PDA

View Full Version : single threaded e multi threaded performance


alinti
28-08-2013, 22:09
Salve a tutti, nell'attesa di stabilire se comprare un pc con processore amd fx6100 o con processore i3 3220 ho visto che il primo prevale nelle performance multi thread mentre il secondo nelle performance single thread. In sostanza quando è che si sfrutta meglio il single thread e quando si sfrutta meglio il multi thread (qualche esempio di programma multi thread?). Io utilizzerei il pc per fare cose piuttosto semplici, che non richiedono molta potenza, come navigare, vedere video in streaming, ascoltare musica, chattare ma spesso utilizzo due o anche tre programmi insieme (ad esempio scarico con emule, sento musica in streaming e nel frattempo faccio altre cose). Nel mio caso sfrutterei meglio un processore con 6 core? O anche nel mio caso prevale la potenza maggiore nel singolo core dell'i3? Grazie a tutti.

enryco
28-08-2013, 22:36
Tra i 2 meglio l i3, ma secondo il mio parere darei un occhiata alle apu amd ( trinnity e richland) costano poco e risparmi sulla vga...magari una con 4 coree saresti a cavallo, credono ke per il tuo utilizzo sia proprio l ideale:read:

animeserie
28-08-2013, 23:06
Esempi programmi multithread ? a parte alcuni giochi mi vengono in mente i programmi di compressione dati (winrar e 7zip ad esempio), ma soprattutto quelli di codifica video (X264, handbrake, mediacoder etc. ).

Anche se tu hai 2/3 programmi assieme, sappi che emule, musica in streaming, skype e roba simile non occupano praticamente nulla e che girano bene pure su un vecchio Pentium Dual Core E2180 :)

Sulla cpu: Fx-6100 ? e perchè ?? meglio un FX6300 :)
Tra i3-3220 e FX-6300 (li ho avuti entrambi) preferisco a mani basse l'Fx6300 perchè superiore come potenza computazionale, si overclocca (e anche con facilità) e ha più core che male non fanno.

Vantaggi dell'i3 ?
- consuma meno (per i patiti dell'ecologia).
- ha il quicksync (che poi non funziona se hai una vga discreta, STRAMALEDETTA Intel :mad: )
- gli puoi accoppiare un chipset come Z77 e Z87 che sono diversi gradini sopra a quelli per AMD. E credo sia questo l'unico vero vantaggio dell'i3.

L'i3 ce l'ha mia fidanzata e forse per il suo uso va paradossalmente meglio dell'FX visto che ci usa solo i giochini di facebook, ci guarda le foto delle vacanze e ci stampa un pdf al mese...ma credo sia solo un caso limite.

Quindi, dico FX-6300 tutta la vita.

Pat77
28-08-2013, 23:40
Per il tuo uso di MT hai poco o nulla, anche un pentium G alla meta' del prezzo puo' fare agevolmente quelle cose e ci risparmi pure sulla video, con un chipset H77 tanto per non farti mancare nulla hai la migliore soluzione per le tue esigenze.

Ludus
29-08-2013, 00:22
.
- ha il quicksync (che poi non funziona se hai una vga discreta, STRAMALEDETTA Intel :mad: )


funziona il quicksync anche con vga discreta installata e senza collegarci un monitor.

l'i3 ha un altro vantaggio: ha la vga integrata, soldi e consumi risparmiati.

animeserie
29-08-2013, 01:27
funziona il quicksync anche con vga discreta installata e senza collegarci un monitor.


Si ma come ? ti scrivo in MP così evito l'OT va.. (che mi interessa avendo un i7) :)

alinti
29-08-2013, 10:25
Anche se tu hai 2/3 programmi assieme, sappi che emule, musica in streaming, skype e roba simile non occupano praticamente nulla e che girano bene pure su un vecchio Pentium Dual Core E2180 :)



Io ho un E6400 se non ricordo male eppure si rallenta moltissimo. Vorrei un pc che quelle quattro cavolate me le fa senza rallentamenti. Ora ho tre occasione: pentium G a 260 euro, Intel i3 3220 a 300 euro e adm fx 6100 a 320 euro. Complete di sistema operativo con disco di ripristino e configurazione personalizzata da me richiesta con ubuntu in dual boot. Se scegliessi altre soluzioni mi costerebbe molto di più e per l'uso che ne devo fare sarebbero soldi sprecati. Meglio metterne da parte per un buon pc in futuro.
Quindi tra queste possibilità segliereste l'i3?

Phenomenale
29-08-2013, 10:45
- ha il quicksync (che poi non funziona se hai una vga discreta, STRAMALEDETTA Intel :mad: )
Sei la prova vivente che quelli che maledicono Intel lo fanno per mancanza di conoscenze tecniche. :read:

Ti basta installare i driver del Lucid Virtu ed hai quicksync disponibile in parallelo alla VGA esterna di qualunque marca.

Un paio di vecchie recensioni ad esempio (parlano di Z68 ma ovviamente esiste anche su Z77 ed altri):
http://hothardware.com/Reviews/Lucids-Virtu-Software-Combines-Best-of-Both-Worlds/
http://www.tomshw.it/cont/articolo/lucidlogix-virtu-e-sandy-bridge-quick-sync-su-una-scheda-madre-z68/30887/1.html

animeserie
29-08-2013, 11:15
Ehhh phenomená voi tenete ragione, avevo letto di quei trucchetti però onestamente se so che una tecnologia c'é, essa deve andare senza fare troppi giri e senza dover nstallare software di terzi:)
Poi per caritá, quando c'avrò un attimo di tempo proverò anche io.
Ciao

animeserie
29-08-2013, 11:19
Io ho un E6400 se non ricordo male eppure si rallenta moltissimo. Vorrei un pc che quelle quattro cavolate me le fa senza rallentamenti. Ora ho tre occasione: pentium G a 260 euro, Intel i3 3220 a 300 euro e adm fx 6100 a 320 euro. Complete di sistema operativo con disco di ripristino e configurazione personalizzata da me richiesta con ubuntu in dual boot. Se scegliessi altre soluzioni mi costerebbe molto di più e per l'uso che ne devo fare sarebbero soldi sprecati. Meglio metterne da parte per un buon pc in futuro.
Quindi tra queste possibilità segliereste l'i3?

Beh, se sei proprio costretto a scegliere su una di quelle 3, allora sceglierei l'i3 ecco.
Peccato perché imho un fx6300 sarebbe stato meglio.

ApuFusion
29-08-2013, 11:45
amd tutta la vita... hanno rotto co sti intel... stessa cosa tra una ferrari da 250mila euro e una camaro che ne costa 50mila .. la prima fa i 320 e la seconda 300..

animeserie
29-08-2013, 12:00
Mmmmm. Mi sembri un po di parte o sbaglio?:D
Scherzi a parte, anche io ritengo le cpu Amd un'ottima alternativa specie per il loro rapporto prezzo/prestazioni.

Ludus
29-08-2013, 12:05
Sei la prova vivente che quelli che maledicono Intel lo fanno per mancanza di conoscenze tecniche. :read:

Ti basta installare i driver del Lucid Virtu ed hai quicksync disponibile in parallelo alla VGA esterna di qualunque marca.

Un paio di vecchie recensioni ad esempio (parlano di Z68 ma ovviamente esiste anche su Z77 ed altri):
http://hothardware.com/Reviews/Lucids-Virtu-Software-Combines-Best-of-Both-Worlds/
http://www.tomshw.it/cont/articolo/lucidlogix-virtu-e-sandy-bridge-quick-sync-su-una-scheda-madre-z68/30887/1.html

Non serve nessun software.
Basta creare un secondo monitor fittizzio per la integrata e quick sync funziona.

Ludus
29-08-2013, 12:06
amd tutta la vita... hanno rotto co sti intel... stessa cosa tra una ferrari da 250mila euro e una camaro che ne costa 50mila .. la prima fa i 320 e la seconda 300..

Poi arrivarono le curve.

animeserie
29-08-2013, 12:36
Poi arrivarono le curve.

Ahahahahahhahahahah
Mi hai fatto rotolare dalle risate Ludus:D
P.s. pomeriggio se posso provo quicksync e posterò le mie mpressioni. A parte.il solito mediacoder cosa posso provare? Ho diversi video delle vacanze da lavorare

Pat77
29-08-2013, 12:40
Bhe è un utente creato per generare flame imho, quindi ignoratelo e lasciatelo stampare alla prima curva ;)

marchigiano
29-08-2013, 13:45
Ahahahahahhahahahah
Mi hai fatto rotolare dalle risate Ludus:D
P.s. pomeriggio se posso provo quicksync e posterò le mie mpressioni. A parte.il solito mediacoder cosa posso provare? Ho diversi video delle vacanze da lavorare

il più veloce è mediaespresso ma forse ha meno qualità. poi c'è mediaconverter ma è poco configurabile. l'ideale sarebbe handbrake ma non so perchè, da me non sono riuscito ancora a farlo funzionare :muro:

Poi arrivarono le curve.

lo ha detto anche quello che hai in avatar (è jeremy clarkson vero?) :asd:

un mito