View Full Version : Consiglio: buon antivirus PASSIVO
legione2
28-08-2013, 15:13
Dopo aer usato AVG per anni, e dopo lunga riflessione, sono giunto alla conclusione che un antivirus con scansione continua dei file in uso mi occupa troppe risorse. Vorrei quindi passare ad un antivirus passivo, che non va mai in esewcuzione automatica ma che posso aprire io quando lo decido io, e fare scansioni dell'intero Computer, tipo lo lascio acceso tutta la notte e la mattina dopo mi trovo i risultati della scansione.
Qualcuno me ne consiglia uno con buone capacità di rilevamento?
Grazie.
marcos86
28-08-2013, 15:53
Non si dice passivo, ma on demand :)
Cmq ti basta disabilitare il modulo real time.
Puoi anche installare alcuni antivirus direttamente in questa modalità, tipo con avast e avira, basta in fase di installazione scegliere di non installare la protezione in tempo reale. Nel caso specifico meglio avira per solo questo scopo (ha un database molto buono, mentre avast offre di più se è sempre attivo).
Io fossi in te cmq proverei prima un po' con avast in tempo reale, che è più leggero di avg (oltre che migliore).
discussione su avast (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2173386)
O usare un programma tipo malwarebytes, che però imho non sostituisce completamente un antivirus
discussione su malwarebytes (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1898627)
tallines
28-08-2013, 20:57
Dopo aer usato AVG per anni, e dopo lunga riflessione, sono giunto alla conclusione che un antivirus con scansione continua dei file in uso mi occupa troppe risorse. Vorrei quindi passare ad un antivirus passivo, che non va mai in esewcuzione automatica ma che posso aprire io quando lo decido io, e fare scansioni dell'intero Computer, tipo lo lascio acceso tutta la notte e la mattina dopo mi trovo i risultati della scansione.
Qualcuno me ne consiglia uno con buone capacità di rilevamento?
Grazie.
Basta che per qualsiasi antivirus togli la scansione programmata e metti quella manuale o togli la scansione programmata e quindi lui fa le scansioni solo se le avvii tu manualmente .
Devi andare nelle Opzioni o in Configurazione dell'applicazione in questione .
Lo lasci sempre attivo in Real Time con l'icona aperta (non chiusa) nella barra delle apllicazioni, se sei connesso on line e anche se non lo sei, in modo tale che se fai qualche download o inserisci qualche pendrive pericolosa.............c'è un controllo per la sicurezza ;)
Lasciare l'antivirus in real time è importante : tenerlo Non in Real Time è come non averlo .
Una volta la protezione in Real Time ce l'avevano solo gli antivirus a pagamento .
Adesso anche quelli freeware e ti dirò, menomale ;)
Come buon antivirus freeware suggerisco Avira Free Antivirus
legione2
28-08-2013, 21:34
Non si dice passivo, ma on demand :)
Cmq ti basta disabilitare il modulo real time.
Puoi anche installare alcuni antivirus direttamente in questa modalità, tipo con avast e avira, basta in fase di installazione scegliere di non installare la protezione in tempo reale. Nel caso specifico meglio avira per solo questo scopo (ha un database molto buono, mentre avast offre di più se è sempre attivo).
Io fossi in te cmq proverei prima un po' con avast in tempo reale, che è più leggero di avg (oltre che migliore).
discussione su avast (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2173386)
O usare un programma tipo malwarebytes, che però imho non sostituisce completamente un antivirus
discussione su malwarebytes (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1898627)
Sorry, on demand :)
Capisco, ma il processo viene lanciato comunque in avvio di SO, giusto? Giusto per capire, sono un po' fissato cn i processi in esecuzione...
Lasciare l'antivirus in real time è importante : tenerlo Non in Real Time è come non averlo .
Una volta la protezione in Real Time ce l'avevano solo gli antivirus a pagamento .
Adesso anche quelli freeware e ti dirò, menomale ;)
Come buon antivirus freeware suggerisco Avira Free Antivirus
Hai ragione, ma io so perfettamente quando rischio di prendere un virus, quindi invece di avere un processo attivo sempre, preferisco fare una scansione mirata e qualche scansione periodica quando dico io. So che il processo di per se non consuma tante risorse, ma devo metterlo su un PC un po' datato ed ogni singolo processo in meno in esecuzione è un grosso guadagno in termini di prestazioni generali.
Grazie ad entrambi per i consigli :)
Chill-Out
29-08-2013, 08:13
***ATTENZIONE : THREAD IMPORTANTI***
Qui ci sono i thread importanti di questa sezione CERCATE QUI PRIMA DI POSTARE O DI APRIRE UN NUOVO THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559053)
Protezione del Computer: consigli e valutazioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.