono ripartire i soldi fra di loro più che per fare qualcosa di nuovo.
Davvero un peccato perchè menti brillanti si spengono o se ne vanno...
Willy_Pinguino
29-08-2013, 08:12
se 6/7 anni sono tempi brevi...
io comunque penso che google non abbia problemi a trovare partner, ma abbia problemi a farsi rispondere affermativamente dai partner che ha interpellato!
figuriamoci se Marchionne non sarebbe stra contento a mettere il sistema di auto guida su una fiat... dubito piuttosto che google abbia chiesto alla fiat!
polkaris
29-08-2013, 08:42
Beh, si tratta di due pesi e due misure diversi, Google parte in vantaggio...Da quel che leggo, quella di Nissan è più una dichiarazione di intenti che una roadmap....vedremo. L'interesse è forte anche a livello di immagine. Google invece un sistema di guida automatico l'ha già realizzato e ampiamente testato, ed è pronta a metterlo nel mercato, sicuramente entro il 2020.
polkaris
29-08-2013, 08:42
Beh, si tratta di due pesi e due misure diversi, Google parte in vantaggio...Da quel che leggo, quella di Nissan è più una dichiarazione di intenti che una roadmap....vedremo. L'interesse è forte anche a livello di immagine. Google invece un sistema di guida automatico l'ha già realizzato e ampiamente testato, ed è pronta a metterlo nel mercato, sicuramente entro il 2020.
Speriamo che la fiat non si metta a fare auto autoguidate, sarebbe un macello.....dato che non ha ancora capito come si fanno le auto normali. Figurati le autoguidate.......complimenti nissan.....
Sir Didymus
29-08-2013, 09:45
Per completezza di informazione (solito elenco incompleto di università blasonate estere) segnalo che anche in Italia l'università di Parma è un polo di riferimento in materia, con dimistrazioni spettacolari, anche recentissime, in materia. Si veda ad esempio:
http://youtu.be/PiUZ5NCXu-c
Segnalo anche che TUTTI i car maker, inclusa FIAT, hanno a disposizione prototipi e svolgono sviluppi in materia. A casa nostra, i primi risalgono agli inizi degli anni '90. Commenti disinformati in merito, o inutilmente provocatori lasciano il tempo che trovano.
franzing
29-08-2013, 10:01
Me la vedo l'automobile di google che ti porta dal fioraio invece che dal panettiere perchè il giorno prima hai cercato sul web il nome scentifico della begonia :D
Il problema non è tecnologico, se solo volessero potrebbero entrare in commercio anche l'anno prossimo altro che 6/7 anni, ma più che altro assicurativo.
Stesso motivo per cui le auto con l'optional del "parcheggio automatico" in realtà lasciano sempre il controllo di acceleratore e freno al conducente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.