PDA

View Full Version : SHIFT sempre premuto. Rimedi artigianali cercasi.


Columb
28-08-2013, 12:49
Ciao a tutti!

Circa due mesi fa durante una drammatica mattinata estiva ho versato del succo ACE sulla tastiera del macbook (alluminio, tardo 2008). :doh: :doh: :doh:

Panico, paura e disperazione, rapido tamponamento con carta assorbente, spegnimento del macbook e molte preghiere verso divinità inesistenti.

Attendo qualche ora, riaccendo e scopro che il tasto SHIFT risulta cronicamente premuto anche se fisicamente non lo è. Me ne accorgo subito dal fatto che la password di entrata nell'account viene rifiutata.
Tempo una giornata e tutto ritorna normale.

Siamo ora due mesi dopo e senza alcuna ragione apparente il tasto SHIFT decide di tornare alla ribalta.
Risulta sempre attivato al punto che all'avvio il mac entra da solo in SAFE BOOT se non premo altri tasti per "distrarre" il comando inviato dallo SHIFT.

Che fare?

Posto che ho già tolto il tastino di plastica nera da entrambi i tasti SHIFT e ho provato a passarci l'aspirapolvere (...) e che riproverò nei prossimi giorni magari con qualche metodo più fine a pulire, avete qualche suggerimento?

Idee su come pulire? Con cosa?
Esiste la possibilità di inattivare via software un tasto?
Avete qualche esperienza simile?



Ovviamente vi sarò veramente eternamente grato per l'aiuto! :D :)


PS. Utilizzare il Mac con lo SHIFT sempre premuto è impossibile.....

toni.bacan
28-08-2013, 21:27
A me è successa la stessa identica cosa, ma con la tastiera del iMac.
Le ho provate tutte ed alla fine ce l'ho fatta spendendo 40€ ed acquistando un'altra tastiera sulla Baya.
:mc:

Samus
29-08-2013, 18:54
Hai provato a pulire il contatto con un pulitore per contatti?

lelloz
08-09-2013, 11:30
E' sucesso anche a me, sul macbook air, senza però nessuno sversamento di liquidi sulla tastiera.

L'unica soluzione definitiva è quella di cambiare il topcase con la tastiera, intervento che viene sui 150€ all'apple store. Essendo nel secondo anno di garanzia io non ho pagato nulla.

Ad ogni modo, per chi non vuole sborsare questa cifra, c'è un modo per usare il mac senza particolari patemi d'animo:

1. avviarlo tenendo premuto il tasto ALT e saltare il SAFE BOOT
2. abilitare il visore tastiera e assicurarsi che il tasto incriminiato sia uno solo (shift dx o sx)
3. scaricare KeyboardRemap4MacBook e disabilitare il tasto non funzionante

in questo modo, una volta che il SO è avviato, non avrai alcun problema in quanto il tasto shift risulta disabilitato. Purtroppo il problema rimane all'avvio, basta ricordarsi di tenere premuto ALT! (o di non spegnerlo mai e tenerlo sempre in ibernazione)

per il resto il mac diventa perfettamente usabile :)

Columb
17-09-2013, 16:13
E' sucesso anche a me, sul macbook air, senza però nessuno sversamento di liquidi sulla tastiera.

L'unica soluzione definitiva è quella di cambiare il topcase con la tastiera, intervento che viene sui 150€ all'apple store. Essendo nel secondo anno di garanzia io non ho pagato nulla.

Ad ogni modo, per chi non vuole sborsare questa cifra, c'è un modo per usare il mac senza particolari patemi d'animo:

1. avviarlo tenendo premuto il tasto ALT e saltare il SAFE BOOT
2. abilitare il visore tastiera e assicurarsi che il tasto incriminiato sia uno solo (shift dx o sx)
3. scaricare KeyboardRemap4MacBook e disabilitare il tasto non funzionante

in questo modo, una volta che il SO è avviato, non avrai alcun problema in quanto il tasto shift risulta disabilitato. Purtroppo il problema rimane all'avvio, basta ricordarsi di tenere premuto ALT! (o di non spegnerlo mai e tenerlo sempre in ibernazione)

per il resto il mac diventa perfettamente usabile :)


Ciao!
Con il programma che hai segnalato ho risolto il problema anche senza disabilitare il tasto shift dalle opzioni del programma. La sola installazione ha risolto la questione. Ovviamente non chiedermi il perché.

Comunque il problema in stop rimane in quanto talvolta lo shift si preme da solo e quindi fa uscire il computer dallo stop. Alias io ho lasciato diverse volte il computer in stop, andandomene per qualche ora e una volta tornato me lo sono ritrovato spento come fosse rimasto acceso.

A parte questo a distanza di una ventina di giorni il problema dello shift pare essersi risolto quasi del tutto. All'avvio si avvia correttamente e poi tutto funziona nella norma.

Appena ho tempo vedrò di fare qualche test lasciando in stop il computer e vedere se ci rimane.

Comunque davvero grazie mille per l'aiuto =D =D =D