Redazione di Hardware Upg
28-08-2013, 15:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/panasonic-annuncia-la-prima-videocamera-649-ultra-wide_48412.html
Panasonic ha realizzato un sistema da 40kg che integra quattro videocamere AW-HE120 per realizzare filmati a 64:9, laddove il canonico widescreen non basta
Click sul link per visualizzare la notizia.
(...) NHK (...) ha pensato ad un aspect ratio di 16:9 per avere un'idea maggiore del campo di visione dell'essere umano, leggermente più schiacciato rispetto al tradizionale 4:3 che si utilizzava allora in ambiente domestico.
Davvero ha pensato ad un aspect ratio di 16:9 per questo motivo, e non per permettere ai produttori di elettrodomestici di ri-venderci ciò che già avevamo?
;-)
Una fesseria già nelle prime righe: il formato 16:9 è quello che permette di gestire sia il 4:3 usato nelle tv con bande nere verticali che il 21:9 del cinema con bande nere orizzontali. La proporzione dei 16:9 non è altro che il rettangolo che contiene le precedenti proporzioni.
Documentarsi invece di tradurre il comunicato stampa non fa male:
https://vimeo.com/68830569
robertogl
28-08-2013, 17:33
Una fesseria già nelle prime righe: il formato 16:9 è quello che permette di gestire sia il 4:3 usato nelle tv con bande nere verticali che il 21:9 del cinema con bande nere orizzontali. La proporzione dei 16:9 non è altro che il rettangolo che contiene le precedenti proporzioni.
In che senso? Cioè non capisco perché 16:9 e no 14:9, per esempio :)
Il link nella parte finale lo spiega molto bene, ma è un peccato saltare tutta la parte intermedia che spiega perché è nato il widescreen...
Una fesseria già nelle prime righe: il formato 16:9 è quello che permette di gestire sia il 4:3 usato nelle tv con bande nere verticali che il 21:9 del cinema con bande nere orizzontali. La proporzione dei 16:9 non è altro che il rettangolo che contiene le precedenti proporzioni.
Documentarsi invece di tradurre il comunicato stampa non fa male:
https://vimeo.com/68830569
Video molto interessante ;)
aled1974
29-08-2013, 10:10
Il nuovo sistema di Panasonic potrebbe essere utilizzato da allenatori per analizzare l'andamento di una partita a posteriori come se fosse in realtà seduto in panchina, avendo così la panoramica dell'intero stadio sportivo per tutta la durata della partita.
non mi intendo di calcio ma all'allenatore che giovamento poterebbe?
se è in panchina già vede (male) quello che succede nella zona interessante ma nessuno gli vieta di guardare dall'altra parte del campo
nel post partita può accedere alle inquadrature delle telecamere "normali" che sono posizionate tutto attorno al campo
questa servirebbe a vedere cosa? Se il portiere si gratta il naso mentre gli altri 21 sono dall'altra parte del campo? :boh:
secondo me è un po' forzato come indirizzo di utilizzo, una sorta di creazione di un bisogno indotto non necessario e dopo l'eventuale sboronaggine "io ce l'ho più largo del tuo" finisce nell'angolino. Almeno per l'allenatore
di utilizzi ce ne possono essere altri, magari più proficui, chissà
ciao ciao
In che senso? Cioè non capisco perché 16:9 e no 14:9, per esempio :)
Perché è quella che consente il miglior compromesso di visione tra i formati dal 1,33 al 2,35:1
http://imageshack.us/a/img836/8130/f9yi.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/836/f9yi.png/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.