PDA

View Full Version : Nuova mainboard...


antonio2010
28-08-2013, 14:33
Salve a tutti.
Il mio sistema è così composto:
- Mainboard GA-M68MT-S2 con grafica e audio integrati
- CPU AMD FX 4100 quad
- Mem 2x 2GB Kingston 1333 Mhz
- Case Middle 600W.
- HD Samsung spinpoint F3 500Gb.
Voledo aggiornare e velocizzare un po' il sistema vorrei aggiungere come HD primario un Samsung 840 128Gb usando il disco meccanico esistente come storage dati.
Solo che la mia attuale scheda madre è una SATA3 a 3gb/s e senza AHCI.
Avrei scelto questa scheda:
ASROCK 890GM Pro3 R2.0 con grafica integrata, 5 porte SATA 3 6gb/s e due slot USB3
Voi che ne dite? Va bene per la mia CPU e per le mie memorie? Esiste di meglio con grafica e audio integrati?
Grazie
Antonio

Salvatore.Suriano
28-08-2013, 14:39
Dicci il tuo budget! :)

antonio2010
28-08-2013, 15:31
L'optimum è sempre: pochi soldi e massima qualità.
Comunque a me non serve una super main ma una cosa normale con grafica e audio integrati e aggiornata con SATA3 e USB3. Credo per un spesa massima di 70-80 euro. Il case è un mid tower e dovrebbe accettare schede normali micro e ATX. Attualmente ho una microATX

antonio2010
28-08-2013, 19:41
Nel bios della mia attuale main non trovo il settaggio secondo me non ce l'ha.

antonio2010
28-08-2013, 21:57
Allora... premesso che non sono un mago del computer ma un praticone, sono entrato nel bios e ho aperto la pagina Integrated Peripherals.
NV Serial ATA Controller/All enable(settato) poi le altre scelte sono SATA1 e Disabled.
NCV SATA RaiD Function Disattivato. Scelta possibile ALL Enabled.
Il controllo AHCI non l'ho visto a meno chè non sia compreso nella scelta ALL ENABLE.
Confermo che la mia scheda è una SATA2 3GB/s. In ogni caso ho letto che con sistema operativo (Windows 7 ultimate) installato, prima bisogna setttare AHCI in una chiave di registro di Windows e poi riavviare, entrare nel bios e, dove presente, settare AHCI.
In ogni caso devo comprare una nuova scheda madre oppure, se voi me lo consigliate, provare il Samsung SSD 840 128 su questa scheda e in un secondo momento, comprarne un'altra.
Aspetto consigli
Saluti
Antonio

antonio2010
28-08-2013, 23:54
OK, ma allora non c'è bisogno di settare nulla sul regedit di Windows? Ammesso che funzioni, quali sono le differenze prestazionali fra una main SATA2 e una SATA3? E, sempre ammesso che funzioni e che queste differenze siano apprezzabili, che nuova mainboard mi consigliate?
Grazie
Antonio

antonio2010
29-08-2013, 07:11
Grazie per l'aiuto che mi hai dato ma ho scritto su questo forum proprio perché volevo un aiuto sulla scelta della nuova mainboard.
Io avevo scelto una ASROCK 890GM Pro3 R2.0 e volevo sapere se è una buona scheda o se c'è qualcos'altro.

megthebest
29-08-2013, 09:11
se fossi in te, prima proverei sulla tua mobo.. anche senza ahci non è che perdi chissà che.. e se provieni da un disco meccanico, l'aumento di velocità sara elevatissimo..
poi, in futuro, prenderai, se ti serve anche per aggiornare la cpu, una mobo che abbia il supporto nativo sata3.. così da sfruttare l'ssd e gli aggiornamenti delle interfacce presenti sulle mobo nuove (usb3, pci-express 3, ecc...)

antonio2010
29-08-2013, 09:37
E' esattamente quello che voglio fare.
Comprero' un SSD Samsung 840 120gb che al momento su amazon vendono 80 euro comprese SS.PP. Loro mi consigliano il modello EVO che costa dieci euro in più. Ma che differenze ci sono? Vale la pena?
Al momento Windows 7+ applicazioni mi occupano circa 50gb. Come disco dati utilizzerò un Samsung spinpoint F3 da 500gb. Penso che la cosa migliere è di installare sul nuovo disco SSD Windows 7 + applicazioni.

Sgogetal4
29-08-2013, 10:53
Effettivamente leggendo a pag 27 del manuale della gigabyte l'ahci non è nemmeno menzionato, ma parla solo di raid. La 890gm è una buona scheda madre ovviamente non pensare di farci overclock, inoltre monta una hd4290 mentre la asus m5a78l-m le monta una hd3000.

antonio2010
29-08-2013, 15:28
Non sono interessato all'over mi basta avere sotto una buona scheda che non mi dia fastidio. Grazie per la esauriente risposta.
Saluti
Antonio